Fondi Immobiliari Chiusi 55°

ma secondo voi è giusto che le sgr prendano le commissioni esclusivamente sulla base della gestione (e quindi sul valore del nav) e sulle performance, correlate comunque sempre al nav? aldilà della non sicurezza del nav come valore 'preciso' (ci saranno pure gli esperti indipendenti, ma le sgr non sono tenute a rispettare i valori riscontrati dagli 'esperti') ma e se i gestori dovessero comportarsi come quelli di crescita? se fosse solo l'inizio di un ciclo quello che è successo con il fondo della bnl? ovvero prendo una pacca di commissioni fin che posso, poi svendo ad altri fondi (tanto le commissioni le ho prese e i soldi non sono miei) e loro ripetono lo stesso giochetto? Naturalmente il discorso è riferito ai fondi retail, alla fine a rimetterci sappiamo chi è :mad:


a proposito di alpha, ho letto con interesse l'articolo e volevo chiedervi una cosa: come mai c'è stata una caduta del titolo nel'ultima settimana?


rispondendo a jean_05 che mi aveva chiesto la mia sul fondo alpha (anche se sarei io che l'ho chiesta per prima a voi, sicuramente più esperti ;) ) ho visto principalmente cose che mi fanno pensare bene:
- gli immobili (tutti del settore terziario, ex inpdap, facilmente vendibili rispetto ad altre categorie).
- il periodo di durata (scadrà nel 2015,salvo periodi di grazia ecc.), dovrebbe bastare per vedere il mkt immobiliare in ripresa.
-i proventi vengono sempre distribuiti,almeno per l'80% del loro valore.
- basso indebitamento


*** aggiungo una nota che riguarda sia il mio discorso negativo iniziale che il mio discorso positivo su alpha: nel fondo alpha le commissioni variabili sono calcolate sulla differenza con un benchmark di riferimento (btp + 0,75 pt) però non si prende a riferimento il valore della quota sul totale del nav ma il valore della quota di mercato. questo mi fa ben pensare no? :mmmm:

Sul discorso della quotazione di alpha e di tutti i QF incide il cambio di sistema dalle aste alla continua che ha dato il pallino in mano ai compratori che decidono a che prezzo entrare.

il nuovo sistema deve trovare il suo punto di equilibrio
 
Sul discorso della quotazione di alpha e di tutti i QF incide il cambio di sistema dalle aste alla continua che ha dato il pallino in mano ai compratori che decidono a che prezzo entrare.

il nuovo sistema deve trovare il suo punto di equilibrio

A mio parere il nuovo sistema NON favorisce i compratori ma favorisce ed accentua l andamento del mercato...
oggi i qf e logico che scendano
-situazione mondiali
-borse
-estate
-pochi palazzi venduti
il nuovo sisteama allora OGGI favorisce i compratori e sfavorisce i venditori..

quando avremo dei momenti invece toro avverra esattamente l opposto e favoriti saranno i venditori e sfavoriti i compratori..
insomma nella teoria dovremmo avere un effetto illiquidita piu marcato e quindi movimenti piu marcati nella direzione principale...

vedremo tra qualche mese come andranno le cose... OK!
 
A mio parere il nuovo sistema NON favorisce i compratori ma favorisce ed accentua l andamento del mercato...
oggi i qf e logico che scendano
-situazione mondiali
-borse
-estate
-pochi palazzi venduti
il nuovo sisteama allora OGGI favorisce i compratori e sfavorisce i venditori..

quando avremo dei momenti invece toro avverra esattamente l opposto e favoriti saranno i venditori e sfavoriti i compratori..
insomma nella teoria dovremmo avere un effetto illiquidita piu marcato e quindi movimenti piu marcati nella direzione principale...

vedremo tra qualche mese come andranno le cose... OK!

non so guardavo polis mi aspettavo che la recente vendita facesse salire un poco il titolo almeno riducendo lo sconto ma vedo che sta a 1300 euro come se la vendita non sia avvenuta
 
Burghy non sono d'accordo, penso abbiate ragione in parte entrambi.
Fino a 2 settimane fa se volevo acquistare il fondo QFPinco che scambiava sui 1000/1020 euro, avevo a disposizione 2 sole aste al giorno, 10 aste a settimana e mi andava benissimo quindi se riuscivo a prenderlo 1000/1010....
Ora è cambiato tutto, chi acquista si sente meno vincolato ed è convinto di poter giocare più sul prezzo, è interessato a fare il "colpo", si mette nel book sperando arrivi qualche venditore "generoso" per strappare qualche quota a un "buon prezzo" scontato rispetto alla media di periodo. Questo è accaduto per tutti i fondi. Ma i volumi mostrano degli scambi sempre più bassi e negli ultimi giorni è tornato un pò di verde qua e là. Penso che questo tipo di meccanismo troverà presto un suo equilibrio e una maggiore stabilità.
Poi di sicuro i momenti toro e orso saranno più marcati e decisi (almeno credo...vedremo) ma nell'ultima settimana il meno 5/6/7% (a spanne, forse anche di più) penso sia dovuto solo ed esclusivamente alla modifica delle regole di contrattazione e a questa ricerca del prezzo più basso... non alla situazione economica generale o a qualche correlazione particolare, aspetti questi che erano già stati scontati nelle settimane precedenti. Non mi sembra sia accaduto nulla di nuovo, anzi ci sono state delle buone vendite nell'ultima settimana....
 
Atl1/Investietico e Metanopoli

Su Atl1 si è detto che Eni è un ottimo inquilino (lo apprezzo ancor più dello stato perchè è sempre puntuale nei pagamenti).
Il dubbio sollevato da alcuni era che potesse andarsene da Metanopoli.
Ultimamente i contratti in essere tra Eni e Atlantic 1 sono stati rivisti al rialzo in virtù di alcuni lavori di ammodernamento.
Analoga sorte ci sarà per la propietà di Investietico.
Si sapeva che c'era in programma la costruzione da parte di Eni del 6° Palazzo Uffici.
Fin qui nulla di strano....leggendo però quest'articolo sorge qualche dubbio sulla permanenza di Eni negli attuali uffici oltre la naturale scadenza.
http://www.selpress.com/rassegne/borsaimmobiliare/06072010/84760A01.TIF
 
Su Atl1 si è detto che Eni è un ottimo inquilino (lo apprezzo ancor più dello stato perchè è sempre puntuale nei pagamenti).
Il dubbio sollevato da alcuni era che potesse andarsene da Metanopoli.
Ultimamente i contratti in essere tra Eni e Atlantic 1 sono stati rivisti al rialzo in virtù di alcuni lavori di ammodernamento.
Analoga sorte ci sarà per la propietà di Investietico.
Si sapeva che c'era in programma la costruzione da parte di Eni del 6° Palazzo Uffici.
Fin qui nulla di strano....leggendo però quest'articolo sorge qualche dubbio sulla permanenza di Eni negli attuali uffici oltre la naturale scadenza.
http://www.selpress.com/rassegne/borsaimmobiliare/06072010/84760A01.TIF
da qualche mese si parla del sesto palazzo da costruire vicino al quinto npn è ben chiaro cosa succedera ma non credo influenzera il centro studi di atl1 e nemmeno le inso sede di SGR che è di QFINV.

sicuramente ci finiranno le persone disperse in altri palazzi

Sul lasciare Metanopoli lo ritengo quasi impossibile e quasi un dogma
 
Burghy non sono d'accordo, penso abbiate ragione in parte entrambi.
Fino a 2 settimane fa se volevo acquistare il fondo QFPinco che scambiava sui 1000/1020 euro, avevo a disposizione 2 sole aste al giorno, 10 aste a settimana e mi andava benissimo quindi se riuscivo a prenderlo 1000/1010....
Ora è cambiato tutto, chi acquista si sente meno vincolato ed è convinto di poter giocare più sul prezzo, è interessato a fare il "colpo", si mette nel book sperando arrivi qualche venditore "generoso" per strappare qualche quota a un "buon prezzo" scontato rispetto alla media di periodo. Questo è accaduto per tutti i fondi. Ma i volumi mostrano degli scambi sempre più bassi e negli ultimi giorni è tornato un pò di verde qua e là. Penso che questo tipo di meccanismo troverà presto un suo equilibrio e una maggiore stabilità.
Poi di sicuro i momenti toro e orso saranno più marcati e decisi (almeno credo...vedremo) ma nell'ultima settimana il meno 5/6/7% (a spanne, forse anche di più) penso sia dovuto solo ed esclusivamente alla modifica delle regole di contrattazione e a questa ricerca del prezzo più basso... non alla situazione economica generale o a qualche correlazione particolare, aspetti questi che erano già stati scontati nelle settimane precedenti. Non mi sembra sia accaduto nulla di nuovo, anzi ci sono state delle buone vendite nell'ultima settimana....

Tieni pero presente che siamo in luglio... e che e un bel pezzo che viviamo senza notizie..
staremo a vedere
 
Tieni pero presente che siamo in luglio... e che e un bel pezzo che viviamo senza notizie..
staremo a vedere

I ribassi e i minimi che abbiamo toccato in questi giorni sono dovuti al 99,93% alle nuove regole di contrattazione, che in un momento di stanca come quello estivo, hanno spinto e aiutato i compratori a tentare la "fortuna" mettendosi nel book più in basso di quanto avrebbero fatto in precedenza.... I venditori stanno alla finestra... tranne quelli meno attenti o che non possono aspettare...
Di conseguenza insieme ai prezzi, sono calati anche i volumi.
La scarsità di volumi toglie importanza e significato al movimento.
Per il resto ti do ragione, nei momenti toro/orso ci saranno rialzi/ribassi più marcati, ma anche i volumi aumenteranno.

Volumi delle ultime 6 giornate
 

Allegati

  • Volumi.jpg
    Volumi.jpg
    96,3 KB · Visite: 358
Ultima modifica:
Siete andati tutti in vacanza???????
Beati voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Siete andati tutti in vacanza???????
Beati voi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

no purtroppo io ho già dato e sono al lavoro.

Siamo nel pieno del letargo estivo dei QF la sveglia è prevista per fine mese quando usciranno le semestrali.

Spunti non ce ne sono giusto per fare il punto posso dire che le vendite del primo semestre se non sbaglio dovrebbero essere vicino ai 200 milioni che io avevo pronosticato.

Per il secondo semestre speriamo aumentino un poco verso i 300 milioni.

Se queste mie previsioni verranno rispettate si confermerebbe una exit strategy da parte dei fondi immobiliare lenta, anche per i fondi teoricamente vicini alla scadenza.

In una situazione di questo tipo i qf quotano al loro giusto prezzo
 
come mai questo calo di alpha?
 
uno o più che hanno venduto al meglio
 
Per caso qualche notizia su Qf uno? Io non riesco a trovarne, e, in una giornata estiva, ha scambiato abbastanza e con prezzi sempre decrescenti.
 
ma quanti allarmismi, se c'é una notizia la postiamo
 
In attesa delle relazioni semestrali...
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    75,1 KB · Visite: 394
Consiglio dal forum

Ciao a tutti, per fare una bella speculazioncina di breve.. insomma una scommessina..su chi puntereste?
provo a esprimermi meglio ;)
chi potrebbe sorpendere con semestrale/cedola al di la delle attese???
avanti coi consigli OK!
 
nessuno anzi penso che ci sarà qualche brutta sorpresina tra le righe.. le buone notizie le pubblicano, le brutte devi andarle a cercare :(
 
nessuno solo Caravaggio può sorprendere pero non vedo lo spazio per speculare
 
Ciao a tutti, per fare una bella speculazioncina di breve.. insomma una scommessina..su chi puntereste?
provo a esprimermi meglio ;)
chi potrebbe sorpendere con semestrale/cedola al di la delle attese???
avanti coi consigli OK!

ciao Burghy, con la c.azzata della trattazione continua, credo che almeno per un po', il boccino sarà in mano ai compratori, quindi poco spazio per speculare a breve.
 
Indietro