Fine del mercato tutelato ?

Sono andato a 'stutelarmi' e la prima cosa che mi ha detto l'operatrice appena seduto alla sua scrivania: il prezzo lo facciamo noi in Italia non c'entra più niente la borsa in Olanda del gas.
Devono averne avute di lamentele.
 
E che senso avrebbe avuto? Il gas è un bene primario,i privati non ci dovevano proprio mettere mano .
se un privato riesce a fornire il servizio ad un prezzo inferiore a quello del mercato tutelato perchè no?
Il problema è capire se le offerte sul mercato libero alla fine si dimostreranno nel prossimo futuro migliori o peggiori di quelle del mercato tutelato.....
Se fosse posto come limite massimo quanto si spenderebbe sul mercato tutelato i consumatori ne beneficerebbero.
In ogni caso non avrei obbligato nessuno ad usciere dal mercato tutetalto, il cittadino avrebbe così scelto il mercato libero solo nel caso ne rilevi un vantaggio.
Potendo uscire e rientrare liberamente dal tutelato si otterrebbe il massimo beneficio per i cittadini.
 
se un privato riesce a fornire il servizio ad un prezzo inferiore a quello del mercato tutelato perchè no?
Il problema è capire se le offerte sul mercato libero alla fine si dimostreranno nel prossimo futuro migliori o peggiori di quelle del mercato tutelato.....
Se fosse posto come limite massimo quanto si spenderebbe sul mercato tutelato i consumatori ne beneficerebbero.
In ogni caso non avrei obbligato nessuno ad usciere dal mercato tutetalto, il cittadino avrebbe così scelto il mercato libero solo nel caso ne rilevi un vantaggio.
Potendo uscire e rientrare liberamente dal tutelato si otterrebbe il massimo beneficio per i cittadini.
Il libero esiste proprio perché hanno tolto il tutelato,il tuo ragionamento è un ossimoro.
 
Il libero esiste proprio perché hanno tolto il tutelato,il tuo ragionamento è un ossimoro.
no potrebbero coesistere lasciando il cittadino libero di scegliere, tra le varie opzioni, anche quella prevista dal mercato tutelato.
Ovviamente anche le aziende dovrebbero essere libere di decidere se offrire o meno la tariffa prevista dal tutelato.
 
no potrebbero coesistere lasciando il cittadino libero di scegliere, tra le varie opzioni, anche quella prevista dal mercato tutelato.
Ovviamente anche le aziende dovrebbero essere libere di decidere se offrire o meno la tariffa prevista dal tutelato.
Siamo stati 50 anni col tutelato e lo pagavamo uno sputo,queste novità servono solo per speculare e impoverire la popolazione.
 
Bollette, verso fine maggior tutela (energia elettrica): cosa succede fino a luglio in 10 punti

Ocio: Dal confronto sulle offerte al fornitore unico, 8 consigli per chi non è ancora passato al mercato libero per il gas

Secondo Facile.it, l’assegnazione della nuova tariffa "placet", determina possibili aggravi che arriverebbero fino a 177 euro l’anno. Questo, viene messo in evidenza, non sarà l’unico aumento del 2024 sul fronte dell’energia; con l’inizio del nuovo anno l’Iva sulle bollette del gas è tornata all’aliquota ordinaria (non più 5%, bensì 10% per consumi fino a 480 metri cubi e 22% per consumi superiori) e anche gli oneri di sistema sono tornati a gravare integralmente sulla spesa finale. Aumenti, questi, che riguarderanno tutti i clienti, indipendentemente dall’offerta sottoscritta.
 
Ultima modifica:
In edicola, volendo...

ITALIANI IN BOLLETTA – PER 6 MILIONI DI FAMIGLIE FINISCE IL REGIME DEL MERCATO TUTELATO DEL GAS – DOVRANNO SCEGLIERE UN OPERATORE SUL MERCATO LIBERO. – NEL SUD ITALIA LA STANGATA PIÙ PESANTE. A ROMA, CATANZARO E PALERMO IN MEDIA LE TARIFFE PIÙ CARE – LE DIFFERENZE TRA I CONTRATTI A PREZZO FISSO E VARIABILE E LE SIMULAZIONI DI SPESA

:rolleyes:

guida.jpg
 
Siamo stati 50 anni col tutelato e lo pagavamo uno sputo,queste novità servono solo per speculare e impoverire la popolazione.
oltre tutto, avendo la coda di paglia, hanno pensato bene di spostare la fine del tutelato di un paio di mesi da aprile a luglio per evitare che la gente alle elezioni europee di giugno gli desse una bella batosta elettorale, inferocita, dopo l'arrivo della prima bolletta dello "splendido" mercato libero.KO!
 
Riceve bolletta del mercato libero del gas di 1.000 euro e scopre di pagare 6 volte il prezzo di mercato: la risposta dell'azienda lo fa infuriare

...si iniziano a vedere i frutti della liberalizzazione selvaggia voluta a tutti i costi nel nostro paese da questo governo.
...ho la sensazione che ne sentiremo diverse di queste situazioni, e sapremo chi ringraziare.

Certo, è stata la Meloni a decidere per il mercato libero, molti anni fa... come no.

Piddì e resto della sinistra che ha governato negli ultimi due/tre lustri non pervenuti
 
Certo, è stata la Meloni a decidere per il mercato libero, molti anni fa... come no.

Piddì e resto della sinistra che ha governato negli ultimi due/tre lustri non pervenuti
...il mercato tutelato è abolito dal gennaio 2024 per il gas e da luglio 2024 per l'energia eltettrica. Il governo in carica poteva prorogarlo, ma non loha fatto.
Il resto sono chiacchiere...
ps: se al governo ci fosse stato M5S o Pd, la mia critica non sarebbe cambiata di una virgola, se si fossero comportati allo stesso modo.
 
Indietro