GOLD SILVER e metalli in generale Vol. 19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RICHIESTA DI CHIARIMENTI

ciao a tutti
chiedo a voi se sapete come potrà avvenire l'eventuale acquisizione di Newcrest da parte di Newmont con il cambio di 0,4 azioni Newmont ogni azione Newcrest, non avendo secondo mie notizie azioni proprie.

essendo azionista di Newmont mi devo aspettare un importante ADC per sottoscrivere nuove azioni per darle in cambio per l'acquisizione?

grazie per eventuali risposte

E' un all-stock deal.
Di fatto e' un aumento di capitale, viene creato il montante azionario necessario all'acquisizione e gli azionisti di NEM vengono diluiti proporzionalmente di conseguenza.
Non ci sono ulteriori debiti sottoscritti per l'acquisizione (almeno, non nella bozza che ho letto io).
Da azionista NEM non cambia nulla dal punto di vista operativo (stesso ticker, stesse opzioni, stesso dividendo).
Se ritieni che l'acquisizione sia effettuata a prezzo onesto (rispetto agli asset di NEM), semplicemente hold.
 
E' un all-stock deal.
Di fatto e' un aumento di capitale, viene creato il montante azionario necessario all'acquisizione e gli azionisti di NEM vengono diluiti proporzionalmente di conseguenza.
Non ci sono ulteriori debiti sottoscritti per l'acquisizione (almeno, non nella bozza che ho letto io).
Da azionista NEM non cambia nulla dal punto di vista operativo (stesso ticker, stesse opzioni, stesso dividendo).
Se ritieni che l'acquisizione sia effettuata a prezzo onesto (rispetto agli asset di NEM), semplicemente hold.


grazie 1000 per il chiarimento.
sapevo che tu avevi le idee chiare

OK!
 
stavo guardando il grafico a 7gg e a 30gg.

Presi i 2.000 il 03.04.23 ha fatto una puntatina a 1.995 ma poi non solo ha tenuto ma ha scalato. E continua.
Leggevo di storno in area 1.880-1.920 prima di salire a nuovi massimi (gold-eagle.com) ma al momento non ne vuole sapere.
Stamattina "ho dovuto" prendere un cippino della leva 3x a 36,22. Stop a 33,77.
 
E' un all-stock deal.
....................... omissis ...........................
Se ritieni che l'acquisizione sia effettuata a prezzo onesto (rispetto agli asset di NEM), semplicemente hold.


mi sembra che il mercato non sia molto felice della nuova offerta di acquisto, visto che il prezzo di NEM fatica a salire
io non ho ne i mezzi ne la conoscenza per dare un responso, solo penso e spero che negli anni riescano ad avere dei risparmi operativi.
Comunque il tutto verrebbe facilitato se il prezzo del Gold staziona stabile sopra i 2000 $
 
mi sembra che il mercato non sia molto felice della nuova offerta di acquisto, visto che il prezzo di NEM fatica a salire
io non ho ne i mezzi ne la conoscenza per dare un responso, solo penso e spero che negli anni riescano ad avere dei risparmi operativi.
Comunque il tutto verrebbe facilitato se il prezzo del Gold staziona stabile sopra i 2000 $

NEM sono i migliori del mondo, sopravvissuti a due bear market che hanno rotto le ossa a tutti (1980-1995 e 2011-2016), asset di altissima qualita' in tutto il mondo (soprattutto nelle giurisdizioni piu' tranquille), titolo liquido, facilmente opzionabile, parte integrante di tutti gli ETF settoriali, etc...
A parte le royalties (FNV, WPM), e' il primo titolo che un investitore dovrebbe comprare se vuole un'esposizione azionaria sui metalli preziosi. Quasi ad occhi chiusi.
Di fatto l'acquisizione di Newcrest e' quasi un non-event, dato che e' un'azienda molto simile a NEM.
L'unico vero vantaggio e' quello di essere di gran lunga i piu' grossi del mondo, e quindi ogni junior/exploration guardera' a NEM come acquirente privilegiato, e NEM potra' fare "picking" tra quelle migliori in assoluto.
 
Ultima modifica:

Teck Resources rejects Glencore's sweetened takeover bid​

Apr. 13, 2023 9:15 AM ET Teck Resources Limited (TECK), GLCNF, GLNCY, TECK.B:CA

Open pit mine in the USA


Teck Resources (NYSE:TECK) said Thursday it rejected Glencore's (OTCPK:GLCNF) (OTCPK:GLNCY) revised acquisition proposal, and unveiled changes to allow for an earlier full separation of Teck Metals and Elk Valley Resources as well as maximize free cash flow available to be returned to shareholders.
Glencore (OTCPK:GLCNF) (OTCPK:GLNCY) offered ~$23B to buy Teck (TECK) earlier this month and then revised the bid to include an $8.2B cash component to buy out Teck shareholders.
Teck (TECK) said the revised proposal is still not in the best interests of shareholders, and it remains confident that the planned separation of Teck Metals and Elk Valley Resources "creates a greater spectrum of value enhancing opportunities."
Now, pre-separation, is not the time to explore a transaction of this nature, Teck (TECK) Chairman Emeritus Norman Keevil said.
Teck Resources (TECK) is streamlining its business to reposition itself for the great energy transition.
 
Mah qui sale tutto ....le small sono penalizzate e non interessate a questa gamba rialzista...chi mente ?
 
Odore di ritocco del record?
graficamente avrebbe rotto in alto ancora e ha sotto buoni supporti...
Certo se penso che quando ero ragazzo una sterla d'oro stava l'equivalente di euro 3,5 di oggi ed oggi sta 430 ... senza muovere dito, chi mi dava 123 volte il valore in 55 anni ? l'azionario? i btp? la terra? forse le case se Monti e Fornero non affossavano l'immobiliare...
 
LONDRA, 14 aprile (Reuters) - Gli investitori hanno trasferito 538 miliardi di dollari in fondi liquidi nelle ultime otto settimane prelevando denaro dai depositi bancari dopo il crollo della Silicon Valley Bank, secondo i dati di Bank of America diffusi venerdì.

BofA, citando i dati EPFR, ha affermato che gli investitori hanno investito 51,6 miliardi di dollari in fondi del mercato monetario nella settimana fino a mercoledì mentre i flussi fuori misura continuavano.

Il fallimento della Silicon Valley Bank e di un altro prestatore di medie dimensioni chiamato Signature Bank ha provocato onde d'urto nei mercati a metà marzo e ha messo in discussione la sicurezza dei depositi bancari statunitensi.
 
pesante correzione del prezzo dell'oro con discesa di tutti i miners.

KGC invece, dopo una giornata in rosso ha chiuso verde con un + 0.38%
è forse anche lei in odore di acquisizione? (io penso di si) anche perchè i dati del trimestre scorso, non erano esaltanti
 
Avete qualche libro da consigliare sull'oro e metalli preziosi nella storia?
 
Il main stream si sta agitando....tutti con l oro in bocca ....mah
 
Avete qualche libro da consigliare sull'oro e metalli preziosi nella storia?
Io avevo letto un libro interessante e scorrevole scritto da Cipolla, ma non ne ricordo il titolo.
Cercndo in internet, forse si trattava di : Il governo della moneta a Firenze e a Milano nei secoli XIV-XVI (1990).
 
Ultima modifica:
Questo È il momento di osservare, non di comprare
Fino a quando non arrivano indicazioni di nuovi massimi assoluti sarebbe meglio stare calmi
Al massimo ingresso con stop stretti
 
Avete qualche libro da consigliare sull'oro e metalli preziosi nella storia?

I due libri di Mike Maloney non sono male, se riesci a ignorare le parti sulle varie teorie del gomblotto e la "manipolazione"
 
Vero, anche le aste alle stelle... Ma il prezzo non parte
Boh ! Io continuo a non capire certi comportamenti. Faccio un esempio. Proprio questa mattina , asta di numismatica e anche di lotti di oro bullion. Ultimo prezzo di venerdì g. 58,65 = marengo 340 circa
Lotto di Quattro marenghi francesi : base 1200 realizzo 1400 + diritti 15% Totale 1610 + spese eventuali di spedizione.
Si trovano in giro a 350/355 circa, 50 in meno.
E anche gli altri lotti in vendita hanno avuto gli stessi sovrapprezzi..
C'è chi dice che se si compra al Banco chiedono CF e CiD e segnalano al fisco. In Francia è lo stesso e poi quando defungi l'oro lo devono mettere nella successione (e in Francia non scherzano con la tassa) Così i francesi vanno a comprarselo in Belgio.
 
Boh ! Io continuo a non capire certi comportamenti. Faccio un esempio. Proprio questa mattina , asta di numismatica e anche di lotti di oro bullion. Ultimo prezzo di venerdì g. 58,65 = marengo 340 circa
Lotto di Quattro marenghi francesi : base 1200 realizzo 1400 + diritti 15% Totale 1610 + spese eventuali di spedizione.
Si trovano in giro a 350/355 circa, 50 in meno.
E anche gli altri lotti in vendita hanno avuto gli stessi sovrapprezzi..
C'è chi dice che se si compra al Banco chiedono CF e CiD e segnalano al fisco. In Francia è lo stesso e poi quando defungi l'oro lo devono mettere nella successione (e in Francia non scherzano con la tassa) Così i francesi vanno a comprarselo in Belgio.
È esattamente ciò a cui mi riferivo, monete bullion compresi i diritti pagate molto più dello spot.
Credo che una buona parte di quei realizzi sia ad opera di sprovveduti che nell'impeto dell'asta non tengono conto della % dei diritti. Ho sentito anche se non per diretta esperienza quindi riferito da terzi, di gente che ha comprato ignorando la dogana (acquisti extra UE) con annessa sorpresa.
Il CF va comunque dichiarato anche alle aste, certo magari se uno è di un altro stato molto ligio come da te citato, magari paga qualcosa in più per acquistare in un altro stato. O magari, come in Germania, i prezzi delle monete da investimento un po' datate, è più alto. Vedo su eBay aste di Marenghi italiani (1882 Umberto)in Germania che terminano sempre sui 380€.
Ma più in generale rispetto all'attenzione del main stream di 3 anni fa, direi che si è amplificato e non a caso tra privati c'è sempre meno materiale in giro. Boh vedremo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro