Esercito il mio diritto di non votare.

Colpa degli altri se ...
Colpa del sistema se ...

Se al mercato ortofrutticolo non trovi pomodori idonei al tuo uso vedi di coltivarteli; e poi condividi le tue conoscenze

Se al mercato politico non trovi offerte politiche consone inizia a partecipare attivamente alla vita politica e proponi te un metodo
Ovviamente metodo con obiettivi realizzabili, non con obiettivi irraggiungibili


A me pare che molti manifestino il proprio disagio sociale e i loro fallimenti personali, grandi e piccoli che siano, in occasione delle votazioni
 
Scioperi, Manifestazioni, Petizioni, pressioni sui politici locali con articoli su giornali locali al fine di ottenere le misure o i cambi di rotta che ci prefiggevamo. La stampa in particolare è arma potentissima per influenzare i politici sempre in cerca di consensi. Provate anche voi, amanti della X, ad applicare una democrazia partecipativa.
stai dicendo una cosa molto grave, vorresti sovrascrivere la rappresentanza con la forza di un gruppo di pressione. Anche se la civiltà riuscisse ad abolire la scelta pubblica, e prima o poi ci riusciremo, rimarrebbero da gestire quelli come te
 
Colpa degli altri se ...
Colpa del sistema se ...

Se al mercato ortofrutticolo non trovi pomodori idonei al tuo uso vedi di coltivarteli; e poi condividi le tue conoscenze

Se al mercato politico non trovi offerte politiche consone inizia a partecipare attivamente alla vita politica e proponi te un metodo
Ovviamente metodo con obiettivi realizzabili, non con obiettivi irraggiungibili

Concordo.

Ritengo che oltre la critica occorrerebbe l'impegno personale.

Ritengo anche che un impegno personale possa essere ridotto o eliminato da un gruppo anche "amico".

Ritengo inoltre però che in ogni individuo regni l'egoismo che lo spinge o lo spingerà sempre e soltanto al proprio tornaconto.
 
Questi non riescono a far mettere la museruola a 4 Pitbull e voi pensate che votando risolveranno la fame nel mondo ed il debbbbbito pubblico 🤣🤣🤣🤣
E allora fott-iamocene tutti!
Serve, serve. Ho ottenuto più cose in vita mia partecipando a scioperi, manifestazioni e petizioni, che le poche volte che ho votato, inclusi referendum completamente disattesi. I politici hanno molta più paura di chi può fargli perdere consenso con il dissenso in piazza, di quelli che si recano alle urne e poi stanno zitti per 5 anni. Partecipare alla vita politica non è sinonimo di votare o candidarsi. Non è quello di cui parlava Gaber.
Veramente penso che tu non abbia colto in pieno il significato di "partecipazione". Poi non ho detto che sia sbagliato fare scioperi e partecipare a manifestazioni, mi trovi d'accordo.. ma il passo successivo è esprimersi alle urne con un voto
 
Ti do' una notizia: il tuo voto sposta gli equilibri solo se il candidato vince di 1.
Te la do anche io una notizia il tuo voto unito ad altri cento che la pensano come te sposterebbe il voto di 100 preferenze
 
Classico atteggiamento bambinesco. Senza offesa.
Non vedo perché, il rispetto si guadagna con i fatti.
Zaia in quanti l'hanno votato l ultimo giro?
I politici rappresentino i cittadini e i cittadini torneranno a votare
 
La questione e' un po' diversa.
Mettiamola cosi': per votare bisogna avere delle competenze, capire chi e' meglio e chi no, chi e' onesto e chi no, eccetera eccetera.
Io non ho alcuna competenza, quindi mi fido degli altri, che sicuramente lo sanno molto meglio di me.
Purtroppo sono pure troppo laico, per innamorarmi di qualche feticcio.
Semplice no?
Cosa c'e' di cosi' delittuoso, nel non essere competenti in qualcosa?
Mica si puo' sapere tutto, e poi non tutti hanno le stesse attitudini, a volte e' meglio delegare, a chi ne sa di piu'...
Tanto per dare un spruzzatina di IT, meglio lasciar decidere al mercato, che prendere posizione.
Il mercato difficilmente sbaglia :D
Cigni neri permettendo!!! Non ho dettoche sia un delitto non votare, ma sia il mancato esercizio di una opportunità ad esprimere una posizione. La delega poi mi ricorda un po certe riunioni condominiali, in cui a suon di delegare ci si trova in 4 gatti a votare, e si pigliano le decisioni che si vogliono, e non è detto per il meglio.
 
Ci sono le prove scientifiche che l’attuale sistema partitocratico seleziona prima il candidato, é un sistema costruito con gli anticorpi contro l’espressione della volontà popolare. Agisce sul l’ignavia popolare e sulla ovvia scarsa memoria.

Se il sistema di te se ne fotte, non è democratico, quindi il voto il non voto non lo intacca.
La differenza è che col non voto palesa la autocrazia.
Sicuramente! :asd:
 
Il non voto é un assegno in bianco
Altri, a nome tuo, scriveranno il nome del beneficiario
Altri chi? Li vedi i tassi di partecipazione?
Arriverà un giorno dove troppi non andranno a votare , dove la politica non sarà più partecipata ne seguita. Un processo autodistruttivo che dovrà per forza portare a un cambiamento radicale nella nostra società, ed è quello di cui abbiamo bisogno. La democrazia è agli sgoccioli, non funziona con tassi di astensione fuori scala
 
Oddio, è così difficile capire che rubare è sempre sbagliato, anche quando lo deleghi a qualcun'altro, tipo un parlamentare?
 
Io voterò contro il ministro ....cognato della sorella che dice:

...per fortuna la siccità ha colpito le regioni del sud!!!
 
Chi vota, anche se sarà l'1% della popolazione
Loro decideranno anche per te
Finché dura la democrazia, e dopo saranno sempre altri a decidere per te su chi mettere al timone della società (ma senza scheda a questo giro)


Li vedi i tassi di partecipazione?
Si
Considera che per l'elezione di trump o biden in alcuni stati vota il 25% degli aventi diritto
Noi al momento siamo molto sopra
Domani non so (e neppure te lo sai)


Arriverà un giorno dove troppi non andranno a votare , dove la politica non sarà più partecipata ne seguita. Un processo autodistruttivo che dovrà per forza portare a un cambiamento radicale nella nostra società, ed è quello di cui abbiamo bisogno. La democrazia è agli sgoccioli, non funziona con tassi di astensione fuori scala
Attendiamo il fluire degli eventi
 
Non andate a votare, IN DEMOCRAZIA c'è anche la POSSIBILITÀ di astenersi: non vedo dove sia il problema.
Il problema lo constati ogni giorno nel vedere come si muovono e cosa dicono certi politici.. poi dai c'è gente impresentabile
 
i commedianti hanno una sola paura,non conoscere il fenomeno che gli si palese in modo inaspettato(e la paura è rappresentata dallo slogan della schlein-non ci hanno sentiti arrivare-)
vediamo di arrivare al 70% di non voto e poi si bussa al convento.
70% di non voto significa che il 30% deciderà per te....very good! OK!
 
Ti do' una notizia: il tuo voto sposta gli equilibri solo se il candidato vince di 1.
Non avete chiara la differenza tra governare e comandare. 49 a 51 vincono i due terzi mediani, salvo che non parliamo di una popolazione di trogloditi o di bambini criminogeni
 
Chi vota, anche se sarà l'1% della popolazione
Loro decideranno anche per te
Finché dura la democrazia, e dopo saranno sempre altri a decidere per te su chi mettere al timone della società (ma senza scheda a questo giro)



Si
Considera che per l'elezione di trump o biden in alcuni stati vota il 25% degli aventi diritto
Noi al momento siamo molto sopra
Domani non so (e neppure te lo sai)



Attendiamo il fluire degli eventi
Certo ci vorrà tempo, a meno di shock improvvisi. Il fatto che siano gli altri a decidere per te è piu uno slogan che la realtà
Perchè comunque le grosse decisioni non le prendiamo noi, le prende l europa e gli americani
Non fai la differenza con il voto. Una democrazia che funziona con il 99% di astenuti? Impossibile, sarebbe un vuoto di potere
E la storia dimostra cosa succede con i vuoti di potere
 
Certo ci vorrà tempo, a meno di shock improvvisi. Il fatto che siano gli altri a decidere per te è piu uno slogan che la realtà
Perchè comunque le grosse decisioni non le prendiamo noi, le prende l europa e gli americani
Non fai la differenza con il voto. Una democrazia che funziona con il 99% di astenuti? Impossibile, sarebbe un vuoto di potere
E la storia dimostra cosa succede con i vuoti di potere

Esempi di "vuoti di potere"?
 
Esempi di "vuoti di potere"?
Beh parlavi degli americani, capitol hill è un mezzo colpo di stato fallito, seppur raffazzonato. Colpi di stato ci possono essere anche in europa, se il potere politico non è rappresentato con la partecipazione, se le piazze dove parlano i politici sono vuote e le urne deserte, io non lo vedo come peregrino un colpo di stato militare, forse qui ancora no.
Non votare ti porta a un cambiamento radicale, nel tempo, votare invece conferma politiche di vassallaggio (destra o sinistra non ha importanza, noi non siamo sovrani)
Se fossimo sovrani? Allora votare avrebbe un senso.
 
Beh parlavi degli americani, capitol hill è un mezzo colpo di stato fallito, seppur raffazzonato. Colpi di stato ci possono essere anche in europa, se il potere politico non è rappresentato con la partecipazione, se le piazze dove parlano i politici sono vuote e le urne deserte, io non lo vedo come peregrino un colpo di stato militare, forse qui ancora no.
Non votare ti porta a un cambiamento radicale, nel tempo, votare invece conferma politiche di vassallaggio (destra o sinistra non ha importanza, noi non siamo sovrani)
Se fossimo sovrani? Allora votare avrebbe un senso.

Vuoto di potere é Napoleone, Stalin, Hitler, berlusconi, m5s, putin, trump, elon musk, hamas,

Gente che trova un vuoto, non da loro creato, e ci si infila facilmente

Qui, pare, in Europa, le istituzioni sono ben presidiate, a tutti i livelli
Inoltre il voto scarica tensioni che si creano tra le diverse fazioni
Il voto é salutare

Non ho idea cosa capiterà quando Putin o Xi non ci saranno più
Li potrebbero esserci vuoti di potere
 
Indietro