Gruppo MID

Gruppo MID
(A. Barrese. GF Laminarca, A. Grassi, A. Marangoni)
Grande disco stroboscopico
1966
Esposto a "Dynamo", Paris, Grand Palais, 2013

Il Disco Stroboscopico, forse l'opera più nota del Gruppo MID.
Un'autentica icona dell'Arte cinetica.
Una vera e propria StarGate che, cinquant'anni fa, ha fatto entrare nel mondo che stiamo vivendo.
Il Gruppo MID: Pionieri della Speciazione.
Complimenti, molto bello!!!

Anche se magari qualcuno inizierà a dire che l'idea di base originaria era di Duchamp e quindi che non avevate inventato nulla....ma tant'è.....
 

Allegati

  • rana_rupta_2_klein.jpg
    rana_rupta_2_klein.jpg
    80,2 KB · Visite: 143
Purtroppo sono così ignorante che non conosco l'inglese… :):):)
E neppure il latino.
Inoltre la mia vista non è buona, così mi preservp da tante brutture :)

Tuttavia:
UBI MINOR, MAIOR CESSAT
 
Purtroppo sono così ignorante che non conosco l'inglese… :):):)
E neppure il latino.
Inoltre la mia vista non è buona, così mi preservp da tante brutture :)

Tuttavia:
UBI MINOR, MAIOR CESSAT

Accolgo il consiglio e sparisco subito.
 
Mai visto un Duchamp con luce stroboscopica, sinceramente.

Ha mai visto dei Duchamp come questi?
https://vimeo.com/108370408

O come questo:
https://www.youtube.com/watch?v=nJbZlx1Qnr4

Oppure così:
https://vimeo.com/107801605

A dirle la verità – e so che scatenerò il ludibrio – noi del MID non siamo inferiori a nessuno.

Avete realizzato opere degne di essere ricordate a vario titolo nei testi internazionali di arte cinetica. Le opere stroboscopiche da voi realizzate in quegli anni mi hanno sempre colpito per la ricerca posta in essere con risultati nello specifico direi ottimi. Per quanto concerne la frase "non siamo inferiori a nessuno" non mi pronuncio anche se indubbiamente che tra coloro i quali si sono cimentati nelll'utilizzo di motori elettrici, luci etc... etc...siete a mi avviso da ricordare tra i piu bravi.
 
Ultima modifica:
Grazie per l'onestà intellettuale.
AB
OK!
 
Grazie per l'onestà intellettuale.
AB
OK!

Dare a Cesare quel che è di Cesare.
Io ho cercato in tutta la mia vita collezionistica di essere innanzitutto obiettivo a prescindere da quel che ho in casa, se così non fosse verrebbe meno la mia stessa essenza di grande appassionato e studioso dell'Arte cinetica innanzitutto.
Io questo forum l'ho sempre inteso come piattaforma divulgativa e non come mercato del pesce che se qualcuno non lo sa tutte le mattine va all'asta tranne durante i periodi di femo pesca, con peformance di prezzo oscillanti a seconda dei compratori di turno.
Cordialità :)
 
Ultima modifica:
"Io questo forum l'ho sempre inteso come piattaforma divulgativa e non come mercato del pesce che se qualcuno non lo sa tutte le mattine va all'asta tranne durante i periodi di femo pesca, con peformance di prezzo oscillanti a seconda dei compratori di turno."

Non l'ho capita. Me la spiegherebbe?
 
"Io questo forum l'ho sempre inteso come piattaforma divulgativa e non come mercato del pesce che se qualcuno non lo sa tutte le mattine va all'asta tranne durante i periodi di femo pesca, con peformance di prezzo oscillanti a seconda dei compratori di turno."

Non l'ho capita. Me la spiegherebbe?

rendere disponibili a terzi le mie conoscenze in materia frutto di tanto studio ed approfondimento mettendo in secondo piano l'aspetto delle performance di aste ed andamento dei prezzi spesso frutto di mistificazione....
 
rendere disponibili a terzi le mie conoscenze in materia frutto di tanto studio ed approfondimento mettendo in secondo piano l'aspetto delle performance di aste ed andamento dei prezzi spesso frutto di mistificazione....

Bravo,
mi associo:bow::bow:

e spero di averlo potuto dimostrare
 
Concordo in pieno con i due Arte.

In altro argomento ho provato a far notare che non ci sono solo prezzi, aste, pippibaudi e teleimbonitori...che il MERCATO è una mera componente del discorso artistico, ma ahimé ...pernacchie, chissà, forse persino meritate dal momento che mi è stato fatto notare siamo in un forum di investimento.
Ed infatti, da tanto, amici che parlavano soprattutto di Arte si sono via via dileguati.
Sarà un caso? Non creto...come direbbe quel politico che imita Crozza...nel senso che è più reale il comico di quell'essere.
 
Concordo in pieno con i due Arte.

In altro argomento ho provato a far notare che non ci sono solo prezzi, aste, pippibaudi e teleimbonitori...che il MERCATO è una mera componente del discorso artistico, ma ahimé ...pernacchie, chissà, forse persino meritate dal momento che mi è stato fatto notare siamo in un forum di investimento.
Ed infatti, da tanto, amici che parlavano soprattutto di Arte si sono via via dileguati.
Sarà un caso? Non creto...come direbbe quel politico che imita Crozza...nel senso che è più reale il comico di quell'essere.
:bow: :bow:
 
Oggi ho conosciuto Antonio Barrese ed Alberto Marangoni.
Ho avuto la fortuna di chiacchierare per un paio d'ore di cose disparate in un clima di simpatia ed empatia. Al primo incontro si capiscono nettamente i caratteri distintivi ma ben amalgamati del loro carattere. Si capisce la reciproca amicizia mantenuta negli anni e il rapporto simbiotico legato all'arte. Alberto, pacato e riflessivo; Antonio, sanguigno ed impulsivo. In entrambi si percepisce forte intelligenza e profondità d'animo.
Per ora la mia testimonianza finisce qui, ci sarà modo di riparlarne, ma mi permetto di riportare una mia battuta divertente ad Antonio; dopo aver trasportato un paio di scatoloni con opere del MID dall'auto al luogo di destinazione ho commentato: "Da oggi potrò dire di aver dato una mano al gruppo MID" :D
 
Con molto piacere posso ufficialmente annunciare la partecipazione del gruppo MID alla manifestazione che sto organizzando congiuntamente a Satura Art Gallery a Genova. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Genova e l'inserimento nel calendario UNESCO delle manifestazioni inerenti la luce.
Ringrazio Alberto Marangoni ma soprattutto Antonio Barrese, con il quale ho avviato un dialogo che prevedo interessantissimo.
La accettazione del gruppo MID al confronto in una manifestazione inizialmente orientata ad una particolare forma di uso della luce (quella nera) ed oggi estesa, proprio grazie al MID, ad una manifestazione su artisti della luce rappresenta una occasione rara per tutti e consente alcune riflessioni (che però non inizierò adesso :D ).
 
Con molto piacere posso ufficialmente annunciare la partecipazione del gruppo MID alla manifestazione che sto organizzando congiuntamente a Satura Art Gallery a Genova. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Genova e l'inserimento nel calendario UNESCO delle manifestazioni inerenti la luce.
Ringrazio Alberto Marangoni ma soprattutto Antonio Barrese, con il quale ho avviato un dialogo che prevedo interessantissimo.
La accettazione del gruppo MID al confronto in una manifestazione inizialmente orientata ad una particolare forma di uso della luce (quella nera) ed oggi estesa, proprio grazie al MID, ad una manifestazione su artisti della luce rappresenta una occasione rara per tutti e consente alcune riflessioni (che però non inizierò adesso :D ).

Bellissima iniziativa. Posso solo farti i miei complimenti :):):)
 
Bravo Holly !!!!!
:clap::clap::clap::clap:

anche da Brescia ci si sta dando da fare per questi due amici:yes:
 

Allegati

  • 887571_1679590728939427_3392684512396447495_o.jpg
    887571_1679590728939427_3392684512396447495_o.jpg
    161,2 KB · Visite: 22
Con molto piacere posso ufficialmente annunciare la partecipazione del gruppo MID alla manifestazione che sto organizzando congiuntamente a Satura Art Gallery a Genova. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del comune di Genova e l'inserimento nel calendario UNESCO delle manifestazioni inerenti la luce.
Ringrazio Alberto Marangoni ma soprattutto Antonio Barrese, con il quale ho avviato un dialogo che prevedo interessantissimo.
La accettazione del gruppo MID al confronto in una manifestazione inizialmente orientata ad una particolare forma di uso della luce (quella nera) ed oggi estesa, proprio grazie al MID, ad una manifestazione su artisti della luce rappresenta una occasione rara per tutti e consente alcune riflessioni (che però non inizierò adesso :D ).

:clap:
 
Instituto Italiano de Cultura de Lisboa
Rua do Salitre, 146
1250-204 Lisboa – Portugal

Antonio Barrese, Alberto Marangoni
LA FORMA DELLA LUCE

Mostra curata da Stefania Gaudiosi
 
Indietro