Fondo Fonte capitolo 4 - fondo pensione per i dipendenti da aziende del terziario ...

Giro di boa iniziato per il mese di Maggio.
Il benchmark (LS 60 :D) segna un +2,77% a maggio...Ocio agli unatantum :bye:
 
Buongiorno a tutti, sono entrato da poco in questo mondo anche se sono over 40... purtroppo il mio percorso di educazione finanziaria è iniziato da poco... ma ormai non posso recuperare il tempo perso. Ho compreso abbastanza la convenienza dell'FPN ed ho acquistato uno dei quaderni di rrupoli. Avrei bisogno di supporto su come calcolare anche approssimativamente un ipotetico netto in busta a fronte di percentuali di versamento al fondo. Dove posso leggere qualcosa? Sicuramente sarà stato trattato varie volte, mi bastano anche riferimenti a pagine specifiche di questo o altri post. Grazie
 
Avrei bisogno di supporto su come calcolare anche approssimativamente un ipotetico netto in busta a fronte di percentuali di versamento al fondo.
è da un po' che non guardo i regolamenti, perciò verifica se sia ancora valida: se per anni non hai versato nei fondi pensione, il limite di deducibilità va oltre i soliti 5000 e rotti.
 
è da un po' che non guardo i regolamenti, perciò verifica se sia ancora valida: se per anni non hai versato nei fondi pensione, il limite di deducibilità va oltre i soliti 5000 e rotti.
vero

Qualora nei primi cinque anni di partecipazione a un fondo pensione non abbiano sfruttato tutto il plafond di deducibilità di 5.165 € possono recuperare il plafond residuo nei 20 anni successivi, aumentando il limite di deducibilità annuo fino a 7.747 €.

e io potrei anche farlo ho da recuperare quasi un anno
il problema è farglielo capire a chi fa il 730 che mi cassa sempre a 5164...
 
Io non sono neanche iscritto ad un fondo pensione! 🤣 So che trascorsi 6 anni di anzianità nel fondo se non dovessi arrivare a saturare i 5164 guadagnerei il diritto di poter saturare fino a 7k e rotti… ma questi sono discorsi che mi riguarderanno più avanti… al momento vorrei semplicemente poter fare alcune simulazioni e pianificare la strategia migliore per me 😅
 
Buongiorno a tutti, sono entrato da poco in questo mondo anche se sono over 40... purtroppo il mio percorso di educazione finanziaria è iniziato da poco... ma ormai non posso recuperare il tempo perso. Ho compreso abbastanza la convenienza dell'FPN ed ho acquistato uno dei quaderni di rrupoli. Avrei bisogno di supporto su come calcolare anche approssimativamente un ipotetico netto in busta a fronte di percentuali di versamento al fondo. Dove posso leggere qualcosa? Sicuramente sarà stato trattato varie volte, mi bastano anche riferimenti a pagine specifiche di questo o altri post. Grazie

spannometricamente:

- trova un tool online di quelli che calcolano il netto dal lordo. (tipo questo Calcolo stipendio netto 2024 | Da RAL a netto mensile - PMI.it )

- prova a vedere cosa cambia inserendo prima il lordo attuale e poi un lordo diminuito della parte che verseresti al fondo.
 
uhmm hanno cambiato la divisione che effettua i pagamenti da me, e difatti al 19 maggio non vedo ancora il primo trimestre versato

mai stati cosi in ritardo ma i casini sono effetttivamente dappertutto, fornitori, clienti, note spese, ci mancava solo il versamento al fondo pensione

cmq se non è versato non lo possono certamente investire ne a aprile ne a maggio


aspetto ancora un pò e chiedo
arrivati oggi
saranno investiti a giugno ormai?
mah
 
Tempo fà un mio bonifico aziendale era arrivato il 24 del mese...a sorpresa lo vidi quotato a metà del mese successivo con data 30 del mese in cui era arrivato.
Quindi a sorpresa potreste vederlo con data quota 31/5...
 
E' cosi' semplice?
Equivarrebbe al pagare 0 imposte sull'ammontare versato al fondo... mi sembra troppo ottimista come stima.
una deduzione è una deduzione. Limitata a 5k, ma tale è. In busta, l'effetto equivale a non avere percepito parte di stipendio.

Per di più, contestualmente alla deduzione, si ottiene un aumento delle detrazioni per lavoro dipendente. Questo va aggiunto al calcolo di cui sopra.
 
Tempo fà un mio bonifico aziendale era arrivato il 24 del mese...a sorpresa lo vidi quotato a metà del mese successivo con data 30 del mese in cui era arrivato.
Quindi a sorpresa potreste vederlo con data quota 31/5...
può darsi
io verso tutti i mesi con bonifico e ogni tanto restano in sospeso ma poi li vedo sempre investiti con la valuta corretta
questo è un ritardo aziednale però
 
Buonasera a tutti,
spesso prendo dei bonus legati al raggiungere obbiettivi aziendali...
Siccome me li fruscio spudoratamente ho letto che potrei farli inserire nel fondo e verranno detratti, oltre al max deducibile, dal reddito.
In più non vengono tassati quindi versati al lordo nel fondo, poi in sede di liquidazione verranno tassati.
È corretto, vorreste correggermi?
Altra cosa in busta paga la voce è bouns, ma il fondo parla di premi produttiva, è la stessa cosa e se no come fare a farli diventare...
Insomma help palese..
Grazie mille
Buongiorno,
mi sono confrontato con l'ufficio che mi dice: " Questi bonus che riceve non sono integrabili nel fondo pensione" ho chiesto di cambiargli nome per integrarli ma nulla...😓 . In realtà non è per abbattere il reddito, tanto sono al max % tax uguale, bensì per evitare la tassazione sugli stessi bonus e farli concorrere al lordo al fondo, poi alla fine verranno tax meno!
Qualcuno ha qualche consiglio in merito oppure devo rassegnarmi?
Altra cosa ho anche, nei primi anni che ero nel Fondo pensione, allora poste, non raggiunto i 5k di deduzione, versavo quasi zero ed alcuni anni zero.... posso aumentare la quota deducibile fino a 7k all'anno corretto?
Le domande qui sono 2
1) basta che calcoli fino a 7k la % da fare versare dalla busta paga e cambiarla, ora tarata a 5k?
2) sarà tutto automatico oppure dovrò dare evidenza al fondo dell'extra 5k io e se si in che modo?
Grazie mille
 
Giro di boa iniziato per il mese di Maggio.
Il benchmark (LS 60 :D) segna un +2,77% a maggio...Ocio agli unatantum :bye:
che intendi? io ho il TFR pregresso attualmente spesato (ma non quotato), devo aspettarmi brutte cose quando verrà quotato?
 
Non ho capito bene la tua domanda. Forse cerchi in rendimento annualizzato? Fosse così, ecco qua Come Calcolare i Rendimenti Annualizzati del Tuo Portafoglio Investimenti
ciao, no io vorrei semplicemente capire il rendimento totale da quando ho iniziato, riporto quanto detto poco più su:

faccio un esempio coi miei numeri reali (inizio nel fondo a ott 2022):
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io per capire quanto mi sta rendendo dall'inizio avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come dovrei cnsiderare questi due valori? quello che calcolo io mi pare abbia senso, l'altro è per me abbastanza astruso
 
ciao, no io vorrei semplicemente capire il rendimento totale da quando ho iniziato, riporto quanto detto poco più su:

faccio un esempio coi miei numeri reali (inizio nel fondo a ott 2022):
VALORE TOTALE: 13.111,90 €
TOTALE VERSATO: 12.185,96 €
io per capire quanto mi sta rendendo dall'inizio avrei fatto semplicemente (13.111,90 - 12.185,96)/12.185,96 = 7.59%

mentre il MWRR spara un 12.03%... come dovrei cnsiderare questi due valori? quello che calcolo io mi pare abbia senso, l'altro è per me abbastanza astruso


per interpretare esattamente quel 12,03% servirebbe avere date e importi dei flussi di cassa e del saldo finale.

Di seguito un caso esemplificativo del perchè il rendimento che fai tu e il MWRR è normale che differiscano.


1716468633465.png


verso 100 in data 1/1 di ogni anno e al 31/12 misuro il rendimento.
Come puoi intuire dalla formula, il calcolo considera date e importi



Guarda ora cosa accadrebbe se invece del 31/12/23 la rilevazione finale (a parità di valore quota) fosse al 31/3/23

1716468809178.png


Il rendimento secco resta 67%, ma il MWRR schizza da 39 a 86. Il motivo? hai "impegnato" i tuoi soldi per meno tempo per ottenere lo stesso risultato.

In un investimento in modalità PAC a lungo termine, è tipico usare questa valutazione.
 
per interpretare esattamente quel 12,03% servirebbe avere date e importi dei flussi di cassa e del saldo finale.

Di seguito un caso esemplificativo del perchè il rendimento che fai tu e il MWRR è normale che differiscano.


Vedi l'allegato 3018291

verso 100 in data 1/1 di ogni anno e al 31/12 misuro il rendimento.
Come puoi intuire dalla formula, il calcolo considera date e importi



Guarda ora cosa accadrebbe se invece del 31/12/23 la rilevazione finale (a parità di valore quota) fosse al 31/3/23

Vedi l'allegato 3018294

Il rendimento secco resta 67%, ma il MWRR schizza da 39 a 86. Il motivo? hai "impegnato" i tuoi soldi per meno tempo per ottenere lo stesso risultato.

In un investimento in modalità PAC a lungo termine, è tipico usare questa valutazione.
grazie credo di aver capito, a livello inuitivo se non altro.
che poi mi verrebbe da dire che i rendimenti sono in realtà ancora più alti perchè quei soldi che ho versato al fondo mi sono costati molto meno a livello di versamento di netto dalla busta paga... quel famoso coefficiente 0,583
 
che intendi? io ho il TFR pregresso attualmente spesato (ma non quotato), devo aspettarmi brutte cose quando verrà quotato?
No..niente sorprese.Niente cose brutte..
Semplicemente ci siam accorti che il comparto Dinamico di fon.Te ha dei rendimenti quasi identici (fin'ora) al Vanguard Life Strategy 60 (Vanguard LifeStrategy 60% Equity UCITS ETF Accumulating | VNGA60 | IE00BMVB5P51).

Su quest'ultimo è possibile seguire giornalmente l'andamento, mentre nel comparto dinamico di Fon.Te no...
Essendo abbastanza correlati (fin'ora) possiamo intuire se la quota del comparto dinamico aumenterà o diminuirà a fine mese ed all'incirca di quanto.
A mio modo di vedere, torna utile (come ho fatto) decidere quando fare i versamenti volontari unatantum (per chi li fà), perchè sai o hai un'utile indicazione se acquisterai più basso o più alto rispetto al mese precedente...tutto qui
 
grazie credo di aver capito, a livello inuitivo se non altro.
che poi mi verrebbe da dire che i rendimenti sono in realtà ancora più alti perchè quei soldi che ho versato al fondo mi sono costati molto meno a livello di versamento di netto dalla busta paga... quel famoso coefficiente 0,583
esatto!
 
Indietro