ETF Replay di Fineco

Ok. Grazie

Oggi riprovo
La butto lì (senza aver provato). Probabilmente per agire nei 15 gg successivi devi cancellare il piano e rifarlo. In questo caso non vedo problemi, invece nel caso della "modifica" potrebbe tenere conto del fatto che un PAC deve essere mensile
 
La butto lì (senza aver provato). Probabilmente per agire nei 15 gg successivi devi cancellare il piano e rifarlo. In questo caso non vedo problemi, invece nel caso della "modifica" potrebbe tenere conto del fatto che un PAC deve essere mensile

Era un "espediente " già testato,il triplo versamento in un mese...1-15-1... e sempre andato a buon fine con la sola modifica entro i canonici 5 GG.

Invece adesso nada,boh...come detto ritenterò e sarò più fortunato :D

Ciao e grazie anche a te
 
scusate ma gli ETF a zero commissioni sono a 0 sono con replay o anche acquisto one-shot?
Ho provato ad acquistare ishares all world ma se provo a farlo fuori da replay sono presenti i costi in riepilogo costi.. Come funziona la cosa?
 
scusate ma gli ETF a zero commissioni sono a 0 sono con replay o anche acquisto one-shot?
Ho provato ad acquistare ishares all world ma se provo a farlo fuori da replay sono presenti i costi in riepilogo costi.. Come funziona la cosa?
La promo sugli ETF a commissioni zero si applica anche agli acquisti normali, non solo quelli di Replay. Quando accedi alla scheda del prodotto in alto a destra dovrebbe comparire un banner "Zero Commissioni".
 
La promo sugli ETF a commissioni zero si applica anche agli acquisti normali, non solo quelli di Replay. Quando accedi alla scheda del prodotto in alto a destra dovrebbe comparire un banner "Zero Commissioni".
si appare..ma quando vado a fare l'ordine su riepilogo costi ci sono i costi di commissione normale..come mai?
 
Niente da fare ....domani chiamo
Dopo attesa interminabile...mi fanno sapere che effettivamente c'è stata una modifica . Una sola operazione al mese,quindi avendo già acquistato ad ottobre posso solo cambiare la data di novembre ,1 o 15. Per tutto il resto ,numero ETF ,importo,bilanciamento ecc non cambia nulla.... Mi giunge nuova,e mi adeguo.
 
No, Directa è totalmente gratuito, appena iscritto
 
si appare..ma quando vado a fare l'ordine su riepilogo costi ci sono i costi di commissione normale..come mai?
Nel popup di riepilogo costi dovresti trovare questo:
Attenzione:
- Gli importi visualizzati rappresentano la commissione massima standard applicabile da Fineco. Qualora rientrassi in una diversa fascia commissionale, l’importo potrebbe essere inferiore. Per ulteriori dettagli sul tuo piano commissionale e la fascia attualmente applicata visualizza la sezione Portafoglio > Reportistica > Le mie commissioni.
- Sui mercati azionari Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext la commissione di negoziazione visualizzata comprende i 9€ di diritti fissi per ogni ordine eseguito.
 
Pac per 10-15 anni con etf che con replay sono free, quali consigliate?
Se reputate meglio etf a pagamento per la mia richiesta, va bene lo stesso.
Rischio basso. 150-200 euro mese.
Grazie
 
Pac per 10-15 anni con etf che con replay sono free, quali consigliate?
Se reputate meglio etf a pagamento per la mia richiesta, va bene lo stesso.
Rischio basso. 150-200 euro mese.
Grazie
per quell'importo solo SWDA (2 o 3 quote), che al momento è gratis
 
Sono validi? A quanto dovrei salire di budget per avere qlc etf migliore?

Cosa vuol dire "migliore"?
Io adesso sto facendo un PAC complicatissimo che complessivamente va meno bene del solo SWDA.
Il mio consiglio è stare solo su quello, anche se ci metti il doppio o il triplo. Il lavoro sporco lo fa chi aggiusta periodicamente l'indice sottostante, così tu sei sempre agganciato al mercato senza alcuno sforzo.

Nel frattempo studia a fondo e, in futuro, potrai andare anche su qualche srtumento di cui avrai compreso i rischi e le opportunità, senza bisogno di chiedere consigli. Ricorda che senza rischio non c'è opportunità, quindi bisogna essere pronti a vedere il segno meno e a reagire nel modo migliore
 
Dato che con il mio budget non ho in pratica scelta, pensavo che variandolo potessi accedere a etf più corretti per la mia esigenza
 
Dato che con il mio budget non ho in pratica scelta, pensavo che variandolo potessi accedere a etf più corretti per la mia esigenza
"variando", "corretti" ed "esigenza" sono termini che usi senza che si capisca il contesto
Ti suggerisco di chiarirti le idee leggendo un po' di interventi sui PAC (usa la funzione "Cerca", ce ne sono a decine, se non centinaia)
 
OK, seguirò il tuo consiglio.
Cmq il variando, era riferito al budget , dato che è il soggetto della frase. "Corretti", inteso come etf "piu adatti" poichè ce ne sono tantissimi, e "mia esigenza", intendevo, come avevo scritto all'inizio, "1-15 anni, basso rischio e 150.200 euro mensili"
 
OK, seguirò il tuo consiglio.
Cmq il variando, era riferito al budget , dato che è il soggetto della frase. "Corretti", inteso come etf "piu adatti" poichè ce ne sono tantissimi, e "mia esigenza", intendevo, come avevo scritto all'inizio, "1-15 anni, basso rischio e 150.200 euro mensili"
Come ho scritto più volte, raramente do consigli. Prima di "seguire" il mio, ti suggerisco di capire cosa andrai a comprare, in modo che tu sia convinto e che se/quando vedrai un possibile segno meno capirai qual è la causa e le eventuali contromosse da effettuare

Ad esempio ti puoi guardare il sito di @Dedalo Invest : uno dei lazy portfolio citati comprende appunto un solo ETF World, nel suo caso ACWI e non SWDA, che però non è gratuito su Fineco e ha comunque differenze solo marginali con SWDA.
Nel link che ho citato pare non avere grandi performance, ma a mio parere resta il miglior modo per investire in modo regolare su un indice mondiale, anche perchè le performances passate, purtroppo, non danno alcuna indicazione sul comportamento futuro

Per un approfondimento sugli ETF World puoi leggere anche questa discussione
 
Ultima modifica:
Non c'è una risposta giusta. Dipende dalle tue esigenze. Per te quale è l'orizzonte corretto per non incappare in errori di timing? 12 mesi?

Ottima considerazione, spesso siamo noi stessi - per primi - che dedichiamo troppo tempo ad analisi sottili sui costi, sottopesando - purtroppo - la nostra capacità, caratteriale, di distribuire nel tempo una scelta che, spesso, si fonda su obiettivi non esclusivamente finanziari.
 
Buongiorno
Sto studiando un'eventuale composizione di ETF per il pacchetto replay.
Al di là di costi, modalità, periodicità, mi stavo domandando che differenza di rischio sostanziale sussista fra i vari ETF, sulla base della loro dimensione.
Che rischi corre un ETF da 80 milioni di capitalizzazione, rispetto ad uno da 1 miliardo ?
 
Indietro