ETF Vanguard su Borsa Italiana

... Più avanti farò un confronto serio tra gli aggregate e vedremo cosa salterà fuori....
Sarebbe ottimo :) Ho fatto un primo ingresso su Glag ma scambia pochissimo e sinceramente sto valutando di cambiare perchè anche se conterà poco su cifre contenute di investimento a me da comunque fastidio
 
Ultima modifica:
Sarebbe ottimo :) Ho preso un primo ingresso su Glag ma scambia pochissimo e sinceramente sto valutando di cambiare perchè anche se conterà poco su cifre contenute di investimento a me da comunque fastidio

Anche a me piacerebbe che scambiasse di più, ma alla fine è un investimento di lungo periodo e il trend degli etf è in forte crescita, speriamo che nel giro di pochi mesi o anni sarà più scambiato. L'emittente è serio, il benchmark valido e i costi contenuti. Gli ingredienti per avere successo li ha però bisogna avere pazienza. Discorso diverso se lo si tiene in ottica di trading per breve o medio periodo, in quel caso meglio puntare su altro.
 
Anche a me piacerebbe che scambiasse di più, ma alla fine è un investimento di lungo periodo e il trend degli etf è in forte crescita, speriamo che nel giro di pochi mesi o anni sarà più scambiato. L'emittente è serio, il benchmark valido e i costi contenuti. Gli ingredienti per avere successo li ha però bisogna avere pazienza. Discorso diverso se lo si tiene in ottica di trading per breve o medio periodo, in quel caso meglio puntare su altro.
Il mio timore, che riguarda anche gli etf Vanguard, è che i pochi scambi possono inficiarne il rendimento rispetto a quelli con alti volumi per la legge domanda/offerta, ma non dovrebbe essere così visto che la quotazione è data dai prezzi dei titoli contenuti nell'indice che replicano, oppure potrebbe non essere così ?
(Nel caso di Glag se ho visto bene oggi nessuno scambio sulla borsa di Londra e su quella Svizzera mentre 4 contratti su Milano sinceramente la voglia di incrementare non viene)
 
Ultima modifica:
Il mio timore, che riguarda anche gli etf Vanguard, è che i pochi scambi possono inficiarne il rendimento rispetto a quelli con alti volumi per la legge domanda/offerta, ma non dovrebbe essere così visto che la quotazione è data dai prezzi dei titoli contenuti nell'indice che replicano, oppure potrebbe non essere così ?
(Nel caso di Glag se ho visto bene oggi nessuno scambio sulla borsa di Londra e su quella Svizzera mentre 4 contratti su Milano sinceramente la voglia di incrementare non viene)

A mercati tranquilli per via del meccanismo di creazione delle quote viene garantito il rispetto del valore reale del NAV, con piccoli scostamenti che per chi tiene per il lungo periodo sono ininfluenti. Infatti qualche pagina indietro si chiedeva perchè VAGF era andato meglio di AGGH, pur essendo VAGF molto meno liquido e replicando indici simili (ma non uguali).
Discorso diverso quando i mercati sono in burrasca, lì lo scostamento può diventare marcato come è accaduto a Marzo e può essere sia a favore che a sfavore dell'investitore. In questo caso la liquidità minore potrebbe essere un elemento sfavorevole per gli etf piccoli ed è uno dei motivi per cui non bisogna vendere quando i mercati sono in burrasca.
Esempio a Marzo ho comprato un cippino di VAGF a parte per sfruttare questo fenomeno e ho guadagnato un 2-3% facile (una miseria in termini assoluti perchè ho preso solo un cippino :( ), ma come io ci ho guadagnato comprando, un altro ci ha rimesso vendendo perchè il NAV non era allineato al valore reale dei sottostanti detenuti.
Forse con un etf liquido questo fenomeno viene mitigato, forse no. Bisognerebbe fare qualche ricerca per saperlo con certezza.
 
Proprio tu che ami i FP hai paura di non poter liquidare le quote e di averle segregate ahahah :D

Eh no, mio caro, io non amo i FP. Amo massimizzare la rendita dai miei risparmi minimizzando, ove possibile, i rischi. Non ho un unico strumento, ma come ti scrivevo nell'altro thread l'allocazione ottima dipende da molto fattori che non voglio mettere in piazza qua. :)

Gli ETF di Vanguard sotto sequestro o bloccati? Improbabile, ma anche il fallimento repentino di Lehman Brothers lo fu. Ecco perché ho scelto di non avere tutti gli ETF della stessa marca.
 
