Fornitura gas domestica: consigli su gestori?

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Un neofita ISCRITTO da pochissimo che ha sempre parlato solo di NEN e mi ha fatto presente che il canone Rai di 90 euro è già compreso nella rata mensile....cosa vera ma che pochissimi sanno e che la stessa Nen non dice chiaramente nella pagine finale dove appare la rata.

Mi son preso un sacco di "sgridate" da te in pochi giorni di iscrizione..😅.
Ma le accetto con umiltà, pian piano imparerò 😉
 
Mi son preso un sacco di "sgridate" da te in pochi giorni di iscrizione..😅.
Ma le accetto con umiltà, pian piano imparerò 😉

l'importante è che non lavori per NEN .....se l'hai pompata in buonafede ( xke sei neofita) .....tutto ok.

Qui si consiglia la miglior offerta del momento.....e stop....conti alla mano, cercando di far notare i tanti errori che ( spesso in malafede) i fornitori stessi e purtroppo anche il portale Arera ( che invece dovrebbe controllare) lasciano in giro per il web.

Nessuno in questo momento, nei vari siti di bollette, parla di EnerwebCoop ( cioè la tariffa NOVA AEG scontata dal 10%) e sai perchè ? xke ricevono denaro in cambio di pubblicità.

I prezzi dell'offerta NOVA AEG li lasciano alla tariffa monoraria standard di 0.2085 ( PE) che nulla ha a che fare con l'offerta di NOVA AEG denominata Enerweb bioraria sottoscrivibile solo ON LINE e solo dal loro sito ( no Facile, no Segugio) a 0.176/167.

ENERWEB COOP Luce e Gas: le migliori offerte per privati | Enercasa Coop - Enercasa

Perchè NON c'è sui vari comparatori e perchè non ne parlano sui siti di bollette ?
Risponditi da solo.....eppure è dal 1 marzo che è in vigore.

ps
entro lunedì 28 a mezzanotte.....poi tutto bloccato fino al 31
 
Ultima modifica:
Domanda su aggiornamento condizioni ENEL Gas & Luce

Buongiorno, nell'ultimo mesetto sto seguendo con molto interesse i vostri 2 thread su gas & luce, nei quali mi sono imbattuta cercando info sull'affidabilità di Edison Sweet... e grazie a voi l'ho potuta attivare a fine Febbraio alla mia povera mamma spennata dal MT :rolleyes::nono:

Adesso volevo chiedervi un parere per la mia utenza, dato che al momento i miei prezzi non sono ancora così disastrosi ma il 4 febbraio ENEL mi ha mandato le nuove condizioni gas e luce che entreranno in vigore dal 1 giugno ed i prezzi esposti mi sembrano troppo belli per essere veri :D
Eccone i 2 estratti più importanti... cosa ne pensate?
=================
Le attuali condizioni economiche della tua offerta ENERGIASICURA GAS, verranno
aggiornate, come segue, a partire dal 01/06/2022 e saranno valide per 12 mesi:
Prezzo della componente materia prima gas pari a 0,6 euro/Smc, IVA e imposte escluse.
Un corrispettivo di commercializzazione e vendita, pari a 62,64 euro/anno, IVA e
imposte escluse, da corrispondere su base mensile.

=================
Le attuali condizioni economiche della tua offerta ENERGIAPURA CASA (Luce), verranno
aggiornate, come segue, a partire dal 01/06/2022 e saranno valide per 12 mesi
Prezzo della componente energia pari a 0,162 euro/kWh, IVA e imposte escluse, valido tutte le ore del giorno e della notte; tale prezzo è perdite di rete incluse applicate come definite, pubblicate, e aggiornate da ARERA e attualmente pari a 10,2%.
Un corrispettivo di commercializzazione e vendita, pari a 65,4 euro/anno, IVA e imposte escluse, da corrispondere su base mensile.

=================
Magari questi prezzi sono così bassi rispetto agli attuali perché non era ancora scoppiata la guerra in Ucraina? :mmmm:
Secondo voi posso fidarmi che i prezzi scritti saranno quelli effettivamente applicati oppure c'è aria di qualche bidone? :fagiano:
Grazie di cuore! <3

PS: adesso provo anche a caricare le 2 lettere originali sul mio Dropbox ed a mandarvene il link (ovviamente gli cancello i miei dati :D)
 
l'importante è che non lavori per NEN .....se l'hai pompata in buonafede ( xke sei neofita) .....tutto ok.

Qui si consiglia la miglior offerta del momento.....e stop....conti alla mano, cercando di far notare i tanti errori che ( spesso in malafede) i fornitori stessi e purtroppo anche il portale Arera ( che invece dovrebbe controllare) lasciano in giro per il web.

Nessuno in questo momento, nei vari siti di bollette, parla di EnerwebCoop ( cioè la tariffa NOVA AEG scontata dal 10%) e sai perchè ? xke ricevono denaro in cambio di pubblicità.

I prezzi dell'offerta NOVA AEG li lasciano alla tariffa monoraria standard di 0.2085 ( PE) che nulla ha a che fare con l'offerta di NOVA AEG denominata Enerweb bioraria sottoscrivibile solo ON LINE e solo dal loro sito ( no Facile, no Segugio) a 0.176/167.

ENERWEB COOP Luce e Gas: le migliori offerte per privati | Enercasa Coop - Enercasa

Perchè NON c'è sui vari comparatori e perchè non ne parlano sui siti di bollette ?
Risponditi da solo.....eppure è dal 1 marzo che è in vigore.

ps
entro lunedì 28 a mezzanotte.....poi tutto bloccato fino al 31

No, no Cesare, non lavoro per NeN😊. Figurati che il codice promo che avevo consigliato non era il mio, ma quello di un altro sito.
Comunque grazie delle delucidazioni ed è solo colpa mia se non ho attivato Enerweb.
Speriamo di trovare offerte migliori in estate. Seguirò il forum giornalmente.👍
 
Domanda su aggiornamento condizioni ENEL Gas & Luce

Buongiorno, vi scrivo un messaggio separato perchè non riesco a modificare il mio primo messaggio di poco fa... :mmmm:
Ecco qui i link alle lettere originali di Enel (senza i miei dati) che ho caricato sul mio Dropbox... spero che il sistema mi consenta di pubblicare link:

Dropbox - Enel GAS.pdf - Simplify your life
Dropbox - Enel LUCE.pdf - Simplify your life

Grazie ancora tantissimo!
 
Buongiorno, vi scrivo un messaggio separato perchè non riesco a modificare il mio primo messaggio di poco fa... :mmmm:
Ecco qui i link alle lettere originali di Enel (senza i miei dati) che ho caricato sul mio Dropbox... spero che il sistema mi consenta di pubblicare link:

Dropbox - Enel GAS.pdf - Simplify your life
Dropbox - Enel LUCE.pdf - Simplify your life

Grazie ancora tantissimo!

Ciao iperek, io non seguo da un pò il mercato perchè ho iniziato da 1 mese la nuova utenza sia gas e luce con sorgenia.
Ho dato un'0cchio ai due file. Sostanzialmente la commercializzazione e vendita và più che bene, anzi son stati onesti a non mettere 108€/anno come spesso han fatto.
Per quanto invece riguarda la componente materia prima, secondo me puoi trovare di meglio.
 
Ragazzi ho un dubbio su questo importo in bolletta gas. 1 mese, consumi fatturati 0€. Mi trovo 5€ commercializz. e vendita (ok) e Oneri di Distribuzione 4,83€...è corretto?
(costo bolletta 8€ comprensivo di 2,08€ di sconto amicizia)
 
Ragazzi ho un dubbio su questo importo in bolletta gas. 1 mese, consumi fatturati 0€. Mi trovo 5€ commercializz. e vendita (ok) e Oneri di Distribuzione 4,83€...è corretto?
(costo bolletta 8€ comprensivo di 2,08€ di sconto amicizia)
La voce dipende dalla regione. L'importo è quello per Calabria e Sicilia. Se è così allora è ok.

Ciao iperek, io non seguo da un pò il mercato perchè ho iniziato da 1 mese la nuova utenza sia gas e luce con sorgenia.
Ho dato un'0cchio ai due file. Sostanzialmente la commercializzazione e vendita và più che bene, anzi son stati onesti a non mettere 108€/anno come spesso han fatto.
Per quanto invece riguarda la componente materia prima, secondo me puoi trovare di meglio.
In realtà come prezzi in questo momento, periodo molto dinamico, non sono malvagi (sia in assoluto che per essere Enel Energia).
Probabilmente l'avranno impostata prima degli ultimi aumenti :cool:. Se fosse stata bloccata per 24 mesi sarebbe stata meglio :D
 
caldaia idro pellet

Ciao a tutti,
per chi ha un abitazione autonoma perchè non valutare la caldaia idro pellet ?
Non produce aria calda ma scalda l'acqua dello stesso impianto che serve tutti i termosifoni classici alluminio e ghisa
Non si risparmierebbe ? Secondo me si, basta gas...
cosa ne pensate?
ciao
 
facendo un rapido conto della serva ad oggi con il gas aumentato:

- prezzo metro cubo gas circa 1,2€ (prezzo sulla bolletta non solo della materia prima ma con le altre spese -iva-imposte etc..prezzo totale)
- prezzo pellet 5€ sacco 15 kg
- prezzo pellet al kg. = 0,35€
- 1 metro cubo gas = 2kg. pellet = 0,35€ x 2 = 0,7€

0,7€ contro 1,2€ quasi la metà
sbaglio qualcosa?
grazie
 
Salve a tutti.
Ho da poco sottoscritto con ENERWEB COOP un contratto luce....ma stavo interessandomi anche alla fornitura di gas!
Attualmente sono con ACEA ENERGIA in condizioni regolate di tutela Arera....
Uso molto poco il gas (solo sanitario e cucina) ma difficilmente riesco a capire dalle fatture quanto costa 1 singolo mq! Ci arrivo per deduzione considerando il riepilogo che loro rappresentano con diagramma a torta e ci arrivo all'indietro per il numero di mc fatturati.....esempio: fattura da 99,66 € tot, materia gas 72,41% sul totale, 70mc fatturati.....1,03€/mc!??!?!?! Possibile sia così alto? ...e soprattutto, possibile abbia usato un metodo funzionante?

Su ENERWEB COOP parlano di €/Smc 0,58779 bloccato per 24 mesi.....sembra interessante ma chiedo a voi!
 
Attualmente sono con ACEA ENERGIA in condizioni regolate di tutela Arera....
Uso molto poco il gas (solo sanitario e cucina) ma difficilmente riesco a capire dalle fatture quanto costa 1 singolo mq!
Devi dedurre poco, basta leggere le ultime 3/4 pagine del thread.
ARERA - Andamento del prezzo del gas naturale per un consumatore domestico tipo in regime di tutela
Su ENERWEB COOP parlano di €/Smc 0,58779 bloccato per 24 mesi.....sembra interessante ma chiedo a voi!
E' interessante (offerta in chiusura entro poche ore causa indisponibilità portale) ma non costa 0.58 smc.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti.
Ho da poco sottoscritto con ENERWEB COOP un contratto luce....ma stavo interessandomi anche alla fornitura di gas!
Attualmente sono con ACEA ENERGIA in condizioni regolate di tutela Arera....
Uso molto poco il gas (solo sanitario e cucina) ma difficilmente riesco a capire dalle fatture quanto costa 1 singolo mq! Ci arrivo per deduzione considerando il riepilogo che loro rappresentano con diagramma a torta e ci arrivo all'indietro per il numero di mc fatturati.....esempio: fattura da 99,66 € tot, materia gas 72,41% sul totale, 70mc fatturati.....1,03€/mc!??!?!?! Possibile sia così alto? ...e soprattutto, possibile abbia usato un metodo funzionante?

Su ENERWEB COOP parlano di €/Smc 0,58779 bloccato per 24 mesi.....sembra interessante ma chiedo a voi!

magari il conteggio che hai fatto è anche giusto ma ci potevi arrivare in modo più semplice:
nella tua attuale offerta o bolletta dovresti vedere specificato anche il solo costo della materia prima gas quindi €/Smc , così lo confronti con quello di enerweb
 
Post #1188

Perché non leggere almeno le ultime 4/5 pagine?

Sarò duro di comprendonio e stanco dopo un giornata di lavoro ma se apri il sito c'è scritto 0,58€
perchè dici che il costo non è questo?
grazie

EDIT: in effetti c'è qualcosa che non torna, sull'immagine c'è 0,58€ mentre sul contratto (post #1086) dice 0,65€
pubblicità ingannevole ?
boh
 
In realtà come prezzi in questo momento, periodo molto dinamico, non sono malvagi (sia in assoluto che per essere Enel Energia).
Probabilmente l'avranno impostata prima degli ultimi aumenti :cool:. Se fosse stata bloccata per 24 mesi sarebbe stata meglio :D

Grazie mille Sa10 e gino88 per le vostre risposte! :bow:
Anche secondo me i prezzi sono buoni se rapportati a questo periodo... spero solo che non ci siano spese nascoste da sommare, non menzionate nella comunicazione :mmmm:
Vabè, a questo punto terrò monitorato l'andamento del mercato, con la speranza che nei prossimi mesi la situazione globale migliori e magari riesca a strappare un nuovo contratto con un prezzo umano, magari per 24 mesi...

Una cosa che mi sta sulle balle di Enel è che non riesco a capire dove trovare i contratti relativi alla mia utenza... qualcuno di voi lo sa?
Ho provato anche a chiedere ad un'operatrice in chat ma è stata giusto in grado di dirmi il nome della mia offerta... mah :rolleyes:

Grazie mille e buona serata!
 
Buongiorno a tutti.
Venerdì ho sottoscritto Enerweb sia luce che gas, oggi mi è arrivata la mail di accettazione, sul sito viene infatti regolarmente riportato " Inviare a Switch", però hop una domanda, se apro i dettagli, come mai c'è scritto:
CONSUMO CONTRATTUALE (GAS) 500
che significa?
 
magari il conteggio che hai fatto è anche giusto ma ci potevi arrivare in modo più semplice:
nella tua attuale offerta o bolletta dovresti vedere specificato anche il solo costo della materia prima gas quindi €/Smc , così lo confronti con quello di enerweb
...magari!
Acea Energia ti dice quanti smc vengono conteggiati (e ti indica il diagramma a torta di che percentuale di spesa sia sulla fattura la componente gas SPESA PER LA MATERIA GAS), poi ti dice a quanto corrispondano IMPOSTE E IVA per i smc fatturati...poi il deserto!
Per questo occorre arrivarci per deduzione.

edito il messaggio per aggiungere queste informazioni.
Nella fattura di novembre 21 (31 agosto - 31 ottobre) di 59,02€ in cui ho consumato 41smc, come voci di spesa oltre al famoso diagramma a torta in cui le voci di spesa sono:

45,42% SPESA PER MATERIA GAS
32,70% SPESA PER TRASPORTO E GESTIONE CONTATORE
2,9% ALTRI ONERI DI SISTEMA
18,98% TOTALE IMPOSTE E IVA

...mi trovo anche un box in cui è specificato:
IMPOSTE E IVA
ADDIZIONALE REGIONALE 0,03099000/1 SMC 41SMC 1,27
IMPOSTA ERARIALE 0,13500000/1 SMC 41SMC 5,54
iva 10 su 15,96 1,60
iva 22 su 9,31 2,05
iva 5 su 28,67 1,43
11,89 TOT

Ora, chiarissime le voci fisse per addizionale regionale e imposta erariale, chiara anche l'aliquota al 5% (art 2 Dl 27 settembre 2021) ma le altre due aliquote....a cosa si riferiscono?!?!?!? Forse per conguagli non propriamente specificati?

Infatti in una seconda fattura da 120,77€ per 99smc (28 ott - 31 dic) nella sezione IMPOSTE E IVA ho oltre ad addizionale regionale e imposta erariale per 99 smc anche l'imposta al 5% che viene calcolata su una base imponibile di 115,02€.
Il costo al smc per quel periodo come riportato in tabella arera dell'andamento dei prezzi nel mercato tutelato è di 0,9685€ che moltiplicato 99 fa 98,59€....e sommato ad addizionale regionale 3,05€ per 99 smc e ad imposta erariale €13,38 per 99 smc arriva alla cifra imponibile di 115,02€ il cui 5% è proprio 22,18€ (98,59+22,18=120,77 che è il totale fattura).
In questo caso limpido e trasparente, ad eccezione della MERAVIGLIOSA COSA che per raggiungere quella base imponibile vengono sommate voci che in realtà non dovrebbero essere tassate in quanto trattasi di imposte (sarebbe la tassa della tassa insomma!). Inoltre nel prezzo arera per il mercato tutelato il costo di 1 maledetto e singolo smc è già comprensivo di Spesa per materia gas + Spesa per trasporto e gestione del contatore + Spesa per oneri di sistema + Imposte!!!!!
Ricapitolando: la tassa della tassa della tassa.
Ho detto una baggianata?
 
Ultima modifica:
...magari!
Acea Energia ti dice quanti smc vengono conteggiati (e ti indica il diagramma a torta di che percentuale di spesa sia sulla fattura la componente gas SPESA PER LA MATERIA GAS), poi ti dice a quanto corrispondano IMPOSTE E IVA per i smc fatturati...poi il deserto!
Per questo occorre arrivarci per deduzione.

edito il messaggio per aggiungere queste informazioni.
Nella fattura di novembre 21 (31 agosto - 31 ottobre) di 59,02€ in cui ho consumato 41smc, come voci di spesa oltre al famoso diagramma a torta in cui le voci di spesa sono:
...
Ora, chiarissime le voci fisse per addizionale regionale e imposta erariale, chiara anche l'aliquota al 5% (art 2 Dl 27 settembre 2021) ma le altre due aliquote....a cosa si riferiscono?!?!?!? Forse per conguagli non propriamente specificati?

Infatti in una seconda fattura da 120,77€ per 99smc (28 ott - 31 dic) nella sezione IMPOSTE E IVA ho oltre ad addizionale regionale e imposta erariale per 99 smc anche l'imposta al 5% che viene calcolata su una base imponibile di 115,02€.
Il costo al smc per quel periodo come riportato in tabella arera dell'andamento dei prezzi nel mercato tutelato è di 0,9685€ che moltiplicato 99 fa 98,59€....e sommato ad addizionale regionale 3,05€ per 99 smc e ad imposta erariale €13,38 per 99 smc arriva alla cifra imponibile di 115,02€ il cui 5% è proprio 22,18€ (98,59+22,18=120,77 che è il totale fattura).
In questo caso limpido e trasparente, ad eccezione della MERAVIGLIOSA COSA che per raggiungere quella base imponibile vengono sommate voci che in realtà non dovrebbero essere tassate in quanto trattasi di imposte (sarebbe la tassa della tassa insomma!). Inoltre nel prezzo arera per il mercato tutelato il costo di 1 maledetto e singolo smc è già comprensivo di Spesa per materia gas + Spesa per trasporto e gestione del contatore + Spesa per oneri di sistema + Imposte!!!!!
Ricapitolando: la tassa della tassa della tassa.
Ho detto una baggianata?

E' corretto che ci siano l'iva al 10% e 22% infatti quella al 5% è stata introdotta dal 1 ottobre. Il mese di settembre è soggetto alle aliquote tradizionali, il 22% a tutte le quote fisse, il 10% a quelle variabili.

Mi sembra che hai fatto confusione, da dove arriva questo 0.9685€? Ottobre-dicembre il gas del tutelato costava 0.54€/smc

Comunque, la bolletta dettagliata dovresti trovarla da qualche parte nell'area riservata o al massimo puoi richiederla al fornitore, credo sia obbligato a fornirtela.
 
Indietro