Esercito il mio diritto di non votare.

Ma caxxo c'entra il voto con ciò ?

Io sul FOL ci sto per scambiare idee e opinioni sui miei investimenti.
Ho ovviamente le mie idee politiche, che non mi interessa condividere su un Forum di Finanza.
Ti do' una notizia: per avere idee politiche o sulla società, non è necessario esercitare il diritto di voto.
Chi al mondo non vota per scelta o perchè non vive in una democrazia, non ha diritto di avere opinioni ?

Tra l'altro, il post origine di questa discussione è finito qua per caso, spostato da altra sezione.
Non ho mai frequentato l'Arena Politica e continuerò a non farlo dopo questo breve momento di ricreazione.
Risposta ridicola....ma del resto! Io te lo togliere proprio il diritto di voto. Almeno non entreresti nel quorum dei votanti. Vorrei proprio vedere se tassassero le rendite dei titoli di stato al 26%.. che faresti? Ma gia lo so ti lamenteresti e giù sproloqui contro la politica.
 
Risposta ridicola....ma del resto! Io te lo togliere proprio il diritto di voto. Almeno non entreresti nel quorum dei votanti. Vorrei proprio vedere se tassassero le rendite dei titoli di stato al 26%.. che faresti? Ma gia lo so ti lamenteresti e giù sproloqui contro la politica.

"Piu guadagni e più paghi. Mi girano le scatole certo, ma se ne pagassi un decimo probabilmente avrei bisogno di sussidi...quindi son contento di versarli." (cit.)
 
"Piu guadagni e più paghi. Mi girano le scatole certo, ma se ne pagassi un decimo probabilmente avrei bisogno di sussidi...quindi son contento di versarli." (cit.)
Azz...mi stolkeri 😆
Comunque la ri-sottoscrivo... io... tu ed i tuoi seguaci non so.
 
Con il non voto
Il non voto é una scelta personale, al pari del voto, con la differenza della legittimazione di una parte.

Se ci fosse una visione per cui si ha un partito unico, la scelta sarebbe il voto o il non voto.

In quest caso abbiamo visto proprio con l ultime elezioni, che il peso rilevante dato con il voto è stato compensato all’interno della burocrazia per annichilire la volontà popolare continuando con l’agenda.

Prendiamo attualmente il piano pandemico che in questi giorni pre elettorali era sui giornali.
Ghebreiesus ha dovuto ridimensionare per la scelta di troppe nazioni di non conformarsi ed anche in Europa è stata forte la spinta politica contraria di espressione popolare evidenziando i rischi di perdita della sovranità personale e nazionale.
L’Europa politica è distaccata dalla base è continua nel progetto malgrado le maggioranze.
Stesso discorso riguarda la guerra, la digitalizzazione il green e lgbt. Per citare le più insostituibili.

Esiste un partito che rappresenti il mediano come dice il buon @Rummelsnuff ?

No! La risolutezza nel perseguire questi programmi non ha a che fare con i bisogni delle persone, degli elettori, ma si va avanti con la maggioranza o senza.
 
La democrazia presuppone la figura del rappresentante, il sostituto del re scelto dal popolo. Chi attirerà questo ruolo?? È perfetto per pazienti psichiatrici, dittatorelli, demiurghi, affetti da disturbo delirante; e fortunatamente da qualcuno che vuole contenerli, con finora scarso successo. Aiutiamoli, senza la scelta pubblica nessuno può fare danni
 
Azz...mi stolkeri 😆
Comunque la ri-sottoscrivo... io... tu ed i tuoi seguaci non so.
Io mi limito a ricordarti ciò che tu stesso scrivi.
Lo stalker che sente il bisogno di quotare e rispondere qualunque cosa gli passi per la testa ovunque io scriva, sei tu.
Evidentemente le figuracce ti piacciono.
 
Io mi limito a ricordarti ciò che tu stesso scrivi.
Lo stalker che sente il bisogno di quotare e rispondere qualunque cosa gli passi per la testa ovunque io scriva, sei tu.
Evidentemente le figuracce ti piacciono.
Fatti un forum privato..in cui accetti commenti solo dagli "allineati". Sennò ti ricordo che c'è l'opzione "ignora"
 
Il non voto é una scelta personale, al pari del voto, con la differenza della legittimazione di una parte.

Se ci fosse una visione per cui si ha un partito unico, la scelta sarebbe il voto o il non voto.

In quest caso abbiamo visto proprio con l ultime elezioni, che il peso rilevante dato con il voto è stato compensato all’interno della burocrazia per annichilire la volontà popolare continuando con l’agenda.

Prendiamo attualmente il piano pandemico che in questi giorni pre elettorali era sui giornali.
Ghebreiesus ha dovuto ridimensionare per la scelta di troppe nazioni di non conformarsi ed anche in Europa è stata forte la spinta politica contraria di espressione popolare evidenziando i rischi di perdita della sovranità personale e nazionale.
L’Europa politica è distaccata dalla base è continua nel progetto malgrado le maggioranze.
Stesso discorso riguarda la guerra, la digitalizzazione il green e lgbt. Per citare le più insostituibili.

Esiste un partito che rappresenti il mediano come dice il buon @Rummelsnuff ?

No! La risolutezza nel perseguire questi programmi non ha a che fare con i bisogni delle persone, degli elettori, ma si va avanti con la maggioranza o senza.