Ecco perché ho scelto di non avere tutti gli ETF della stessa marca.

Lo avrei fatto anche io, ma SWDA al momento non lo vedo sostituibile, al posto di AGGH avrei provato VAGF, ma fatica ad uscire dal bozzolo.
 
Se avete paura di fallimenti e blocchi in Irlanda e Lussemburgo basta che investite con SPDR. Se fallisce la parent company di SPDR ritorneremo al baratto e non esisterà più un sistema economico, quindi non ci interesseranno quei soldi bloccati :D
 
Queste ultime due pagine del Thread oltre ad andare alla deriva sembra che a scrivere siano dei facoltosi milionari che hanno timore di investire in banche con rating b---, certo poi in Italia con personaggi come Peppe scienza non mi meraviglio più di nulla :wall:
 
Far le battutine è inutile.
I Vanguard scambiano poco ancora, chi li compra li fa più per dogma e credo che dati alla mano.
Si fossero chiamati UBS o Invesco non li avrebbe considerati nessuno come alternativa, questo dev'essere detto per onestà intellettuale.

Poi c'è chi se ne frega dei "dati tecnici" e li compra comunque, e chi considera ancora che i dati tecnici abbiano una propria valenza.
 
Comunque ho notato che AGGH ha la Cina dentro mentre VAGF no ed ha più USA. Forse è questo il motivo perché sta andando un po' meglio (lo so che i benchmark sono leggermente diversi ma non conosco i dettagli).

AGGHvsVAGF.png

Stavo ragionando cosa affiancare ad AGGH per avere bond high yield o emergenti e ho notato che se metto VDEA finisco per pesare molto la Cina. Problema che non avrei avuto se avessi avuto VAGF.

Sto uscendo pazzo per trovare un ETF con bond non Investment Grade, possibilmente Global e ad accumulazione, ma non trovo niente di meglio di VDEA. A distribuzione invece si trova qualcosa in più.
 
Questo è GLAG che assomiglia più all'Ishares, quindi VAGF si differenzia da tutti gli altri ma perchè non ha la Cina ?
glag geo.jpg
 
Sto uscendo pazzo per trovare un ETF con bond non Investment Grade, possibilmente Global e ad accumulazione, ma non trovo niente di meglio di VDEA. A distribuzione invece si trova qualcosa in più.


Euro hedged
Xtrackers Emerging Markets USD Government and Government-Related Bond Select UCITS ETF 1C EUR hedged
ISIN LU0321462953, Ticker XEMB

UBS ETF (LU) Bloomberg Barclays USD Emerging Markets Sovereign UCITS ETF (hedged to EUR) A-acc
ISIN LU1324516308, Ticker SBEME

JPMorgan USD Emerging Markets Sovereign Bond UCITS ETF - EUR Hedged (acc)
ISIN IE00BDDRDY39, Ticker JMBE

SPDR Bloomberg Barclays Emerging Markets Local Bond UCITS ETF EUR Hedged
ISIN IE00BK8JH525, Ticker EMDE


Unhedged
Amundi ETF Global Emerging Bond Markit iBoxx UCITS ETF USD
ISIN LU1681041205, Ticker AGEB

JPMorgan USD Emerging Markets Sovereign Bond UCITS ETF
ISIN IE00BJ06C937, Ticker JMBA

VanEck Vectors J.P. Morgan EM Local Currency Bond UCITS ETF
ISIN IE00BDS67326, Ticker EMLC

VanEck Vectors Emerging Markets High Yield Bond UCITS ETF
ISIN IE00BF541080, Ticker HYEM
 
Euro hedged
Xtrackers Emerging Markets USD Government and Government-Related Bond Select UCITS ETF 1C EUR hedged
ISIN LU0321462953, Ticker XEMB

UBS ETF (LU) Bloomberg Barclays USD Emerging Markets Sovereign UCITS ETF (hedged to EUR) A-acc
ISIN LU1324516308, Ticker SBEME

JPMorgan USD Emerging Markets Sovereign Bond UCITS ETF - EUR Hedged (acc)
ISIN IE00BDDRDY39, Ticker JMBE

SPDR Bloomberg Barclays Emerging Markets Local Bond UCITS ETF EUR Hedged
ISIN IE00BK8JH525, Ticker EMDE


Unhedged
Amundi ETF Global Emerging Bond Markit iBoxx UCITS ETF USD
ISIN LU1681041205, Ticker AGEB

JPMorgan USD Emerging Markets Sovereign Bond UCITS ETF
ISIN IE00BJ06C937, Ticker JMBA

VanEck Vectors J.P. Morgan EM Local Currency Bond UCITS ETF
ISIN IE00BDS67326, Ticker EMLC

VanEck Vectors Emerging Markets High Yield Bond UCITS ETF
ISIN IE00BF541080, Ticker HYEM

Grazie mille della lista. Ora ci do un occhio.
 
Sto uscendo pazzo per trovare un ETF con bond non Investment Grade, possibilmente Global e ad accumulazione, ma non trovo niente di meglio di VDEA. A distribuzione invece si trova qualcosa in più.

Corporate HY Global e ad Accumulazione ho messo in watchlist questo JGHY, troppo recente per avere uno storico significativo ma da un'occhiata preliminare non dovrebbe essere troppo diverso da per es. HYLD. Scaricato un po' di documentazione, devo guardarci
 
Corporate HY Global e ad Accumulazione ho messo in watchlist questo JGHY, troppo recente per avere uno storico significativo ma da un'occhiata preliminare non dovrebbe essere troppo diverso da per es. HYLD. Scaricato un po' di documentazione, devo guardarci

Sembra molto interessante, grazie. Avevo in watchlist HYLD ma è a distribuzione. Purtroppo mi pare da capire che un aggregate (gov + corp) globale high yield (sub-IG) non ci sia, cioè un qualcosa uguale a AGGH ma sub-IG. Mi sa che si deve trovare un trade-off.
 
personalmente ho scelto
AGGH per l'accumulo
e
GLAG+GLAE per la distribuzione
 
Sembra molto interessante, grazie. Avevo in watchlist HYLD ma è a distribuzione. Purtroppo mi pare da capire che un aggregate (gov + corp) globale high yield (sub-IG) non ci sia, cioè un qualcosa uguale a AGGH ma sub-IG. Mi sa che si deve trovare un trade-off.

Sí infatti intendo valutarlo proprio come alternativa ad accumulazione a HYLD. Aggregato gov+corp HY non l'ho trovato, sto pertanto valutando accoppiata con VDEA o JMBA
 
Far le battutine è inutile.
I Vanguard scambiano poco ancora, chi li compra li fa più per dogma e credo che dati alla mano.
Si fossero chiamati UBS o Invesco non li avrebbe considerati nessuno come alternativa, questo dev'essere detto per onestà intellettuale.

Poi c'è chi se ne frega dei "dati tecnici" e li compra comunque, e chi considera ancora che i dati tecnici abbiano una propria valenza.

Sto facendo un confronto tra az globali e sembra che dovrò cambiare idea sul mio amato VWCE :'(
 
Corporate HY Global e ad Accumulazione ho messo in watchlist questo JGHY, troppo recente per avere uno storico significativo ma da un'occhiata preliminare non dovrebbe essere troppo diverso da per es. HYLD. Scaricato un po' di documentazione, devo guardarci

JGHY è moltoooo diverso da HYLD, è uno smart beta Multi-Factor partendo da un altro indice (BoAmerrilllynch HY Global bond).
Ha differenza del HYLD poi è un globale aggregato (sviluppati ed emergenti), oltre ai soliti USA, Giappone e Europa spazia dal sud Africa, alla Russia, Cina, Brasile, Argentina ecc. Però è meno diversificato, "solo" 500 partecipazioni contro i quasi 1k di HYLD che potrebbe minare l'efficienza, vedremo.

Io ho già un cippetto di questo nuovo etf (febbraio 2020) essendo per ora per un accomulatore l unico etf HY bond corporate ad accumulo
 
Ultima modifica:
Indietro