FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 74.0

novi, alle 19:00 esce il dato sui rigs operativi ... a buon senso (calo prezzi, uragani), dovrebbero scendere (e il crudo recuperare un pò ... all'inizio)
 
ancora un po e silasciano pure i 16mila..
 
Ciao, tutto giusto, ed in effetti ENI a 12,50 (o 12,09 premio compreso) potrebbe essere un acquisto interessante.
Immagino tu stia parlando della scadenza del 21 Ottobre.
Lo stesso discorso si potrebbe fare per una MIBO a 15.000/15.500, o altro...
Io però vi invito anche alla cautela nel vendere le option scoperte.
In questo caso difatti voi avreste un utile massimo potenziale pari al premio, circa 200€. Mentre se le cose dovessero mettersi male la possibile perdita è teoricamente molto molto alta. Se ENI dovesse per qualche motivo crollare magari a scadenza vi tocca acquistarla a 12.10 quando sul mercato vale 10,50 (faccio per dire), a meno che non ve le consegnino prima....

Giusto per.... ora ENI è un conto, ma vendere PUT con l'aria che tira su titoli volatili a mio parere non è geniale.
Al limite se credete nel rialzo compratevi una call out of the money, spendete pochi ed in questo caso perdita massima è contenuta mentre guadagno potenziale teoricamente illimitato.

Ciao, tutto giusto quello che dici. Se leggi bene pero' il nick che me lo ha chiesto vuole fare portafoglio a quei prezzi e mette l'ordine tutti i giorni in acquisto a quel prezzo. ( leggi bene il presupposto OK! ) Io gli ho dato solo una alternativa che gli fa guadagnare 0.41 centesimi sul prezzo di carico , a parità di condizioni . Chiaro che ho sempre detto che chi fa opzioni le deve conoscere e conoscere almeno i meccanismi di base. Qui non si parla di opzioni sugli indici ( che sono quelle su cui lavoro io ) dove occorre sapere ben altro , era solo una alternativa per fare la stessa cosa risparmiando soldi. Se scendesse a 10.50 ( come nella tua ipotesi ) lui l'avrebbe comprata ugualmente a 12.50 , perchè mette l'acquisto tutti i giorni , quindi ha solo da guadagnarci nella alternativa da me proposta OK!
 
Renzi a Bratislava: "Più delle regole conta stabilità dei figli"
PS. Merkel: "vero, ma non solo di quelli che parlano italiano"
 
Ciao, tutto giusto quello che dici. Se leggi bene pero' il nick che me lo ha chiesto vuole fare portafoglio a quei prezzi e mette l'ordine tutti i giorni in acquisto a quel prezzo. ( leggi bene il presupposto OK! ) Io gli ho dato solo una alternativa che gli fa guadagnare 0.41 centesimi sul prezzo di carico , a parità di condizioni . Chiaro che ho sempre detto che chi fa opzioni le deve conoscere e conoscere almeno i meccanismi di base. Qui non si parla di opzioni sugli indici ( che sono quelle su cui lavoro io ) dove occorre sapere ben altro , era solo una alternativa per fare la stessa cosa risparmiando soldi. Se scendesse a 10.50 ( come nella tua ipotesi ) lui l'avrebbe comprata ugualmente a 12.50 , perchè mette l'acquisto tutti i giorni , quindi ha solo da guadagnarci nella alternativa da me proposta OK!

corretto ... una domanda però mi sorge spontanea ... se quel nick volesse comprare, come vuole, ma con uno stop loss diciamo a 12.00 ... con le azioni lo ha, se lo vuole, con la vendita delle put ... come potrebbe fare ?
 
Renzi a Bratislava: "Più delle regole conta stabilità dei figli"
PS. Merkel: "vero, ma non solo di quelli che parlano italiano"

ottimo e abbondante......quando capiremo che il nostro problema sono certi avventurieri politici sarà sempre troppo tardi.....si pensa furbo e capace di fare il doppio gioco, solo che non ha ancora capito che non sta più a piazza della signoria ma nel mondo globalizzato dove pensi na cosa e la sanno ancor prima che la riesca a fare....
 
kanis di nuovo sotto i 2135
sono 5 giorni che ballano sulla soglia ... devono decidersi ...
2200 o ... 2040 ?
 
Toto chiusura ...

- 2,5% o -2,7% ?
 
-4% e lo scalpo di Viola....
 
Lusso, acquisti tax free globali agosto -5%, +36% in UK - Global Blue 16/09/2016 15:01 - RSF

PARIGI, 16 settembre (Reuters) - Gli acquisti effettuati dai turisti internazionali, che contano per circa un terzo delle vendite mondiali del lusso, sono ancora calati ad agosto ma a un ritmo meno rapido grazie a un deciso rimbalzo registrato nel Regno Unito.

Con la discesa della sterlina i turisti si sono riversati oltre-Manica per comprare prodotti di lusso e le loro spese in Gran Bretagna il mese scorso sono balzate del 36% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, secondo idati Global Blue, azienda che monitora regolarmente le vendite 'tax free' nel mondo.

Al contrario la Francia, prima destinazione turistica in Europa, resta fortemente penalizzata dagli attentati e ha visto gli acquisti dei turisti stranieriscendere del 20% (dopo il -23% in luglio e il -15% in giugno).

Il ribasso è stato più contenuto in Italia con un -11% dopo il -23% di luglio.

Lo shopping della clientela cinese, che conta per circa il 40% del mercato mondiale del lusso, èsceso ancora del 14,6% ad agosto (-25,6% a luglio).

In totale gli acquisti 'tax free' dei turisti ad agosto hanno visto rallentare la discesa, registrando un -5,2% dopo il -16% di luglio e giugno grazie anche a una ripresa degli acquisti deiclienti americani (+7,2%) dopo cinque mesi consecutivi di cali.

I numeri di Global Blue non prendono in considerazione le spese effettuate negli Stati Uniti, a Hong Kong e a Dubai, dove non esiste il 'tax free'.
 
Indietro