Esercito il mio diritto di non votare.

Ma perché un governo dovrebbe fare gli interessi di qualcuno (a scapito di qualcun'altro)?? Ritenete di conoscere quali siano i vostri reali interessi e quanto costino? Io mi accontenterei che la politica non danneggi né me ne la società
È vero, hai ragione, ma se vivi scandali uno dopo l'altro, corruzione, vedi che gli evasori la fanno franca, che gente condannata d chiacchierata te la ritrovi sempre nel pubblico magari riciclata, e nel mentre vedi che ti tolgono la sanità, che paghi tasse da paura hai ponti e viadotti che ti cadono addosso e strade con buche che inghiottono macchine, autostrade penose piene di lavori e indegne per un paese civile, se vedi questo e molto altro che sai benissimo anche tu, se non ti senti danneggiato o non sei normale o vivi un'altra realtà, oppure stai recitando una parte. Non so in che caso rientri ma neppure mi importa tanto devo dire..
 
Comunque, se tornerò a votare dopo decenni sarà per ribilanciare, senza farmi troppe illusioni, per non dire nessuna.
 
Ma perché un governo dovrebbe fare gli interessi di qualcuno (a scapito di qualcun'altro)?? Ritenete di conoscere quali siano i vostri reali interessi e quanto costino? Io mi accontenterei che la politica non danneggi né me ne la società

La politica dovrebbe essere una infrastruttura invisibile che fa funzionare tutto e rende la società più giusta e vivibile :o

invece ad oggi è l'esatto opposto: disfunzionale, teatrale (non c'è giorno che non si parli dei politici come teatranti e non della politica che vogliono proporre), disconnessa dalla società viva di chi vorrebbe, a parole, rappresentare :o
 
La politica dovrebbe essere una infrastruttura invisibile che fa funzionare tutto e rende la società più giusta e vivibile :o

invece ad oggi è l'esatto opposto: disfunzionale, teatrale (non c'è giorno che non si parli dei politici come teatranti e non della politica che vogliono proporre), disconnessa dalla società viva di chi vorrebbe, a parole, rappresentare :o
basterebbero dei limiti invalicabili, la costituzione dovrebbe indicarli. La tragedia dei beni pubblici affidati all'irresponsabilità delle masse è materia di studio dal 1850, possibile che non abbiamo impariamo nulla?
 
Bravo! certo è colpa dell'Europa e degli Americani , mai colpa nostra!! :clap:
A me non interessano le colpe, interessano le soluzioni
La tua soluzione qual è? Votare in massa per la sinistra? Votare in massa per la destra?
I rappresentati vogliono il blocco navale, hanno votato la rappresentante, questa ha cambiato idea. E' democrazia questa?
Può funzionare un sistema dove indipendentemente da chi voti nessuno fa i tuoi interessi?
No non può funzionare, e infatti non funziona, e infatti sempre meno gente va a votare.
Che il sistema funzioni anche con 1 milione di votanti su 60 milioni è tutto da vedersi. Se non si vuole la tensione sociale basta fare i fatti, e vedrai che la gente tornerà a votare
 
Che poi a prendersela dovrebbero essere soprattutto quelli che rientrano nella mia casistica di chi almeno ha lavorato una vita pagando tutto ed evadendo nulla, ma che a differenza di me hanno figli. Perchè saranno loro a raccogliere la M di oggi e di ieri, io posso essere inc.azz.ato un po' per quel che vedo sento e leggo, ma non più di tanto. Mangiato io mangiato tutti e il grosso della vita é alle spalle non certo davanti. Non devo preoccuparmi di nessun'altro. Molti che pensano di essere furbi (e in Italia non mancano) farebbero meglio a riflettere sul cosa lasceranno ai loro figli. E con questo bye bye é stato un piacere, rodermi il fegato inutilmente non è il mio forte:bye:
 
I rappresentati vogliono il blocco navale, hanno votato la rappresentante, questa ha cambiato idea. E' democrazia questa?
Può funzionare un sistema dove indipendentemente da chi voti nessuno fa i tuoi interessi?
No non può funzionare, e infatti non funziona, e infatti sempre meno gente va a votare.
Che il sistema funzioni anche con 1 milione di votanti su 60 milioni è tutto da vedersi. Se non si vuole la tensione sociale basta fare i fatti, e vedrai che la gente tornerà a votare
Per fare i respingimenti occorre una maggioranza che possa fare modifiche costituzionali e un bilancio non in deficit. Poi mi dovresti spiegare come potrei assumere altri insegnanti e altri poliziotti, e come non far scoppiare la bolla immobiliare. La gente non capisce gli effetti di quel che desidera. Si, meno funziona la rappresentanza e più hanno gioco le "forze sociali", in genere fazioni egoistiche ingestibili
 
Per fare i respingimenti occorre una maggioranza che possa fare modifiche costituzionali e un bilancio non in deficit. Poi mi dovresti spiegare come potrei assumere altri insegnanti e altri poliziotti, e come non far scoppiare la bolla immobiliare. La gente non capisce gli effetti di quel che desidera. Si, meno funziona la rappresentanza e più hanno gioco le "forze sociali", in genere fazioni egoistiche ingestibili
La gente è piu realista del re, a mio modo di parere. Altro che non conoscere gli effetti di quel che desidera
Sennò allora i rappresentanti non farebbero campagna elettorale su quei desideri, o no?
Puntualmente invece fanno le promesse che non possono mantenere, e puntualmente andrà sempre meno gente a votare
Voi invece dite, andate a votare perchè è un dovere. E' un dovere farsi prendere in giro?
 
