IGV: ricominciamo da 1,35

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Fiber oggi siamo in ottima compagnia di altri titoli oggi si vede il panico
 
Solo una curiosità per la cronaca, è stato colmato un piccolissimo gap a 0641 aperto il 5 ottobre 2015. Evidentemente qualcuno doveva averlo notato.
 
adesso capitalizza veramente solo la cassa :eek::eek::eek:........ma qui sono andati tutti fuori di melone :wall::wall::wall:
 
Solo una curiosità per la cronaca, è stato colmato un piccolissimo gap a 0641 aperto il 5 ottobre 2015. Evidentemente qualcuno doveva averlo notato.

è un piacere rileggerti Icaro.
Hai per caso un grafico di lungo che ci consoli un po' per una risalita?
 
L'ho ipotizzato in un precedente post. Da un punto di vista competitivo siam messi meglio di tutti avendo clientela italiana e di rango elevato. Se quei pochi andranno in vacanza sceglieranno sicuramente strutture adeguate. Molto però dipenderà da come si conterrà (speriamo prima possibile) sto maledetto virus - C'è poi un altro risvolto e cioè chi vuole investire ora si troverà con una marea di società che potrebbero saltare ... questa è una delle pochissime che ha le fondamenta per poter reggere l'onda d'urto. Se non vuoi tenere i soldi sul c/c metti per una patrimoniale sulla liquidità, questa forse rimane una opzione vantaggiosa alla fine dei conti sapendo che si rischia ma con adeguate coperture. Mio pensiero ! Per ultimo se dovesse riprendersi la situazione prima dell'estate (speriamo ancora) è sicuro che rimbalzerà visto che sconta molto .. anche se ancora non tutto visto i prevedibili ribassi dei prossim igiorni che investirà tutto il listino. In ogni caso in queste circostanze mi sa che i soldi sono l'ultima cosa (anche se aiutano) percjhé qui la questione è serissima e sono davvero molto preoccupato per me e tutta l'Italia! In bocca al lupo ragazzi e che Dio ce la mandi buona! Certo che anche l'opzione chiusura , qualora ci sia la malaugurata ipotesi che non si riesca a contenere il virus a breve, potrebbe essere fattibile e che la società potrebbe superare vista la liquidità presente.
Certo , però c'è anche da dire che il virus non dovrebbe resistere al caldo... In somma teoricamente verso maggio la situazione dovrebbe migliorare e allora li partiranno le prenotazioni per giunta senza gli sconti First minute... Poi tutto può essere ma qui non si rischia il fallimento
 
è un piacere rileggerti Icaro.
Hai per caso un grafico di lungo che ci consoli un po' per una risalita?

ciao Albot, la consolazione è che prima o poi risalirà, per questo ho deciso di tornare a far parte della compagnia.
 
Certo , però c'è anche da dire che il virus non dovrebbe resistere al caldo... In somma teoricamente verso maggio la situazione dovrebbe migliorare e allora li partiranno le prenotazioni per giunta senza gli sconti First minute... Poi tutto può essere ma qui non si rischia il fallimento


anche Luigino non vedrà l'ora per comunicarlo con tanto di megafono al mercato e far salire il titolo
 
anche Luigino non vedrà l'ora per comunicarlo con tanto di megafono al mercato e far salire il titolo

Saranno i numeri a comunicarlo.. o almeno spero... Il mercato adesso sconta il peggio del peggio
 
Speriamo, se rimaniamo uniti potremmo rivederli un giorno :mad:

Certo che li rivedremo. Anche di piu' , naturalmente non avendo il futuro in tasca , puo' capitare tra 5 settimane, 5 mesi , 5 anni . Per i figli e se non basta per i figli dei figli. Occhio che lunedì ci sono i dati trimestrali .
 
ultimo trimestre con dati annuali, ma il preconsuntivo non era noto?
 
Indietro