Enel: 4.3.2013 quota 2,774 - a fine thread .......

Patrimonio netto primo trirmestre Q1 2013 = 37.059,0mld
ENEL a 2.34€ capitalizza 22mld, fonte Reuter Fineco di oggi 12 lug 2013.
Pensa che il 92% di Endesa, capitalizza in borsa 16.8mld.
Il 25% di Endesa, che era in mano ad Acciona, azioni comprate nel 2009, è stato pagato 11mld €!
Strapagate come MP Siena ha fatto con Antonveneta, dal Banco Santander a 9 mld €


il patrimonio netto tiene già conto dei debiti, rappresenta l'effettiva ricchezza di competenze dei soci-azionisti, che si ricava dalla liquidazione dell'attivo e dopo aver rimborsato il passivo.
Trovami un azienda che non sia indebitata in borsa... :censored:


I risultati consolidati dei primi tre mesi del 2013 in sintesi:

Ricavi a 20.885 milioni di euro (-1,5%)
Ebitda a 4.077 milioni di euro (-4,2%)
Ebit a 2.554 milioni di euro (-10,7%)
Risultato netto a 852 milioni di euro (-26,2%)
Utile netto ordinario a 852 milioni di euro (-12,4%)
Indebitamento finanziario netto a 43.291 milioni di euro (+0,8%).

La Situazione patrimoniale consolidata al 31 marzo 2013 evidenzia un capitale investito netto di 98.720 milioni (95.026 milioni al 31 dicembre 2012). Esso è coperto dal patrimonio netto del Gruppo e di terzi per 55.429 milioni di euro e dall’indebitamento finanziario netto per 43.291 milioni di euro. Quest’ultimo è in aumento di 343 milioni di euro (+0,8%) rispetto alla fine del 2012.
 
I peones sempre più con le pezze al chiulo:
ENEL - S&P taglia il rating. In arrivo stangata dalla Spagna
12/07/2013 10:33 WS
FATTO
A seguito del taglio di rating sull'Italia, S&P oggi ha tagliato il giudizio su Enel da BBB+ a BBB con outlook stabile, lo stesso rating dell'Italia.

In Spagna, Paese dove Enel (ENEL.MI) è il primo produttore di energia elettrica tramite la controllata Endesa (ELE.MC), indiscrezioni di stampa dicono che il governo vuole tagliare il ritorno sulle attività di distribuzione di energia del 20% e potrebbe non rimborsare circa 2 miliardi di euro legati al tariff deficit.

EFFETTO
Il taglio di rating era atteso. La notizia è comunque negativa e potrebbe portare a una revisione della politica dei dividendi del gruppo.

Indicazioni pessime dalle indiscrezioni riportate dai quotidiani spagnoli. Il taglio de ritorno per le attività di distribuzione peserebbe sui conti di Enel per 100 milioni di euro a livello di Ebitda.

Confermiamo il nostro giudizio NEUTRALE con un prezzo obiettivo di 2,9 euro.

Websim
 
Ciao MATU!
Si il caso Mediaset Docet. Da 1,15 a 3.30 senza logica.anzi in un contesto sell. Ripeto: finchè nn vedo la chiusura me ne sto calmo a guardare. Chi si è mosso stamattina lo fatto in ottica speculativa e credo bene con lo stop in canna pronto. Ci sta pure la sbragata pomeridiana. Credo che tra 2,38-40 riinizino le danze short, sempre ripassi su quei livelli. A guardare il grafico c'è da mettersi le mani nei capelli oggi
 
quando io entro in un titolo crolla.. certo che porto sfiga scusatemi!!!
 
Patrimonio netto primo trirmestre Q1 2013 = 37.059,0mld
ENEL a 2.34€ capitalizza 22mld, fonte Reuter Fineco di oggi 12 lug 2013.
Pensa che il 92% di Endesa, capitalizza in borsa 16.8mld.
Il 25% di Endesa, che era in mano ad Acciona, azioni comprate nel 2009, è stato pagato 11mld €!
Strapagate come MP Siena ha fatto con Antonveneta, dal Banco Santander a 9 mld €


il patrimonio netto tiene già conto dei debiti, rappresenta l'effettiva ricchezza di competenze dei soci-azionisti, che si ricava dalla liquidazione dell'attivo e dopo aver rimborsato il passivo.
Trovami un azienda che non sia indebitata in borsa... :censored:

te ne dico una...danieli....oltre 1 miliardo in cassa senza debiti..ero sul titolo.l'ho venduto perche purtroppo poco liquido e prese enel..8000 pezzi che a questi prezzi debito e non debito e' una occasione unica...grazie all'agenzia reting altrimenti non pensavo proprio di prenderle a questi prezzi.....
 
a questi prezzi sono un affarone imperdibile, accorrete

;)

non so se stai facendo dell'ironia.....enel d un passo dal minimo storico..se non si compra adesso allora quando?....e' come riprendere fiat a 4 euro,intesa a 1 euro,eni a 12 euro e via dicendo.....a natale stanno sui 3,20 euro.....garantito...peccato che non sono un cassettista e volo di fiore in fiore...o di ciofega in ciofega.....dipende.
 
non so se stai facendo dell'ironia.....enel d un passo dal minimo storico..se non si compra adesso allora quando?....e' come riprendere fiat a 4 euro,intesa a 1 euro,eni a 12 euro e via dicendo.....a natale stanno sui 3,20 euro.....garantito...peccato che non sono un cassettista e volo di fiore in fiore...o di ciofega in ciofega.....dipende.



Enel andra' sotto i 2 € , per 2 motivi : riduzione ricavi e problema spagna , secondo motivo e' oberata di debiti e ha 2 scelte : o stoppa i dividendi e il titolo crolla , oppure continua la politica dei dividendi e porta i libri in tribunale. In ogni caso e' un macello per chi e' dentro.---
 
Enel andra' sotto i 2 € , per 2 motivi : riduzione ricavi e problema spagna , secondo motivo e' oberata di debiti e ha 2 scelte : o stoppa i dividendi e il titolo crolla , oppure continua la politica dei dividendi e porta i libri in tribunale. In ogni caso e' un macello per chi e' dentro.---

te hai bisogno di uno bravo..ma bravo per davvero...e senza indugi..:rolleyes::cool:
 
Enel andra' sotto i 2 € , per 2 motivi : riduzione ricavi e problema spagna , secondo motivo e' oberata di debiti e ha 2 scelte : o stoppa i dividendi e il titolo crolla , oppure continua la politica dei dividendi e porta i libri in tribunale. In ogni caso e' un macello per chi e' dentro.---

Quando il campionato italiano di calcio era in cima ai campionati più belli del mondo, c'erano 50 milioni di allenatori che il lunedi mattino al bar dicevano peste e corna su come una squadra si doveva allenare....
...I tempi cambiano i riflettori si spostano altrove e siamo arrivati oggi nel periodo della finanza fai da tè e se non ci sono 60 milioni di illustri economisti accademici italiani beh poco ci manca.
Ciascuno partecipa a chi la spara più grossa, siano esse previsioni sullo stato della nazione siano essi semplici numericchi scaraventati li a caso a mò di estrazione del lotto su quotazioni, target e direzioni di prezzo di qualsivoglia titolo.

Ora non conta soffermarsi su ciò che è stato ma su ciò che avverrà.
In che campo getterà tutto il suo frustrante sapere accademico il popolo italiota in futuro?
 
Io sono uscito in loss di 10 tic, con metà posizione
 
I risultati consolidati dei primi tre mesi del 2013 in sintesi:

Ricavi a 20.885 milioni di euro (-1,5%)
Ebitda a 4.077 milioni di euro (-4,2%)
Ebit a 2.554 milioni di euro (-10,7%)
Risultato netto a 852 milioni di euro (-26,2%)
Utile netto ordinario a 852 milioni di euro (-12,4%)
Indebitamento finanziario netto a 43.291 milioni di euro (+0,8%).

La Situazione patrimoniale consolidata al 31 marzo 2013 evidenzia un capitale investito netto di 98.720 milioni (95.026 milioni al 31 dicembre 2012). Esso è coperto dal patrimonio netto del Gruppo e di terzi per 55.429 milioni di euro e dall’indebitamento finanziario netto per 43.291 milioni di euro. Quest’ultimo è in aumento di 343 milioni di euro (+0,8%) rispetto alla fine del 2012.

Allora quella voce "...e di terzi" bisogna vedere a chi si riferisce...

Vorranno anche quest'anno, fargli fare un doppio minimo in zona 2€, spero di no, altrimenti è una presa in giro..

Cmq già in piena crisi a inizio 2011 è partita da 3.7€ ed è arrivata a 4.6€, come mai? Boh...
Lo scorso anno da luglio 2012 in poi, miracolosamente ha fatto ha fatto un +50% in 3 mesi scarsi...da 2.01 a 3 e rotti.

C'era stato un boom utili, fatturato, code kilometriche di gente che voleva passare a Enel Energia.... :rolleyes:
Mi ricordo un macello di dati positivi sui fondamentali che appunto giustificava ampiamente un 50% in 3 mesi... OK! :clap:

E' la stessa cosa che è successa ultimamente e negli ultimi 5 mesi con Mediaset che ha fatto un +280% dai minimi. :censored:
Che ti devo dire, avranno trovato miniere di platino sotto villa Certosa...ma come succede dalla notte dei tempi, non c'entrano solo i fondamentali.
 
cosa fare? io sono a meno 10 tic adesso....aspettare? boh...macd sta avvicinandosi al positivo, quindi penso che deve crescere da 2.33
 
A 2.328 ho incrementato il portafoglio (non ho resistito, troppo bassa)
 
non so se stai facendo dell'ironia.....enel d un passo dal minimo storico..se non si compra adesso allora quando?....e' come riprendere fiat a 4 euro,intesa a 1 euro,eni a 12 euro e via dicendo.....a natale stanno sui 3,20 euro.....garantito...peccato che non sono un cassettista e volo di fiore in fiore...o di ciofega in ciofega.....dipende.

Purtroppo non facevo dell'ironia. Chiunque abbia avuto in mano questa autentica ***** secca travestita da titolo azionario è stato convinto di averla pagata poco, a pochi passi dal minimo storico. E' perchè la ***** secca tende a calare continuamente di valore, man a mano che perde odore....

Io ce l'ho in mano con un pmc impronunciabile, per cui sarei felice che si avverasse la tua profezia sul natale. Per il momento constato che quando l'italia va male enel va di *****, quando il mercato ita ve meglio enel resta inchiodata sulla parità. A me non pare buon segno, e se non avessi fatto la stronzata ne starei volentieri lontano....
 
ho tirato la monetina tra enel e la figlia g.p

e uscita g.p ripresa a un buon prezzo
la trimestrale penso che sarà molto buona

up fino a 1,60OK!
 
Saipem : Eni = Enel Green Power : Enel
Equazione corretta?

Enel = (Eni * Enel Green Power) / Saipem :D
 
Indietro