A me non interessano le colpe, interessano le soluzioni
La tua soluzione qual è? Votare in massa per la sinistra? Votare in massa per la destra?
I rappresentati vogliono il blocco navale, hanno votato la rappresentante, questa ha cambiato idea. E' democrazia questa?
Può funzionare un sistema dove indipendentemente da chi voti nessuno fa i tuoi interessi?
No non può funzionare, e infatti non funziona, e infatti sempre meno gente va a votare.
Che il sistema funzioni anche con 1 milione di votanti su 60 milioni è tutto da vedersi. Se non si vuole la tensione sociale basta fare i fatti, e vedrai che la gente tornerà a votare
O qualcuno prima si farà "leggi ad personam" ed eliminerà il diritto di voto.
Per cui meglio esercitarlo fin che c'è!
 
O qualcuno prima si farà "leggi ad personam" ed eliminerà il diritto di voto.
Per cui meglio esercitarlo fin che c'è!
E cos ho in cambio? Il progressivo declino del paese perchè si decide solo su lgbtq e diritto delle donne?
A questo punto meglio accelerare il declino in modo da soffrire meno
 
Che poi a prendersela dovrebbero essere soprattutto quelli che rientrano nella mia casistica di chi almeno ha lavorato una vita pagando tutto ed evadendo nulla, ma che a differenza di me hanno figli. Perchè saranno loro a raccogliere la M di oggi e di ieri, io posso essere inc.azz.ato un po' per quel che vedo sento e leggo, ma non più di tanto. Mangiato io mangiato tutti e il grosso della vita é alle spalle non certo davanti. Non devo preoccuparmi di nessun'altro. Molti che pensano di essere furbi (e in Italia non mancano) farebbero meglio a riflettere sul cosa lasceranno ai loro figli. E con questo bye bye é stato un piacere, rodermi il fegato inutilmente non è il mio forte:bye:
Si proprio questo il senso... io ho un figlio e sono molto preoccupato di questo andazzo, di questo qualunquismo e menefreghismo dilagante. E poi tutti solo capaci a lamentarsi ma mai a fare nulla di concreto...e votare lo è!
 
E cos ho in cambio? Il progressivo declino del paese perchè si decide solo su lgbtq e diritto delle donne?
A questo punto meglio accelerare il declino in modo da soffrire meno
Se tu avessi figli non parleresti cosi!
 
La gente è piu realista del re, a mio modo di parere. Altro che non conoscere gli effetti di quel che desidera
Sennò allora i rappresentanti non farebbero campagna elettorale su quei desideri, o no?
Puntualmente invece fanno le promesse che non possono mantenere, e puntualmente andrà sempre meno gente a votare
Voi invece dite, andate a votare perchè è un dovere. E' un dovere farsi prendere in giro?
Ma mica te lo raccontano che senza extra lo stato ha un milione di esuberi e metà del patrimonio immobiliare va a zero. La politica è l'attività umana più dannosa in assoluto, la vuol fare la sinistra. La destra è la sua reazione, nell'attesa che la gente capisca che le soluzioni politiche e babbo natale non esistono
 
La gente è piu realista del re, a mio modo di parere. Altro che non conoscere gli effetti di quel che desidera
Sennò allora i rappresentanti non farebbero campagna elettorale su quei desideri, o no?
Puntualmente invece fanno le promesse che non possono mantenere, e puntualmente andrà sempre meno gente a votare
Voi invece dite, andate a votare perchè è un dovere. E' un dovere farsi prendere in giro?
Pure io, a volte, non mi sento molto raporesentato , ma ritengo che astenersi sia peggio
 
Pure io, a volte, non mi sento molto raporesentato , ma ritengo che astenersi sia peggio
E' un controsenso però, perchè è peggio astenersi? avete detto che comunque chi vota decide, quindi qual è il problema dell astensione di massa? Mi sembrate confusi
 
E' un controsenso però, perchè è peggio astenersi? avete detto che comunque chi vota decide, quindi qual è il problema dell astensione di massa? Mi sembrate confusi
Confuso!! E perché? Dico solo che ho un diritto e lo voglio esercitare con una speranza che prima o poi a qualcosa serva. Non andarci lasci campo libero a chiunque. Ripeto nell attesa del migliore, esiste sempre un meno peggio in politica.
 
Confuso!! E perché? Dico solo che ho un diritto e lo voglio esercitare con una speranza che prima o poi a qualcosa serva. Non andarci lasci campo libero a chiunque. Ripeto nell attesa del migliore, esiste sempre un meno peggio in politica.
Non sono solito fare un qualcosa quando non ci credo, non amo le apparenze. Piu che speranza la tua mi sembra rassegnazione, io non sono rassegnato, ho accettato quello che prima era una delusione. Accettare il presente non è per tutti
 
Non sono solito fare un qualcosa quando non ci credo, non amo le apparenze. Piu che speranza la tua mi sembra rassegnazione, io non sono rassegnato, ho accettato quello che prima era una delusione. Accettare il presente non è per tutti
Non sono per niente rassegnato ed il termine "speranza" lo uso solo perché so che non esistono certezze
 
Indietro