Fondi Immobiliari Chiusi (QF) 71

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì ho letto c’è scritto
Fondo rischi da 1.885.185 che comprende 1594762 della causa
Quindi 21,87 più il fondo se non si perde
C’è ancora l’ecrow di 1094.733 tra i crediti
accantonamento fondo rischi e oneri per Euro 1.885.185 relativi alle due diligence fiscale (Euro 70.000), legale
(1.594.762) e ivi incluso l’importo richiesto nell’ambito del procedimento di sequestro conservativo pendente.


Si, se la causa viene vinta dalla sgr ci sarà circa un EURO in più, balla ancora l'escrow

Tutto sommato chiusura più che dignitosa, un 10% in più degli ultimi prezzi di borsa OK!
 
Dal regolamento IMM DINAMICO

Articolo 41

Pagamento degli utili derivanti dalla liquidazione finale.

1. La SGR provvede al rimborso delle quote del Fondo agli aventi diritto nella misura prevista dalrendiconto finale di liquidazione con valuta non superiore a 15 (quindici) giorni dalla data dipubblicazione del rendiconto finale di liquidazione.



... però quello uscito ieri e il bilancio al 31 12 23 e non il rendiconto finale di liquidazione che potrebbe ancora cambiare leggermente...
 
Dal regolamento IMM DINAMICO

Articolo 41

Pagamento degli utili derivanti dalla liquidazione finale.

1. La SGR provvede al rimborso delle quote del Fondo agli aventi diritto nella misura prevista dalrendiconto finale di liquidazione con valuta non superiore a 15 (quindici) giorni dalla data dipubblicazione del rendiconto finale di liquidazione.



... però quello uscito ieri e il bilancio al 31 12 23 e non il rendiconto finale di liquidazione che potrebbe ancora cambiare leggermente...
Ma sul sole c’è la data del pagamento?
 
Ma sul sole c’è la data del pagamento?
Image2.jpg
 
Di solito staccano il lunedì, staccherà plausibilmente il giorno 11 con valuta 13…
 
OPI - In assenza di trattative significative, vista la scadenza del QF molto ravvicinata, vedo possibile una cessione in blocco (tipo Socrate), ma qui i compratori sono molto più scaltri delle varie Casse di previdenza. Enasarco & GWM & Co.???? :mmmm::mmmm:


:sperem:


MILANO - Ci sarebbe - il condizionale è d'obbligo - un dossier sul tavolo del Consiglio di amministrazione Enasarco per l'acquisizione di CF Assicurazioni, compagnia che ha come socio Tecnocasa, gruppo di intermediazione immobiliare e mediatori creditizi. Come si ricorderà, lo scorso anno alcune indiscrezioni di stampa parlavano già di un interessamento. Ora, sembrerebbe sia arrivato il via libera all'operazione: una mossa dal forte significato strategico per Enasarco che avrebbe di fatto la possibilità di migliorare l'offerta di servizi sanitari per gli aderenti dell'Ente.
L'operazione sarebbe seguita - sempre secondo voci - dal direttore generale di Enasarco Antonio Buonfiglio e dai consulenti legali dello Studio Legane. L'Ente nazionale, presieduto da Alfonsino Mei, punta così ad aprire un nuovo filone, quello assicurativo, dopo aver investito nel settore delle Sgr mobiliari: acquisendo, qualche giorno fa, Gwm, che gestisce asset per circa 3 miliardi di euro. L'obiettivo, secondo i piani, sarebbe quello di far confluire sotto la gestione di Gwm anche altri fondi, dove Enasarco ha quote significative.
 
Il Nav cala perché gli immobili sono stati scontati utilizzando i valori di immediato realizzo...
Ma in mano non hanno nulla...


COMUNICATO STAMPAreso ai sensi dell’art. 17 del Regolamento (UE) n. 596/2014 e ss. mm. ii. edell’articolo 114, comma 1, del D. Lgs. n. 58/1998 e ss. mm. ii.Approvata in data odierna la relazione annuale di gestione al 31 dicembre 2023del fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso quotato“Opportunità Italia” (ISIN: IT0004966294)Valore complessivo netto del FIA: Euro 97.286.594Valore unitario della quota: Euro 1.684,733Roma, 28 febbraio 2024 - Il Consiglio di Amministrazione di Torre SGR S.p.A. nella riunione odiernaha approvato la relazione annuale di gestione al 31 dicembre 2023 (la “Relazione”) del FIAimmobiliare di tipo chiuso “Opportunità Italia” (il “FIA”, il “Fondo” o “OPI”).Al 31 dicembre 2023, il valore del patrimonio complessivo netto (“NAV”) del FIA risulta pariad Euro 97.286.594 a fronte di Euro 114.344.198 al 31 dicembre 2022, con una variazione indiminuzione pari ad Euro 17.057.604 (-14,92%). Tale variazione è dovuta esclusivamente dallaperdita del periodo.Il valore unitario della quota è passato da Euro 1.980,123 al 31 dicembre 2022 ad Euro 1.684,733al 31 dicembre 2023, con una variazione in diminuzione pari ad Euro 295,390.Dal 27 gennaio 2014, data di avvio di OPI, fino al 31 dicembre 2023, il FIA ha rimborsatocomplessivamente Euro 26.786.526 (Euro 463,867 per quota) di cui Euro 3.066.876 a titolo di proventi(Euro 53,109 per quota) ed Euro 23.719.650 a titolo di rimborso parziale pro-quota (Euro 410,758per quota).Il Tasso Interno di Rendimento del FIA risulta pari a -1,62%1.Alla luce della stima dell’esperto indipendente, il valore degli immobili del FIA ammonta ad Euro116.610.000 (a fronte di Euro 136.450.000 al 31 dicembre 2022) mentre il valore dellapartecipazione immobiliare in TMall RE S.r.l. è pari complessivamente ad Euro 2.388.567 (a frontedi Euro 3.026.970 al 31 dicembre 2022).Il portafoglio immobiliare detenuto da OPI risulta composto dai seguenti asset immobiliari:✓ unità del complesso immobiliare in via de’ Musei - Palazzo Salimbeni, Bologna;✓ unità del complesso immobiliare in via de’ Toschi - Palazzo Mainetti Sanmarchi, Bologna;✓ immobile ad uso ufficio in via Sicilia 194, Roma;✓ immobile con destinazione commerciale in via Clavature 15, Bologna;✓ i complessi immobiliari siti a Leccio, nel comune di Reggello, Firenze, all’interno dell’outlet“Leccio Outlet”;✓ immobile attualmente ad uso direzionale in via di San Basilio 71, Roma.La liquidità disponibile ammonta ad Euro 7.469.250 (Euro 6.520.129 al 31 dicembre 2022).1 La metodologia di calcolo, richiesta dal Provvedimento di Banca d’Italia del 19 gennaio 2015 e successive modifiche, èbasata sull’assunto che il partecipante abbia sottoscritto le quote alla data di avvio del FIA e che gli venga rimborsato alladata di riferimento della Relazione (in questo caso il 31 dicembre 2023) il valore del NAV per quota.Alla data del 31 dicembre 2023, il FIA risulta avere debiti per finanziamenti bancari pari ad Euro32.195.072 (a fronte di Euro 34.305.952 al 31 dicembre 2022); la percentuale di indebitamentorispetto al market value degli asset è pari al 27,61%.Per quanto riguarda le voci del conto economico del Fondo alla data del 31 dicembre 2023, i canoni dilocazione e gli altri proventi immobiliari sono pari ad Euro 7.829.435, le minusvalenze da valutazionenette sugli immobili ammontano ad Euro 20.180.961, gli oneri immobiliari e le imposte risultano pariad Euro 296.761, la minusvalenza da valutazione sulla partecipazione in TMall RE S.r.l. risulta pariad Euro 638.403, gli oneri finanziari ammontano ad Euro 2.254.735, gli oneri di gestione ammontanoad Euro 1.825.950, mentre il saldo tra altri ricavi ed oneri è positivo per Euro 128.699.Si rinvia alla Relazione per una ricognizione degli eventi di rilievo del FIA avvenuti nel corsodell’esercizio 2023 e fino all’approvazione della stessa.Il Consiglio di Amministrazione in data 28 febbraio 2024, in sede di approvazione della Relazione, hastabilito, alla luce delle previsioni di cassa e in attuazione delle linee strategiche previste dal businessplan del Fondo, che riflettono gli accordi sottoscritti con Banca Monte dei Paschi di Siena nell’ambitodelle rinegoziazioni del contratto di finanziamento, di non effettuare distribuzioni di proventi nérimborsi di equity.La Relazione è disponibile presso la sede di Torre SGR, presso la sede del Depositario Société GénéraleSecurities Services S.p.A. e sul sito internet (www.torresgr.com), nonché sul meccanismo distoccaggio autorizzato
 
Bell botta per OPI. -14,92% in un anno.
Staranno preparando il NAV per la liquidazione finale? NAV ora a 1684.
 
Si fa presente altresì che per il Fondo, essendo oramai giunto in prossimità della scadenza visto il termine del periodo di grazia previstoper il 31/12/2024, l’obiettivo che ci si prefigge, non essendoci ragionevoli alternative alla cessazione dell’attività entro la suddettascadenza, è quello di procedere alla dismissione degli asset nel corso del 2024 al fine di chiudere le poste attive e passive, compresoil finanziamento in essere con MPS, in scadenza il 15/12/2024.
 
la situazione aggiornata
Med.A da errore perché non ha scambiato , dovrebbe valere 2,591 x essere scontato come B
aggiunto l'effetto rimborso x ATL1
:)
Image2.jpg
 
Quick Sale Value per tutti :yeah:

ci scommetto se non finiscono tutti gli immobili, in pancia alla nuova accoppiata Enasarco&GWM

mi accontenterei di 1500 eu
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro