Fincantieri verso nuove terre. Cina mercato enorme.

Non è un giornalista. Non ha neppure il tesserino.
È solo un raccomandato che con tre domande preparate da qualcun altro fa il grosso. Puaa!


ha il solo dovere di fare share e lo fa.....dunque il suo scopo lo ha raggiunto....io nemmeno ho visto l'intervista a Macron....figuratevi quanto conta per Fincantieri Fazio che intervista Macron.....
 
Certo che la reputerei confermata con una chiusura almeno sopra il 1,262 e almeno 7 M di volume ....poi...:rolleyes:

Purtroppo mancano i volumi Giuseppe, a meno che da qui alle 17 non esca la notizia ufficiale della riconferma di Bono... :rolleyes:
 
Non è un giornalista. Non ha neppure il tesserino.
È solo un raccomandato che con tre domande preparate da qualcun altro fa il grosso. Puaa!

Posso essere daccordo.
Il fatto è che si è allineato alla moda comune.
È dal 92 che i giornalisti si riciclano come opinionisti, la maggior parte senza averne le capacità. Evidentemente costa meno scrivere una opinione su qualcosa piuttosto che fare giornalismo investigativo sui fatti o interviste in loco.
Di conseguenza i presentatori a loro volta si cimentano nelle interviste.
Ricordiamoci che le prime storiche interviste le fece Raffaella Carrà.
In seguito anche la Parietti, la Ferilli e la D'Urso. Solo per citarne alcune trasversalmente.
Per non essere troppo OT, aggiungo che anche fincantieri in questi anni ha pagato dazio dagli articoli di giornale di giornalisti presunti opinionisti su argomenti che non capiscono nemmeno.
 
Ultima modifica:
Posso essere daccordo.
Il fatto è che si è allineato alla moda comune.
È dal 92 che i giornalisti si riciclano come opinionisti, la maggior parte senza averne le capacità. Evidentemente costa meno scrivere una opinione su qualcosa piuttosto che fare giornalismo investigativo sui fatti o interviste in loco.
Di conseguenza i presentatori a loro volta si cimentano nelle interviste.
Ricordiamoci che le prime storiche interviste le fece Raffaella Carrà.
In seguito anche la Parietti, la Ferilli e la D'Urso. Solo per citarne alcune trasversalmente.
Per non essere troppo OT, aggiungo che anche fincantieri in questi anni ha pagato dazio dagli articoli di giornale di giornalisti presunti opinionisti su argomenti che non capiscono nemmeno.

frequentando qualche giornalista di quelli sfruttati a 5 euro al pezzo che magari vengono minacciati dal sindaco di turno perché fanno il loro mestiere tendo a difendere la categoria....c'è ancora chi lavora con serietà perché crede nel ruolo....e vi posso assicurare che sono tanti quelli minacciati, mobbizzati e messi da parte nelle redazioni dei giornali e delle tv....il potere economico politico finanziario non vuole che si raccontino determinate storie....c'è voglia di polpettoni sul decoro e la dignità....
 
frequentando qualche giornalista di quelli sfruttati a 5 euro al pezzo che magari vengono minacciati dal sindaco di turno perché fanno il loro mestiere tendo a difendere la categoria....c'è ancora chi lavora con serietà perché crede nel ruolo....e vi posso assicurare che sono tanti quelli minacciati, mobbizzati e messi da parte nelle redazioni dei giornali e delle tv....il potere economico politico finanziario non vuole che si raccontino determinate storie....c'è voglia di polpettoni sul decoro e la dignità....

A quello che so (poco) ogni giornalista freelance deve tutelarsi da se legalmente. Mi sono sempre chiesto perché non fosse l'ordine dei giornalisti a fornire copertura legale.
Scusate x l OT.
 
Quando pensano di darci notizie da Cdp per Fincantieri? Avranno terminato i loro giochetti?
 
L'avete già letta?

Snam, via Malacarne. Arriva Dal Fabbro.Il governo trova la quadra sulle nomine - Affaritaliani.it

Confermato il ticket Giuseppe Bono - Giampiero Massolo al vertice di Fincantieri dopo settimane di braccio di ferro sul rinnovo del timoniere Bono. Secondo quanto scrive il Giornale, sulla base degli accordi politici raggiunti all’interno del governo giallo-verde, non si escludono new entry nel cda: la Lega avrebbe ottenuto anche l’ingresso nel cda del colosso cantieristico di Federica Seganti, docente di Finanza al Mib School of Management di Trieste ma anche ex assessore regionale in Friuli per il Carroccio e ora parcheggiata nel Cda della municipalizzata nordestina Hera. Confermato in Consiglio, Massimiliano Cesare: già consigliere economico nel governo Letta, è presidente del fondo infrastrutturale F2i.

Sempre nel colosso della cantieristica con sede a Trieste, lo zampino dei grillini potrebbe vedersi nella modifica della governance per quanto riguarda la direzione generale, deleghe ora divise fra due persone: Pier Francesco Ragni e Alberto Maestrini. Deleghe che il sottosegretario pentastellato Stefano Buffagni, che per i 5S segue i dossier delle nomine, vorrebbe riunite in capo ad un'unica figura (lo sponsorizzato Ragni). Il motivo? Fare da contraltare a Giuseppe Bono, benedetto dalla Lega.
 
Fazio non è un giornalista molto semplice......conduce un talk show.....abbiamo già conosciuto un certo tipo di critica ai Travaglio, ai Luttazzi, ai Santoro, ai Biagi.....certa destra perde il pelo ma non il vizio di considerare la Rai roba sua.....

:confused:
 
Questa ridistribuzione di deleghe potrebbe non essere bene accetta da Bono.
:angry:
 
frequentando qualche giornalista di quelli sfruttati a 5 euro al pezzo che magari vengono minacciati dal sindaco di turno perché fanno il loro mestiere tendo a difendere la categoria....c'è ancora chi lavora con serietà perché crede nel ruolo....e vi posso assicurare che sono tanti quelli minacciati, mobbizzati e messi da parte nelle redazioni dei giornali e delle tv....il potere economico politico finanziario non vuole che si raccontino determinate storie....c'è voglia di polpettoni sul decoro e la dignità....

Mi trovi in disaccordo!qui(nel caso di Fazio)nn gli si chiedeva di scoperchiare il vaso di Pandora,bastava affrontare temi che più o meno sono a conoscenza di tutti e "sentire"la versione francese!delle pappine già pronte nn ne abbiamo bisogno visto che fa servizio pubblico lavorando in rai!
 
Mi trovi in disaccordo!qui(nel caso di Fazio)nn gli si chiedeva di scoperchiare il vaso di Pandora,bastava affrontare temi che più o meno sono a conoscenza di tutti e "sentire"la versione francese!delle pappine già pronte nn ne abbiamo bisogno visto che fa servizio pubblico lavorando in rai!

Fazio non è un dipendente Rai....vende un pacchetto alla Rai che è libera di comprarlo o meno....fosse per me la Rai sarebbe solo di dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.....la Rai ormai appalta tutto all'esterno.....

Anche il Presidente FOA era un dipendente Rai?...perché non hanno promosso qualche dipendente Rai a quel ruolo???.....e volete fare la morale a Fazio, uno che fa guadagnare soldi e non perderli come Freccero con Rai Due....dai su state boni
 
Fazio non è un giornalista molto semplice......conduce un talk show.....abbiamo già conosciuto un certo tipo di critica ai Travaglio, ai Luttazzi, ai Santoro, ai Biagi.....certa destra perde il pelo ma non il vizio di considerare la Rai roba sua.....

..... e io invece pensavo che fossero quelli che hai nominato tu a credere di essere padroni della Rai .....
... ma pensa tu , se ne impara sempre una .... :cool:
 
..... e io invece pensavo che fossero quelli che hai nominato tu a credere di essere padroni della Rai .....
... ma pensa tu , se ne impara sempre una .... :cool:

Fazio con la sua trasmissione fa guadagnare un bel po di soldini alla rai , puoi andare a controllare questi dati, da notare la differenza, un giornalista va dal presidente della francia e un nostro vicepremier va a trovare i gillet gialli.
 
Fazio con la sua trasmissione fa guadagnare un bel po di soldini alla rai , puoi andare a controllare questi dati, da notare la differenza, un giornalista va dal presidente della francia e un nostro vicepremier va a trovare i gillet gialli.
:censored:
🙊
.... sono in un treddo di finanza e non replico ...!!! OK!
 
Fazio con la sua trasmissione fa guadagnare un bel po di soldini alla rai , puoi andare a controllare questi dati, da notare la differenza, un giornalista va dal presidente della francia e un nostro vicepremier va a trovare i gillet gialli.

:) dimmi con chi vai e...TI DIRO' CHI SEI...
 
Fazio non è un dipendente Rai....vende un pacchetto alla Rai che è libera di comprarlo o meno....fosse per me la Rai sarebbe solo di dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.....la Rai ormai appalta tutto all'esterno.....

Anche il Presidente FOA era un dipendente Rai?...perché non hanno promosso qualche dipendente Rai a quel ruolo???.....e volete fare la morale a Fazio, uno che fa guadagnare soldi e non perderli come Freccero con Rai Due....dai su state boni

Sinceramente quando seguo un programma rai non è che mi devo domandare se chi lo conduce è un dipendente rai o venditore di pacchetti,io mi fermo a notare che e sotto la sigla rai,e cmq secondo me fa poca differenza!la rai secondo me dovrebbe dare un informazione o biettiva e accurata,e nn di parte e superficiale!se Fazio o chi per lui nn e capace per svariati motivi di fare domande serie e attinenti a Macron ecc,può anche evitare di intervistarlo,gli stessi "numeri"li può portare a casa anche intervistando Wanda Nara o Icardi(giusto per citarne due)con domande ancora più demenziale!poi capisco bene che a certa gente di sinistra quando si parla delle scaramucce con la Francia conviene nn andare in fondo con l'informazione,e magari conviene più mettere la testa sotto la sabbia!:cool:
 
Tra un po' vedremo conferita a Fazio la più alta onorificenza francese, concessa a chi ha acquisito meriti per grandi azioni in favore della Francia. Spero non sia un giornalista italiano dei tanti di sinistra al servizio di quello stato.
Vediamo come va a finire per STX.
:yes::D

Non è un giornalista. Non ha neppure il tesserino.
È solo un raccomandato che con tre domande preparate da qualcun altro fa il grosso. Puaa!
:yes:
Fazio non è un giornalista molto semplice......conduce un talk show.....abbiamo già conosciuto un certo tipo di critica ai Travaglio, ai Luttazzi, ai Santoro, ai Biagi.....certa destra perde il pelo ma non il vizio di considerare la Rai roba sua.....
:nono: Qui c'è qualcun altro che perde il pelo ma non il vizio......:D

Posso essere daccordo.
Il fatto è che si è allineato alla moda comune.
È dal 92 che i giornalisti si riciclano come opinionisti, la maggior parte senza averne le capacità. Evidentemente costa meno scrivere una opinione su qualcosa piuttosto che fare giornalismo investigativo sui fatti o interviste in loco.
Di conseguenza i presentatori a loro volta si cimentano nelle interviste.
Ricordiamoci che le prime storiche interviste le fece Raffaella Carrà.
In seguito anche la Parietti, la Ferilli e la D'Urso. Solo per citarne alcune trasversalmente.
Per non essere troppo OT, aggiungo che anche fincantieri in questi anni ha pagato dazio dagli articoli di giornale di giornalisti presunti opinionisti su argomenti che non capiscono nemmeno.
OK!

Mi trovi in disaccordo!qui(nel caso di Fazio)nn gli si chiedeva di scoperchiare il vaso di Pandora,bastava affrontare temi che più o meno sono a conoscenza di tutti e "sentire"la versione francese!delle pappine già pronte nn ne abbiamo bisogno visto che fa servizio pubblico lavorando in rai!
:yes:OK!

Un presentatore insulso super pagato (da noi tutti). I suoi programmi, per principio, non li guardo mai.
Ora che la Rai può prelevare soldi a tutti con la bolletta Enel ha un plafond a disposizione e quindi può elargire a destra e a manca. E in più ci riempie di pubblicità neanche fosse la Mediaset.
 
Indietro