Fondo Fonte capitolo 4 - fondo pensione per i dipendenti da aziende del terziario ...

Buongiorno, mia moglie ha aperto un fondo pensione nel 2021 con Fondapi. Ora causa cambio di lavoro e contratto sto valutando se aprirgliene un altro con Fonte. Se NON operassi il passaggio della posizione di Fondapi verso Fonte, ma tenessi due conti aperti (su quello di Fondapi in pratica non verso più nulla) mentre su quello di Fonte verso TFR e contributo volontario dall busta paga, con che anzianità risulterebbe al Fondo Fonte? voglio dire, sarebbe come se avessi aperto fonte nel 2021, oppure come se ricominciassi da zero?
 
Buongiorno, mia moglie ha aperto un fondo pensione nel 2021 con Fondapi. Ora causa cambio di lavoro e contratto sto valutando se aprirgliene un altro con Fonte. Se NON operassi il passaggio della posizione di Fondapi verso Fonte, ma tenessi due conti aperti (su quello di Fondapi in pratica non verso più nulla) mentre su quello di Fonte verso TFR e contributo volontario dall busta paga, con che anzianità risulterebbe al Fondo Fonte? voglio dire, sarebbe come se avessi aperto fonte nel 2021, oppure come se ricominciassi da zero?

per farti riconoscere l'anzianità su Fonte dovrai trasferire la posizione da fondapi. Potrai farlo anche a ridosso della richiesta della prestazione, non sei obbligato a farlo subito.
 
per farti riconoscere l'anzianità su Fonte dovrai trasferire la posizione da fondapi. Potrai farlo anche a ridosso della richiesta della prestazione, non sei obbligato a farlo subito.
Quindi se ho capito bene, posso aspettare a trasferire il montante da Fondapi a Fonte. Nel momento in cui lo faccio (anche tra x anni) gli anni di contribuzione si sommano e quindi è come se avessi cominciato a contribuire a fonte dal 2021. Corretto?
 
Ultima modifica:
Quindi se ho capito bene, posso aspettare a trasferire il montante da Fondapi a Fonte. Nel momento in cui lo faccio (anche tra x anni) gli anni di contribuzione si sommano e quindi è come se avessi cominciato a contribuire a fonte dal 2021. Correto?
esatto
 
Io sto trasferendo l'anzianità da Poste a Fondo fonte. vedo che si stanno scrivendo un po' di raccomandate fra loro.. ci vorranno un po' di mesi mi hanno detto.. vedremo..

Giusto per rendervi l'idea se può essere utile. Con Fondo Previdenza Valore di poste italiane, in 11 anni e mezzo ho versato 16000 euro. ora hanno liquidato a fondo fonte 16734 euro. In pratica ha fruttato in 11 anni.
Circa lo 0,4%annuo. :bye:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
martedì ho effettuato il primo bonifico a Fon.te lato azienda (è il mio lavoro). Oggi sul sito fon.te già l vedo "Spesato". Volevo chiedervi qualè la finestra di investimento? C'è un giorno specifico?

PS...ho letto la prima pagina, ho già la risposta, grazie;)
 
Io sto trasferendo l'anzianità da Poste a Fondo fonte. vedo che si stanno scrivendo un po' di raccomandate fra loro.. ci vorranno un po' di mesi mi hanno detto.. vedremo..

Giusto per rendervi l'idea se può essere utile. Con Fondo Previdenza Valore di poste italiane, in 11 anni e mezzo ho versato 16000 euro. ora hanno liquidato a fondo fonte 16734 euro. In pratica ha fruttato in 11 anni.
Circa lo 0,4%annuo. :bye:

Anche io sto trasferendo, ma si son o"bloccati".
Fon.te ha scritto alla mail liquidazioni_previdenza@postevita.it , ma Poste voleva le info sulla PEC postevita@pec.postevita.it.
Ora nesusno dei due mi risponde...
Sono 9 mesi che ci sto dietro...
La mia voglia di chiudere entrambi ed aprirne uno con altre aziende è forte
 
io ho fatto il trasferimento da FPA HDI a Fon.te quest'estate e ci ha messo meno di 2 mesi a fare tutto.
Sicuramente HDI è sempre stata rapida nello sbrigare tutte le pratiche e anche questa volta non è stata da meno, ma non posso lamentarmi neanche di fon.te.
Nel mio caso han svolto tutto tramite mail in cui mi inserivano sempre in copia
 
Ciao a tutti

Sono iscritto al fondo Fonte dal maggio 2007 e ho versato per circa 6 mesi. Successivamente ho cambiato lavoro con un contratto collettivo nazionale di lavoro che non aderisce al fondo, quindi il mio contributo è rimasto inattivo. Dal sito vedo che ci sono circa 1500 euro accumulati. Mancano ancora circa 7 anni alla pensione anticipata e mi chiedevo come poter recuperare questi soldi. Qualcuno ha dei suggerimenti?"
 
Ciao a tutti

Sono iscritto al fondo Fonte dal maggio 2007 e ho versato per circa 6 mesi. Successivamente ho cambiato lavoro con un contratto collettivo nazionale di lavoro che non aderisce al fondo, quindi il mio contributo è rimasto inattivo. Dal sito vedo che ci sono circa 1500 euro accumulati. Mancano ancora circa 7 anni alla pensione anticipata e mi chiedevo come poter recuperare questi soldi. Qualcuno ha dei suggerimenti?"
li puoi riscattare in ogni momento. Hai però un altro fondo? Nel caso, puoi trasferirli lí.
 
Valori quota al 29/09

Dinamico 20,719 (a agosto era 21,027) -1,46%
Crescita 17,788 (a agosto era 18,016) -1,27%
Sviluppo 19,322 (a agosto era 19,534) -1,09%
Conservativo 12,505 (a agosto era 12,588) -0,66%
 
Grazie @cella

Battuta d'arresto che ci riporta indietro ai valori della scorsa primavera :specchio:
Per il momento YTD rimane buono.....


Il dato è già pubblicato anche in area pubblica: di seguito i grafici aggiornati


1697449430003.png
 
Ammazza che lavoro.
A sto punto uso le vostre analisi per vedere come va il fondo 😅
Essendo nuovo nel fondo mi stavo preoccupando di come valutare negli anni la gestione.

TO THE MOON 🚀
 
Sempre grazie Raga (@marble e @cella ) per l'aggiornamento...(prima o poi devo trovare due minuti per aggiornare il mio :wall:..

Invece voi già vedete attribuito e/o spesato il Q3/2023?
 
ho passato a fonte l'anzianità del mio fondo pensione delle poste. ma sul sito di fonte dove lo vedo? Cioè il profilo, molto scarno, da' le info di quello che ho versato solo da quando sono in fonte.. tutti i soldi versati dall'altro fondo? Grazie.
 
ho passato a fonte l'anzianità del mio fondo pensione delle poste. ma sul sito di fonte dove lo vedo? Cioè il profilo, molto scarno, da' le info di quello che ho versato solo da quando sono in fonte.. tutti i soldi versati dall'altro fondo? Grazie.

Dovrebbe comparire fra gli importi versati con la sola colonna "Trasf./reintegro" valorizzata; e fra le operazioni con la tipologia "Trasferimento In".

Almeno, questo è quello che vedo nella posizione di mia moglie..... ma non so dirti dopo quanto tempo sia comparso.
Ci sono certamente dei tempi tecnici....:rolleyes:
 
Indietro