GENERALI SUB call 2042 10,125 XS0802638642 7,75 XS0863907522 VOL 3 verso il nuovo CEO

Sure sei il meglio, manco Saverio arriva alle tue performance:bow:

Saverio gaina solo.....Io in realtà ogni tanto losso ti assicuro (un esempio le unipollo chiuse da tempo in lossss ,per fortuna solo 1 lotto ), è che non considero il fol nè il muro del pianto nè l'arena dove si gareggia, è raro che faccia dichiarazioni come quella di oggi ...
 
Dato, con un pizzico di dispiacere, l'ultimo lotto di Generalona.


Adesso la liquidità diventa pesantina, ma d'altra parte, quanta strada aveva davanti questa sub?
 
Beh, ragazzi, sulle Generali, in generale, c'è stata la botta di kiulo. A prescindere dalle mie valutazioni passate, nello scenario attuale dei prezzi, c'è solo da ringraziare Mario (ma non saprei dire perché (visto che qui parliamo di sub a lunghissima scadenza).
 
Riuppo una domanda che avevo già posto

Per parcheggio momentaneo, ho sempre optato per bond liquidi e con scadenze brevi ma ovviamente con rendimenti quasi nulli...stavolta oltre a G ho chiuso anche altri bond e sono un pò troppo liquido per i miei gusti...per ora preso solo qualcosa di Gazprom...
Voi cosa usate?
 
ATTENZIONE

Titolo: 17:08 DJ The ECB Can't Buy As Many Bonds As It Seems

Testo: By Jon Sindreu
The European Central Bank dazzled credit markets on Thursday by announcing that it would purchase more corporate bonds than expected.
But a closer look at the scheme suggests the pool of eligible assets could, in fact, be smaller than first appears.
On Thursday, ECB officials said that the central bank will be able buy up to 70% of any single corporate bond issue. Adding to the potential pool, officials said that they will also buy euro-denominated debt issued by foreign-owned companies.
That sets up around EUR800 billion ($903 billion) worth of bonds for the ECB to choose from, many analysts say. That tallyhas surpassed expectations by most analysts after ECB President Mario Draghi announced in March that the central bank would be buying corporate bonds, alongside the billions of euros worth of sovereign bonds it already buys every month.
"The sheer fact that the details were announced was not unilaterally expected to begin with," RBC Capital Markets said in a research note Friday. "Furthermore, however, the details surprised slightly to the upside."
But a second look at the corporate bond market suggests that the ECB is more constrained than many analysts think.
Among the announcements on Thursday, the central bank said it will "conduct appropriate credit risk and due diligence procedures on the purchasable universe on an ongoing basis."
Deutsche Bank believes that this could mean putting a cap on how many bonds that it can buy from any one issue, given that it will wish to avoid the risk of concentrating on individual credits.
"The ECB is going to take default-risk management measures that include imposing some diversification constraints," said Deutsche Bank strategist Michal Jezek. "Those, in turn, will shrink the effective eligible universe."
If the ECB was to impose a cap of buying only 1% of the bonds of any one single issuer that could shrink the total eligible pool to EUR552 billion from about EUR850 billion, according to research from Deutsche Bank.
Nobody quite knows yet exactly what the exact terms the ECB will use to guide its buying; perhaps the ECB itself doesn't even know yet.
But the bank could face other hurdles limiting the size of the pool that it can buy from. That includes the difficulty of finding large chunks of liquid assets to buy from. The government debt markets it currently buys from are considerably more liquid than Europe's corporate bonds markets. Liquidity issues have already cropped up in covered bond markets, where the ECB has been buying bonds for years.
"It goes without saying that the ECB will struggle to buy large quantities due to liquidity constraints," said Dutch Bank ING in a research note. ING goes on to list other constraints: The high percentage of other buy-and-hold investors in credit markets and the fact that non-bank eurozone companies just may not be looking to raise much cash.



(END) Dow Jones Newswires
22-04-16 1508GMT
Copyright (c) 2016 Dow Jones & Company, Inc.
 
Per parcheggio momentaneo, ho sempre optato per bond liquidi e con scadenze brevi ma ovviamente con rendimenti quasi nulli...stavolta oltre a G ho chiuso anche altri bond e sono un pò troppo liquido per i miei gusti...per ora preso solo qualcosa di Gazprom...
Voi cosa usate?

Deflazione = liquido.

rendimti miserrimi con possibilità di perdite repentine in conto capitale.

Io uso qualche scalp intra ed ho iniziato "operazione dividendo" su ISP, accumulo da formichina ed incrocio le dita
 
un paio di lotti di Vicenza senior 17, un bel pacchettino di Genova sub a 40gg, mollato il resto sub, e tutto sul conto. Dimenticavo l'Astaldona.


Non vedo la fregola di dover metterli da qualche parte.
 
Deflazione = liquido.

rendimti misrrim conpossibilitài perdite rpentinei conto capitale.

Io uso qualche scalp intra ed ho iniziato "operazione dividendo" su ISP, accumulo da formichina ed incrocio le dita

Buongustaio ;)..Avevo iniziato anch'io l'operazione dvd su qualche titolo , giusto ISPR, AZM e Poste, mollate tutte con modesto gain, perchè per arrivare allo stacco verso il 20 o 23 di maggio c'è ancora troppo tempo e voglio vedere se SP500 supererà i max, siamo vicini...
 
un paio di lotti di Vicenza senior 17, un bel pacchettino di Genova sub a 40gg, mollato il resto sub, e tutto sul conto. Dimenticavo l'Astaldona.


Non vedo la fregola di dover metterli da qualche parte.

Condivido, nessuna fretta...non vendo quasi mai tutto in un botto nè acquisto in tal modo...per Genova sub intendi CRG?
 
Condivido, nessuna fretta...non vendo quasi mai tutto in un botto nè acquisto in tal modo...per Genova sub intendi CRG?

Si quella che scade il 7 giugno.


Ne ho veramente tante, per il mio standard.
 
adesso capisco chi la sta comprando :):)

E vabbè avevo solo dimenticato di aggiornare la scadenza:D.
Non sto comprando, l'ho in portarfoglio da un paio di mesi circa e non riesco ne a comprare ne a vendere :wtf:
Comunque ha un rendimento ancora ottimo imho.
 
Stacco, buon WE a tutti.
 
Per parcheggio momentaneo, ho sempre optato per bond liquidi e con scadenze brevi ma ovviamente con rendimenti quasi nulli...stavolta oltre a G ho chiuso anche altri bond e sono un pò troppo liquido per i miei gusti...per ora preso solo qualcosa di Gazprom...
Voi cosa usate?

Dexia crediop
 
Io fra 42 e 47 ne avevo 7 lotti, per non sbagliare ho venduto la metà (circa eh) e adesso vedo....:D

non vedo alcun motivi di venderle in questa fase di mercato, visti i rendimenti che hanno ancora
 
In effetti anch'io come investo credo che li scenario brexit sarà quello su cui si concentrerà la speculazione al ribasso
È l'appiglio più forte su cui gli shorters si aggrapperanno
 
In effetti anch'io come investo credo che li scenario brexit sarà quello su cui si concentrerà la speculazione al ribasso
È l'appiglio più forte su cui gli shorters si aggrapperanno


il referendum sul grexit e il 23 giugno webster!! ( mancano 2 mesi ancora)
 
il referendum sul grexit e il 23 giugno webster!! ( mancano 2 mesi ancora)

Sì ma la speculazione si muoverà prima,ovviamente,non a risultato uscito
Le aspettative (nel caso di specie i sondaggi)muovono i mercati,i rumors non le news
 
non vedo alcun motivi di venderle in questa fase di mercato, visti i rendimenti che hanno ancora
Buongiorno a tutti.
Per ora ho solo dimezzato le posizioni su tutto il portafoglio, compreso generali..i motivi possono essere diversi..Nell'immediato ci sarebbero indici USA sui max, in particolare ES500 che è quello che conduce le danze mondiali..imho ovviamente.
 
Indietro