Esercito il mio diritto di non votare.

E cos ho in cambio? Il progressivo declino del paese perchè si decide solo su lgbtq e diritto delle donne?
A questo punto meglio accelerare il declino in modo da soffrire meno
questa è una strategia accettabile, e conveniente per chi ha tutta la vita davanti. in questo caso basta che voti uno qualunque di sinistra
 
Rifiuto il "pacco" e vado avanti.
Esercito il mio diritto di non votare.
Concordo MrSpock ! Ormai con questa gente mi viene solo da vomitare.....magari gli italiani lo capissero ma mi sa che sono fatti della stessa pasta in maggioranza....
 
se vado forse vale zero
invece se non vado vale SICURAMENTE zero e la casta riesce meglio a piazzare i suoi
Eh, ma se vai devi comunque votare uno di una qualche casta (ti rammento che non si arriva ad essere candidabili per caso o per sbaglio).
E si torna al punto di partenza.
 
Non vi è alcun limite. Trattasi di illusioni infantili di chi si forgia un mondo a suo piacimento.

Sono le stesse, simmetriche, identiche illusioni infantili di chi a votare ci va, convinto che serva a qualcosa.
La differenza, poco ma meglio di niente, e' che chi non ci va almeno non spreca mezzora della sua vita nel fare una cosa inutile.
 
70% di non voto significa che il 30% deciderà per te....very good! OK!
No.
In realta' e' uno 0,00xx % che decide tutto, attua strategie e propone testimonial, per convincere quel 30% che va a votare di essere autodeterminati e di fare una cosa intelligente...
 
Ma perché un governo dovrebbe fare gli interessi di qualcuno (a scapito di qualcun'altro)?? Ritenete di conoscere quali siano i vostri reali interessi e quanto costino? Io mi accontenterei che la politica non danneggi né me ne la società
Interessi generali,tipo alzare gli stipendi c'è pure bisogno di precisarlo?
 
Interessi generali,tipo alzare gli stipendi c'è pure bisogno di precisarlo?
Non è tra i poteri di un governo farci diventare tutti più ricchi, però ascoltando l'elettore mediano può farci diventare molto più poveri.
Alla fine mi avete convinto, questa notte andrò a scrivere sui muri O RE O CAOS, o W IL RE, tanto cose più sofisticate non le capite proprio.
 
Non è tra i poteri di un governo farci diventare tutti più ricchi, però ascoltando l'elettore mediano può farci diventare molto più poveri.
Alla fine mi avete convinto, questa notte andrò a scrivere sui muri O RE O CAOS, o W IL RE, tanto cose più sofisticate non le capite proprio.
Certo meno male che ci sei tu con i tuoi pipponi che credi ancora ar debbbbbito pubblico 🤣 🤣 🤣
 
proviamo un riepilogo
1) l'elettore conta il giorno del voto, decide chi dovrà soddisfare l'elettore mediano
2) la partecipazione indica la confidenza nella rappresentanza, in alternativa esistono altri livelli di protagonismo
3) la parte eletta rappresenta il 5% della sovrastruttura, nel resto si entra per cooptazione e i ruoli attirano psicopatici
5) se gli eletti non piacciono agli incumbent stanziali, avranno vita molto difficile
6) il risultato elettorale conta il numero dei babbei con tendenze criminogene che credono a Babbo Natale e nella rappresentanza
7) i 7/8 delle cose che fa un governo sono dannose, dovendo soddisfare il prossimo elettore mediano

conclusione: esiste una faglia rispetto al passato, creata dai fallimenti economici e morali del vecchio regime, per la prima volta sarà possibile metterlo in minoranza.
 
Ultima modifica:
Mi spiace per te. Se le cose andranno di mer.da, tra non molti anni purtroppo, almeno io ci avrò provato e non avrò rimpianti, tu cosa penserai invece da spettatore passivo e cinico?
Non ti dispiacere, io vivo alla grande senza il bisogno di votare.
Non faccio parte di chi vive sulle spalle degli altri.
Le cose in Italia vanni di mer.da almeno dagli anni '80, strano che tu non te ne sia ancora accorto.
 
Pure io non ho mai visto governi di nessun schieramento fare anche solo uno dei miei interessi.
Come chiunque, onesto della classe media che si trovi tra chi viene preso di mira da sempre da governi di destra come da sinistra. Chiunque non necessiti di condoni, ha qualche risparmio o immobile alla luce del sole e lavoro o pensione che non consentono evasione fiscale. Proprio per questo non voto da oltre 25 anni; non mi sarebbe mai servito a nulla!
Del resto i soldi non possono prenderli ne a chi non ne ha o non ne dichiara, ne ai loro amici che li finanziano ne a loro stessi, quindi rimaniamo solo noi che paghiamo già tutto e quindi ci "sparano" da sempre tanto da destra come da sinistra.
Il problema, di tutti però, e che a forza di far pagare tasse a chi non le può evadere ne impoverisci sempre più e a un certo punto saran azzi acidi, per tutti appunto, perché poi paghi l'energia più cara piena di accise e tasse, iva più cara, saluti l'assistenza sanitaria, fai cassa con gli autovelox, ti inventi balzelli più o meno nascosti ecc ecc
Condivido parola per parola.
 
Ma perché un governo dovrebbe fare gli interessi di qualcuno (a scapito di qualcun'altro)?? Ritenete di conoscere quali siano i vostri reali interessi e quanto costino? Io mi accontenterei che la politica non danneggi né me ne la società
Io sarò quello che non va a votare, ma a te sfugge il concetto di rappresentanza.
 
Non è tra i poteri di un governo farci diventare tutti più ricchi, però ascoltando l'elettore mediano può farci diventare molto più poveri.
Alla fine mi avete convinto, questa notte andrò a scrivere sui muri O RE O CAOS, o W IL RE, tanto cose più sofisticate non le capite proprio.
La monarchia funzionerebbe estremamente meglio di questo carrozzone.
 
Sono le stesse, simmetriche, identiche illusioni infantili di chi a votare ci va, convinto che serva a qualcosa.
La differenza, poco ma meglio di niente, e' che chi non ci va almeno non spreca mezzora della sua vita nel fare una cosa inutile.
L'ho già scritto 1000 volte ed anche in passato. Andare a votare non esaurisce affatto l'azione del cittadino bensì costituisce il passaggio essenziale alla partecipazione del cittadino alla vita politica. Tutti noi dovremmo essere attivisti politici durante tutte le legislature per pressare, pungolare, elaborare idee da portare all'attenzione e, nel caso i politici di riferimento tradiscano il programma elettorale, bloccare le sedi dei partiti che noi votiamo ed essere pronti a minacciare, financo fisicamente, gli eventuali traditori; ma sino a quando ciò non entra nella capoccia dura come il leccio della stragrande maggioranza delle persone, i risultati sono quelli che vedi. La colpa è soprattutto del popolo, non dei politici. Entra almeno un poco nella zucca, oppure no? Temo la seconda... :o
 
L'ho già scritto 1000 volte ed anche in passato. Andare a votare non esaurisce affatto l'azione del cittadino bensì costituisce il passaggio essenziale alla partecipazione del cittadino alla vita politica. Tutti noi dovremmo essere attivisti politici durante tutte le legislature per pressare, pungolare, elaborare idee da portare all'attenzione

Pressare, pungolare, elaborare...
Magari coprendo di insulti sui social, che questo e', oggi.
Me ne ha date, ma quante gliene ho dette :D

e, nel caso i politici di riferimento tradiscano il programma elettorale, bloccare le sedi dei partiti che noi votiamo ed essere pronti a minacciare, financo fisicamente, gli eventuali traditori;

Eccerto, cosi' oltre alle manganellate (o gli idranti...) finisci pure al fresco.
Credo tu abbia sbagliato secolo, nel propinare questa teoria.
Il mondo e' cambiato.

ma sino a quando ciò non entra nella capoccia dura come il leccio della stragrande maggioranza delle persone, i risultati sono quelli che vedi. La colpa è soprattutto del popolo, non dei politici. Entra almeno un poco nella zucca, oppure no? Temo la seconda... :o

Dimentichi un particolare fondamentale: qualsiasi gruppo, se non costituisce massa critica, se resta una minoranza, non puo' fare nulla.
Nulla. Anzi, raccoglie solo secchiate di *****, da parte di chi detiene il potere, e da parte della maggioranza da questo plagiata ed aizzata.
 
Non ti dispiacere, io vivo alla grande senza il bisogno di votare.
Non faccio parte di chi vive sulle spalle degli altri.
Le cose in Italia vanni di mer.da almeno dagli anni '80, strano che tu non te ne sia ancora accorto.
Spiegami il significato della frasettina "spalle degli altri" ! Grazie
 
Pure io non ho mai visto governi di nessun schieramento fare anche solo uno dei miei interessi.
Come chiunque, onesto della classe media che si trovi tra chi viene preso di mira da sempre da governi di destra come da sinistra. Chiunque non necessiti di condoni, ha qualche risparmio o immobile alla luce del sole e lavoro o pensione che non consentono evasione fiscale. Proprio per questo non voto da oltre 25 anni; non mi sarebbe mai servito a nulla!
Del resto i soldi non possono prenderli ne a chi non ne ha o non ne dichiara, ne ai loro amici che li finanziano ne a loro stessi, quindi rimaniamo solo noi che paghiamo già tutto e quindi ci "sparano" da sempre tanto da destra come da sinistra.
Il problema, di tutti però, e che a forza di far pagare tasse a chi non le può evadere ne impoverisci sempre più e a un certo punto saran azzi acidi, per tutti appunto, perché poi paghi l'energia più cara piena di accise e tasse, iva più cara, saluti l'assistenza sanitaria, fai cassa con gli autovelox, ti inventi balzelli più o meno nascosti ecc ecc
Ma quanto parlare a vanvera! come se tu e tutti quelli come te non usufruissero dei servizi dello stato ! per favore ma avete 12 anni o cosa? se poi mi dici che molte cose non vanno bene ed andrebbero modificate e` un altra cosa, ma non spandiamo merd@ su tutto.
 
Pressare, pungolare, elaborare...
Magari coprendo di insulti sui social, che questo e', oggi.
Me ne ha date, ma quante gliene ho dette :D



Eccerto, cosi' oltre alle manganellate (o gli idranti...) finisci pure al fresco.
Credo tu abbia sbagliato secolo, nel propinare questa teoria.
Il mondo e' cambiato.



Dimentichi un particolare fondamentale: qualsiasi gruppo, se non costituisce massa critica, se resta una minoranza, non puo' fare nulla.
Nulla. Anzi, raccoglie solo secchiate di *****, da parte di chi detiene il potere, e da parte della maggioranza da questo plagiata ed aizzata.

""...ma sino a quando ciò non entra nella capoccia dura come il leccio della stragrande maggioranza delle persone, i risultati sono quelli che vedi. La colpa è soprattutto del popolo, non dei politici."""

Dimenticato cosa? Non l'avevo scritto in turco. Più chiaro di così se more. Ergo non ho nessuna speranza in cambiamenti significativi; certo è che se uno si autoesclude non andando a votare e rassegnandosi totalmente, distrugge anche ogni minima capacità di sentirsi comunque in una società, di poter avere un idem sentire con altre persone seppure relativissimo ed al limite "vedersi in azione" sia da solo che con gli altri. Finisce per isolarsi e vedere gli altri come tutti totalmente estranei. "Peggiore" di andare a votare, è finire così.
 
Indietro