Il titanic delle pensioni vol. III

È un pensiero comune, che in realtà evidenzia un processo evidentemente difettoso perché si basa su una popolazione che si suppone onesta e lungimirante, nonostante sia palese il contrario.
torniamo agli anni 70, della gente comincia a dire che la pensione è un diritto e la continuazione del reddito(1). Ovviamente ha un successo popolare enorme ed il governo dell'epoca è costretto a provvedere. Tutti sanno che i conti non torneranno mai, ma tutti fingono, ignorano volutamente gli effetti a lunga scadenza della follia populista.
La sostanza è che il diritto non lo può decidere la maggioranza quando esiste una funzione matematica che ti da un valore esatto. Bisogna che la gente smetta di pensare di poter rubare attraverso la politica, la legalità che ottieni non ha nulla di legittimo

(1) questi delinquenti erano del Partito Russo, volevano dimostrare che il capitalismo pubblico era superiore, il loro scopo era far fallire il capitalismo privato: ci sono riusciti, 35 anni dopo la fine dell'URSS.
Continui a mistificare a cercare vendette postume. A pestare acqua nel mortaio.

Continui a fuggire dal presente, e non sei mentalmente onesto, ad essere illogico. Il governo presente o futuro ha davanti a se diverse alternative costituzionalmente corrette se vuole agire per ottimizzare il sistema.

. eliminando il retributivo a partire dal 2025 .( come deterrente ma di effetto quasi nullo)
. azzerando il tasso di sconto ( gradualmente o in modo brusco)
. eliminando le incostituzionali penalizzazioni per fasce di reddito
. riducendo le pensioni inps a valori minimi di soglia vitale
. spostando parte della contribuzione sulla PC riformata e obbligatoria
. introducendo la capitalizzazione per riequilibrare i 2 pilastri e via di questo passo

L' unica cosa che non deve fare è usare la retroattività (ammessa per motivi tributari e previdenziali gravi e giustificati secondo ragionevolezza e proporzionalità ).

Deve invece assolutamente ridurre i trasferimenti verso l'inps aumentati da 90 a 170 mrd nell'ultimo decennio sia nelle pensioni, con le quote del rottamatore, che per lo squilibrio del contributivo esaltato dall'inflazione di questo triennio... e dal pretenzioso ingannevole, fittizio, irragionevole, sostegno al reddito e le decontribuzioni , buone a creare illusioni facili consensi.
 
Ultima modifica:
Tutta le riforme previdenziali servono a ridurre i privilegi concessi nel passato. Ovviamente con un gradualismo da 2 generazioni, perché il gap è enorme e siamo sottoposti tutti allo stesso costo della vita. Il punto debole è il momento del calcolo della prima pensione. Una volta ottenuto l'extraprofitto il beneficiato si ritiene intoccabile. Non essendo un genio non considera gli effetti benefici della legittimità: la piccola perdita di potere di acquisto non è solo a favore di chi lavora ancora, moltiplicherebbe anche il proprio risparmio. Ma non possiamo pretendere troppo dall'elettore mediano
Chiamali privilegi, regalie, imprevidenza, ma non chiamarli truffe o rapine o estorsioni , usa un linguaggio meno truculento , evita le falci e i martelli ... o chiedi i danni a Putin.

Le 2 riforme della PC del 93 e quella del 95 sul contributivo servivano a evitare il ...Titanic delle PENSIONI e l'affondamento dello STATO SOCIALE. Servono cosi come sono ora o dobbiamo rivoltolarle . Come e perchè e senza bla bla!!!

Concludo non serve piangere sul latte versato, serve capire cosa occorre fare per ottimizzare , efficientare la Previdenza
 
Quindi la BCE immetteva liquidità nei mercati.
Da dove la prendeva questa liquidità la BCE? Stampando moneta oppure come si sentiva spesso dire ampliando il suo bilancio.
Poi è evidente che la liquidità immessa crea inflazione.

Qui mi scuso perché non sono stato chiaro.
Mi riferivo a versamenti per la pensione integrativa e TFR che investono anche nei mercati obbligazionari, non certo ai versamenti all'INPS. Questi ultimi non vengono proprio investiti ma vanno a pagare le pensioni in essere.
1. Draghi ha stampato moneta nel 2012 , perchè il fiscal compact non era operante. I QE invece è avvenuto all'interno delle basi monetarie , ritirava titoli e dava moneta , ripristinando i PCT ( PRONTI CONTRO TERMINE ),
2. La PC oltre che necessaria e indispensabile per dare rendimenti allo stato e al cittadino , serve all'economia reale. La PC ITALIANA capitalizza dopo 30 anni la misera cifra di 210 mrd in gran parte investiti in TDS italiani o Bei , e nulla o quasi nella economia reale.... come avviene con ben altri numeri in Svizzera , UK , Nordeuropa .
 
Il governo presente o futuro ha davanti a se diverse alternative costituzionalmente corrette se vuole agire per ottimizzare il sistema.
è vero, ma come vedi anche qui, qualunque riduzione sulle future rendite sono impopolari, nessun governo lo farà spontaneamente. Supponiamo pure che lo faccia e riduca del 28% le pensioni nuove da oggi in poi. significa che tra 28 anni vedrai questo 28%, tra 14 anni vedrai il 14%, l'anno prossimo vedrai l'1%. Il sistema ha bisogno di liberarsi della zavorra oggi, col gradualismo tra 28 anni saremo tutti poveri
 
Scrivere su un forum vuol dire intervenire per chiedere spiegazioni su un certo argomento, o dare risposte se ci si sente in grado, dare anche opinioni o fare qualche battuta di tanto in tanto, ma non si interviene per avere "appoggi" o peggio per collezionare "like".

Io non sono qui per avere ''appoggi'' e neanche ''like'', forse sarai tu qui per quelli.
Del resto direi che questa piattaforma non valorizzi e tantomeno paghi gli utenti neanche se hanno milioni di appoggi e milioni di like.

Ritengo però che chi su un argomento ritiene ciò che io ritengo e scrivo, potrebbe, eventualmente, ogni tanto, esporsi scrivendo di concordare.

Ma ritengo che qui, come ovunque, funzioni circa sempre il modo riassumibile in: la penso esattamente come te ma l'argomento è scomodo, vai pure avanti tu che io ho paura oppure vai avanti tu che a me scappa da ridere.
 
è vero, ma come vedi anche qui, qualunque riduzione sulle future rendite sono impopolari, nessun governo lo farà spontaneamente. Supponiamo pure che lo faccia e riduca del 28% le pensioni nuove da oggi in poi. significa che tra 28 anni vedrai questo 28%, tra 14 anni vedrai il 14%, l'anno prossimo vedrai l'1%. Il sistema ha bisogno di liberarsi della zavorra oggi, col gradualismo tra 28 anni saremo tutti poveri
Non devi usare il doppio standard o parliamo in termini attuariali compatibili, o di politica.

Qui nessuno nega l'effetto nefasto delle baby pensioni di Rumor, o di prepensionamenti degli anni 90 , fatti non a beneficio dei pensionandi, bensi del nord produttivo che da 50 anni ha smesso di esserlo se compariamo pil ,deficit e debito .

Questo è l punto, centrale il paese non cresce , perchè il sud non cresce .

Nell'attesa messianica che che il sud cresca occorre ridurre le pretese, sul piano previdenziale prioritariamente per la semplice ragione che è la spesa pubblica che cresce di più al netto degli intessi sottostanti.

Voglio dire parliamo di PREVIDENZA , ma non perdiamo di vista .... il lume della ragione e il senso della misura.
 
è vero, ma come vedi anche qui, qualunque riduzione sulle future rendite sono impopolari, nessun governo lo farà spontaneamente. Supponiamo pure che lo faccia e riduca del 28% le pensioni nuove da oggi in poi. significa che tra 28 anni vedrai questo 28%, tra 14 anni vedrai il 14%, l'anno prossimo vedrai l'1%. Il sistema ha bisogno di liberarsi della zavorra oggi, col gradualismo tra 28 anni saremo tutti poveri
Ne avevamo parlato, in prima istanza si tratta di colmare il conto economico delle gestioni. Non quella della gestione maggiore il Fpld che è in avanzo nonostante abbia sul groppone il disavanzo dell' Inpdai , ma di artigiani colitivatori e commercianti una razza protetta e prediletta da questo governo.

Procedendo in tal guisa anche la situazione patrimoniale migliorerà e permetterà la riduzione dei trasferimenti.

E' il sistema che va riformato , e questi non sono adatti e predisposti. Parlar chiaro al paese e la premessa per ....fare
 
1. Draghi ha stampato moneta nel 2012 , perchè il fiscal compact non era operante. I QE invece è avvenuto all'interno delle basi monetarie , ritirava titoli e dava moneta , ripristinando i PCT ( PRONTI CONTRO TERMINE ),
Vedila come vuoi, ma se la liquidità presente prima delle misure prese da draghi era x, dopo l'intervento della BCE che ha comprato titoli di stato per y, è diventata x+y.
Aumento della liquidità senza corrispondente aumento del PIL = inflazione
2. La PC oltre che necessaria e indispensabile per dare rendimenti allo stato e al cittadino , serve all'economia reale. La PC ITALIANA capitalizza dopo 30 anni la misera cifra di 210 mrd in gran parte investiti in TDS italiani o Bei , e nulla o quasi nella economia reale.... come avviene con ben altri numeri in Svizzera , UK , Nordeuropa .
La parte della misera cifra di 210 miliardi investita su TDS e obbligazioni si sarebbe rivalutata maggiormente senza le politiche di draghi.
 
Vedila come vuoi, ma se la liquidità presente prima delle misure prese da draghi era x, dopo l'intervento della BCE che ha comprato titoli di stato per y, è diventata x+y.
Aumento della liquidità senza corrispondente aumento del PIL = inflazione

La parte della misera cifra di 210 miliardi investita su TDS e obbligazioni si sarebbe rivalutata maggiormente senza le politiche di draghi.
Sei. fuori strada.
1. Non c' è mai stata in Uem inflazione da moneta.
2. M3 data dalla somma di M1 e M2 e rimasta stabile.
3. Il ristagno della economia e il ribasso del tasso di sconto degli anni dal 2014 - 2019 ha prodotto la deflazione ,la pandemia e la crisi Ucraina la reflazione...ed ha reso evidente anche agli orbi la fragilità del nostro amato paese.
 
Ultima modifica:
Ho trovato un test per pensionati, direi molto significativo.
Siete appena andati in pensione, e siete 18 milioni. Il dott. Birkenmeyer inventa una pillola che allunga la vita di 10 a tutti. La pigliare e accettate una cospicua riduzione della pensione? O cominciate a protestare?
La risposta dirà tutto di voi
o vateRummelsnuff ma non ti siddiasti i riri tutti sti minkiati cca?
ter lo dissi tempo fa organizzati un partitino con gli altri adepti e poi vai a governare appena arrivi fammelo sapere che verrò a sostenerti se riesci a fare 1/1000 di quello che scrivi o aneli :D :Dcerea neh!
 
Io non sono qui per avere ''appoggi'' e neanche ''like'', forse sarai tu qui per quelli.
Del resto direi che questa piattaforma non valorizzi e tantomeno paghi gli utenti neanche se hanno milioni di appoggi e milioni di like.

Ritengo però che chi su un argomento ritiene ciò che io ritengo e scrivo, potrebbe, eventualmente, ogni tanto, esporsi scrivendo di concordare.

Ma ritengo che qui, come ovunque, funzioni circa sempre il modo riassumibile in: la penso esattamente come te ma l'argomento è scomodo, vai pure avanti tu che io ho paura oppure vai avanti tu che a me scappa da ridere.
si però il bonifico non lo hai ancora fatto! che faccio aSPETTO o passo al nemico?:D:D:P
 
Abbi, pazienza io sono un retributivo, mi sono prepensionato, ho continuato a lavorare fino a 75 anni, conosco per mestiere la Previdenza con la P maiuscola ,ho la patente , non faccio l' opinionista, racconto , descrivo , e assevero i numeri chiave della Previdenza e...mi dici di porre agli altri le domande!!?
Anch'io come te mi sono pensionato appena ne ho avuto la possibilità ed ho continuato a lavorare come partita IVA fino a 71 anni, ma ho sempre pensato che sarebbe opportuno per i conti Inps vietare di continuare a svolgere qualsiasi attività lavorativa e contemporaneamente percepire la pensione (come mi pare accadesse una volta). Personalmente, se così fosse stato, non sarei andato in pensione ma avrei continuato a lavorare. Tu cosa ne pensi?
 
L'inflazione monetaria la producono gli stati facendo deficit. Emetto 1 mld di debito, per pagare pensionati, i pensionati lo sottoscrivono. C'è un mld in più in giro, se lo spendo i beni acquistati aumentano di prezzo, se lo risparmio non aumentano per ora.
Il resto lo fa la sensibilità del mercato, se c'è più ricchezza cartacea in giro I tentativi di aumentare i prezzi dei beni avranno successo.
Stessa cosa se faccio una decontribuzione in deficit, chi lavora avrà più soldi in mano provocando un aumento dei prezzi e una riduzione del potere di acquisto dei pensionati, ma soprattutto una riduzione del potere di acquisto del risparmio di tutti
 
Ultima modifica:
Scusa ma la trovo fantascienza...
Tagliare le pensioni al ceto medio basso...già ormai penalizzato...?
E sto 40n in appartamento con altri 3 da dove salta fuori? Stava sempre ai raduno spritz?:cool:Sacrifici mai fatti?:wtf:
Più facile dar la colpa agli altri che hanno risparmiato su una vita di lavoro?
:Drisparmi che alla fine vanno a chi rimane che sono quelli che si lamentano dei predecessori
La ccosa + bella ed allo stesso tempo terribilmente pazzesca è chesti tizi di cui comunque non sappiamo la vera età e o per chi remano
probabilmente hanno già da parte cospicue somme tanto da poter coglioneggiare agevolmente qui parlando della vita degli altri come se conoscessero le loro vite
lo ridico continuate a chiedere tutto ciò che il politichetto di turno lo troverete
buon divertimento e sciorinate più numeri e statistiche varie nel mentre gli sstipendi languono e per vivere per lavorare in determinate città occorrono almeno 3000/3500 € mensili
 
Anch'io come te mi sono pensionato appena ne ho avuto la possibilità ed ho continuato a lavorare come partita IVA fino a 71 anni, ma ho sempre pensato che sarebbe opportuno per i conti Inps vietare di continuare a svolgere qualsiasi attività lavorativa e contemporaneamente percepire la pensione (come mi pare accadesse una volta). Personalmente, se così fosse stato, non sarei andato in pensione ma avrei continuato a lavorare. Tu cosa ne pensi?
Fino al 91 era in vigore il divieto di cumulo dato il massiccio intervento con decreti ad hoc sui prepensionamenti in ogni settore, metallurgico, chimico, minerario , portuale, partecipazioni statali, enti regionali.
Ma le pensioni maturate non bastavano e si era creato un cortocircuito fra i neoprepensionati e i lavoratori occupati . Molti avevano un secondo lavoro ma in nero; sicché il divieto fu tolto.
Chi voleva poteva continuare a lavorare pagando tasse e contributi e maturare una pensione supplementare di tipo contributivo e relativo tasso di sconto incorporato.
 
Ultima modifica:
Sei. fuori strada.
1. Non c' è mai stata in Uem inflazione da moneta.
2. M3 data dalla somma di M1 e M2 e rimasta stabile.
La BCE un anno fa o giù di lì aveva in mano il 30% del debito italiano, che equivale al 50% del PIL del paese. Questa è tutta liquidità data in mano allo stato italiano che finisce in spesa pubblica.
Tu dici che questo non genera inflazione?
Se fosse così abbiamo trovato il sistema di vivere senza lavorare.
Si potrebbe fare che si ha il diritto di essere mantenuti. Ogni mese ognuno di noi compila un modulo da mandare alla BCE con il nostro fabbisogno e il nostro IBAN e la BCE provvede.
Perché non si fa?
3. Il ristagno della economia e il ribasso del tasso di sconto degli anni dal 2014 - 2019 ha prodotto la deflazione ,la pandemia e la crisi Ucraina la reflazione...ed ha reso evidente anche agli orbi la fragilità del nostro amato paese.
Il ribasso del tasso di sconto non ha certo prodotto la deflazione.
Semmai draghi aveva abbassato i tassi rendendoli negativi per combattere la deflazione, considerata a torto nefasta.
 
La BCE un anno fa o giù di lì aveva in mano il 30% del debito italiano, che equivale al 50% del PIL del paese. Questa è tutta liquidità data in mano allo stato italiano che finisce in spesa pubblica.
Tu dici che questo non genera inflazione?
Se fosse così abbiamo trovato il sistema di vivere senza lavorare.
Si potrebbe fare che si ha il diritto di essere mantenuti. Ogni mese ognuno di noi compila un modulo da mandare alla BCE con il nostro fabbisogno e il nostro IBAN e la BCE provvede.
Perché non si fa?

Il ribasso del tasso di sconto non ha certo prodotto la deflazione.
Semmai draghi aveva abbassato i tassi rendendoli negativi per combattere la deflazione, considerata a torto nefasta.
1. Al contrario mantiene l'Italia al riparo della speculazione
2. Si ritorna al patto di stabilità , al nuovo patto più favorevole all'Italia come rientro dal deficit e dal debito. .Bce ha solo il compito di mantenere prezzi valuta e tassi entro i limiti concordati.
 
Ragiona:
Amundi eroga una rendita reversibile su un' altra testa della stessa età ( 67 lui - 67 lei). La rivalutazione è sempre inferiore alla inflazione .
Inps eroga la : inabilità, la vecchiaia e la reversibilità diretta e indiretta alla moglie, ai figli e congiunti. In termini assicurativi non c' è premio che basti .
La pensione iniziale Inps è maggiore del 63 %.

Ti piace vincere facile, eh?

Mica serve Jacobs per correre più veloce di un zoppo.
 
Ti piace vincere facile, eh?

Mica serve Jacobs per correre più veloce di un zoppo.
Non c' entra vincere o perdere, fra una pensione ivs Inps e una rendita integrativa della PC non c' è partita. Sia la reversibile, che la semplice vitalizia su una testa.
Non c'e' partita nemmeno fra le rendite della previdenza dei fondi di categoria esteri e la ivs dell' Inps sovvenzionato dalla fiscalità generale.
 
Ultima modifica:
Passare una vita intera a parlare di pensioni è da malattia mentale, io sono preoccupato per mander...
Esci dal buco, c'è la vita fuori da tutto questo
 
Indietro