Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Si io ho fatto così, più che per inflazione, ci tenevo a diversificare e non avere tutto su fonteBuonasera sto per aderire al fon.te, secondo voi ha senso versare solo il 50% del tfr (nel mio caso è possibile) per bilanciare le fluttuazioni legate all'inflazione che possono capitare nel tempo? Grazie
Chiedere non costa nulla. Non so se sia comunque vietato.Buongiorno,
sono iscritto a fonte da 4 anni.
Lavorando per un azienda con più di 50 dipendenti NON mi hanno permesso di versare il tfr accumulato in precedenza all'iscrizione.
Ora sono in procinto di cambiare azienda e settore.
Vi risulta possibile chiedere che il tfr NON mi venga erogato in busta ma venga versato direttamente a Fon.te?
Almeno eviterei la sovratassazione.
Grazie anticipate
quoto marble io lo chiederei tanto te lo devono dare...Buongiorno,
sono iscritto a fonte da 4 anni.
Lavorando per un azienda con più di 50 dipendenti NON mi hanno permesso di versare il tfr accumulato in precedenza all'iscrizione.
Ora sono in procinto di cambiare azienda e settore.
Vi risulta possibile chiedere che il tfr NON mi venga erogato in busta ma venga versato direttamente a Fon.te?
Almeno eviterei la sovratassazione.
Grazie anticipate
costo zero non c'è. Ci sono i soliti fondi aperti che costano poco (insieme, SecondaPensione); più del negoziale, comunque.consigliate un fondo pensione (non so se esiste) a costo zero, dove metterci i prossimi anni i contributi volontari, per non passare mai il limite ritirarabile?
se esiste posso poi se cambio idea, prendere tutto il versato sul fondo che so 3 o 4 anni prima e versarlo sul fonte?
penso di no ma chiedo per me io sono sempre molto confuso
la busta.Una domanda: volendo saturare il fondo con un versamento aggiuntivo... è preferibile scegliere la 'periodicità' dalla busta paga (cercando di 'azzeccare' la % giusta per avvicinarmi alla quota massima deducibile) o l'"una tantum" a inizio/fine anno? Non ho idea se modo e tempistica diverse possono cambiare il risultato della gestione. Grazie
per bilanciare le fluttuazioni legate all'inflazione che possono capitare nel tempo? Grazie
sono famosi per le scarse performance del backoffice. Però in 15 anni non ho mai avuto bisogno di contattarli. Le procedure di switch, trasferimento, anticipazione, riscatto, versamento volontario... sono eseguite in modo corretto e con tempi in linea con gli obblighi.Ciao a tutti.
Ho aperto da poco il fondo FOnte, in cu verso il TFR ed i contributi extra.
Anche a voi risulta molto difficile comunicare con il fondo? Le risposte via mail arrivano dopo un mese ed al telefono non sanno quasi mai nulla, essendo la gestione "affidata esternamente".
Mi preoccupa questa difficoltà di comunicazione per eventuali manovre future.
Ho 32 anni e vorrei riuscire a ritirare il 100% dal fondo in futuro.
Voi avete avuto esperienze simili?
scusa, puoi spiegarmi? anche i contributi volontari una tantum aumentano le detrazioni lavoro dipendente... io avrei detto busta, ma solo perchè con versamenti mensili ti tuteli dalle fluttuazioni del prezzo di mercato del valore della quota del comparto su cui vai ad investire....la busta.
Recuperi subito (e non dopo un anno) e aumenti le detrazioni lavoro dipendente (se hai RAL<50k)
Ok grazie, menomale che per le cose importanti funziona.sono famosi per le scarse performance del backoffice. Però in 15 anni non ho mai avuto bisogno di contattarli. Le procedure di switch, trasferimento, anticipazione, riscatto, versamento volontario... sono eseguite in modo corretto e con tempi in linea con gli obblighi.
Per le info molto meglio il fol.... come ritirare il 100% non è certo una info fa chiedere a loro
Volevo fare la stessa cosa per mia moglie che ha già un fondo di categoria con Fondapi e che probabilmente tra un po' (dopo cambio lavoro) aprirà una posizione in Fonte, ma a leggere quello che hai scritto forse ci ripensoOk grazie, menomale che per le cose importanti funziona.
Io ho bisogno di contattarli per un trasferimento verso di loro da un altro fondo, ma hanno mandato le info per il trasferimento alla mail sbagliata e non alla PEC.
Sono 6 mesi che ci sto dietro...
Volevo fare la stessa cosa per mia moglie che ha già un fondo di categoria con Fondapi e che probabilmente tra un po' (dopo cambio lavoro) aprirà una posizione in Fonte, ma a leggere quello che hai scritto forse ci ripenso![]()
No infatti. Probabilmente lascerò continuare Fondapi a "gestire" il montate attualmente in essere con loro e poi aprirò il fondo Fonte, ma senza trasferire la posizione di FondapiGuarda ci sto ripensando pure io
Se cambia categoria non è obbligata a "chiudere" il fondo della categoria precedente perchè perde il diritto di partecipare?
Fonte mi aveva convinto per la questione del versamento aggiuntivo del datore di lavoro (1%, non pazzesco) e perchè aveva la scelta di un profilo """aggressivo""", solito 60/40.
Sto però pensando che forse del contributo 1% me ne frego se la comunicazione è così difficile, riducendo la mia fiducia.
Forse conviene appoggiarsi a fondi aperti di vari istituti e amen. Io stavo adocchiando Anima, Allianz e Amundi.
Tutti con la "A", coincidenze? io non credo![]()
no. i contributi volontari una tantum NON aunentano le detrazioni lavoro dipendente, (e recuperi la deduzione dopo un anno).scusa, puoi spiegarmi? anche i contributi volontari una tantum aumentano le detrazioni lavoro dipendente... io avrei detto busta, ma solo perchè con versamenti mensili ti tuteli dalle fluttuazioni del prezzo di mercato del valore della quota del comparto su cui vai ad investire....
non è l'unica..Per il ritiro al 100% devo studiare qualche tattica leggendo qui il forum.
La tattica "multi fondo" da tenere sotto soglia non è facile, ma se è l'unica posso provare.
Grazie![]()