ETF Vanguard su Borsa Italiana

Sto facendo un confronto tra az globali e sembra che dovrò cambiare idea sul mio amato VWCE :'(

Cioè? Argomenta, sono interessato perché ho al momento venduto tutto VWCE. C'è anche AWCE da tenere in considerazione (anche se costa troppo, 0,40% di TER control 0,22%).
 
Cioè? Argomenta, sono interessato perché ho al momento venduto tutto VWCE. C'è anche AWCE da tenere in considerazione (anche se costa troppo, 0,40% di TER control 0,22%).

Io le uniche differenze che trovo sono il prezzo e l'indice che replicano

chart (15).jpg
 
JGHY è moltoooo diverso da HYLD, è uno smart beta Multi-Factor partendo da un altro indice (BoAmerrilllynch HY Global bond).
Ha differenza del HYLD poi è un globale aggregato (sviluppati ed emergenti), oltre ai soliti USA, Giappone e Europa spazia dal sud Africa, alla Russia, Cina, Brasile, Argentina ecc. Però è meno diversificato, "solo" 500 partecipazioni contro i quasi 1k di HYLD che potrebbe minare l'efficienza, vedremo.

Io ho già un cippetto di questo nuovo etf (febbraio 2020) essendo per ora per un accomulatore l unico etf HY bond corporate ad accumulo

Vero, per avere un colpo d'occhio della distribuzione geografica:

hyld-jghy.png
 
Vero, per avere un colpo d'occhio della distribuzione geografica:

hyld-jghy.png

Che non mi credevi :D scherzo ovviamente



Bella tabella esplicativa OK!

Comunque essendo smart beta la composizione cambia in modo differente e diverso a un passivo classico
 
Cioè? Argomenta, sono interessato perché ho al momento venduto tutto VWCE. C'è anche AWCE da tenere in considerazione (anche se costa troppo, 0,40% di TER control 0,22%).

Sto preparando il confronto, ma ci vuole tempo. Posterò tutto e vi potrete fare un'idea ;)
 
Stavo dando un occhio alle statistiche di Borsa Italiana di Agosto per confrontare VAGF e AGGH:
statistiche dettaglio agosto 2020 - Borsa Italiana

Come spread siamo lì, 0.156% per VAGF, 0.146% per AGGH.
Come scambi purtroppo ancora non c'è paragone, dall'inizio dell'anno sono quasi 10 volte superiori per AGGH, su base mensile non li considero.
Ad AUM siamo (fonte JustETF) a 66M per VAGF, control 996M per AGGH. E qui non c'è storia.
Come rendimenti invece VAGF si comporta leggermente meglio, circa 1% in più a 6 mesi.

Purtroppo non riesco a trovare lo storico dell'AUM di VAGF quindi non posso dire nulla sull'andamento di crescita.

Secondo voi è ancora da scartare a favore di AGGH o c'ha ancora speranza?
 
Dipende da quando vuoi investire...
 
Piccole cifre. Come spread sta bene. Il problema potrebbe essere un delisting, ma forse ha superato la soglia di pericolo (poi non so).

Io vedo difficile il delisting di VAGF essendo un etf core.
E' anche vero che AGGH ishare l'ha delistato in UK...
 
Piccole cifre. Come spread sta bene. Il problema potrebbe essere un delisting, ma forse ha superato la soglia di pericolo (poi non so).

Solo Vanguard può sapere la redditività dei suoi Etf. Certo è che con Ter così bassi credo sia inevitabile che per essere redditizio un fondo debba avere molte masse in gestione però la cifra precisa non possiamo saperla...
 
Degiro mi propone nessuna commissione nel caso dell'acquisto nel Vanguard ftse all world a distribuzione ticker : Vwrd
Secondo voi se inizio un piano d'accumulo con quello reinvestendo ogni volta tutto il dividendo all'interno dell'ETF non è come avere l'ETF ad accumulazione ? Non credo di dover pagare la tassazione sul dividendo nel caso in cui lo reinvesto tutto nel fondo o sbaglio ? Ovviamente parliamo di regime dichiarativo
 
Degiro mi propone nessuna commissione nel caso dell'acquisto nel Vanguard ftse all world a distribuzione ticker : Vwrd
Secondo voi se inizio un piano d'accumulo con quello reinvestendo ogni volta tutto il dividendo all'interno dell'ETF non è come avere l'ETF ad accumulazione ? Non credo di dover pagare la tassazione sul dividendo nel caso in cui lo reinvesto tutto nel fondo o sbaglio ? Ovviamente parliamo di regime dichiarativo

Secondo me ti troverai AdE sotto casa :D
 
:D la tassazione la si pagherebbe uguale ma quando si disinveste il capitale . Dici quindi che non può funzionare così?
 
:D la tassazione la si pagherebbe uguale ma quando si disinveste il capitale . Dici quindi che non può funzionare così?

No a ogni dividendo devi pagare le tasse in dichiarazione.
Non è che visto che lo reinvesti non paghi niente.

Occhio l AdE quando punta son dolori :o
 
Appunto... ed è proprio quello che non ho intenzione di fare... nel momento in cui dovessi prendere i dividendi non avrei intenzione di reinvestirli... o perlomeno non nello stesso strumento... altrimenti significa che ho scelto lo strumento sbagliato... a quel punto o uno li usa per viverci... oppure li investe in altri strumenti di altro genere...
sul come sarà l'MSCI World tra vent'anni nessuno potrà dirlo... ma non vedo nessu nmotivo per cui nel lungo periodo la "borsa" a livello globale non debba crescere... poi ovvio... tutto può succedere... ma non a caso uno fa il PAC... in base a come evolvono i mercati uno può decidere di ribilanciare man mano che avanzano gli anni come meglio crede...

Chiedo da niubbo. Se i proventi anziché reinvestirli, li si prende e li si sposta, chessò... in un cd remunerato, seppur agli attuali tassi irrisori, non si ridurrebbe comunque in parte l'inefficienza fiscale?
 
Indietro