Il Gigante cerca giovani da assumere: "Ma non ne troviamo"

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Daniel€

Nuovo Utente
Registrato
14/2/21
Messaggi
1.256
Punti reazioni
54
Per 1000 euro poi andrai in pensione contributiva alla caritas col piatto in mano...
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.301
Punti reazioni
1.417
Non puoi pensare di operare con le modalità di 30 anni fa sperando che il mercato si adegui a te,
No, infatti si cercano di adeguare gli stipendi dei dipendenti alle proprie inefficienze ;)
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.301
Punti reazioni
1.417
Per 1000 euro poi andrai in pensione contributiva alla caritas col piatto in mano...
Facendo un conto veloce sul contributivo puro, supponendo di pagare 500 euro al mese di contributi tra dipendente ed azienda ( uno stipendio sui 1'000 al mese ci sta in questa cifra ), per andare in pensione non prima dei 75 anni ci vogliono 29 anni circa per arrivare ad un montante sui 176'000 euro ( cifra minima richiesta per andare in pensione di "vecchiaia" con il contributivo puro ).. Con 600 euro al mese di contributi ci vogliono quasi 25 anni.

P.S.
Ho considerato una rivalutazione del 2% annuo dei contributi.
 

cocorito

impfstoff macht frei
Registrato
15/11/04
Messaggi
32.995
Punti reazioni
1.529
La legge Renzi sulle aperture domenicali andrebbe abolita al più presto perché crea solo costi aggiuntivi e inefficienza. Nessuna vendita aggiuntiva.
Se il problema è che gli e-commerce tengono aperto la domenica e fanno concorrenza sleale, la soluzione è semplice: basta obbligare alla chiusura domenicale anche i siti di e-commerce. Intendo proprio di far chiudere i portali internet, non i magazzini. Basterebbe una legge di due righe.
e se a tonga non gli fanno chiudere il sito mandiamo la marina militare a bombardarli?
 

scoppiettante

Nuovo Utente
Registrato
25/11/17
Messaggi
6.739
Punti reazioni
511
e se a tonga non gli fanno chiudere il sito mandiamo la marina militare a bombardarli?
Mi sa che non ti è chiaro come funziona internet.
L' autorità giudiziaria può oscurare qualunque sito all'interno del proprio paese. E' più semplice che chiudere un rubinetto.
Ci sono migliaia di siti di scommesse internazionali che sono stati oscurati perché non rispettavano la normativa italiana.