Cambiare per non cambiare nulla, basta vedere lo strappo della Le Pen con Afd e questo a torto o a ragione stranamente a pochi giorni dalle elezioni Europee, per me la rappresentanza democratica è stata esautorata da un bel pezzo, le differenze tra i partiti, anche i più lontani sono sempre più minimali, e come dici tu, alcuni temi sono addirittura tabù o intoccabili, semplicemente perchè imposti dall'alto.

Tanto per dire, che sta facendo l'Europa per l'immigrazione clandestina? che sta facendo la Meloni visto che dovrebbe essere un suo cavallo di battaglia e, aggiungo, io non sono certo un elettore di sinistra, almeno non quella che oggi si professa di sinistra progressista, guardo semplicemente i fatti.

Viviamo in una democrazia rappresentativa, quindi si dovrebbe votare chi ci rappresenta, che succede se a un certo punto ti accorgi che non c'è più nessuno che ti rappresenta, o che al limite rappresenta una parte minimale delle cose che ti interessano, politicamente parlando? si può ancora chiamare democrazia?

;)
 
Ciò che distingue la democrazia da regimi che non lo sono è che tutti ,qualora non trovino rappresentanza ,possono candidarsi ,certo è una strada in salita ma non di meno fattibile e d’altronde casi di soggetti che sono passati da avere il 3/4% dei voti al 30% ve ne sono stati in molti paesi,magari uno può dire che si sono allineati al mainstream ma qui si vedrebbe la differenza tra chi a parole è contro un ipotetico sistema e chi invece ha il coraggio delle proprie posizioni
A scanso di equivoci io sono uno di quelli che esercita il diritto di “non votare” ,lo faccio perché non trovo chi rappresenta compiutamente le mie istanze ma sono anche uno che quando un governo è eletto ,anche fosse da una minoranza,ne rispetta le decisioni (almeno finché formalmente si rimane in ambito democratico)
 
Ciò che distingue la democrazia da regimi che non lo sono è che tutti ,qualora non trovino rappresentanza ,possono candidarsi ,certo è una strada in salita ma non di meno fattibile e d’altronde casi di soggetti che sono passati da avere il 3/4% dei voti al 30% ve ne sono stati in molti paesi,magari uno può dire che si sono allineati al mainstream ma qui si vedrebbe la differenza tra chi a parole è contro un ipotetico sistema e chi invece ha il coraggio delle proprie posizioni
A scanso di equivoci io sono uno di quelli che esercita il diritto di “non votare” ,lo faccio perché non trovo chi rappresenta compiutamente le mie istanze ma sono anche uno che quando un governo è eletto ,anche fosse da una minoranza,ne rispetta le decisioni (almeno finché formalmente si rimane in ambito democratico)

Secondo me non si tratta di essere anarchici, nel senso che anche io sono una persona molto molto precisa, probabilmente anche troppo per la società odierna, rispetto le leggi, direi cittadino modello, ma son pure tanti anni che voto, e ho votato un pò tutti i partiti dell'epoca e odierni, di cambiamenti in meglio ne ho visti pochi sinceramente, alla fine il detto "vota il meno peggio" non fà più per me, quindi preferisco esercitare il mio diritto di non voto, sopratutto negli ultimi anni c'è un declino nella società occidentale che fà paura.

Fermo restando poi, come detto sopra, che ci sono a livello mondiale degli "strati" sovra democratici che a mio parere comandano o comunque dettano regole che sono cross stati, almeno se parliamo degli stati occidentali, tutti questi "strati" partono dall'impero anglo americano, non si sfugge, quindi sinceramente io di andare a votare gente che non risponde a me ma ad altri non ne ho proprio voglia ;)
 
Ciò che distingue la democrazia da regimi che non lo sono è che tutti ,qualora non trovino rappresentanza ,possono candidarsi ,certo è una strada in salita ma non di meno fattibile e d’altronde casi di soggetti che sono passati da avere il 3/4% dei voti al 30% ve ne sono stati in molti paesi
Essere eletti è un modo perfetto per risolvere i propri di problemi, soprattutto quelli finanziari. Al Senato, alla Camera dei Deputati, in tutti i Consigli Regionali e nei grossi Comuni ne abbiamo brillanti esempi. Difatti penso che loro siano dei gran furbi. Un po' meno quelli che si sentono in "dovere di votare" per permettere a qualcun altro di diventare ricco e farsi gli affari propri grazie al tempo che i loro elettori hanno perso a votarli e magari fargli pure campagna elettorale gratis sui social. Un po' come quella marea di gente spreca il proprio tempo libero gratis per rendere ricco l'influencer di turno.
 
La mia opinione è che più aumenta l’ astensionismo più è probabile che il parlamento europeo non si discosti nella distribuzione dei seggi dal attuale quindi Putin non penso che dovrebbe essere tanto contento
 
quindi putinofili a casa e gli altri al seggio
 
Essere eletti è un modo perfetto per risolvere i propri di problemi, soprattutto quelli finanziari. Al Senato, alla Camera dei Deputati, in tutti i Consigli Regionali e nei grossi Comuni ne abbiamo brillanti esempi. Difatti penso che loro siano dei gran furbi. Un po' meno quelli che si sentono in "dovere di votare" per permettere a qualcun altro di diventare ricco e farsi gli affari propri grazie al tempo che i loro elettori hanno perso a votarli e magari fargli pure campagna elettorale gratis sui social. Un po' come quella marea di gente spreca il proprio tempo libero gratis per rendere ricco l'influencer di turno.
:bow:
 
Indietro