Cicciopaccio
Nuovo Utente
- Registrato
- 27/5/04
- Messaggi
- 6.314
- Punti reazioni
- 161
235.29 per cominciare la nuova settimana.
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Per le offerte migliori attualmente disponibili fai riferimento alla discussione di cesare70: Tariffe Luce e Gas [NO COMMENTI] - [SOLO LINK UFFICIALI A NUOVE PROMO]Vorrei passare al libero con bassi costi fissi(dati i consumi); consultando i vari link direi che attualmente gesam è quella che più si avvicina alle mie esigenze. Storicamente ci son stati fornitori con offerte a costi fissi inferiori?
c'è di meglio?
È quello che mi ha detto il callcenter dopo 10 minuti di insistenza, di scrivere a assistenza@pulsee.it per segnalare la cosa.C'è un disallineamento tra SII e sistemi informativi Pulsee. Invia un reclamo a Pulsee e chiedi spiegazioni. Devi saltare il CC che non può risponderti.
Quindi niente ?Buongiorno, ottimo thread, in breve SEN mi sta stuprando, abito in mansarda, no gas tutto elettrico, circa 4,5kw nell'ultimo anno, praticamente lavoro per pagare la bolletta, siamo sui 0,55KW. Leggendo pero' questo thread anche in visione futura meglio stare fermi al momento ? Spero di andarmene nuovamente dall'Italia quanto prima quindi dovro' valutare anche questo discorso, non sono sicuro di voler fare "commitment" per contratti di due anni ad esempio. Grazie in anticipo![]()
non ti ha risposto nessuno xke forse NON si capisce niente nel post che hai scritto.Quindi niente ?
in realtà chiedevo a voi se storicamente quella di gesam era una buona offerta per bassi consumi o se è preferibile Acea per motivi che esulano dal mero costo economico.Per le offerte migliori attualmente disponibili fai riferimento alla discussione di cesare70: Tariffe Luce e Gas [NO COMMENTI] - [SOLO LINK UFFICIALI A NUOVE PROMO]
Se l'offerta che ti viene proposta batte una di quelle indicate, faccelo sapere.
le offerte di quel 3d se lo leggi ....è solo 1 pagina....sono testate e se ci sono problemi ricorrenti DI QUALSIASI TIPO con qualche società c'è scritto.....per il discorso economico sono le migliori.....in realtà chiedevo a voi se storicamente quella di gesam era una buona offerta per bassi consumi o se è preferibile Acea per motivi che esulano dal mero costo economico.
Consumi 4500 kwh/anno e si pago 0.55 euro/kwh. Non c'e' gas. Ingegnere?non ti ha risposto nessuno xke forse NON si capisce niente nel post che hai scritto.
Consumi 4500 kwh/anno ? o intendi dire che hai un contatore da 4.5Kw ?
"siamo sui 0,55kW" cosa vuol dire? ......intendi dire che paghi 0.55 euro/kwh ?
ok, adesso è chiaro che consumi 4500kwh all'anno.Consumi 4500 kwh/anno e si pago 0.55 euro/kwh. Non c'e' gas. Ingegnere?
Se sei di nuovo con E.On ti direi di goderti le tariffe E.On fino al 30 aprile (giusto?) e di iniziare a pensare a metà marzo al cambio gestore
no
0,1232 non può essere, come ordine di grandezza, lo spread sul PUN ( luce) ...dato che, come ordine di grandezza, è uno spread sul PSV ( gas)
EnergyContract
se apri il pdf della CTE ( CTeEE.pdf) parlano di Prezzo Energia FISSO e INVARIATO per i primi 12 mesi pari a 0,1232.....che chiaramente sembra una TRUFFA ........poi aprendo il pdf della SCHEDA SINTETICA nel campo riservato al Costo per Consumi ...scrivono 1,102 *PUN + 0.02....0,02 è il Pdisp dato che in quel campo Arera prevede che il Pdisp sia sommato al PE.
quindi, concludendo, mi sembra MOLTO TRUFFALDINA la CTE e credo che in realtà il PE sia effettivamente PUN + SPREAD ZERO il primo anno e poi SPREAD 0,012 dal 13o mese in poi.
le uniche cose chiare sono PCV 96 euro /ANNO e sbil 0,005 euro/kwh
ps
MAI VISTA UNA CTE così TRUFFALDINA....scrivere in PRIMA PAGINA che:
"Componente Energia: l’offerta prevede i seguenti prezzi, fissi e invariabili per 12 mesi.
Prezzo componente energia già scontato (€/kWh) pari a 0,1232 per i primi 12 mesi di fornitura, tutte le ore, tutti i giorni. "
è DA SOSPENSIONE IMMEDIATA a questa ASECTRADE della attività di vendita luce e gas. SEGNALATE la CTE ( file CteEE.pdf) ad AGCM e ad ARERA. Io l'ho appena fatto
Da una rapida lettura ho capito PUN + 0,1282 €/kWh e 96€ annui per i costi di commercializzazione. Più o meno la tariffa EON Flex Click.
Nel post precedente ho distrattamente inserito PSV invece che PUN.
Comunque, sì, trasparenza molto carente.
Si e' no, nel senso che la tariffa di AsecTrade sarebbe gia' piu' conveniente rispetto a quella di EON.
Da quello che vedo comunque si riservano il diritto di aumentare la componente energia dopo 12 mesi, ma anche se lo facessero dovrebbero informare gli utenti delle nuove condizione. In ogni caso tramite il forum vedo che possono esserci offerte piu' convenienti, magari basate su PUN e sconto.
In particolare mi servira' una tariffa bioraria conveniente o prezzo bloccato per caricare l'auto elettrica di notte. Vedremo cosa esce nel frattempo....
Grazie a tutti per le risposte.
In realta' ho la EON 20 Special Luce che e' basata su PE - 20%PE + 0,0142 €/kWh*,
Con aggiunta di quota potenza (euro/kW): 0,00873 e oneri di sistema (Quota energia (euro/kWh): 19,44;
Quindi credo meno conveniente rispetto ad una tariffa basata su PUN.
Magari per pochi mesi conviene aspettare meta' marzo, quando sapro' cosa offrira' ai clienti e potro' eventualmente passare ad altro operatore piu' conveniente.
Cosa non ti e' chiaro rispetto a quello che ho scritto?Mrkappa scrivi cose a caso......parti da zero...dammi retta.....capendo cosa è il PE e il PUN
P = PREZZOCosa non ti e' chiaro rispetto a quello che ho scritto?
Se il prezzo componente energia e' indicizzato su PE e' comunque basato al prezzo PUN + spread si evince che se avessi un prezzo basato sul PUN magari scontato avrei una tariffa piu' bassa rispetto al PE.
Per es. il PUN attuale e' di 0,36€/kW mentre io sto pagando circa 0,4€/kW
mi hanno proposto (tramite dipendente ENI questa offerta per familiari/amici su invito).
ad oggi sono con Acea variabile zero spread sia per luce che per gas.
ne vale la pena?
sono molto indeciso perché ormai l'andamento dei prezzi ha preso una piega molto strana ed ogni "previsione" di medio/breve periodo viene immancabilmente bucata. (sia nel bene che nel male).Ad oggi NON esiste alcuna offerta con PE fisso pari a 0,307
Anche PCV = 5.8 euro/mese è molto bassa
Se NON credi che il PUN scenda sotto 0,28 da febbraio 2023 in avanti......poi sostituirla alla tua Acea PUN a zero spread ...sottovendola OGGI sarai attivo con Plenitude appunto dal 1 febbraio 2023
Tariffe Luce e Gas [NO COMMENTI] - [SOLO LINK UFFICIALI A NUOVE PROMO]Buonasera, un mio amico è ancora al mercato tutelato con Enel, in questo momento conviene cambiare? Se si con quale offerta?
P.s. ho provato a rileggere le ultime pagine ma di offerte precise non ne ho trovate, grazie
P = PREZZO
E = ENERGIA
PE = PREZZO ENERGIA
NON indicizzi niente su PE
P = PREZZO
E = ENERGIA
PE = PREZZO ENERGIA
NON indicizzi niente su PE
Vedi l'allegato 2865688
So che PE e' prezzo energia, come PUN e' prezzo unico nazionale.
Come vedi nella bolletta EON indicano PE come "metodo per il calcolo del prezzo", dove PE e' = - 20%PE + 0,0142 €/kWh*,
Altri gestori (per esempio Sorgenia) indicano PUN. Non e' che me li sono inventati io....
Probabilmente non e' corretto, ti credo, ma i gestori usano terminologia diversa. Poi e' chiaro che la base e' il prezzo all'ingrosso.