Fiat ...un a.t. differente -4..e Race-Cnhi-Exo

certo..non è matematico il completamento del 423.6%..infatti il consiglio operativo è di monetizzare la maggior parte sul 161.8%..un altra parte sul 261.8% e il residuo portarlo al 423.6%..sempre adeguando lo stop profit...se iniziano a comprare tutto anche fiat si deve adeguare

Grande Xavier, una cortesia poi indicarci le % di vendita del capitale nei 3 target...
Esempio: cosa intendi quando dici di monetizzare la maggior parte su 161,8% vendere (se short chiudere la posizione) per un 70%-80%??
 
buongiorno...
se non riesce a fare chiusurine sopra 6,19...dovrebbe 6,09
 

Allegati

  • fca.jpg
    fca.jpg
    91,5 KB · Visite: 583
Vendute a 6,27
vedrò settimana prossima se riuscirò a risalire sul treno
 
un 60%...25% e poi il resto

xavi grazie per tutte le risposte che ci dai..

Su Unicredit, dopo il candelone di oggi, con chiusura quasi sui max in asta, ci vedi possibilità di ingressi long?
vi erano impulsi già in corso ancora da annullare?
o forse è meglio aspettare segnali più incoraggianti dal mib?
 
un 60%...25% e poi il resto

ma questi valori li cambi in base al fatto se si tratta di un titolo speculativo o di uno un poco piu' 'tranquillo'?

mi verrebbe da pensare che su uno speculativo come FCA potrebbe essere 50-35-15 mentre su uno meno volatile 60-25-15... questa cosa la tieni in considerazione oppure applichi a tutti i titoli le stesse percentuali?
 
x peppuccio..unicredit..
dopo la candela impulsiva del 17 marzo non se ne sono create altre ben definite
certo quella di oggi ha volumi importanti..+ o - come martedi ma non è fuoriuscita da questa lateralita con molta forza..comunque per i prossimi giorni finchè rimane sopra il 50% l`opzione long è quella meno rischiosa
(l'indice è ancora in debolezza..meglio esporsi sui titoli con meno capitale )ScreenShot076.gif
 
ma questi valori li cambi in base al fatto se si tratta di un titolo speculativo o di uno un poco piu' 'tranquillo'?

mi verrebbe da pensare che su uno speculativo come FCA potrebbe essere 50-35-15 mentre su uno meno volatile 60-25-15... questa cosa la tieni in considerazione oppure applichi a tutti i titoli le stesse percentuali?

dipende molto da come è stato il movimento impulsivo comunque il 161.8% è importante..l'estensione divina..presente dappertutto..lì bisognerebbe chiudere una grossa fetta del capitale...il 261,8% ed il 423,6% son grasso che cola..dipende tanto anche dalla pressione psicologica che uno è disposto ad accettare..paradossalmente il trader diventa più impaziente quando è in gain che quando è in loss
 
x peppuccio..unicredit..
dopo la candela impulsiva del 17 marzo non se ne sono create altre ben definite
certo quella di oggi ha volumi importanti..+ o - come martedi ma non è fuoriuscita da questa lateralita con molta forza..comunque per i prossimi giorni finchè rimane sopra il 50% l`opzione long è quella meno rischiosa
(l'indice è ancora in debolezza..meglio esporsi sui titoli con meno capitale )Vedi l'allegato 2268835

Ciao Xavier
Puoi spiegare un po' meglio ?

Preciso:
Per indice in debolezza intendi che non ha una direzione precisa o che sta facendo fatica a salire ?
Perchè tal volta meglio usare titoli meno capitalizzati e altre volte più capitalizzati ?

Grazie.
 
alayasf..scusa mi sono spiegato male...intendevo il "nostro capitale "..la nostra esposizione in borsa
il grafico dell'indice a conferma dell'assoluta indecisione presenteScreenShot002.gif
 
Piccola entrata a 6,15 pronto a mediare sino a 5,40
Penso prima o poi possa tornare direzione 7

...diciamo che le possibilità di salire a 7, sono maggiori...di quelle di scenderà at 5.40.:cool:OK!:bye:

..in after ho visto vendere 2000 pz. at 6.51.:eek:...in apertura.:bye:
 
...diciamo che le possibilità di salire a 7, sono maggiori...di quelle di scenderà at 5.40.:cool:OK!:bye:

..in after ho visto vendere 2000 pz. at 6.51.:eek:...in apertura.:bye:

Ciao Aquila.. pensi FCA possa ripartire e con essa anche il MIB ?
Credi possa iniziare un allungo serio del nostro indice ?
Io penso di no..
credo sia stato devastante il crollo dei mercati registrato in gennaio
quando nessuno fece nulla per tamponarlo (BCE)
Gli investitori hanno perso la fiducia..
penso si andrà avanti per anni in laterale con continui copovolgimenti direzionali..
Sarà un mercato da trading/scalping.
Certo.. FCA potrebbe rivedere anche 8 € regalando ora ottime opportunità
per chi l'ha sempre e solo tradata al rialzo:):bye:
Buona domenica.
 
Ciao Aquila.. pensi FCA possa ripartire e con essa anche il MIB ?
Credi possa iniziare un allungo serio del nostro indice ?
Io penso di no..
credo sia stato devastante il crollo dei mercati registrato in gennaio
quando nessuno fece nulla per tamponarlo (BCE)
Gli investitori hanno perso la fiducia..

penso si andrà avanti per anni in laterale con continui copovolgimenti direzionali..
Sarà un mercato da trading/scalping.
Certo.. FCA potrebbe rivedere anche 8 € regalando ora ottime opportunità
per chi l'ha sempre e solo tradata al rialzo:):bye:
Buona domenica.

questo punto e' interessantissimo... Draghi in piu' di un occasione ha detto che gli investitori europei non investono abbastanza in borsa mentre quelli americani lo fanno... (quasi volesse, se gli investitori comuni scegliessero la borsa, creare una bolla artificiale come quella cinese per aumentare consumi ed inflazione (mia teoria, e comunque si e' visto che fine ha fatto la bolla cinese...))... si e' detto infatti che uno dei vantaggi del QE americano rispetto a quello europeo e' che la molte famiglie investono in borsa ed hanno beenficiato delle quotazioni, aumentando i consumi, mentre in europa il 90% delle famiglie e' fuori dal circuito...

detto questo la prima cosa che ho pensato, almeno per l'Italia, e' stata... ma se la gente comune non ha fiducia come si fa? CONSOB inesistente la maggior parte delle volte, giochetti da paura, crolli e riprese... non e' certamente cosi' che si avvicinano le persone comuni al mercato... anzi, stanno ottenendo l'effetto inverso!

cmq fra le altre cose si parla di toglier la tobin tax (che su fca non si paga gia' ora) su tutti i titoli entro la fine dell'anno

a parte i toni dell'articolo che non condivido (considero Draghi praticamente un salvatore) ecco qui un articolo interessante:

http://movisol.org/draghi-non-puo-resistere-a-mettere-le-mani-sui-risparmi/
 
Ultima modifica:
questo punto e' interessantissimo... Draghi in piu' di un occasione ha detto che gli investitori europei non investono abbastanza in borsa mentre quelli americani lo fanno... (quasi volesse, se gli investitori comuni scegliessero la borsa, creare una bolla artificiale come quella cinese per aumentare consumi ed inflazione (mia teoria, e comunque si e' visto che fine ha fatto la bolla cinese...))... si e' detto infatti che uno dei vantaggi del QE americano rispetto a quello europeo e' che la molte famiglie investono in borsa ed hanno beenficiato delle quotazioni, aumentando i consumi, mentre in europa il 90% delle famiglie e' fuori dal circuito...

detto questo la prima cosa che ho pensato, almeno per l'Italia, e' stata... ma se la gente comune non ha fiducia come si fa? CONSOB inesistente la maggior parte delle volte, giochetti da paura, crolli e riprese... non e' certamente cosi' che si avvicinano le persone comuni al mercato... anzi, stanno ottenendo l'effetto inverso!

cmq fra le altre cose si parla di toglier la tobin tax (che su fca non si paga gia' ora) su tutti i titoli entro la fine dell'anno

a parte i toni dell'articolo che non condivido (considero Draghi praticamente un salvatore) ecco qui un articolo interessante:

http://movisol.org/draghi-non-puo-resistere-a-mettere-le-mani-sui-risparmi/

Concordo pienamente.. l'effetto è davvero l'inverso!
 
Rientrato con piccola quantità a 6,08
Dovesse cedere i 6 € le andrei dietro mediando sempre con uguali quantità sino a 5,40 circa
 
completamento del target primario
qui si monetizza buona parte dell'esposizione shortScreenShot053.gif
 
fiat

visto il newsflow temo faccia tutti il percorso short. Certo sospetto il tempismo e le modalità di intervento dei tedeschi. Che sia un segnale a non aprire ai cinesi?
 
FIAT CHRYSLER -5% (sospesa) Le Autorità tedesche sospettano l'uso di software sulle emissioni 23/05/2016 09:28 - WS
Fiat Chrysler (FCA.MI) cade in ribasso del 5% e viene sospesa per eccesso di scostamento al ribasso, il prezzo è intorno a 6 euro.

Secondo la stampa, il Ministero dei trasporti tedesco avrebbe inviato documentazione a EU ed Italia che dimostrerebbe l'utilizzo di software per una sospetta violazione delle norme sulle emissioni nocive di alcuni propulsori diesel tra i più diffusi nei modelli di fascia media e bassa del gruppo FCA.

Nessuna indicazione ufficiale al momento dalla società.

La stampa ipotizza anche la possibilità che possa essere tolta la licenza di vendita in Germania dei modelli coinvolti.

FCA amplia la perdita da inizio 2016 a -32%.

www.websim.it
 
Indietro