Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte VII)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la risposta.
Io invece niente, sono fermo al 01/12. Proverò a sentire e-distribuzione.

Ah, tra l'altro c'è bisogno di qualcosa di particolare per avere accesso ai consumi giornalieri? Se nella sezione Le mie misure clicco su Scarica dettaglio giornaliero il file ha solo i puntuali di fine mese. (contatore installato a febbraio 2022, 2G)
dovresti avere qualcosa del genere (in basso c'è il pulsante per scaricare il dettaglio per quarto d'ora):
edistr.png
 
Ok, arrivato anche a me stessa identica lettera in prioritaria.
Ora, col vostro aiuto, cercherò' di capire dove mi conviene migrare con un consumo di 1700 kw :D
Arrivato oggi anche a me. Da notare che ieri in chat mi avevano confermato che la lettera non era partita ancora. Che gente inutile!!!
Anche io adesso devo vedere dove andare anche perché consumo quasi 6000 Kw
 
Le offerte aggiornate con le nuove scadenze e in ordine di generale convenienza economica sono le seguenti:

Indicizzate:

Estra (scadenza 07/02/23) Tariffe luce e gas per la casa online

SegnoVerde - Offerte luce Naturale (scaduta il 11/01/23) segnoVerde - Offerte Energia

Acea Flexy Web Christmas (scadenza 19/01/23) Acea Flexy Web Christmas: Luce e gas li paghi come noi!

Fisse:

Octopus “Octopus Fissa 12M” (scadenza 25/01/2023) La nostra tariffa a energia verde | Offerta - Octopus Energy Italia CTE: https://octopusenergy.it/files/fissa_11-01-23.pdf (segnalata da Hedger)

Enerwebcoop Senza sorprese luce (scadenza 15/01/23) Offerte Luce Online | EnerWeb Coop

PLT PureGreen Certezza Luce (scadenza 15/01/2023) https://www.pltpuregreen.it/offerte-casa-luce/plt-certezza-luce (segnalata da Enjoyash)

:bye:
 
Arrivato oggi anche a me. Da notare che ieri in chat mi avevano confermato che la lettera non era partita ancora. Che gente inutile!!!
Anche io adesso devo vedere dove andare anche perché consumo quasi 6000 Kw
Scusate voi con IREN da quando eravate attivi ? Io richiesta fatta a Gennaio 2022 ed attivato a Marzo 2022, ancora ricevuto nulla.
 
Buongiorno ragazzi, ma chi è ancora con SEN ha senso passare al mercato libero oppure ormai conviene restare con SEN?
 
Mi tengo eni plenitude 0.30 cent kw
Ovvio, chi ha offerte fisse vecchie e ancora valide non ci passa di certo.
Chi è nel variabile può valutarla, è un primo timido segno di inversione di tendenza...io aspetto un'offerta a prezzo fisso più bassa però, mi pare che il pun sia abbastanza stabile in zona 0,18/0,22
 
@cesare70 continuo a leggere reclami assurdi su altroconsumo per wekiwi.

Dunque, ora che ho la conferma di passare ad Acea con gas e luce da 1 Febbraio quindi wekiwi non mi può staccare le utenze, può aver senso preparare già una pec da mandare il 28-29 Gen con allegate le bollette di chiusura Plenitude coi consumi effettivi delle letture reali (così non mi trovano la scusa del "distributore non ci ha dato i dati e ti stimiamo 1000kwh e 200smc in fattura per un mese di fornitura). Nel caso, lascio tutti i miei dati tra cui pod e pdr o oscuro qualcosa? Invitandoli e diffidandoli dal voler adempiere agli obblighi contrattuali di fatturazione mensile e consumo effettivi, con tanto di screenshot da app eni distribuzione per la luce, e foto del contatore per il gas.

Manderò anche mail a clienti@wekiwi ma non ha validità legale in caso di messa in mora e agenzia recupero crediti, quindi sicuramente la pec la faccio.

Non pagherò bollette assurde, questo è certo.

Maledetto me che mi sono fidato di altroconsumo, se avessi dato peso alle recensioni (che avevo letto) era meglio.
 
ma questo panico riguardo a wewiki a cosa è dovuto? Le lamentele riguardano i contratti a carica o a consumo? Qualcuno qui dentro con contratto a consumo ha mai ricevuto una bolletta con consumi stimati che non corrispondono a quanto realmente consumato? E nella bolletta successiva non sono stati corretti?
Sono in wewiki da 12 giorni e sinceramente non mi andrebbe di iniziare nuovamente a cercare offerte e fare nuovi contratti se si tratta di voci di corridoio...o se la cosa si risolve alla seconda bolletta...tanto se lascio un paio di cento in più euro sul conto corrente o se li hanno già in tasca loro, a me la vita non cambia...visto quello che comunque andrò a pagare per la luce nel corso dell' anno
 
Ultima modifica:
ma questo panico riguardo a wewiki a cosa è dovuto? Le lamentele riguardano i contratti a carica o a consumo? Qualcuno qui dentro con contratto a consumo ha mai ricevuto una bolletta con consumi stimati che non corrispondono a quanto realmente consumato? E nella bolletta successiva non sono stati corretti?
Sono in wewiki da 12 giorni e sinceramente non mi andrebbe di iniziare nuovamente a cercare offerte e fare nuovi contratti se si tratta di voci di corridoio...o se la cosa si risolve alla seconda bolletta...tanto se lascio un paio di cento in più euro sul conto corrente o se li hanno già in tasca loro, a me la vita non cambia...visto quello che comunque andrò a pagare per la luce nel corso dell' anno
non ti preoccupare, wekiwi è da almeno un paio di anni la prescelta da Altroconsumo, quindi se davvero ci fossero anomalie rispetto ad altri fornitori non avrebbe ottenuto ancora la convenzione con Altroconsumo.

Si lamentano in tanti, ma è normale come con qualunque altro fornitore. L'unica differenza è che per ridurre i costi non hanno di fatto un servizio clienti raggiungibile telefonicamente, ma onestamente qualunque problema io l'ho sempre risolto o aspettando o con le pec... che fosse con Iren o con Enel o con chiunque altro

Vedremo tra un paio di fatture come è la faccenda. Tieni presente che lo stesso problema io l'ho appena avuto con Plenitude (consumi stimati il triplo per novembre, e poi conguaglio appena ricevuto con la fattura di chiusura) :bye:
 
Tieni presente che lo stesso problema io l'ho appena avuto con Plenitude (consumi stimati il triplo per novembre, e poi conguaglio appena ricevuto con la fattura di chiusura) :bye:
sì, mi pare di averlo letto...ma leggendo di tutto sto fuggi fuggi da wewiki, fra cui anche @cesare70, qualche preoccupazione sorge, e per questo ho chiesto se qualcuno qui avesse già avuto qualche riscontro in merito o se è il solito allarmismo infondato...tanti anni fa pure SEN mi mando una sola volta una bolletta sovrastimata...pazienza, la pagai e venne correttamente ricontaggiata la volta successiva...non per questo fui preso dal panico...
 
ma questo panico riguardo a wewiki a cosa è dovuto? Le lamentele riguardano i contratti a carica o a consumo? Qualcuno qui dentro con contratto a consumo ha mai ricevuto una bolletta con consumi stimati che non corrispondono a quanto realmente consumato? E nella bolletta successiva non sono stati corretti?
Sono in wewiki da 12 giorni e sinceramente non mi andrebbe di iniziare nuovamente a cercare offerte e fare nuovi contratti se si tratta di voci di corridoio...o se la cosa si risolve alla seconda bolletta...tanto se lascio un paio di cento in più euro sul conto corrente o se li hanno già in tasca loro, a me la vita non cambia...visto quello che comunque andrò a pagare per la luce nel corso dell' anno
Se apri la bacheca reclami di altroconsumo, troverai diverse persone che hanno sottoscritto la "abbassa la bolletta" lamentando la mancata fatturazione mensile e consumi stimati casuali.
Infatti il problema non riguarda la carica, ma il fatto che wekiwi in tutte le risposte a suddetti reclami dichiara che il distributore non gli comunica le letture di luce e gas quindi sono tenuti da norma arera a stimare il consumo (e tutte, tutte, le stime sono al rialzo di 3-5 o più volte). Diversi altri reclami indicano che a seguito di precedenti reclami per consumi stimati eccessivi, e conseguente emissione di nota di credito, stanno aspettando il rimborso da mesi, e qui a tutti wekiwi risponde che il rimborso non è automatico ma gli deve pervenire l'iban via mail all'indirizzo clienti@wekiwi. Quindi per fare l'addebito hanno l'iban ma per il riaccredito no? La loro risposta ai reclami, cito testualmente, "talvolta l'iban di riaccredito può essere differente da quello di addebito".

Qui non stiamo parlando del "con qualunque fornitore si hanno problemi", ma del fatto che questa SRL si stia comportando in maniera scorretta e reiterata su più utenze di più persone che lamentano tutte la stessa problematica.
A questo si aggiunge che non rispondono al telefono, alle mail standard, e alle pec dopo 2 mesi (provato perosnalmente). Rispondono solo ai reclami su altroconsumo dopo una settimana mediamente con risposte preconfezionate.

Il mio è un atteggiamento puramente cautelativo, ma chiedevo una opinione a @cesare70 perché voglio evitare di pagare 500kw di bolletta per un consumo medio mensile di 90kw. Idem col gas che uso si è no 80smc non ho intenzione di pagargliene 200 per poi aspettare il forse riaccredito solo se gli do l'iban via mail a un indirizzo non pec.
 
Bungiorno. Scrivo e mi unisco anche io tra quelli a cui è arrivata la lettera di Iren

Il mio contratto si è attivato a Marzo 22, a 0.10 se non vado errato. Consumando circa 4200kwh ci è andata di lusso per quest'anno

Visto che non sono molto esperto, vorrei fare delle domande:

1- Prima di tutto, in base alle stime, come già detto annualmente consumiamo circa 4200 kwh. Non sono mai riuscito a capire se è tutto in linea ed in norma, oppure c'è qualcosa che non va. È vero che non abbiamo il gas e per l'acqua calda usiamo lo scaldabagno che consuma parecchio e le stufe a pellet che comunque anche esse vanno a corrente e sono attive durante il periodo invernale, però non so se i consumi sono in linea oppure no (no piano induzione)

2- La potenza che abbiamo è di 3 kw. Visto l'elevato consumo, può essere sensato chiedere un aumento? Ci sono costi maggiori? Se si ha il 3 kw ma si tende a superarli, si pagano delle maggiorazioni? Faccio questa banalissima domanda, perchè vedendo questo grafico sull'app di Iren, vedo che comunque il consumo supera i 3 e tende più verso i 4. Per questo chiedo se è più sensato chiedere di più
IMG 20230112 145201

3- Sulla lettera di Iren, leggevo il dato 0.06, ma questo si riferisce solo allo spread, che è solo un dato dell'equazione che riporta la lettera. Quest'ultima non menzione quindi quanto uno andrà effettivamente a pagare. Qualcuno sa quanto sarà?

4- Se l'offerta fatta non è conveniente (e da quello che ho letto qui non mi pare che lo sia), quando bisognerà cercare una nuova offerta/nuovo fornitore? La lettera dice che loro partiranno ad Aprile. Leggevo di cercare verso gli inizi di Febbraio. Confermate?

5- Ho fatto diverse ricerche e combinazioni sul Portale delle Offerte:
Prezzo Variabile - 3kw - Monoraria = Italia Gas e Luce srl, 2140€, risparmio 325€ circa
Prezzo Variabile - 3kw - Fasce = Italia Gas e Luce srl, 2180€, risparmio 315€ circa
Prezzo Variabile - 4.5kw - Monoraria = Italia Gas e Luce srl, 2170€ risparmio 325€ circa
Prezzo Variabile - 4.5kw - Fasce = Italia Gas e Luce srl, 2214€, risparmio 315€ circa
Prezzo Fisso - 3kw - Monoraria = Octopus, 1950€, risparmio 515€ circa
Prezzo Fisso - 3kw - Fasce = Etrurialucegas S.p.A, 2070€, risparmio 425€ circa
Prezzo Fisso - 4.5kw - Monoraria = Octopus, 1980€, risparmio 515€ circa
Prezzo Fisso - 4.5kw - Fasce = Etrurialucegas S.p.A, 2100€ risparmio 425€ circa

Quindi in base a queste ricerche mi conviene il 3kw (riallaccandomi alla domanda precedente) con Octopus.
Conviene comunque che aspetto i primi di Febbraio?

Grazie a tutti per il supporto continuo che date
 
Buongiorno ragazzi, ma chi è ancora con SEN ha senso passare al mercato libero oppure ormai conviene restare con SEN?
è quello che sto cercando di capire anche io.
Mi sembra che ora le offerte siano legate all'andamento del PUN, e se non ho capito male questa cosa la fa anche il mercato "tutelato" (fa ridere chiamarlo così).
Non capisco quindi al momento se davvero c'è convenienza a passare al libero, forse per qualche onere accessorio, ma se ho ben capito è poca roba
 
Mi permetto di far conoscere qui ènostra: Energia Rinnovabile e Sostenibile » ènostra cooperativa energetica che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile, secondo un modello di partecipazione e condivisione, da leggere le varie parti del sito per capire bene come funziona.
Io ho voluto provare ed ho investito una cifra: per ora sono con un'ottima tariffa ENI, attivata proprio in base ad informazioni trovate in questa discussione, ma a fine 2023 mi scadrà l'offerta e, almeno per quanto riguarda la luce, ho voluto provare questa strada.
Magari a qualcuno interessa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro