FAP Allianz Insieme nuove condizioni

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ciao, grazie della risposta

Si, avevo letto i fogli informativi e in effetti non avevo trovato menzione di questo 1% di costo del fondi interni (spesato nella NAV)

Per questo la trasparenza di Allianz in questo caso mi ha un pò deluso

Ma non e' vero quanto affermi,fra il comparto azionario ed il multiasset c'e' una lieve differenza dovuta alla presenza della lifecycle.
 
Ma non e' vero quanto affermi,fra il comparto azionario ed il multiasset c'e' una lieve differenza dovuta alla presenza della lifecycle.

credo che non vi stiate capendo tra di voi. Anche io sapevo che le commississioni del fondo pensione sono quelle riportate sul prospetto che hai allegato, tuttavia c'è un dubbio: quando si acquistano le quote del fondo pensione si acquistano indirettamente quote di fondi comuni di investimento allianz (radicati in lussemburgo). Ecco la domanda è se anche questi fondi di investimento richiedono commissioni (nascoste) quando si aquistano le quote del fondo pensione. Spero di essere stato chiaro.

Interessa molto anche a me dato che a breve lo sottoscriverò :)
 
credo che non vi stiate capendo tra di voi. Anche io sapevo che le commississioni del fondo pensione sono quelle riportate sul prospetto che hai allegato, tuttavia c'è un dubbio: quando si acquistano le quote del fondo pensione si acquistano indirettamente quote di fondi comuni di investimento allianz (radicati in lussemburgo). Ecco la domanda è se anche questi fondi di investimento richiedono commissioni (nascoste) quando si aquistano le quote del fondo pensione. Spero di essere stato chiaro.

Interessa molto anche a me dato che a breve lo sottoscriverò :)

Caccia balle confonde l'az int. large cap con il multiasset. che non consiglio perchè è previsto un ribilanciamento automatico che dipende dalla età dell'aderente, non dall'andamento dei mercati attraverso lifecycle un concetto vecchio è superato rispetto ai tempi..

 
Caccia balle confonde l'az int. large cap con il multiasset. che non consiglio perchè è previsto un ribilanciamento automatico che dipende dalla età dell'aderente, non dall'andamento dei mercati attraverso lifecycle un concetto vecchio è superato rispetto ai tempi..


quindi tu dici che i fondi allianz in lussemburgo di cui si compongono le quote azionarie del fondo pensione non abblicano "sotto commissioni", ma solo il TER previsto da nota informativa?
 
quindi tu dici che i fondi allianz in lussemburgo di cui si compongono le quote azionarie del fondo pensione non abblicano "sotto commissioni", ma solo il TER previsto da nota informativa?

Io non dico, riporto la scheda costi,che vi consiglio di leggere insieme alla nota informativa.
 
Ma non e' vero quanto affermi,fra il comparto azionario ed il multiasset c'e' una lieve differenza dovuta alla presenza della lifecycle.

Cerco di spiegarmi meglio. Io sto parlando soltanto della linea Azionaria, non del Multi Asset (anche se lo stesso resta valideo per le altre linee)

Il fondo Allianz Insieme Linea Azionaria è un fondo di fondi, che quindi non investe in titoli ma in altri fondi, in questo caso altri fondi Allianz

Queste sono le posizioni principali secondo Morningstar

Allianz Best Styles US Equity IT8 H EUR LUSSEMBURGO 62,95
Allianz Best Styles Europe Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 16,48
Allianz Best Styles Pacific Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 9,38
Allianz Europe Conviction Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 5,77
Italy (Republic Of) 4% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 1.65% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 0.65% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 1.25% ITALIA 0,14

Questi fondi hanno a loro volta delle commissioni di gestione, sempre secondo Morningstar di circa 0,70%

Per capire se questa commissione fosse da aggiungere o già compresa nello 0,8% ho chiamato l'assistenza Allianz e mi hanno detto che è un costo aggiuntivo.

Ho visto che di questo se ne è discusso anche qua e qua

In effetti la questione non è molto chiara e non vorrei che telefonicamente ci fosse stato un fraintendimento con l'assistenza
 
Non è possibile che accollino quelle commissioni sui clienti senza specificarlo nella scheda costi.
 
A me è stato confermato che i costi dei fondi lussemburghesi sono 'spesati nella NAV' e quindi da considerare aggiuntivi. è sembrato molto strano anche a me quindi non escludo si possa esser trattato di una svista

Chi è interessato può contattare Allianz al 800686868 per delucidazioni
 
Cerco di spiegarmi meglio. Io sto parlando soltanto della linea Azionaria, non del Multi Asset (anche se lo stesso resta valideo per le altre linee)

Il fondo Allianz Insieme Linea Azionaria è un fondo di fondi, che quindi non investe in titoli ma in altri fondi, in questo caso altri fondi Allianz

Queste sono le posizioni principali secondo Morningstar

Allianz Best Styles US Equity IT8 H EUR LUSSEMBURGO 62,95
Allianz Best Styles Europe Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 16,48
Allianz Best Styles Pacific Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 9,38
Allianz Europe Conviction Eq IT8 H EUR LUSSEMBURGO 5,77
Italy (Republic Of) 4% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 1.65% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 0.65% ITALIA 0,19
Italy (Republic Of) 1.25% ITALIA 0,14

Questi fondi hanno a loro volta delle commissioni di gestione, sempre secondo Morningstar di circa 0,70%

Per capire se questa commissione fosse da aggiungere o già compresa nello 0,8% ho chiamato l'assistenza Allianz e mi hanno detto che è un costo aggiuntivo.

Ho visto che di questo se ne è discusso anche qua e qua

In effetti la questione non è molto chiara e non vorrei che telefonicamente ci fosse stato un fraintendimento con l'assistenza

Escludendo il multiasasett,Per l'azionario, la nota informativa pag 6 di 20 dice:

. Politica di investimento:
Politica di gestione: prevalentemente orientata verso titoli di natura azionaria; resta comunque salva la possibilità di
investire una parte delle disponibilità in titoli di debito, denominati in euro ed in altre valute.

Morming star dice:

Categoria Morningstar™ Azionari Internazionali Large Cap Value
Commissioni
Entrata (max) n/a
Riscatto - EUR
Switch (max) -
Commissioni Annuali
Gestione (max) 0,80%
Spese correnti -%
Indicatore sintetico dei costi
2 Anni 5 Anni 10 Anni 35 Anni
0,71 0,72 0,73 0,74.

Vedo anch'io i 4 comparti di Allianz,ma le commissioni di questi comparti vengono integralmente restituite al fondo e dunque agli aderenti..
 
A me è stato confermato che i costi dei fondi lussemburghesi sono 'spesati nella NAV' e quindi da considerare aggiuntivi. è sembrato molto strano anche a me quindi non escludo si possa esser trattato di una svista

Chi è interessato può contattare Allianz al 800686868 per delucidazioni

Spesato:

Part. pass. spesato, anche come agg., con le spese vive pagate o rimborsate:
 
Scusate..spero di non essere OT.
Forse prossima settimana riesco a sottoscrivere Allianz Insieme salvo ripensamenti dell'agenzia..:sperem:
vorrei chiedervi come funziona la possibilità futura di switch dei comparti (si fa online?)ed inoltre se posso attivare un SDD (RID) mensile a cui aggiungere versamenti "volontari" a fine anno eventualmente.
 
Scusate..spero di non essere OT.
Forse prossima settimana riesco a sottoscrivere Allianz Insieme salvo ripensamenti dell'agenzia..:sperem:
vorrei chiedervi come funziona la possibilità futura di switch dei comparti (si fa online?)ed inoltre se posso attivare un SDD (RID) mensile a cui aggiungere versamenti "volontari" a fine anno eventualmente.

Norme e procedure,che regolano i fondi pensione sono uguali.
L'agente ti spiegherà come fare.
Leggiti la nota informativa .
 
Io non ti devo alcuna spiegazione,ho espresso una mia personale opinione.Sul perchè reputo più congeniale la politica di Genertellife, l'ho spiegato più volte e dovresti saperlo bene.

Un azionario che costa lo 0,80% del comparto + 30€ annuali ( il tutto di tasca propria - stiamo parlando di Allianz Insieme) contro un 1,4% di costo passivo a gestione separata dove il capitale non può diminuire ed è garantito al 100% oppure, contro un comparto parzialmente azionario che mi costa l'1%....................io scelgo ancora una volta la filosofia Genertellife......anche se dal punto di vista matematico si spende di più (cifre irrisorie) almeno sono importi che non partono dalle proprie tasche bensì dai rendimenti.......

quindi.......astieniti per cortesia da inutili polemiche e parafrasi sicule-assicurative..........non serve.

Dettato dal buon senso e dal giusto compromesso rischio/costo, io ad oggi riconsiglio Genertellife.....almeno finchè è ancora attivo. Gli assicurati sono più tutelati e il capitale è protetto da eventuali periodi finanziari negativi....

Ancora meglio quello delle Poste se non fosse per il caricamento del 2.5% sul versato......

tutto dipende dalla propensione al rischio del lavoratore......

Fermo restando che il negoziale sia sempre da preferire,ma in assenza, io cercherei di puntare su un qualcosa a gestione sepata con costi quanto più contenuti.

Spero sia chiaro; ti pregherei di non continuare per le lunghe. Grazie.

@Didol, Ciao mi permetto, stai parlando di pensionline di Genertel? perchè non mi tornano i tuoi numeri.
 
Buongiorno, siccome ho sottoscritto il fondo volevo sapere se fosse "gestibile" tramite il sito/Account Allianz. Grazie
 
Grazie a tutti per le delucidazioni e gli approfondimenti molto utili. Sono riuscito anche io a trovare una agenzia che mi fa sottoscrivere senza problemi il Fondo Insieme, quindi vi volevo chiedere se ritenete valida l'opzione Life Cycle, anche considerando che costa 30 euro l'anno.
Grazie mille
 
Grazie a tutti per le delucidazioni e gli approfondimenti molto utili. Sono riuscito anche io a trovare una agenzia che mi fa sottoscrivere senza problemi il Fondo Insieme, quindi vi volevo chiedere se ritenete valida l'opzione Life Cycle, anche considerando che costa 30 euro l'anno.
Grazie mille

Non la sottoscrivere è una pastoia inutile, costosa, e fuori dal tempo.
 
i versamenti possono essere di qualsiasi cifra (es 2431,43€), o deve essere una cifra tonda (es. 2000€)?

Grazie :)
 
qualsiasi cifra a due decimali va bene. io sempre versato 322,75 eur senza problemi.
 
Riporto in auge la discussione, settimana prossima proverò a sentire qualche agenzia se mi aprono questo fondo, nel frattempo chiedo, è possibile aprire la polizza a 0€ e solo successivamente (tipo tra 2-3 mesi) procedere con i versamenti?
Grazie
 
assolutamente si. versi quando e come vuoi.
io stesso ho aspettato oltre un anno prima di procedere al primo versamento.
 
Indietro