Galleria Orler 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi auguro che anche senza esclusiva dopo 50 anni sappiano come si muove il mercato e il collezionista (non credo che gli interessi molto ebay) altrimenti ha ragione lo ziorufus che cito perchè non si possono usare parole migliori:

Sicuramente Orler si riforniva direttamente da Mariani. Magari Mariani dava le opere in contovendita a Orler, allora Opera ha potuto pretendere che l'artista se le riportasse tutte a casuccia prima di lanciare l'operazione.

Comunque ieri ho ricevuto la seconda o terza mail in pochi giorni, e non sarò l'unico, con una certa disponibilità di opere del maestro :rolleyes:
 
Le sculture in ceramica non mi dispiacciono
 
si ma era curiosità...l'ho visto stanotte durante una di quelle passate che fanno su orler tv, chiedevo...
 
Mi sono stufato di guardare Olivi che ha attaccato con il solito pippone di quando deve presentare il figurativo storico. Sta sparando a zero sul contemporaneo prevedendo repentine discese dopo le salite vertiginose, mentre solo i grandi figurativi oggi trascurati (sta parlando di Rosai) avranno a breve le giuste rivalutazioni.
Mah! Le sue solite idee un po' vecchie e con ben poco fondamento per solleticare un collezionismo vecchio e con poche prospettive.
 
Mi sono stufato di guardare Olivi che ha attaccato con il solito pippone di quando deve presentare il figurativo storico. Sta sparando a zero sul contemporaneo prevedendo repentine discese dopo le salite vertiginose, mentre solo i grandi figurativi oggi trascurati (sta parlando di Rosai) avranno a breve le giuste rivalutazioni.
Mah! Le sue solite idee un po' vecchie e con ben poco fondamento per solleticare un collezionismo vecchio e con poche prospettive.

È sempre facile tirare l'acqua verso il proprio mulino caro amico mio.
Io ho spento perché mi ero stancato…ma il Bonalumi è ancora al chiodo?;)
 
È sempre facile tirare l'acqua verso il proprio mulino caro amico mio.
Io ho spento perché mi ero stancato…ma il Bonalumi è ancora al chiodo?;)

Non lo so: ma se lo hanno piazzato a quel prezzo sono dei fenomeni !!
 
Olivi e Faccenda si stanno superando,siamo caduti troppo in basso ,sembrano un venditore di materassi con giorgio mastrota. Scendo ,prendo un po' d'aria!
 
AURELIO AMENDOLA IL GENIO ASSOLUTO(CIT.FACCENDA):
Valuta: € $ £ Dimensioni: cm in Ordina per: Data di creazione decrescente
Lotto numero 4
1
Burri (1977)
Fotografia , Stampa cromogenico, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 1.000 € - 1.500 €
Prezzo di aggiudicazione: 1.200 €
Bloomsbury Auctions , Roma
fotografia e libri fotografici
ITALIA, 26/10/2009
Dettaglio del lotto
Lotto numero 5
1
Andy Warhol (1977)
Fotografia , Stampa cromogenico, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 1.000 € - 1.500 €
Prezzo di aggiudicazione: Lotto non venduto
Bloomsbury Auctions , Roma
fotografia e libri fotografici
ITALIA, 26/10/2009
Dettaglio del lotto
Lotto numero 239
1
Andy Warhol (1977)
Fotografia , Fotografia a colori, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 800 € - 1.000 €
Prezzo di aggiudicazione: 1.000 €
Piasa S.A, Paris

FRANCIA, 19/11/2010
Dettaglio del lotto
Lotto numero 207
Giorgio de Chirico, Venise (1973)
Fotografia , Stampa alla gelatina ai sali d'argento, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 400 € - 500 €
Prezzo di aggiudicazione: Lotto non venduto
Piasa S.A, Paris

FRANCIA, 25/05/2012
Dettaglio del lotto
Lotto numero 410
1
«Marino marini» (1973)
Fotografia , Fotografia a colori, 70 cm x 70.0 cm
Stima: 1.500 € - 1.800 €
Prezzo di aggiudicazione: 1.500 €
FINARTE - SEMENZATO CASA D'ASTE S.P.A., Venezia
arte moderna e contemporanea
ITALIA, 20/01/2007
Dettaglio del lotto
Lotto numero 411
1
«Giorgio de Chirico» (1973)
Fotografia , Fotografia a colori, 70 cm x 70.0 cm
Stima: 1.500 € - 1.800 €
Prezzo di aggiudicazione: 1.500 €
FINARTE - SEMENZATO CASA D'ASTE S.P.A., Venezia
arte moderna e contemporanea
ITALIA, 20/01/2007
Dettaglio del lotto
Lotto numero 152
1
Giorgio de Chirico, Venise (1973)
Fotografia , Fotografia a colori, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 600 € - 800 €
Prezzo di aggiudicazione: Lotto non venduto
Piasa S.A, Paris

FRANCIA, 28/10/2011
Dettaglio del lotto
Lotto numero 238
Giorgio de Chirico, Venise (1973)
Fotografia , Fotografia a colori, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 800 € - 1.000 €
Prezzo di aggiudicazione: Lotto non venduto
Piasa S.A, Paris

FRANCIA, 19/11/2010
Dettaglio del lotto
Lotto numero 3
1
De Chirico (1972)
Fotografia , Stampa cromogenico, 39 cm x 39.0 cm
Stima: 1.000 € - 1.500 €
Prezzo di aggiudicazione: Lotto non venduto
Bloomsbury Auctions , Roma
fotografia e libri fotografici
ITALIA, 26/10/2009
Dettaglio del lotto
 
ORLER E' STATO BRAVO ,CON TUTTI I MERCANTI DEL MONDO CHE VOLEVANO AMENDOLA,ORLER E' RIUSCITO A PORTARLI QUI (CIT. FACCENDA) .

Giornata di lutto per Gagosian ,White Cube ,Ileana Sonnabend,Pace Gallery ,Marlborough ,tutti riuniti per la loro sconfitta. Faccendaaaaaaaaaaaaaaaaa ............... ma vai a cagare!
 
ORLER E' STATO BRAVO ,CON TUTTI I MERCANTI DEL MONDO CHE VOLEVANO AMENDOLA,ORLER E' RIUSCITO A PORTARLI QUI (CIT. FACCENDA) .

Giornata di lutto per Gagosian ,White Cube ,Ileana Sonnabend,Pace Gallery ,Marlborough ,tutti riuniti per la loro sconfitta. Faccendaaaaaaaaaaaaaaaaa ............... ma vai a cagare!

Sì effettivamente non c'è limite all'assurdo. :rolleyes:
Mi unisco al tuo invito... :yes:
Comunque a parte la coppia di ridicoli imbonitori, alcune foto sono davvero belle. (Ho scritto foto, non opere d'Arte).
 
Sì effettivamente non c'è limite all'assurdo. :rolleyes:
Mi unisco al tuo invito... :yes:
Comunque a parte la coppia di ridicoli imbonitori, alcune foto sono davvero belle. (Ho scritto foto, non opere d'Arte).

olivi non ha idea di cosa sia la fotografia, infatti non sa presentarle e sta facendo delle esagerazioni e paragoni ridicoli.

p.s. le fotografie sono opere d'arte tanto quanto i dipinti, cambia solo l'appendice con cui si creano. (poi ci sono fotografie belle e brutte, cos' come i dipinti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro