Fondo Fonte capitolo 4 - fondo pensione per i dipendenti da aziende del terziario ...

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Salve a tutti.

Provengo dal fondo COMETA e dal mese scorso, causa cambio lavoro e CCNL, sono in FONTE. Al momento dell'apertura di FONTE ho indicato di voler trasferire la mia posizione da COMETA e appena arriveranno gli ultimi versamenti procederò con il trasferimento. Mi chiedevo: questo è sufficiente per trasferire "l'anzianità" di adesione ad un fondo pensione o c'è altro che devo fare? Una volta completato questo trasferimento su FONTE mi apparirà l'anzianità attuale + quella di COMETA, corretto?

Grazie in anticipo
benvenuto in fonte!

Tutto corretto
 
prepariamoci a tutto :asd:

1715863513418.png
 
valore quota viene preso da qui

Fon.Te. - Fondo Pensione Complementare


in area riservata non ci si può accedere in automatico dal foglio.

AHHH quindi valore quota la vedo nella mia area ma non la pesca da li... la pesca altrove, e per qualche motivo non è aggiornata... madonna se è cervellotico il sistema di fonte!

grazie per il glossario, lo leggo con piacere
 
Grazie mille per la risposta rapidissima!

Ne approfitto per chiedere anche se esiste una app per fonte, non mi pare di trovarne una.
la promisero nel 2019 mi pare.
ci staranno lavorando.

onestamente fossi in loro risparmierei gli sforzi: non ne vedo l'utilità.
ma a questo punto credo si siano convinti anche loro...
 
la promisero nel 2019 mi pare.
ci staranno lavorando.

onestamente fossi in loro risparmierei gli sforzi: non ne vedo l'utilità.
ma a questo punto credo si siano convinti anche loro...
a me piacerebbe investissero per rendere più completa la dashboard nativa che è veramente una cosa OSCENA... cioè nemmeno si riesce a capire quanto e se stai guadagnando senza doversi fare del calcoli... veramente pietoso!
 
a me piacerebbe investissero per rendere più completa la dashboard nativa che è veramente una cosa OSCENA... cioè nemmeno si riesce a capire quanto e se stai guadagnando senza doversi fare del calcoli... veramente pietoso!
sono d'accordo.
ma se per farlo aumentassero la quota annuale da 22€ a 23€ ne farei a meno :D
 
In attesa che si completi la mia adesione, volevo chiedervi lumi sulla modalità di accesso all'area riservata. Sul sito di Fonte ho trovato modulo da inviare per ottenere le credenziali. Considerato che sul link d"accesso compare pure Spid, proprio necessario io richieda le credenziali? Grazie.
 
ho dato una letta, sono tutte cose che avevo studiato a matematica finanziaria che avevo seppellito in un cassetto... ma quindi calcolare il semplice rendimento % dal foglio drive sarebbe improprio?

faccio un esempio coi miei numeri reali:
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come lo dovrei considerare?
 
In attesa che si completi la mia adesione, volevo chiedervi lumi sulla modalità di accesso all'area riservata. Sul sito di Fonte ho trovato modulo da inviare per ottenere le credenziali. Considerato che sul link d"accesso compare pure Spid, proprio necessario io richieda le credenziali? Grazie.
Ciao @olli65, io le chiederei ugualmente le credenziali anche se da quando c'è l'accesso tramite SPID utilizzo quest'ultimo che è più veloce per me...
Però ho anche le credenziali...non si sà mai non funzioni per un motivo x l'accesso tramite spid;ho un'altra opzione per entrare nel mio home OK!
 
ho dato una letta, sono tutte cose che avevo studiato a matematica finanziaria che avevo seppellito in un cassetto... ma quindi calcolare il semplice rendimento % dal foglio drive sarebbe improprio?

faccio un esempio coi miei numeri reali:
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come lo dovrei considerare?

Consideralo buono direi... però non dura :D

sono due numeri diversi, decidi tu quale ti serve.

Posizionati nel 2030 con un montante di 79k.

