Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte IX)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Sara.R nel tutelato questo trimestre ha dei prezzi incredibilmente bassi, vero. Ma nei trimestri precedenti ne ha avuti di incredibilmente bassi. 0.23€/KWh è discreto come prezzo. Come ti hanno consigliato, aspetta qualche settimana e vedi se esce qualche offerta fissa attorno a 0.15/0.17€. Adesso la migliore credo sia Hera fissa a 0.199€, ma penso dovrà uscire qualcosa di migliore. Altrimenti ci sarà la fuga verso il Tutelato
 
Ma per rientrare nel tutelato l'unica opzione è il SEN oppure ogni venditore ha la sua offerta nel mercato tutelato? Io ora ho Nen e sto valutando di cambiare e volevo capire se potevo rimanere con Nen nel mercato tutelato o se dovevo ritornare con il SEN.
 
Ma per rientrare nel tutelato l'unica opzione è il SEN oppure ogni venditore ha la sua offerta nel mercato tutelato? Io ora ho Nen e sto valutando di cambiare e volevo capire se potevo rimanere con Nen nel mercato tutelato o se dovevo ritornare con il SEN.
Il servizio tutelato è offerto da una compagnia per zona, diciamo che per buona parte d'Italia è il SEN.
 
Ho fatto richiesta di passaggio a Segnoverde l'8/2 con presunta attivazione l'1/4. Oggi ho chiesto conferma e mi hanno detto che passerò all' 1/5.

Stessa situazione, data attivazione primo aprile ma contattandoli per sapere codice cliente mi hanno detto che passerò il primo maggio

Mi hanno appena risposto.
Richiesta fatta il 6/2. Attivazione avvenuta l'1/4 e mi hanno fornito il codice cliente
 
Il nuovo foglio OFFERTE GESTORI MERCATO LIBERO ENERGIA ELETTRICA (2.0) è pronto!

OFFERTE GESTORI MERCATO LIBERO ENERGIA ELETTRICA (2.0)

Ho cercato di renderlo il più esaustivo possibile, certo un minimo di conoscenza della materia aiuta sicuramente la comprensione dei vari numeri. Le schede dei venditori dopo la reintroduzione degli oneri di sistema contengono valori non aggiornati e per questo trovate le stime di spesa in colore grigio. Le stime del portale e quelle dei miei calcoli invece tornano quasi tutte (differenze trascurabili).
Segnalatemi eventuali errori, mancanze o possibili migliorie.

Grazie mille, veramente super utile.
Posso lasciarti un suggerimento? Sarebbe utile avere, magari in prima pagina, la data dell'ultimo aggiornamento del foglio così si vede subito se c'è stato qualche modifica rispetto ad una precedente versione.
 
Ciao a tutti....

offerte per condomini dove si trovano?
Grazie.
ciao
 
Ciao a tutti....

offerte per condomini dove si trovano?
Grazie.
ciao
Molto raramente nei siti delle aziende fornitrici si trovano le condizioni Tecnico-economiche e le schede sintetiche; il più delle volte c'è un numero verde o una mail a cui rivolgersi per ottenere contatto diretto.
 
Domanda più che altro filosofica: secondo voi, a spanne, quanto dovrebbe essere il risparmio per valer la pena di cambiare fornitore?
Per esempio, una riduzione del 25% del prezzo della materia prima, è sufficiente a farvi cambiare fornitore (per semplificare consideriamo costanti le altre voci in bolletta)?
 
Domanda più che altro filosofica: secondo voi, a spanne, quanto dovrebbe essere il risparmio per valer la pena di cambiare fornitore?
Per esempio, una riduzione del 25% del prezzo della materia prima, è sufficiente a farvi cambiare fornitore (per semplificare consideriamo costanti le altre voci in bolletta)?
Da 0.20€ a 0.15€? 50€+IVA risparmiati ogni 1000 KWh consumati? Forse, potrebbe essere sufficiente.
Dipende anche da dove si parte, passare da 0.10€ a 0.075€ non credo sarebbe sufficiente. Da 0.40€ a 0.30€ decisamente sì
 
Una tariffa variabile con PUN + 13 €/mese di Engie Energia Agile... non credo che dovrebbe avere costi significativamente differenti dal SEN... o sbaglio ??
Mi sembra che anche il foglio EXEL pubblicato pochi post indietro... confermi quanto affermo.
 
Buonasea a tutti ma come si fa a capire se conviene di piu un contratto fisso o variabile? dai consumi? noi siamo in 4 e i consumi sono in linea come tutte le famiglie normali
 
Una tariffa variabile con PUN + 13 €/mese di Engie Energia Agile... non credo che dovrebbe avere costi significativamente differenti dal SEN... o sbaglio ??
Mi sembra che anche il foglio EXEL pubblicato pochi post indietro... confermi quanto affermo.
Il Sen fa il prezzo sul PE che ora è noto per i prossimi 3 mesi, Engie sul PUN che si forma ogni mese, se il PUN sarà equivalente al PE avrai ragione, viceversa no. Tieni conto che il PE del trimestre è risultato particolarmente basso, che il PUN stia sotto è da vedere
 
Buonasea a tutti ma come si fa a capire se conviene di piu un contratto fisso o variabile? dai consumi? noi siamo in 4 e i consumi sono in linea come tutte le famiglie normali
Il futuro dei prezzi non lo sa nessuno. Un anno fa, era ragionevole prendere un buon prezzo fisso, adesso ho preferito il variabile, ovviamente senza certezze di aver fatto la scelta migliore. Se capita un'altra impennata del PUN me la becco in pieno...
 
Buonasea a tutti ma come si fa a capire se conviene di piu un contratto fisso o variabile? dai consumi? noi siamo in 4 e i consumi sono in linea come tutte le famiglie normali
Se pensi che il prezzo della materia salga fai il fisso, se pensi che scenda il variabile. Se i tuoi consumi sono normali e il prezzo della materia sale meglio il fisso, viceversa il variabile, che a parità di consumi spendi meno. La decisone dipende quindi dalle tue aspettative sui prezzi. E ovviamente da che contratto fisso ti fanno
 
Grazie mille, veramente super utile.
Posso lasciarti un suggerimento? Sarebbe utile avere, magari in prima pagina, la data dell'ultimo aggiornamento del foglio così si vede subito se c'è stato qualche modifica rispetto ad una precedente versione.
Grazie del consiglio, ho aggiunto nella tab INTRODUZIONE anche questa informazione. OK!
 
Ciao a tutti....

offerte per condomini dove si trovano?
Grazie.
ciao
Sul portale delle offerte di Arera selezionado tipologia di contratto "ALTRI USI". Se il condominio ora è a Tutela il mio consiglio è di non fare nulla e passare in automatico al mercato Tutele Graduali.
Dopo le prime bollette si capirà il da farsi, ma da stime fatte il mercato Tutele Graduali sembra competitivo con le migliori offerte variabili sul mercato libero.
 
fisso 0,17 perdite incluse con enerwebcoop bloccato fino a marzo 2024, consumi annui 3000Kwh , che fareste? resto dove sono, torno in SEN, faccio un variabile?
 
fisso 0,17 perdite incluse con enerwebcoop bloccato fino a marzo 2024, consumi annui 3000Kwh , che fareste? resto dove sono, torno in SEN, faccio un variabile?
Un fisso de genere io me lo terrei, almeno fino a quando non ne trovo uno migliore!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro