FTSEMIB e altri Indici - 6.0

che indice da ********* che abbiamo! Tedeschi per tutto il giorno a 0,7 circa e noi da +1.4 a 0.06!

D'altronde con storie di successo come MPS ...
 
Domani mattina votano in Grecia... se supera 170 voti è molto probabile che in terza votazione ce la facciano e si dovrebbe salire!
 
Il future sul petrolio è partito da +2 ed è finito quasi a -3... credo questo scoraggi gli slanci...
 
che giornata pallosa..... non chiudo e porto over.... anche se il TS dice che bisogna chiudere.....
 
Un doveroso ricordo, domani ricorre il trentesimo anniversario
della strage del rapido 904 :

Strage del Rapido 904 - Wikipedia

Poche settimane dopo passai sotto quella galleria con un filino
di strizza, ero in procinto di iniziare il servizio militare a Salerno.

ma chissà coma mai dopo tale fatto l'indice comit cominciò ad impennarsi ...

Scusate ancora per l'ot
 
se può essere utile domani si vota alle 11.00

(ANSAmed) - ATENE/ROMA, 22 DIC - Secondo voto domani al parlamento greco(alle 11 ora italiana) per l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, dopo la fumata nera della prima votazione. Il premier Antonis Samaras, che punta a far eleggere il candidato di Nea Dimokratia Stavors Dimas, ed evitare così le elezioni anticipate (il Parlamento verrà sciolto se al terzo voto, il 29, non verrà eletto un nuovo presidente), ha aperto a un possibile voto "entro il 2015" pur di attrarre i consensi di alcuni deputati indipendenti.

Le elezioni anticipate, che secondo i sondaggi potrebbero essere vinte dal partito di sinistra Syriza, favorevole a una rinegoziazione degli accordi tra Atene e i creditori internazionali, vengono viste con preoccupazione da molti in Europa, che temono una nuova fase di forte incertezza per il Paese e per l'eurozona.

Il piano di Samaras, delineato ieri in un messaggio tv a sorpresa, prevede l'elezione del presidente della Repubblica da parte del Parlamento attuale, la revisione della Carta Costituzionale, un rimpasto governativo con la partecipazione di personalità indipendenti filo-europee. Solo dopo tutti questi passaggi si andrebbe ed elezioni generali entro la fine del 2015 e non più alla fine della scadenza della legislatura nel giugno 2016.

"Prima - ha detto il premier in un messaggio rivolto a tutte le forze politiche - dobbiamo concludere le trattative con i creditori internazionali del Paese e procedere alla revisione della Costituzione in un clima di tranquillità e di sicurezza.

Dopo, rafforzati politicamente ed economicamente, potremo concordare una data per lo svolgimento delle elezioni anche entro la fine del 2015". I partiti dell'opposizione, eccettuato il Partito Comunista di Grecia (Kke) che ancora non si è espresso a riguardo, hanno respinto il piano del premier. Syriza, il partito di sinistra radicale guidato da Alexis Tsipras, ha accusato Samaras di "temere il giudizio del popolo greco che alla fine non riuscirà ad evitare" e ha ribadito la propria posizione: elezioni adesso.

Da parte sua, il partito Sinistra Democratica (Dimar), i cui voti sarebbero decisivi per far passare Dimas al terzo voto, quando il quorum scenderà da 200 a 180 voti su 300, ha ripetuto di essere stato "contrario sin dal primo momento all'elezione del nuovo presidente della Repubblica da parte del Parlamento attuale in quanto le politiche del governo determinano lo stallo della società e dell'economia".

La prima votazione, conclusa con un nulla di fatto (Dimas ha incassato solo 160 voti), è stata seguita dalle accuse di un deputato del partito Greci Indipendenti che ha denunciato un tentativo di comprare il suo voto da parte di (ANSAmed).
 
che giornata pallosa..... non chiudo e porto over.... anche se il TS dice che bisogna chiudere.....

non ho capito la giornata di oggi sembrava che volesse correre invece
come gambero non ho capito se fosse distribuzione accumulo..........
rimango dell' america...........domani mattina in apertura credi in un allungo...................ai 19.300
 
FTSEMIB – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 23/12/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
EUROSTOXX 50 – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 23/12/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
DAX – ADX / ADM – TS – Livelli Intraday per il 23/12/2014


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
buongiorno a tutti.
Sono rimasto long da 19030 vediamo che succede oggi
 
Ciao a tutti.
Volumi sottili e prezzi poco indicativi fino all'anno prossimo, credo...
Penso di restare flat, a meno di crisi di astinenza
 
sopra I max di poco fa, si dovrebbe salire...ma come detto da altronome: pochissimi volumi...non danno direzione...sono tentato di chiudere e andarmene a fare shopping con mia moglie
 
sopra I max di poco fa, si dovrebbe salire...ma come detto da altronome: pochissimi volumi...non danno direzione...sono tentato di chiudere e andarmene a fare shopping con mia moglie

bravo secondo me è la cosa migliore , io ho messo un acquisto a 18900 ma sinceramente non so neanche se valga la pena anche perche è un mercato che rimane nel reng sopra i 19000 e sotto i 19300 OK!OK!
 
Sono long anche io ma dal punto di vista tecnico vedo una gran voglia di scendere...d'altronde parliamo del FTSE: l'indice più sfigato, del paese più sfigato d'Europa!

Penso solo che se dalla Grecia arrivano notizie positive allora si potrebbe salire (anche forte se fosse eletto oggi, ma dubito), dato che tra noi ed i Greci cambia molto poco!
Mi sembra di aver capito che Samaras è pronto a tutto pur di far eleggere Dimas (a ragione pena il possibile default). La mia view è un po' cambiata, penso che ora le probabilità siano a favore di una risoluzione entro il 29...dato che:

1) i parlamentari non hanno molta voglia di cedere la poltrona (di solito)
2) Samaras ha promesso comunque elezioni anticiapte
3) tentativi di corruzione presunti (ci sarà qualcuno sensibile)
4) Samaras ha promesso poltrone nel governo
5) uno dei partiti non ha rifiutato a priori l'accordo
6) si giocano il loro futuro e dopo tutti gli altri motivi (forse) un po' di senso civico e di attaccamento alla bandiera ci sarà? ...in caso contrario poi non si dica che non si meritano il default!
 
Indietro