Il grande crollo tedesco continua

nulla di nuovo,stare dentro l'europa è solo una lenta agonia solo che almeno i tedeschi per 20 anni con l'euro sono stati gli unici a guadagnarci.
Adesso è finita la pacchia anche per loro.

per chi non la usa e non la vive l'europa è sicuramente un costo
per altri è una opportunità

nulla di nuovo


p.s. : personalmente a conti fatti questo mese il mio stipendio me lo pagano dal belgio, sto seguendo un lavoro li (con tanto di traduzione in francese ed olandese, mannaggia loro)
 
cioè le produci in europa con i costi degli operai europei e le esporti?
guarda che i tedeschi saranno scemi ma mica lavorano in perdita come i contadini fino a ieri...
Sulla seconda parte è vero, se fossero furbi chiederebbero subito di smantellare tutto il sistmea euro,che adesso sta in.c.ul.ando anche loro, e fare una bella collaborazione con l'Italia.
Ma questa è fantascienza da forum,nel mondo reale le cose vanno diversamente.
scusa oggi la maggior parte di Audi dove viene prodotta?
Chiedo, perchè immagino avvenga in Europa anche se so che hanno stabilimenti in asia e messico ma non coprono certamente tutti i modelli.
Per cui se esportano oggi, non vedo perchè non possano farlo domani.
Ribadito che loro Germania come noi Italia( che abbiamo livelli di export mai toccati) dovrebbero stimolare il mercato interno e non pensare di vivere solo di export.
 
Questo sì, vero.
Ma l'economia reale ne soffrirà
Lo spread potrebbe anche azzerarsi con l'Italia che paga lo stesso interesse sul debito rispetto a prima.
Lo spread non conta nulla, e non contava nulla neanche quando ne parlavano.
 
scusa oggi la maggior parte di Audi dove viene prodotta?
Chiedo, perchè immagino avvenga in Europa anche se so che hanno stabilimenti in asia e messico ma non coprono certamente tutti i modelli.
Per cui se esportano oggi, non vedo perchè non possano farlo domani.
Ribadito che loro Germania come noi Italia( che abbiamo livelli di export mai toccati) dovrebbero stimolare il mercato interno e non pensare di vivere solo di export.
Sapete dove vengono costruite le Audi? Ecco la risposta

il termico verrà smantellato in europa, lo dice a fine articolo e non ci voleva un genio per capirlo.
Ragazzi è finita, il vostro(non so se il tuo) sogno europeista si è trasformato in un incubo.
 
Sapete dove vengono costruite le Audi? Ecco la risposta

il termico verrà smantellato in europa, lo dice a fine articolo e non ci voleva un genio per capirlo.
Ragazzi è finita, il vostro(non so se il tuo) sogno europeista si è trasformato in un incubo.
Da qui al 2035 le cose possono cambiare ( per le auto). E invece per l'Europa non si tratta di sogno o di incubo ( forse non hai ben presente cosa sia un incubo), ma di una necessità.
Prima lo si capisce, meglio è. O si spera di competere con i grandi player ( anche a livello politico e militare) presentandoci tutti belli divisi?
Poi chiaro se uno vede come suo orizzonte il signore che sta a Mosca, beh allora capisco.
 
Da qui al 2035 le cose possono cambiare ( per le auto). E invece per l'Europa non si tratta di sogno o di incubo ( forse non hai ben presente cosa sia un incubo), ma di una necessità.
Prima lo si capisce, meglio è. O si spera di competere con i grandi player ( anche a livello politico e militare) presentandoci tutti belli divisi?
Poi chiaro se uno vede come suo orizzonte il signore che sta a Mosca, beh allora capisco.
necessità di cosa? di un finto obiettivo che non si ha la sicurezza di raggiungere per il quale ti chiedono sacrifici enormi spostando sempre l'asticella in su...(eravamo partiti da euro 2,3,4,ecc...)quando poi i tumori e lo smog aumentano di continuo...
Comuque prima o poi anche tu ti sveglierai.
 
E dai con sto 70 per cento..ma l muraglia cinese ad es ,quanto vale?
Ma sarà acnhe di più del 70%, sai? La Muraglia Cinese quanto vale..? ... e cosa credi che valga???? L'Occidente conosciuto piaccia o non piaccia è nato a Roma.
Nojn in Egitto o alle Hawaii o alle Comore o in Cina...

E che piaccia o non piaccia ciò che ha portato l'uomo ad avere missili antibiotici e tutto quello che vedi ... è l'Occidente.

Ergo .. ma di quale muraglai vai parlando?
 
Continua? Ma da dove? In che senso "continua"?
 

Allegati

  • Screenshot 2024-02-07 alle 17.07.12.png
    Screenshot 2024-02-07 alle 17.07.12.png
    41 KB · Visite: 25
Leggo con invidia coloro che festeggiano per le difficoltà (sempre più evidenti) dell'economia tedesca, ignorando le ripercussioni negative sulla nostra; io non ci vedo nulla di buono per noi, se non la possibilità di un più rapido (ed aleatorio) alleggerimento della politica monetaria della BCE; stiamo appollaiati sullo stesso ramo, o qualcuno pensa che rimedierà il +3 del Portogallo?
 
Ultima modifica:
Non hanno capito come funziona l'economia nel 2024 e questi sono i risultati....
 
necessità di cosa? di un finto obiettivo che non si ha la sicurezza di raggiungere per il quale ti chiedono sacrifici enormi spostando sempre l'asticella in su...(eravamo partiti da euro 2,3,4,ecc...)quando poi i tumori e lo smog aumentano di continuo...
Comuque prima o poi anche tu ti sveglierai.
Guarda sono abbastanza sveglio non ti preoccupare. Piuttosto tu non lo sembri ma non per le tue idee ma per le difficoltà a leggere e capire un messaggio.
 
Guarda sono abbastanza sveglio non ti preoccupare. Piuttosto tu non lo sembri ma non per le tue idee ma per le difficoltà a leggere e capire un messaggio.
hai ragione infatti l'e conomia europea va a gonfie vele e le prospettive sono quelle di un boom economico stile Italia anni 60.
 
per noi è andata da un pezzo, anzi, da noi l'industria pesante non è stata mai una primizia: come dicevo ieri credo, nel lungo termine secondo me stiamo messi meglio dei tedeschi. Abbiamo la piccola e media impresa che non ha rivali, abbiamo stile, moda e lusso che dettano legge, abbiamo il 70% dei beni culturali mondiali e per giunta mari e monti che non potranno che essere attrazione per tutto il mondo. Se a loro va a monte la competitività industriale, cosa hanno? Un kez.
abbiamo il 70% dei beni culturali mondiali...
Tra le varie corbellerie questa e' la piu' grossa.
Ti sei pero' dimenticato della pizza e del mare.
 
Leggo con invidia coloro che festeggiano per le difficoltà (sempre più evidenti) dell'economia tedesca, ignorando le ripercussioni negative sulla nostra; io non ci vedo nulla di buono per noi, se non la possibilità di un più rapido (ed aleatorio) alleggerimento della politica monetaria della BCE; stiamo appollaiati sullo stesso ramo, o qualcuno pensa che rimedierà il +3 del Portogallo?
non mi pare che quando la germania andava bene in Italia piovevano sti miliardi...anzi ci sfrantumavano con la storia dello spread...
adesso lo spread è sparito dai tg...
 
Tra le varie corbellerie questa e' la piu' grossa.
Ti sei pero' dimenticato della pizza e del mare.
se avessi letto con più attenzione, avresti notato invece che il mare non l'ho dimenticato, la pizza si, altrimenti avrei detto il 71%.
 
meeenghia che citazioni, se lo sapevo avrei detto 72% :rotfl:
Si', hai ragione, la parafrasi non e' granche', ma io volevo dire pu77ana7a, poi ho pensato di moderarmi. :D
Nell'altro modo avrebbe avuto tutto un altro peso.
 
Indietro