ETF ad Accumulazione Vol. 2

Ciao a tutti,

sto valutando di fare un PAC da 50-100 euro mensili su SWDA oppure VWCE, ammetto di essere indeciso se lanciarmi in questo investimento che sarebbe ovviamente a lunghissimo termine per ritrovarmi tra un 10 anni miliardario (LOL).

Guardando gli andamenti vedo che in linea di massima sono sovrapponibili.

Il costo annuale è leggermente più basso per SWDA, per contro non copre i mercati emergenti che potrebbero chissà in futuro passare a mercati sviluppati...

Voi cosa suggerite di fare e come muoversi?

Grazie mille
 
Costano entrambi più di 100 euro per quota, mensile non puoi farlo a meno che il tuo broker non permetta l'acquisto di frazioni
In effetti mi sono reso conto dopo che è meglio a quel punto fare una specie di un PAC intermittente, tipo per tre mesi risparmio e poi faccio un PIC da magari 200-300 euro e vado avanti così.

Però sono in dubbio se andare sul classico VWCE oppure su SWDA.

Da quello che ho letto SWDA ha un TER più basso mentre VWCE più alto ed in alternativa stavo guardando FWRA che ricalca un po' l'andamento di VWCE con un TER più basso ma ha uno storico nettamente più basso.

Vostro parere?
 
In effetti mi sono reso conto dopo che è meglio a quel punto fare una specie di un PAC intermittente, tipo per tre mesi risparmio e poi faccio un PIC da magari 200-300 euro e vado avanti così.

Però sono in dubbio se andare sul classico VWCE oppure su SWDA.

Da quello che ho letto SWDA ha un TER più basso mentre VWCE più alto ed in alternativa stavo guardando FWRA che ricalca un po' l'andamento di VWCE con un TER più basso ma ha uno storico nettamente più basso.

Vostro parere?
Leggo che molti li hanno tutti e due, forse per la componente emergenti del VWCE
Io ho solo LCWD che quota molto meno di SWDA e mi pare assai simile
 
Leggo che molti li hanno tutti e due, forse per la componente emergenti del VWCE
Io ho solo LCWD che quota molto meno di SWDA e mi pare assai simile
Stavo guardando anche io LCWD che mi sembra pari pari un SWDA ma con costi più bassi ed andamento praticamente uguale essendo agganciato a MSCI WOrld... ditemi se sto prendendo una cantonata in questa interpretazione

P.S: aggiungo una cosa, ipotizzando di avere 150 euro da investire ogni mese, comprare una quota di VWCE rispetto a molte di più di LCWD comporta qualche differenza tangibile? Oppure avere 1 quota sola o averne 10 di LCWD non ha al fine pratico nessuna differenza? (il mio ragionamento è: se ho 1000 euro in tagli da 1 euro o in tagli da 50 euro... sempre 1000 euro sono)

Grazie
 
Ultima modifica:
Stavo guardando anche io LCWD che mi sembra pari pari un SWDA ma con costi più bassi ed andamento praticamente uguale essendo agganciato a MSCI WOrld... ditemi se sto prendendo una cantonata in questa interpretazione
Io sono arrivato alle tue stesse conclusioni, qui se ne è parlato molto, si era sviscerata la differenza arrivato a stabilire che la differenza maggiore era il domicilio Lussemburgo Vs Irlanda che si ripercuoteva sul ter fatto pagare dallemittente, cazzabubbole insomma per me
P.S: aggiungo una cosa, ipotizzando di avere 150 euro da investire ogni mese, comprare una quota di VWCE rispetto a molte di più di LCWD comporta qualche differenza tangibile? Oppure avere 1 quota sola o averne 10 di LCWD non ha al fine pratico nessuna differenza? (il mio ragionamento è: se ho 1000 euro in tagli da 1 euro o in tagli da 50 euro... sempre 1000 euro sono)
A me pare una questione psicologica, pesa di più un chilo di paglia o di ferro?
Conta la cifra e che cresca, poi sono etf da accumulare per molti anni
Spero di esserti stato utile
 
Dimenticavo una differenza importante è la dimensione del fondo, LCWD essendo più giovane è molto più piccolo
 
Dimenticavo una differenza importante è la dimensione del fondo, LCWD essendo più giovane è molto più piccolo
Questo è un punto da analizzare, però per me piccolo investitore è solo un vantaggio... se ho 50 euro che mi rimangono nel portafolgio posso investirli per il futuro.

Diciamo che a questi prezzi, il fondo permette davvero un po' a tutti l'accesso.

