Grecia - Upgrade after Buy Back volume VIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma tutta quest'euforia da cosa viene ?

- elezioni crucche;
- visita troika andata meno peggio del solito;
- erogazione tranche ottobre senza bisogno di autorizzazione dei ministri UE ma solo del gruppo di lavoro;
- l'arresto di Alba Dorata;
- varie ed eventuali...
 
beh -----secondo me è tutto corretto ma io ritengo anche che se hai fatto una plusvalenza importante....è giusto incassare.

poi se uno ragiona da cassettista...allora a questi rendimenti e confidando in un allineamente generale dei rendimenti ......può sicuramente mantenere tutto in carico

io a 51 vendo la 2033
 
- elezioni crucche;
- visita troika andata meno peggio del solito;
- erogazione tranche ottobre senza bisogno di autorizzazione dei ministri UE ma solo del gruppo di lavoro;
- l'arresto di Alba Dorata;
- varie ed eventuali...

Qualcos'altro ci sfugge......
 
direi di si...salita troppo forte per le motivazioni elencate
 
- elezioni crucche;
- visita troika andata meno peggio del solito;
- erogazione tranche ottobre senza bisogno di autorizzazione dei ministri ue ma solo del gruppo di lavoro;
- l'arresto di alba dorata;
- varie ed eventuali...

ci sarebbe anche il probabile upgrading del rating.
 
ci sarebbe anche il probabile upgrading del rating.

beh ragazzi, che dirvi, se per voi è poco fate pure... a me bastavano le elezioni crucche da sole.
comunque mettiamoci anche i tassi bassi alla BCE, il probabile nuovo LTRO che darà nuova fiducia alle banche del club med cui la Grecia è strettamente legata.
ah, poi il rendimento stellare per un TdS euro di legge inglese fa il resto...
 
intanto, i miei lunghi 41/42/38 sono prossimi ai 50 che mi ero augurato di raggiungere a fine anno. peccato.. perche' devo ancora comprare un 200 k di nominale.. azzz. mi gioco le ferie..
 
beh ragazzi, che dirvi, se per voi è poco fate pure... a me bastavano le elezioni crucche da sole.
comunque mettiamoci anche i tassi bassi alla BCE, il probabile nuovo LTRO che darà nuova fiducia alle banche del club med cui la Grecia è strettamente legata.
ah, poi il rendimento stellare per un TdS euro di legge inglese fa il resto...

Secondo me incidono tantissimo le probabili inizioni di liquidità, le dichiarazioni sulla fine del programma di assistenza e la volontà di tornare sui mercati a metà 2014, questo significa che il benchmark deve stare almeno 15 figure sopra ad adesso. Forse saranno proclami un po ottimistici ma anche se lo faranno a fine 2014... per adesso non mollo un cent OK!
 
Ultima modifica:
ci sarebbe anche il probabile upgrading del rating.

secondo me a giorni arriverà la news.. il rating passerà da B- a B+ (Sempre speculativo) o addirittura BB- ( ed allora farà un salto sopra i massimi come previsto):clap:.

Si chiude un ciclo e ne apriamo un'altro di 12 mesi...!
Stay Tuned!
 
io ho erroneamente venduto ieri la 32 e ho in casa ancora la 33

attendo comunque i super massimi.....cioè se non mi sbaglio sopra i 51-52 ( non ho il grafico sottomano ora ...vado a memoria)

a.jpg
 
ma si'.. non iniziamo a fare voli pindarici.. ad occhio. la situazione in Europa sta migliorando..quindi tutti i bonds sono destinati a crescere (ed i rendimenti a calare):Ergo, la Grecia diventera' sempre piu' appetibile man mano che vi avviciniamo al fatidico 3%. Oggi un decennale rende ca. il 4% lordo.. fate i vs .conti e vedrete a che prezzo ci sara' la Grecia per dare un rendimento decennale di ca. il 4% lordo.
 
poi, magari, fra qualche tempo, un rendimento per un decennale al 4% ce lo sognamo (come e' giusto che sia.. )
 

Condivido rapido calcolo di quanto manca ai massimi di maggio delle emissioni che seguo io:

Anno scad, ultimo prezzo, massimo MOT in chiusura, delta max
23, 63,50, 66,50, -3,00
24, 59,25, 61,80, -2,55
29, 51,78, 53,70, -1,92
36, 49,31, 50,56, -1,25
41, 48,02, 49,57, -1,55

Le brevi sono rimaste più indietro... non rimane che puntare lì ;). Però aspetterei il voto in parlamento (italiano) di domani, non si sa mai :o

Giù il gettone signori! :D
 
ma si'.. non iniziamo a fare voli pindarici.. ad occhio. la situazione in Europa sta migliorando..quindi tutti i bonds sono destinati a crescere (ed i rendimenti a calare):Ergo, la Grecia diventera' sempre piu' appetibile man mano che vi avviciniamo al fatidico 3%. Oggi un decennale rende ca. il 4% lordo.. fate i vs .conti e vedrete a che prezzo ci sara' la Grecia per dare un rendimento decennale di ca. il 4% lordo.

hai ragione se credi che l'europa crescerà , evolverà in un unico blocco non solo monetario

hai torto se ritieni che qualche altra grecia vi sarà ancora ....
 
Date un'occhiata al book della 38 sul MOT.

Ci sono 150k in denaro a 49,00 e lettera a 48,7...

EDIT: sospesa ora

PS: ad aver aspettato 2 giorni a vendere ci stavano 4 figure in più. Che pollo che sono :(
 
vabè non si sa mai quando si raggiungono dei massimi relativi.

Anche io ho venduto parte della mia posizione venerdì ma sono ugualmente contento perchè ho raggiunto l'obiettivo prefissato.

Se superano i massimi assoluti, alla prima flessione liquido il restante.

Se poi si torna sui 40-42 per le lunghe potrei pensare di rientrare pesante.

Questa è la mia strategia.
 
Condivido rapido calcolo di quanto manca ai massimi di maggio delle emissioni che seguo io:

Anno scad, ultimo prezzo, massimo MOT in chiusura, delta max
23, 63,50, 66,50, -3,00
24, 59,25, 61,80, -2,55
29, 51,78, 53,70, -1,92
36, 49,31, 50,56, -1,25
41, 48,02, 49,57, -1,55

Le brevi sono rimaste più indietro... non rimane che puntare lì ;). Però aspetterei il voto in parlamento (italiano) di domani, non si sa mai :o

Giù il gettone signori! :D
Ho già messo 45k in vendita ai massimi di maggio; sono sceso nel totale in carico (poco più di 700k) ma è difficile rimanere fermi; attualmente il gain virtuale sui minibond è 92378 € e 7203€ di rateo; sono quasi a 100k di plusvalenze virtuali (134k di plus effettive oltre le cedole li ho già incassati).
A questo punto avrei (condizionale perché finché non si vende il gain non c'è) recuperato tutta la perdita dello swap più circa 35k di gain; è stata una long, long way.
 
se fossi indovino.. sarei l'uomo piu' ricco del mondo.. poi ogni tanto capita qualche grecia.. c'e' stata la Russia , l'Ucraina, il Brasile.. adesso di appetibili ci sono Croazia ed Egitto, anche se siamo ben lontani dai valori ai quali si potevano acquistare i bonds dei paesi citati. c'e' un po' di maretta anche in estremo oriente.. ma qui ci vogliono espertissimi..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro