FINECO BANK - IL FUTURO

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Interessante comunque il movimento di ieri, dopo la sbragata in area 12,40 sono partire delle belle ricoperture, forse chi sta alla finestra non aspetta altro per salire ulteriormente, vediamo se i prossimi giorni reggerà l'area 13 per capire se si è trattato o meno di un fuoco di paglia
 
penso debba superare area 13,12\13,2.. poi si dovrebbe respirare
 
È con la scusa inflazione . Ci rifilano in cuxo un bel meno 2.5 % . Mamma.mia che azione
 
Io ce l'ho a 13,5 da luglio. A gennaio aveva toccato 14 e non l'ho venduto. Mea culpa, avrei dovuto darlo via per spostarmi verso azioni bancarie più remunerative.

Eppure l'azienda è molto buona come annuale e come dati bilancistici, non capisco perché il mercato la discrimina
 
Eppure l'azienda è molto buona come annuale e come dati bilancistici, non capisco perché il mercato la discrimina
Si, è buona e anche di più ma, checchè ne dica Foti, che ho sentito ancora stamattina fare le capriole in aria, la concorrenza del "fai da te" (amministrato) alimentata dai buoni tassi del BTP si fa sentire e loro guadagnano certamente più dal gestito ... Bisognerà guardare i dati del 1Q 2024 tanto per cominciare
 
... Bisognerà guardare i dati del 1Q 2024 tanto per cominciare
OK,
giusto guardare il futuro, e quindi quello che sarà del 2024,
ma i dati del 2023, sono stati davvero molto interessanti, con una proposta (non definitiva) di dividendo pari a 0,69 mai vista nei tempi remoti !!!!
 
Grafico relativo agli ultimi 11 giorni. Inervallo un ora
Quando i saccoccioni avranno finito i giochi con i soliti bancari, verrà il turno di Fineco per recuperare il giusto prezzo.
fineco.png
 
eh si. però il titolo continua ad essere venduto.
compresso tra 13,02 e 13,4...
Mistero della fede. Il mercato segue le mode e va su titoli come Banco BPM, Monte dei Paschi, ecc.....
Confido che prima o poi qualche fondo "serio" con analisti "seri" si accorga di questa banca che è rimasta indietro.
 
Indietro