VWCE è un po' più impegnativo.
 
anch'io sono indeciso se entrare con lcwd o swda con un pac da 100 euro mensile.
SWDA quota intorno a 93 e quindi con un pac da 100 sono entrambi possibili.
Li trovo simili ma lcwd ha un ter e un costo minore per singola quota che mi consentirebbe di acquistarne di meno o più senza necessariamente dover sommare i circa 93 euro necessari per ogni quota di swda.
Dovrebbe essere meno liquido rispetto a swda ma cmq stiamo parlando di un grande fondo.
Per il resto non ho ben capito se in termini di tassazione possa influire qualcosa per la sede fiscale.
Entrambi sono gratuiti con directa.
Vwce l'ho scartato perché supera i 100 euro.
Devo solo decidermi tra questi due ed iniziare, senza pensare troppo perché tra notizie sul forum e web sento parlare di avvisaglie di mercato in calo.
 
Ultima modifica:
anch'io sono indeciso se entrare con lcwd o swda con un pac da 100 euro mensile.
SWDA quota intorno a 93 e quindi con un pac da 100 sono entrambi possibili.
Li trovo simili ma lcwd ha un ter e un costo minore per singola quota che mi consentirebbe di acquistarne di meno o più senza necessariamente dover sommare i circa 93 euro necessari per ogni quota di swda.
Dovrebbe essere meno liquido rispetto a swda ma cmq stiamo parlando di un grande fondo.
Per il resto non ho ben capito se in termini di tassazione possa influire qualcosa per la sede fiscale.
Entrambi sono gratuiti con directa.
Vwce l'ho scartato perché supera i 100 euro.
Devo solo decidermi tra questi due ed iniziare, senza pensare troppo perché tra notizie sul forum e web sento parlare di avvisaglie di mercato in calo.
C'è anche SAWD, versione ESG poco conosciuta di SWDA
 
Grazie.
Sono ancora più indeciso anche questo fa parte dei pac gratuiti di directa
Ma SAWD è esattamente comparabile a SWDA come titoli/TER/sede fiscale.

Che abbia una componente ESG a mio avviso è più una preferenza personale "etica". Cosa ne pensate?
 
Ma SAWD è esattamente comparabile a SWDA come titoli/TER/sede fiscale.

Che abbia una componente ESG a mio avviso è più una preferenza personale "etica". Cosa ne pensate?
Si è comparabile, la questione invece è tra swda/sawda e lcwd, laddove quest'ultimo adotta una tassazione diversa che, salvo smentite, interessa solo il gestore del fondo ma non l'utente finale per il quale il rendimento riportato dal gestore è al netto di questa tassazione ed anche la vendita delle quote non dovrebbe comportare aggravi o diverse tassazione per l'utente rispetto all'equivalente swda.
Salvo diverse smentite per le quali attendiamo conferme.
 
Si è comparabile, la questione invece è tra swda/sawda e lcwd, laddove quest'ultimo adotta una tassazione diversa che, salvo smentite, interessa solo il gestore del fondo ma non l'utente finale per il quale il rendimento riportato dal gestore è al netto di questa tassazione ed anche la vendita delle quote non dovrebbe comportare aggravi o diverse tassazione per l'utente rispetto all'equivalente swda.
Salvo diverse smentite per le quali attendiamo conferme.
Più che altro ho guyardato SAWD (ESG) ed il TER è identico a SWDA, però costa davvero molto molto molto meno ma vedo che ha molti meno "liquidi" iniettati.

Non so a sto punto se andare di LCWD che mi pare una via di mezzo oppure andare su SAWD che ricalcalca SWDA ma con un occhio alla sostenibilità ambientale (ma temo che se vince Trump alle prossime presidenziali... i titoli con a cuore la sostenibilità andranno a piombo giù nel mare)
 
Più che altro ho guyardato SAWD (ESG) ed il TER è identico a SWDA, però costa davvero molto molto molto meno ma vedo che ha molti meno "liquidi" iniettati.

Non so a sto punto se andare di LCWD che mi pare una via di mezzo oppure andare su SAWD che ricalcalca SWDA ma con un occhio alla sostenibilità ambientale (ma temo che se vince Trump alle prossime presidenziali... i titoli con a cuore la sostenibilità andranno a piombo giù nel mare
Non credo. Di ESG ce ne sono diversi tipi (Universal, Screened, Leaders, SRI, ecc ecc), ciascuno con una logica diversa secondo la quale alcune aziende possono essere escluse a priori, sotto/sovrapesate, entrare/uscire, ecc ecc. Oltretutto, non è solo una questione di sostenibilità ambientale, ci sono di mezzo pure armi, diritti umani, controversie e così via.

SAWD è la versione Screened (ESG Screened Indexes) di SWDA dalla quale sono escluse in toto aziende associate ad armamenti, tabacco, olio di palma, estrazione di combustibili fossili dall'artico, carbone termico, in generale non sono in linea con i dieci principi su cui si fondano le Nazioni Unite. Non c'è ripesatura, gli screened escludono e basta.

Se confronti le partecpazioni ed i rendimenti di SAWD e SWDA, non si discostano molto, infatti gli ESG screened non sono un filtro fine ma rappresentano una prima scrematura, segano via quelli che definirei "impresentabili" e se veramente volessi setacciare a fondo dovresti andare sui Leaders e sugli SRI ma a quel punto ti tocca studiare nel dettaglio quali sono i target che vuoi eliminare ed è un lavoraccio (che sto piano piano facendo per quelli che sono i miei principi).

Ti racconto questo proprio perchè quando mi sono accorto che SAWD e SWDA erano quasi sovrapponibili mi è venuta la curiosità di indagare a fondo ed ho scoperto un mondo veramente grande dietro questi acronimi. Per quello che mi riguarda, a me il lavoro minorile mi fa schifo, come pure lo sviluppo di armamenti.

Considera che sono pure scettico su quanto verosimili siano queste metriche e ci sto perdendo un sacco di tempo a studiarmi questi indici però, nel dubbio, non vedo perchè non scegliere SAWD. E se addirittura il rendimento diventa comparabile (anzi, addirittura migliore).......

Mentre studio gli altri indici, io personalmente sto puntando su SAWD, per i motivi che ti ho spiegato. Spero di esserti stato utile.
 
Questo etf su indice momentum negli ultimi 30 anni ha reso più di SWDA con volatilità poco superiore. C'è motivo per preferirlo?
La maggior parte dei fattoriali rende più del world classico e tra questi il momentum è quello che rende di più.
 
Non credo. Di ESG ce ne sono diversi tipi (Universal, Screened, Leaders, SRI, ecc ecc), ciascuno con una logica diversa secondo la quale alcune aziende possono essere escluse a priori, sotto/sovrapesate, entrare/uscire, ecc ecc. Oltretutto, non è solo una questione di sostenibilità ambientale, ci sono di mezzo pure armi, diritti umani, controversie e così via.

SAWD è la versione Screened (ESG Screened Indexes) di SWDA dalla quale sono escluse in toto aziende associate ad armamenti, tabacco, olio di palma, estrazione di combustibili fossili dall'artico, carbone termico, in generale non sono in linea con i dieci principi su cui si fondano le Nazioni Unite. Non c'è ripesatura, gli screened escludono e basta.

Se confronti le partecpazioni ed i rendimenti di SAWD e SWDA, non si discostano molto, infatti gli ESG screened non sono un filtro fine ma rappresentano una prima scrematura, segano via quelli che definirei "impresentabili" e se veramente volessi setacciare a fondo dovresti andare sui Leaders e sugli SRI ma a quel punto ti tocca studiare nel dettaglio quali sono i target che vuoi eliminare ed è un lavoraccio (che sto piano piano facendo per quelli che sono i miei principi).

Ti racconto questo proprio perchè quando mi sono accorto che SAWD e SWDA erano quasi sovrapponibili mi è venuta la curiosità di indagare a fondo ed ho scoperto un mondo veramente grande dietro questi acronimi. Per quello che mi riguarda, a me il lavoro minorile mi fa schifo, come pure lo sviluppo di armamenti.

Considera che sono pure scettico su quanto verosimili siano queste metriche e ci sto perdendo un sacco di tempo a studiarmi questi indici però, nel dubbio, non vedo perchè non scegliere SAWD. E se addirittura il rendimento diventa comparabile (anzi, addirittura migliore).......

Mentre studio gli altri indici, io personalmente sto puntando su SAWD, per i motivi che ti ho spiegato. Spero di esserti stato utile.
Ottima e dettagliata spiegazione.

Beh sono felice che in qualche angolo dell'universo qualcuno che si preoccupa di determinati argomenti esiste ancora...

Sinceramente penso che mi orienterò proprio su SAWD per gli argomenti da te citati.
 
Ti segnalo anche XMAW, se volessi dentro anche gli emergenti.
 
Ti segnalo anche XMAW, se volessi dentro anche gli emergenti.
Grazie ancora.

Una domanda:

- meglio scegliere un ETF con TER 0,20 % ma sede Irlanda oppure un ETF con TER 0,12 % ma sede in lussemburgo?

Cosa dite?

Io un idea personale me la sono fatta ma vorrei capire la scelta migliore
 
Indietro