Sapere che ti ha reso il 41% in 8 anni è più o meno utile di sapere che ti ha reso il 6,4% annuo?

(n. b. numeri a caso)
 
ho dato una letta, sono tutte cose che avevo studiato a matematica finanziaria che avevo seppellito in un cassetto... ma quindi calcolare il semplice rendimento % dal foglio drive sarebbe improprio?

faccio un esempio coi miei numeri reali:
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come lo dovrei considerare?
Questo è il rendimento totale sul versato, ma devi tenere conto che il versato non lo hai versato tutto in una volta, ma "mensilmente" (o periodicamente).

Quindi come dice marble, dipende da che rendimento vuoi calcolare :D
 
Consideralo buono direi... però non dura :D

sono due numeri diversi, decidi tu quale ti serve.

Posizionati nel 2030 con un montante di 79k.

Sapere che ti ha reso il 41% in 8 anni è più o meno utile di sapere che ti ha reso il 6,4% annuo?

(n. b. numeri a caso)
quello è il rendimento non annuo ma totale dall'inizio della mia permanenza nel fondo (ott 22). Io vorrei semplicemente calcolare il rendimeto come lo calcolo coi miei investimenti in etf (uso investing o google finance e me li calcola lui, sia che siano pac o pic). Qui è più sofisticata la cosa e devo dire che siete molto preparati in matematica finanziaria... e io sto per alzare bandiera bianca! :wall::wall::wall:
 
Buonasera a tutti,
spesso prendo dei bonus legati al raggiungere obbiettivi aziendali...
Siccome me li fruscio spudoratamente ho letto che potrei farli inserire nel fondo e verranno detratti, oltre al max deducibile, dal reddito.
In più non vengono tassati quindi versati al lordo nel fondo, poi in sede di liquidazione verranno tassati.
È corretto, vorreste correggermi?
Altra cosa in busta paga la voce è bouns, ma il fondo parla di premi produttiva, è la stessa cosa e se no come fare a farli diventare...
Insomma help palese..
Grazie mille
 
A suo tempo lessi qualcosa al riguardo, con limite sino a 3000 euro per premi di produttività. Da vedere se normativa ancora 8n vigore. Però il consulente tua azienda di certo lo saprà, provato a chiedere lì?
 
ho dato una letta, sono tutte cose che avevo studiato a matematica finanziaria che avevo seppellito in un cassetto... ma quindi calcolare il semplice rendimento % dal foglio drive sarebbe improprio?

faccio un esempio coi miei numeri reali:
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come lo dovrei considerare?
Non ho capito bene la tua domanda. Forse cerchi in rendimento annualizzato? Fosse così, ecco qua Come Calcolare i Rendimenti Annualizzati del Tuo Portafoglio Investimenti
 

Allegati

  • v4-728px-Calculate-Annualized-Portfolio-Return-Step-5.jpg
    v4-728px-Calculate-Annualized-Portfolio-Return-Step-5.jpg
    59,2 KB · Visite: 10
Ultima modifica:
uhmm hanno cambiato la divisione che effettua i pagamenti da me, e difatti al 19 maggio non vedo ancora il primo trimestre versato

mai stati cosi in ritardo ma i casini sono effetttivamente dappertutto, fornitori, clienti, note spese, ci mancava solo il versamento al fondo pensione

cmq se non è versato non lo possono certamente investire ne a aprile ne a maggio


aspetto ancora un pò e chiedo
 
uhmm hanno cambiato la divisione che effettua i pagamenti da me, e difatti al 19 maggio non vedo ancora il primo trimestre versato

mai stati cosi in ritardo ma i casini sono effetttivamente dappertutto, fornitori, clienti, note spese, ci mancava solo il versamento al fondo pensione

cmq se non è versato non lo possono certamente investire ne a aprile ne a maggio


aspetto ancora un pò e chiedo
Anche da me ritardi, finalmente ieri ho visto il versamento del primo trimestre spesato, ora attendo metà mese prossimo per la quotazione
 
Indietro