Grecia 34 "spiraglio di luce all'orizzonte, o miraggio?"

Oltre ai recenti casi di Argentina e Federazione Russa, nell’era moderna mi pare di ricordare che in diversa misura tutti paesi europei, ad esclusione di Gran Bretagna e Olanda, non hanno mantenuto fede a tutte le loro promesse debitorie.

Definizione di "era moderna"?? :mmmm: Dal 1900 in poi?
 
abbiate un po' di rispetto
lui ha seguito i corsi :o

certo che i gufetti non sanno piu' che inventarsi, venire a postare sti articoletti :clap::clap::clap:
 

Allegati

  • LUCIO.JPG
    LUCIO.JPG
    16,5 KB · Visite: 338
per la GR0124018525 maggio 2012 5.25% quante probabilità ci sono che allunghino la scadenza al 2013-14?

grazie
 
abbiate un po' di rispetto
lui ha seguito i corsi
:o

certo che i gufetti non sanno piu' che inventarsi, venire a postare sti articoletti :clap::clap::clap:

con quella faccia...:eek: corsi di formazione della "Consultique", promotore della Rasbank (e che minkia sarebbe 'sta roba?:D)
credo propio che continuerò a fare di testa mia...:o
 
sicuramente e ripeto sicuramente non e' da fare paragone con l'Argentina che ha allungato il debito di 25 anni, ma un eventuale ristrutturazione del debito greco allunghera' le scadenze di un bel paio di anni.
 
io preferico rischiare insieme a cittadini della Grecia . che per lo meno alle spalle ci sono la Bce le varie banche Europe che sono pieni di titoli dei piig
che pagare una marea di commisioni in prodotti dell industria finaziaria oppure farmmi promettere da sedicenti persone il 12 % . su un po di coraggio :wall::wall::wall:
 
:confused:
Frase generica, buttata lì, tutta da documentare.
Sembra tanto una cag.ata pazzesca tanto per fare volume...

Infatti "mi pare di ricordare" .... o sai o non sai :mad:
se non sai tappati la bocca
Mi viene voglia di incrementare ...
 
Pensa te.....C'e ancora chi pensa che la Grecia fallisce :D:D

Vado a mettemi in buy...e perdo meno tempo a leggere ste ********* :D
 
Infatti "mi pare di ricordare" .... o sai o non sai :mad:
se non sai tappati la bocca
Mi viene voglia di incrementare ...

A me, dopo il rimborso della marzo 2011, non viene neanche la voglia di entrare ma questo è un altro discorso....
 
A me, dopo il rimborso della marzo 2011, non viene neanche la voglia di entrare ma questo è un altro discorso....

mah... a mio avviso chi ha puntato sulle scadenze brevissime (2011 appunto) dovrebbe continuare a investire sulle prossime (11 e 12) secondo una strategia abbastanza semplice da comprendere...

chi ha invece aspettative differenti, può benissimo puntare sulla strategia difensiva (comprare solo i tds che quotano più basso, tipo 50-55) o su quella speculativa (comprare solo quelli che rendono di più).. la terza via, è quella di garantirsi una rendita >10% per 7-10 anni (comprando i medio-lunghi sotto la fatidica soglia dei 70, cifra stimata un po' da tutti come minimo per un recovery)...

chi ne vuole star fuori, invece, ne stia fuori e basta, no?!? (non è riferito a Tilde75, ovvio)
 
mah... a mio avviso chi ha puntato sulle scadenze brevissime (2011 appunto) dovrebbe continuare a investire sulle prossime (11 e 12) secondo una strategia abbastanza semplice da comprendere...

chi ha invece aspettative differenti, può benissimo puntare sulla strategia difensiva (comprare solo i tds che quotano più basso, tipo 50-55) o su quella speculativa (comprare solo quelli che rendono di più).. la terza via, è quella di garantirsi una rendita >10% per 7-10 anni (comprando i medio-lunghi sotto la fatidica soglia dei 70, cifra stimata un po' da tutti come minimo per un recovery)...

chi ne vuole star fuori, invece, ne stia fuori e basta, no?!? (non è riferito a Tilde75, ovvio)

con il 18 che ancora si prende intorno a 62-63, secondo me non conviene proprio , per risparmiare qualche punto, prendere i 37-40
parliamo di una durata di TRENTA anni contro sette
e' una enormita'
 
con il 18 che ancora si prende intorno a 62-63, secondo me non conviene proprio , per risparmiare qualche punto, prendere i 37-40
parliamo di una durata di TRENTA anni contro sette
e' una enormita'

Infatti....

La più lunga è la 25 :D
 
con il 18 che ancora si prende intorno a 62-63, secondo me non conviene proprio , per risparmiare qualche punto, prendere i 37-40
parliamo di una durata di TRENTA anni contro sette
e' una enormita'

infatti non conviene, dicevo solo per tipologia di strategia, se uno si vuole “difendere" dal default o dall'haircut potrebbe (non deve necessariamente) optare per quelle che quotano più basse, dai 50 ai 55).. anche se tra 55 a trent'anni e 63 a sette c'è una differenza enorme... poi le 37-40 non rendono niente a confronto...

per quanto mi riguarda resto posizionato sulle scadenze 2018-19-22...

ho sbolognato oggi i due cippetti di 2014 che avevo e probabilmente incrementerò lunedì quando me li accreditano (banca intesa purtroppo aspetta un giorno per poterli reinvestire) ancora nelle scadenze di cui sopra...
 
Indietro