Grecia - Upgrade after Buy Back volume VIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pagine e pagine di risposte e commenti inutili a francs.

Vogliamo tornare al punto focale della situazione? Ossia parlare del PRESENTE?

Chiunque aveva GGB sa benissimo cosa è successo, ossia un furto legalizzato e il recovery + basso della storia...

PENSIAMO AL PRESENTE, ai recenti scenari e prossimi, non deragliamo perchè questo è un bel thread!
 
Ellenica 2019 5%

:wall::wall::wall:
Pagine e pagine di risposte e commenti inutili a francs.

Vogliamo tornare al punto focale della situazione? Ossia parlare del PRESENTE?

Chiunque aveva GGB sa benissimo cosa è successo, ossia un furto legalizzato e il recovery + basso della storia...

PENSIAMO AL PRESENTE, ai recenti scenari e prossimi, non deragliamo perchè questo è un bel thread!
 
Forse mi sono spiegato male, ma il mio pensiero era riservato a questo specifico titolo. Chi non avesse aderito allo scambio (dato che era facoltativo) avrebbe fatto un affare!!!:clap:

Dipende sempre dal pmc ; chi aveva la 2019 a 100 è ancora in perdita; chi l'ha comprata tra 20 e 30 ha triplicato il capitale; il più era saperlo ai tempi dello swap; io avevo poche 2019, ho comprato delle XS (diritto inglese), non ho aderito e me le hanno swappate lo stesso.
 
l'unica cosa che conta è che da settimane le quotazioni sono in stallo.
non siamo abituati a questo immobilismo.

QUESTA E' SPARTAAAAAAAAA
 
anche i Greci hanno le ferie.. se ne riaprlera' a settmebre.nel frattempo, dovrebbe terminare l'offerta di acquisto Japonica
 
Pagine e pagine di risposte e commenti inutili a francs.

Vogliamo tornare al punto focale della situazione? Ossia parlare del PRESENTE?

Chiunque aveva GGB sa benissimo cosa è successo, ossia un furto legalizzato e il recovery + basso della storia...

PENSIAMO AL PRESENTE, ai recenti scenari e prossimi, non deragliamo perchè questo è un bel thread!

:yes::cool:
 
Erogazione della tranche di 2,5 miliardi di euro possibile grazie al parlamento greco, che ha approvato questo pomeriggio, il 22° (e ultimo) prerequisito per il pagamento della prima rata del pacchetto di 6,8 miliardi di euro.

Il Parlamento ha votato emendamento del Ministero della Pubblica Istruzione in base al quale gli insegnanti in possesso di un master o di dottorato sono sospesi ed esclusi dalle esenzioni.

Il governo, nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di 4.200 dipendenti, incluso nel suo provvedimento di disponibilità sulla categoria di insegnanti di cui sopra, che originariamente erano esclusi.

_____________________________
nonstropstraders.co.uk
 
Erogazione della tranche di 2,5 miliardi di euro possibile grazie al parlamento greco, che ha approvato questo pomeriggio, il 22° (e ultimo) prerequisito per il pagamento della prima rata del pacchetto di 6,8 miliardi di euro.

Il Parlamento ha votato emendamento del Ministero della Pubblica Istruzione in base al quale gli insegnanti in possesso di un master o di dottorato sono sospesi ed esclusi dalle esenzioni.

Il governo, nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di 4.200 dipendenti, incluso nel suo provvedimento di disponibilità sulla categoria di insegnanti di cui sopra, che originariamente erano esclusi.

_____________________________
nonstropstraders.co.uk

Domani si sale un pò secondo voi quindi? O più probabile settimana prossima?
 
3) Quale è il recovery di un'obbligazione che passa da scadenza tre anni a scadenza 70 anni con cedole dimezzate, secondo i tuoi criteri? 100? :confused:

Ciao

Assolutamente no, va attualizzato, un € oggi vale di più di uno domani.

Mi dispiace di aver dato la sensazione di uno che appoggia interessi di altri.
Il mio report (autopsy) quello più lungo, anzi, se uno ha la bontà di leggerlo, parla praticamente di truffa, a partire dalle CAC a continuare con i CDS la cui asta relativa fu fatta sui nuovi bond. Oppure il fatto che mentre disquisivano per mesi la Grecia pagava regolarmente non so quanti miliardi di cedole e rimborsi, mai conteggiati (almeno così dicono).

Chiudo con una sola considerazione: magari prima di dire che difendo i "truffatori" uno dovrebbe leggere quello che allego.

Buona serata.
 
Assolutamente no, va attualizzato, un € oggi vale di più di uno domani.

Mi dispiace di aver dato la sensazione di uno che appoggia interessi di altri.
Il mio report (autopsy) quello più lungo, anzi, se uno ha la bontà di leggerlo, parla praticamente di truffa, a partire dalle CAC a continuare con i CDS la cui asta relativa fu fatta sui nuovi bond. Oppure il fatto che mentre disquisivano per mesi la Grecia pagava regolarmente non so quanti miliardi di cedole e rimborsi, mai conteggiati (almeno così dicono).

Chiudo con una sola considerazione: magari prima di dire che difendo i "truffatori" uno dovrebbe leggere quello che allego.

Buona serata.

Ok, per attualizzarlo dovrai usare dei tassi di interesse... e dovi li trovi i tassi di interesse per attualizzare una cosa che scade tra 70 anni invece che dopodomani?
Sul mercato! :eek:

To', alla fine siamo arrivati alla stessa conclusione.
I prezzi del recovery sono fissati dal mercato.

Lo puoi fare attualizzando oppure vedendo i prezzi al momento del default.
Secondo me i due prezzi saranno sempre molto vicini, altrimenti si genererebbero arbitraggi che tenderebbero a rinormalizzare la situazion.

Per un piccolo investitore però, soprattutto se l'allungamento della scadenza è troppo elevato, quello che è più importante, a mio parere, è sicuramente il prezzo di mercato e non il prezzo attualizzato.

Il secondo tuo allegato non l'ho letto, lo confesso, ma non ti ho dato contro a priori, spero sia chiaro.

Ciao
 
Domani si sale un pò secondo voi quindi? O più probabile settimana prossima?

Fosse solo per la Grecia, la notizia è buona.

Dipingendo un quadro sul macro, in Europa, rimangono attuali i soliti problemi, anzi secondo me in autunno peggioreremo molti dati fondamentali dell'area PIIGS euro: ci sono una serie di fattori che non riguardano la Grecia direttamente ma che il mercato collega, fattori che si trascinano da troppo tempo e sono ancora irrisolti.

Solo un mio parere ovviamente.

Il debito pubblico di alcuni paesi europei compreso il nostro ha bisogno di misure strutturali, il mercato deve essere confortato dal fatto che si sia messa mano al problema, ma è una situazione che invece da l'idea di trascinarsi per anni ancora.

La salita in Grecia la vedo solo con l'allentamento dell'austerità a favore della crescita del mercato interno, forse arrivato al bottom (forse).
 
Ellenica 2019 5%

Dipende sempre dal pmc ; chi aveva la 2019 a 100 è ancora in perdita; chi l'ha comprata tra 20 e 30 ha triplicato il capitale; il più era saperlo ai tempi dello swap; io avevo poche 2019, ho comprato delle XS (diritto inglese), non ho aderito e me le hanno swappate lo stesso.

Non ho capito bene, avevi le 2019, non hai aderito e te le hanno swappate lo stesso? Ma se sono di diritto italiano!!!:confused:
 
Non ho capito bene, avevi le 2019, non hai aderito e te le hanno swappate lo stesso? Ma se sono di diritto italiano!!!:confused:
Risponderà karl1 se vorrà sul caso specifico.

Visto che si stanno affacciando sul FOL diverse persone che sembrano non aver vissuto le vicende 2010-2012 dei TdS greci, ricordo che la IT ... è appunto italiana! ed è un obbligazione UNICA siffatta.
Ma c'era parecchie altre obbligazioni grecje di diritto estero (come importo complessivo comunque poca roba rispetto al totale dei TdS greci), fra cui alcune XS.
Alcuni ISIN XS sono finiti nel calderone della rapina PSI perchè le maggioranza dei relativi obbligazionisti aderirono al PSI.
Altri XS sono come la IT "vivi e vegeti" perchè nonostante la campagna di disinformazione e le minacce mafiose del panzone e di altri complici una sufficente percentuale di obbligazionisti si rifiutò di aderire al PSI.
 
Risponderà karl1 se vorrà sul caso specifico.

Visto che si stanno affacciando sul FOL diverse persone che sembrano non aver vissuto le vicende 2010-2012 dei TdS greci, ricordo che la IT ... è appunto italiana! ed è un obbligazione UNICA siffatta.
Ma c'era parecchie altre obbligazioni grecje di diritto estero (come importo complessivo comunque poca roba rispetto al totale dei TdS greci), fra cui alcune XS.
Alcuni ISIN XS sono finiti nel calderone della rapina PSI perchè le maggioranza dei relativi obbligazionisti aderirono al PSI.
Altri XS sono come la IT "vivi e vegeti" perchè nonostante la campagna di disinformazione e le minacce mafiose del panzone e di altri complici una sufficente percentuale di obbligazionisti si rifiutò di aderire al PSI.
....Scusa Acchiappaladri se mi permetto una piccola correzione..credo che la tranquilla intelligenza con la quale esponi sempre le tue considerazioni me lo permetta...direi più che "maggioranza di obbligazionisti"... maggioranza di obbligazioni....nel senso che qualche "mano forte" con cospicuo pacchetto di titoli è riuscita a non farsi espropriare....forse ( ma questa è solo una mia pura illazione...paranoica) minacciando i rapinatori di "s*******re" la rapina in tutti gli aspetti.....
 
....Scusa Acchiappaladri se mi permetto una piccola correzione..credo che la tranquilla intelligenza con la quale esponi sempre le tue considerazioni me lo permetta...direi più che "maggioranza di obbligazionisti"... maggioranza di obbligazioni....nel senso che qualche "mano forte" con cospicuo pacchetto di titoli è riuscita a non farsi espropriare....forse ( ma questa è solo una mia pura illazione...paranoica) minacciando i rapinatori di "s*******re" la rapina in tutti gli aspetti.....

Aggiungiamoci che non si è mai avuta certezza che le percentuali vantate fossero quelle vere! L'operazione fu peggio che opaca e, come dici tu, ci sta che qualcuno si sia salvato minacciando sfracelli (in questo caso forse potrebbe essere in atto qualche ritorsione da parte della troika, chissà, bisognerebbe controllare).
 
Aggiungiamoci che non si è mai avuta certezza che le percentuali vantate fossero quelle vere! L'operazione fu peggio che opaca e, come dici tu, ci sta che qualcuno si sia salvato minacciando sfracelli (in questo caso forse potrebbe essere in atto qualche ritorsione da parte della troika, chissà, bisognerebbe controllare).
...opaca e grottesca nel volersi ammantare di una sorta di "decisione democratica".....l'obtorto collo!!!!:angry:
 
Aivoja.

Se vuoi sapere esattamente come sono andate le cose, ti lascio uno dei documenti più completi che abbia trovato, riepiloga tutta la storia a partire dalle prime offerte dell'FMI in cui si nota la totale aleatorietà con cui viene scelto il tasso di sconto (evidenziata anche dall'autore) per determinare se la sostituzione di un titolo con un altro provochi davvero un beneficio in termini di VAN (o NPV) che dir si voglia cioè uno sconto sul debito.
Offerta poi abbandonata dallo stesso FMI.

Se non sta bene agli altri a questo punto discutessero con l'autore.

La cosa che si evince (tra le molte altre) è che fallimento non è stato perchè hanno di fatto rimborsato a 100 gli holdouts in particolari condizioni. E il cosiddetto credit event con relativa asta per determinare il "valore di uscita" e quindi quanto rimborsare a chi era assicurato è stato fatto ad arte perchè era in gioco la credibilità delle assicurazioni dopo la botta presa con la crisi dei subprime.

Ognuno può farsi le p|ppe mentali che preferisce, ma le cose sono andate in maniera molto più semplice di quanto si creda.
Basta leggere.

Vorrei leggermela tutta ...e bene, sperando di capirci qualcosa. Sai se si riesce a trovare la versione italiana del file che hai postato ?
 
Non ho capito bene, avevi le 2019, non hai aderito e te le hanno swappate lo stesso? Ma se sono di diritto italiano!!!:confused:

Avevo poca roba delle 2019 e ovviamente come tutti sanno non sono state swappate (le ho ancora e le porterò a scadenza salvo trading in prossimità delle cedole).
Ho detto che prima dello swap non era facile stabilire come agire; si sapeva che sarebbero state inserite le CAC retroattive e allora per prevenire le fregature ci si poteva rivolgere alle It o alle XS; ho comprato un po' di XS di diritto inglese(le 2020 se ben ricordo) che non erano di diritto greco ma sono state swappate anche loro.
Volevo solo dire che prima dello swap non era facile stabilire la strategia migliore(per le 2019 si diceva che semplicemente non sarebbero state pagate); adesso saprei benissimo cosa fare.

PS
E' corretta la cronistoria di Acchiappaladri
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro