ENI - Volume XIV

Road to 12,63

MI Espongo ancora ( e poi basta o sono ridondante)

guardando il settimanale dal 2003 Eni ha due Enormi Poc che sono estremamente più forti di qualunque altro

uno in area 17,2 ( ed ora non ci interessa) ed uno, a due punte, nell'area che sta tra 13,8 e 13,4
questo secondo ( che con un grafico limitato agli anni recenti, diventano due poc distinti )
è il più forte di tutti e sotto ha veramente nulla, non saprei dire dove potrebbe atterrare

io credo che per sfondare ( per sfondare diciamo fare una chiusura settimanale)
sotto a 13,3 deve succedere qualcosa di molto grosso, non basta il petrolio a 70 ,
il tutto ovviamente secondo me , Fine della mia view.

NON dico che ci vadano, ma dico che
a) possono essere calamite per il prezzo, e
b) che sono delle resistenze ( o supporti in questo caso) molto forti

poi Spero vivamente che non si vada sotto a certi prezzi se da domani risaliamo io sono il primo a brindare.

Ora resto con le mie , non incremento e non vendo e guardo che succede.

La mia posizione è questa: ne ho due pacchetti , uno per trading e sono poco in rosso , fino a ieri ero in gain
e uno più pesante per cassetto con pmc più basso e che non vendo in ogni caso.
 
Ultima modifica:
quando un titolo azionario nella nostra borsetta attiva un Buyback di azioni proprie e ha appena staccato il dividendo, e' normale che scenda, specie se poi scende anche l'indice azionario, cosa volete che eni faccia un buyback a 17 o 18 euro?
 
MI Espongo ancora ( e poi basta o sono ridondante)

guardando il settimanale dal 2003 Eni ha due Enormi Poc che sono estremamente più forti di qualunque altro

uno in area 17,2 ( ed ora non ci interessa) ed uno, a due punte, nell'area che sta tra 13,8 e 13,4
questo secondo ( che con un grafico limitato agli anni recenti, diventano due poc distinti )
è il più forte di tutti e sotto ha veramente nulla, non saprei dire dove potrebbe atterrare

io credo che per sfondare ( per sfondare diciamo fare una chiusura settimanale)
sotto a 13,3 deve succedere qualcosa di molto grosso, non basta il petrolio a 70 ,
il tutto ovviamente secondo me , Fine della mia view.

NON dico che ci vadano, ma dico che
a) possono essere calamite per il prezzo, e
b) che sono delle resistenze ( o supporti in questo caso) molto forti

poi Spero vivamente che non si vada sotto a certi prezzi se da domani risaliamo io sono il primo a brindare.

Ora resto con le mie , non incremento e non vendo e guardo che succede.

La mia posizione è questa: ne ho due pacchetti , uno per trading e sono poco in rosso , fino a ieri ero in gain
e uno più pesante per cassetto con pmc più basso e che non vendo in ogni caso.
Ti sei esposto parecchio. Non ci vuole molto per andare sotto i 13,4 € 😅
 
non avete considerato, che e' quello che poi mi ha fregato prima dello stacco dividendo. che il MEF ha venduto x fare cassa una bella quota di ENI, che ha poi depresso il corso azionario
 
non avete considerato, che e' quello che poi mi ha fregato prima dello stacco dividendo. che il MEF ha venduto x fare cassa una bella quota di ENI, che ha poi depresso il corso azionario
ora devo godermi da incastrato, i Dividendi trimestrali, chissa' fino a quando?
 
sperando tenga i 14, con il byback se no a 13 dovro intervenire con ulteriore acquisto forzato
 
Ti sei esposto parecchio. Non ci vuole molto per andare sotto i 13,4 € 😅

Per la precisione ho scritto chiusura settimanale sotto a 13,3 , che ritengo improbabile :P niente altro
Poi , forse è ironico, ma non sono sicuro :)

Detto questo un poc è per sua natura attrattivo, quindi è possibile che si vada a testare almeno 13,75 e magari poi, quell'area che arriva fino a 13,4 possa diventare una base di un possibile riaccumulo
e allora se anche facesse uno spike /shake out sotto non sarebbe drammatico.
MA per quanto ne so io, potremmo anche recuperare da qui e risalire.
Non trovo più la boccia di vetro da guardare ;)
 
Ultima modifica:
non avete considerato, che e' quello che poi mi ha fregato prima dello stacco dividendo. che il MEF ha venduto x fare cassa una bella quota di ENI, che ha poi depresso il corso azionario

anche con MPS il MEF , ha venduto a tranche e a sconto del 15%
il giorno dopo ha sempre recuperato, se la strappavano di mano ( e io con loro compricchiavo)
 
ah be' ieri mattina da 14,69 max in una giornata e' passata di mano a 13,90, non ci vuol certo poco ad arrivare a 13,40, basta una giornata come questa e voila' ecco fatto
 
anche con MPS il MEF , ha venduto a tranche e a sconto del 15%
il giorno dopo ha sempre recuperato, se la strappavano di mano ( e io incrementavo)
ma e' un Bancario ed e' sotto effetto di tassi molto alti
 
se x fine anno tagliano 4 volte i tassi di interesse, con l'aggiunta di qualche Missile sulla Russia o sul Libano/ Iran, vediamo Eni a 25
 
Fino a ieri a rompere a Rokka ero solo e penso che lo potesse sopportare, oggi siete arrivati a frotte!
Chissà se ce la fa?
 
sperando tenga i 14, con il byback se no a 13 dovro intervenire con ulteriore acquisto forzato
Finiti i tempi in cui quando il mercato non mi dava ragione mi ostinavo a mediare al ribasso.
Adesso operando con i certificati a leva è tutto più semplice, quando mi và contro o decido di tagliare la perdita prima che il prezzo tocchi lo strike se lo scanario di mercato non'è più propizio, oppure, se la perdità è coperta da altre posizioni in guadagno, mi gioco la fortuna (lo strike) consapevolmente.
E così è capitato stavolta con ENI.
Ero in posizione dal lontano 9 aprile, ho sperato (invano) che dopo aver perso oltre il 10% tra stacco dividendo e privatizzazione, dato che il prezzo del gas naturale è quasi raddoppiato, le quotazioni tornassero almeno in area 15.5 e invece nulla, caduta libera ed oggi mi ha preso lo strike a 14 euro.
Pazienza, mi sono rifatto con Leonardo ed Nvidia. Bisogna diversificare, sempre.
Buon trading!
 
La settimana scorsa nel mio portafoglio Eni e Snam erano in rosso in ugual misura. Ora Snam è verde e Eni è in rosso della stessa somma di Eni e Snam della settimana scorsa.
 
Indietro