fondi immobiliari chiusi 18°

Finalmente qualcuno di buon umore........bravo bollino verde



m.a.s. ha scritto:
Durante la mattinata il forum è stato sospeso dalle negoziazioni.
Che sia in arrivo un' OPA sul FOL?
:p
 
m.a.s. ha scritto:
Durante la mattinata il forum è stato sospeso dalle negoziazioni.
Che sia in arrivo un' OPA sul FOL?
:p
pare offrano due tappi di bottiglia e tre biglie a chi ha più di 1000 punti di popolarità :) :)
 
Una curiosità,
qualcuno che ha sottomano tutti i dati dei QF, può calcolare il P/E medio?

Solo per confrontare con quello degli USA, l'ETF sui Reits della Vanguard ha un P/E di 17.53

Grazie in anticipo.
 
andatavene in vacanza
 
Effe ha scritto:
Una curiosità,
qualcuno che ha sottomano tutti i dati dei QF, può calcolare il P/E medio?
Solo per confrontare con quello degli USA, l'ETF sui Reits della Vanguard ha un P/E di 17.53
Grazie in anticipo.

sono prodotti diversi
i reits hanno gli immobili a valore di mercato o quasi
e non scadono potrebbero quotare a sconto o premio in eterno
e si muovono secondo le aspettative.

gli immobili dei qf invece sono sottovalutati e scadono
oltre a sbagliare gli apporti , nel tempo hanno rivalutato
in modo ridicolo rispetto al mercato

prendiamo il QF piu' "caro" BERENICE
i reits con un p/e 17.53 hanno un utile del 5.7%
e' evidente che nessuno pagherebbe berenice 913
per fare solo un utile cosi' misero.
:)
 
Effe ha scritto:
Una curiosità,
qualcuno che ha sottomano tutti i dati dei QF, può calcolare il P/E medio?

Solo per confrontare con quello degli USA, l'ETF sui Reits della Vanguard ha un P/E di 17.53

Grazie in anticipo.
Se consideriamo il rapporto prezzo / cedola siamo sopra a 20, ad esempio BS IMMO 2001 = 23,33.

Weaver stima prudentemente la media rendimenti + affitti pari a 4,4% da cui deriva un P/E approssimativo di 22,73.

Ma se consideriamo gli sconti sui NAV correnti (14,54%) su una durata media di 6,43 anni si vede che il P/E è solo parte di ciò che dovrebbe muovere un investitore di lungo termine. Lo sconto deve essere necessariamente azzerato a scadenza, anche se il NAV di allora è sconosciuto.

Oggi compriamo a 86,46 un quota da 100 che ci stacca una cedola annuale di almeno 4,4, per cui il P/E all'acquisto è 19,65

Ma a scadenza, se il fondo non riuscisse più né a incrementare né a diminuire di valore, dopo 6,46 avremmo indietro il NAV = 100, cioè guadagneremmo 14,54, pari a una cedola extra da contare sempre su 86,46.

In realtà il NAV si muoverà e le cedole ci verranno date irregolarmente, perché basate sull'andamento annuale o semestrale della gestione. Possono essere rinviate, oppure aumentate da rimborsi.

P.S.: ovviamento considero il NAV sempre in pari con le cedole emesse. E' un'assunzione poco distante dalla realtà, visto l'andamento di molti fondi.
 
Ultima modifica:
io non considero il P/E adatto ai QF ma ho provato per edercizio a fare il calcolo del P/E partendo dall' incremento medio del nav a 2 anni
io per calcolare questa media taglio al 6% gli incrementi semestrali superiori al 6 per evitare che una singola vendita ben fatta sballi la statistica vedi che i migliori sono a 11 con polis a 21 e obelisco a 24 chiaramente nel P/E non è considerato lo sconto
 

Allegati

  • FISXFORUM.XLS
    36,5 KB · Visite: 74
Ho rifatto il calcolo in maniera piu appropiata considerando come utile l' incremento del nav in euro anuuanle preso come media degli ultimi 2 il problema è che ci sono alcuni zeri nei fondi più nuovi o dove la semestrale non è ancora arrivata

buona lettura
 

Allegati

  • FISXFORUM2.XLS
    35 KB · Visite: 96
Chissà se qualche stanza se la prende Beta... ;)
 
Intanto aspetto il rendiconto di Beta,
sperando di trovare indicazioni aggiuntive (canone annuo ;) )
del "forte village resort" recentemente comprato in Sardegna.
:)
 
Se ben ricordo il beta dovrebbe fare la semestrale domani
QUALCHE NOTIZIA SULLA SEMESTRALE NIE
 
m.a.s. ha scritto:
Intanto aspetto il rendiconto di Beta,
sperando di trovare indicazioni aggiuntive (canone annuo ;) )
del "forte village resort" recentemente comprato in Sardegna.
:)
Intanto ne ho comprate 5 oggi.
Poi vedremo; io però sono un Weaver convinto compro e tengo. OK! OK! OK!
 
m.a.s. ha scritto:
Intanto aspetto il rendiconto di Beta,
sperando di trovare indicazioni aggiuntive (canone annuo ;) )
del "forte village resort" recentemente comprato in Sardegna.
:)

Penso che il canone annuo non sarà "alto" in quanto Fimit ha già incassato 80 Milioni da Marcegaglia e socio che hanno acquistato la società di gestione del complesso turistico ed in più già sono preventivati 18 milioni di spese sempre a carico del conduttore (Mita Resort srl)...vedremo :)
 
Ragazzi ho sempre avuto il sospetto che tra noi ci fosse un grande Finanziere oggi ho avuto la conferma che vi posto .
Il nostro Reef del FOL ha stipulato un accordo con PIRELLI RE :eek: ma vi rendete conto che notizia Bomba .

Cosa ci riserva il Grande W un accordo con Warren :bow:
 

Allegati

  • MWSnap124.jpg
    MWSnap124.jpg
    5,3 KB · Visite: 370
feliceanima ha scritto:
Ragazzi ho sempre avuto il sospetto che tra noi ci fosse un grande Finanziere oggi ho avuto la conferma che vi posto .
Il nostro Reef del FOL ha stipulato un accordo con PIRELLI RE :eek: ma vi rendete conto che notizia Bomba .

Cosa ci riserva il Grande W un accordo con Warren :bow:
:D :D

Se posso chiedere al grande W, ho sempre desiderato un invito per la famosa cena a Omaha a tariffa scontata. :o :D

Certo che grande W mi somiglia tanto al grande cocomero...
Molto meglio "Supremo W" :bow:
 
Pirelli Re: ok accordo su immobili con Fondazione Enpam ROMA (MF-DJ)--A seguito dell'aggiudicazione del portafoglio di 29 immobili di Enpam, comunicata al mercato lo scorso 28 giugno, la joint venture Pirelli Re (35%)- Rreef Global Opportunities Fund II (65%) (Gruppo Deutsche Bank ) ha firmato con la Fondazione Enpam - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e Odontoiatri l'accordo quadro. Tale accordo, si legge in una nota, prevede: il conferimento al fondo immobiliare speculativo Social & Public Initiatives, gestito da Pirelli Re Opportunities, del portafoglio a destinazione d'uso mista per un valore di circa 305 mln di euro e l'acquisto da parte della jv delle quote del fondo medesimo. Il closing dell'operazione avra' luogo in autunno, al termine del periodo di esercizio delle eventuali prelazioni di legge sugli immobili. Il valore del fondo ammontera' a circa 47 mln, come risultera' dal valore di trasferimento degli immobili al netto dell'indebitamento finanziario assunto dal fondo stesso di circa 258 mln, interamente garantito dagli immobili. com/gug
 
feliceanima ha scritto:
Ragazzi ho sempre avuto il sospetto che tra noi ci fosse un grande Finanziere oggi ho avuto la conferma che vi posto .
Il nostro Reef del FOL ha stipulato un accordo con PIRELLI RE :eek: ma vi rendete conto che notizia Bomba .

In effetti mi ero anche un po' sbilanciato sulle Pirelli Re... Visto che c'era il motivo?? bannato

:rolleyes:
 
MILANO (MF-DJ)--La societa' Quadrifoglio Milano, partecipata dalla joint venture paritetica Pirelli Re-Fintecna Immobiliare, ha firmato la convenzione urbanistica insieme al Comune di Milano e all'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, per il progetto di recupero e sviluppo urbano del complesso dell'ex Manifattura Tabacchi, situato nell'area Grande Bicocca a Milano. L'obiettivo generale, si legge in una nota, elaborato dallo Studio Canali Associati di Parma, e' la rivitalizzazione e riqualificazione di un edificato con nuove funzioni ed adeguata accessibilita'. Le opere di bonifica e di demolizione inizieranno a settembre, i lavori di ristrutturazione e costruzione entro l'estate 2008. Il valore stimato del prodotto finito e' pari a circa 250 mln euro. com/vz
 
Internal dealing di Banca Finnat su Obelisco. Mi sembra ci sia un chiaro errore di prezzo su una riga.
Hanno venduto e acquistato, in prevalenza venduto.
 

Allegati

  • finnat.pdf
    9,6 KB · Visite: 103
Indietro