Galleria Orler 2.0

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
olivi non ha idea di cosa sia la fotografia, infatti non sa presentarle e sta facendo delle esagerazioni e paragoni ridicoli.

p.s. le fotografie sono opere d'arte tanto quanto i dipinti, cambia solo l'appendice con cui si creano. (poi ci sono fotografie belle e brutte, cos' come i dipinti)

Infatti sono d'accordo. Non intendevo dire che la Fotografia in senso lato non è opera d'Arte. Parlavo di queste foto.
Al di là del caso specifico, comunque mi sembra semplicemente assurdo continuare a chiamare "critici d'Arte" certi personaggi chiamati a parlare e a scrivere a gettone. Cosa "criticano"? Devono solo dire il meglio possibile. Fare una critica significa esprimere il proprio parere secondo i propri convincimenti, che se sinceri, possono essere tanto a favore quanto contro. Quando per contratto bisogna essere per forza a favore si sta facendo un melenso panegirico, non una critica!
 
"Chi non ha scritto di Amendola e' un poveraccio(riferito ai critici d'arte) (Cit.Faccenda) che oggi ha anche "la voce rotta dall'emozione e a stento trattiene le lacrime" sempre (Cit.Faccenda).
 
Olivi e' invidioso ,oggi si e' reso conto che Faccenda le spara piu' grosse di lui!
 
"Chi non ha scritto di Amendola e' un poveraccio(riferito ai critici d'arte) (Cit.Faccenda) che oggi ha anche "la voce rotta dall'emozione e a stento trattiene le lacrime" sempre (Cit.Faccenda).

Ho sentito anch'io!
Leccatore penoso :eek:
 
Impossibilitato a continuare su Orler, a rischio orchite, ho girato su Tommasi. Anche se sta presentando cose che non mi piacciono, devo dire che lo stile è impeccabile :clap: :clap: :clap:
 
Certo che la concentrazione di Toscani che c'è fra i teleimbonitori più agguerriti fa pensare. Ci deve essere una ragione storica.
A scanso di equivoci ... adoro la Toscana e i Toscani!
 
Le foto non mi sono personalmente piaciute per nulla. Non ho grandi competenze nel settore ma quei soggetti e quei formatoni erano cose estremamente lontane da un mio vago interesse o gusto. Non so a che prezzi poi ...
Gli Orler mi piacciono e mi piace Olivi, amo la Toscana dove torno sempre con gioia e grande piacere. Sentire un critico parlare in televisione con un marcatissimo accento regionale (qualsiasi esso sia e a qualsiasi regione afferisca) non penso sia professionale e nemmeno gradito (a me).
Parere personaleOK!
Tra amici adoro gli accenti e il dialetto ma in sede divulgativa e commerciale direi di no
Paolo
 
Questo è il miglior Amendola, quando fotografa i veri geni ;)
 

Allegati

  • Burri.jpeg
    Burri.jpeg
    98,1 KB · Visite: 487
bentrovati, è il mio primo intervento

Impossibilitato a continuare su Orler

per me si stanno superando: l'altra sera vanoni ha detto che i chiodi di aubertin (che ha peraltro venduto per settimane pompando come un disperato) non li vorrebbe neanche in regalo :D
 
l'altra sera vanoni ha detto che i chiodi di aubertin (che ha peraltro venduto per settimane pompando come un disperato) non li vorrebbe neanche in regalo :D

questa mi è sfuggita ma mi trova d'accordo ;)
 
Diciamo che il suo discorso è più articolato, dice che esteticamente non gli piacciono ma come investimento sono il massimo. Strano perché ha sempre sostenuto che Aubertin è
per lui un grandissimo artista che era ampiamente sottovalutato... Come al solito in questo mondo si può dire tutto ed il contrario di tutto!!!
 
Diciamo che il suo discorso è più articolato, dice che esteticamente non gli piacciono ma come investimento sono il massimo. Strano perché ha sempre sostenuto che Aubertin è
per lui un grandissimo artista che era ampiamente sottovalutato... Come al solito in questo mondo si può dire tutto ed il contrario di tutto!!!

Ha detto proprio quellobche ha detto pat tuna senza se e senza ma:censored:
 
Diciamo che il suo discorso è più articolato, dice che esteticamente non gli piacciono ma come investimento sono il massimo. Strano perché ha sempre sostenuto che Aubertin è
per lui un grandissimo artista che era ampiamente sottovalutato... Come al solito in questo mondo si può dire tutto ed il contrario di tutto!!!

Lo ha detto già più volte, chiaramente come provocazione, nell'ambito del discorso sul motivo che induce ad acquistare un'opera d'arte, investimento oppure emozione.
Provocatoriamente afferma che, solo dal punto di vista dell'emozione, lui i chiodi non li vorrebbe mai, ma che, se uno cerca l'investimento, il suo primo consiglio sono i chiodi di Aubertin.
In pratica, e un modo di rafforzare la sua prostata di investimento, nel senso "se te lo dico io che neanche mi piace vuol dire che è proprio un grande investimento ..."
 
bentrovati, è il mio primo intervento



per me si stanno superando: l'altra sera vanoni ha detto che i chiodi di aubertin (che ha peraltro venduto per settimane pompando come un disperato) non li vorrebbe neanche in regalo :D

occhio che le critiche a Carletto non sono consentite su questo Form :p
 
Stasera Vanoni sta sganciando le bombe….adesso un bel Castellani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro