Fornitura gas domestica: consigli sui gestori ( parte III)

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incredibile!
Dolomiti Energia mi ha scritto una mail in cui dice che in ottemperanza al provvedimento dell’AGCM del 27/10/2022, mi da la possibilità di rientrare con loro alle condizioni economiche precedenti.

Per farla breve vorrebbe dire tornare a 0,49 per la materia prima.

Ovviamente fino al 30 aprile 23

Anche Enne ha appena inviato una mail simile, avevo mandato pec di reclamo e chiesto cambio fornitore
 
Ecco qua


A: engieitalia at legalmail.it
Cc: protocollo.agcm at pec.agcm.it, protocollo at pec.arera.it


OGGETTO: Richiesta verifica legittimità aggiornamento condizioni economiche fornitura GAS

Spett.le ENGIE ITALIA SPA
e p.c.:
AGCM
ARERA



Buongiorno,
in merito alla ricezione della recente comunicazione allegata, avente con oggetto: Aggiornamento condizioni economiche della fornitura CODICE CLIENTE n. XXXXXXXXXXXXXX.
Considerato che:

- l’art. 3 del Decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito in Legge n. 142 del 21 settembre 2022, prevede espressamente che: “1. Fino al 30 aprile 2023 è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte”.

- il provvedimento dell' AGCM del 27/10/2022 nei confronti di "Iren Mercato S.p.A." stabilisce non legittimo l'aggiornamento delle condizioni economiche (c.e.), in uno scenario del tutto assimilabile all'aggiornamento delle tariffe comunicate dalla s.v. "Engie Italia S.p.A." allo scrivente.

- il contratto sottoscritto non identifica in modo specifico e puntuale le nuove condizioni applicate a scadenza del periodo a prezzo fisso.

Sono a chiedervi di rivedere e rivalutare la legittimità del vs. aggiornamento delle c.e.

Richiedo altresì di avere una vostra celere risposta in modo da poter consentire allo scrivente di esercitare il diritto di recesso in tempo utile per poter effettuare lo switch di fornitura prima che le vs. nuove c.e. siano attive.

ALLEGATI:
- Comunicazione di aggiornamento c.e.
- Contratto di fornitura.



Cordiali Saluti
Pinco Pallo.

.... avevate usato questa bozza del gentilissimo littleprince ?
 
Incredibile!
Dolomiti Energia mi ha scritto una mail in cui dice che in ottemperanza al provvedimento dell’AGCM del 27/10/2022, mi da la possibilità di rientrare con loro alle condizioni economiche precedenti.

Per farla breve vorrebbe dire tornare a 0,49 per la materia prima.

Ovviamente fino al 30 aprile 23

perchè incredibile ??

il problema potrebbe averlo chi, a causa della rimodulazione Dolomiti, dichiarata illegittima, nel frattempo ha cambiato fornitore .....
 
perchè incredibile ??

il problema potrebbe averlo chi, a causa della rimodulazione Dolomiti, dichiarata illegittima, nel frattempo ha cambiato fornitore .....

Eh appunto! Io sono uno di quelli. Passato ad a2a a 0,93
 
chiama Dolomiti e chiedigli cosa devi fare ....visto che il problema te lo hanno creato ....adesso DEVONO risolvertelo

Ma che tipo di problemi potrebbero esserci eventualmente?
Cioè non sarebbe un normale cambio di fornitore?
 
Ma che tipo di problemi potrebbero esserci eventualmente?
Cioè non sarebbe un normale cambio di fornitore?

non ho letto l'email o la lettera o la raccomandata .....pubblicatela

c'è scritto che devi fare un cambio fornitore per tornare con loro ?
non mi sembra che AGCM abbia detto questo......chi ti restituisce i soldi che hai speso in più con A2A fino a quando non torni con Dolomiti...

se non fosse chiaro sulla lettera....chiamerei subito se fossi nella tua situazione....
 
non ho letto l'email o la lettera o la raccomandata .....pubblicatela

c'è scritto che devi fare un cambio fornitore per tornare con loro ?
non mi sembra che AGCM abbia detto questo......chi ti restituisce i soldi che hai speso in più con A2A fino a quando non torni con Dolomiti...

se non fosse chiaro sulla lettera....chiamerei subito se fossi nella tua situazione....

Vedi l'allegato 2856547
 

Allegati

  • 2022-11-04 12_08_28-Posta in arrivo (1.775) - picmic78@gmail.com - Gmail.png
    2022-11-04 12_08_28-Posta in arrivo (1.775) - picmic78@gmail.com - Gmail.png
    131,2 KB · Visite: 169
mi sa che la mia tariffa fissa 0.93 a2a coneviene a tenersela visti il psv quasi raddoppiato da inizio settimana, che dite?
 
sembra un nuovo contratto...

mi sa che devi fare una PEC in cui reclami il danno economico subito D = ( A + B)

A) (prezzo a2a - prezzo dol) x kwh/smc consumati in A2A + iva

B) (PCVa2a -PCVdol ) /12 x mesi in A2A + iva

S. in effetti sembra un nuovo contratto.
Ho ricevuto anch'io la stessa comunicazione.

Ma al di la di questo, i problemi a cui potremmo andare incontro sono altri??
E soprattutto..entro quando saremmo riattivati con dolomiti?

Vorrei capire bene perchè io ormai volevo restare con a2a a 0,93 perchè ritengo che il variabile nei mesi invernali arriverà ad essere vicino a prezzo fisso che ho attualmente. Ma ammetto che tornare a 0,48 significherebbe un bel risparmio, anche se limitato al 30 aprile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro