in navigazione con l'olandese volante: titoli in vista! - vol 17

Hai capitale male :D
Cerco di essere più chiaro... alla fine di questo movimento ribassista si piazza il fatidico punto 5 che ha rotto la trendline 1-3... a questo punto si dovrebbe entrare long nel momento in cui i prezzi recuperano questa trendline (1-3), ad oggi parliamo di un livello di 9.000, e si piazza lo stop sotto i minimi. Questo è il trade, poi le percentuali di riuscita sono altra cosa :(

Grazie Bombo, ora e' chiarissimo.

Sul greggio (ezio) a occhio direi che potrebbe rimbalzicchiare a 45 circa.
Comunque manca un ultimo affondo e poi si divrebbe rimbalzare. Certo novembre sembra ieri e per dicembre ''vedevo'' i 28000 :'(. Fortunatamente mi sono accorto che c'era un primo baratro che ci ha invece trascinato a 15800. Poi mi sono fatto prendere la mano :( ed ho sparato area 0,3 per montepaschi. Poi non ho visto un cuneo grande come una casa perche' aspettavo i livelli attuali... insomma, di strada da fare per imparare ne devo percorrere quanta per Santiago :) ma sono contento di me perche' sono riuscito, rimanendo flat a rispettare la regola n.1 del ''trader'' : non perdere :).
 
Grazie Bombo, ora e' chiarissimo.

Sul greggio (ezio) a occhio direi che potrebbe rimbalzicchiare a 45 circa.
Comunque manca un ultimo affondo e poi si divrebbe rimbalzare. Certo novembre sembra ieri e per dicembre ''vedevo'' i 28000 :'(. Fortunatamente mi sono accorto che c'era un primo baratro che ci ha invece trascinato a 15800. Poi mi sono fatto prendere la mano :( ed ho sparato area 0,3 per montepaschi. Poi non ho visto un cuneo grande come una casa perche' aspettavo i livelli attuali... insomma, di strada da fare per imparare ne devo percorrere quanta per Santiago :) ma sono contento di me perche' sono riuscito, rimanendo flat a rispettare la regola n.1 del ''trader'' : non perdere :).

Ho capito male o vedete ancora una discesa???
 
Un pezzetto. Si dovrebbe arrivare in zona 16500 immagino :).
 
Aggiorno isp sul mensile, c'era stata l'ipotesi di Carlo di un ts riba vedi http://www.finanzaonline.com/forum/...nte-titoli-vista-vol-13-a-2.html#post45733511
poi integrata da io me vedi http://www.finanzaonline.com/forum/...nte-titoli-vista-vol-13-a-3.html#post45735469.
Sembra che l'ipotesi abbia preso forma, anche qui ho rifatto i calcoli su prezzi di chiusura min e max.
Bon tanti saluti e buona serata/notte, ci vediamo :) :yes: :clap:
Ciao Jolie :flower: :)
Sas io considero come neck anche le shadows quindi area supportiva potrebbe essere area 2, sottolineo potrebbe, poi rimbalzo e infine attivazione. È una delle tante ipotesi.
In questo caso il target sarebbe ancora più inquietante.
Tengo a mente però anche la tua ipotesi che considera anche Fibo. Stamane facevo un calcolo a spanne su indice guardando alle onde in 5 (non sono per nulla bravo in questo) e consideravo il movimento in atto come una 5 che guardando all'estensione della 3 dovrebbe portare tra i 14 e i 15.000 quindi ISP tra i 1,50 e 1,60.
Le ipotesi in campo sono molte quindi a mio avviso bisogna andare per grado e via via quelle meno convincenti verranno escluse dagli eventi.

Ciao ciao
 
adidas

...chissà se serve come attrattore per Merlino.....:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(
il 261% sarebbe a 128?
 

Allegati

  • ADIDAS AG NA O.N..jpg
    ADIDAS AG NA O.N..jpg
    139,5 KB · Visite: 10
intesa san paolo

Intesa è rientrata all'interno di un'area dove è stata in trading range per un anno intero (da marzo 2014 a marzo 2015) fatta eccezione per due rapide escursioni a testare il supporto psicologico dei 2 euro.

Cattura.PNG
 
:yes:
È per questo motivo che credevo (ed in un certo qual modo credo ancora) ad un TS alla rottura dei 2 ma che per il momento non sembra ancora pronto, mi aspetto ancora laterale nell'area che hai benissimo tratteggiato e che presupporrebbe un altro rimbalzo sul lato opposto prima di rompere la neckline. E coinciderebbe anche in termini armonico/temporali dato che ci è sostata per 12 mesi all'interno, mi aspetto più o meno lo stesso range temporale dopo la testa. Al momento non siamo nemmeno a 6 mesi...
 
Isp

Aggiungo. La mia ipotesi guarda ad un test della ribassista. Potrebbe coincidere con la parte alta del range tratteggiato. E poi definitiva discesa a rompere la neck e ad andare a prendere il target del TS.
 
isp settimanale

al titolo converrebbe annullare,sul settimanale,l'ultima candela e ritornare sopra alla statica prima e dinamica 2012 poi.Al momento non sembra facile e solo in zona 2,4 tornerebbe a generare un segnale long.
buona notte a tutti
 

Allegati

  • INTESA SANPAOLO.jpg
    INTESA SANPAOLO.jpg
    139 KB · Visite: 18
qualunque grafico dice la stessa cosa: mi pare tutto senza speranza, tragicamente in caduta libera short fino a 15000 ma anche 14 in un attimo
un disastro grafico su tutto, da uscire al meglio alle 9:00:00

quindi si sale
soprattutto se SeP chiude sopra 2120 segnale long fortissimo
 
Sas io considero come neck anche le shadows quindi area supportiva potrebbe essere area 2, sottolineo potrebbe, poi rimbalzo e infine attivazione. È una delle tante ipotesi.
In questo caso il target sarebbe ancora più inquietante.
Tengo a mente però anche la tua ipotesi che considera anche Fibo. Stamane facevo un calcolo a spanne su indice guardando alle onde in 5 (non sono per nulla bravo in questo) e consideravo il movimento in atto come una 5 che guardando all'estensione della 3 dovrebbe portare tra i 14 e i 15.000 quindi ISP tra i 1,50 e 1,60.
Le ipotesi in campo sono molte quindi a mio avviso bisogna andare per grado e via via quelle meno convincenti verranno escluse dagli eventi.

Ciao ciao

Ah ok Carlo. Io ho calcolato il tutto su grafico con scala lineare dove vedo meglio il ts. Naturalmente è un mensile e di tempo ne deve passare perché, eventualmente, si formi il ts. Notte :)
 
buon giorno :)

Far East alquanto deboluccio in scia al patapunfete a stelle e striscie.

Ezio continua a scendere dopo aver zuccato sul tetto di brevissimo, perso la TL e qualche supporto.

Vaporub boom da S1 e break del triangolo, ora in area R2

A dopo, vado a prendere il treno
 
Innanzitutto Buon Giorno, tutte/i intenti a fare pagnotte, pagnottine, pagnottone questa mattina?????? Beate/i Voi
 
Titolo: Iran: cambio ai vertici della societa' petrolifera statale
Ora: 13/06/2016 10:21
Testo:
MILANO(MF-DJ)--Cambio ai vertici della National Iranian Oil Co. (Nioc),
la societa' petrolifera statale di Teheran. Ali Kardor, capo investimenti
della Nioc ed elemento fondamentale per il nuovo afflusso di capitali
esteri nel Paese, sostituira' Rokneddin Javadi, managing director in
carica dal 2013.

Javadi, il quale si e' dimesso dall'incarico, e' stato nominato vice
ministro in carica per la supervisione delle risorse provenienti da
idrocarburi, si legge in una nota della Nioc.

Il cambio voluto da Bijan Zanganeh, ministro del petrolio iraniano,
segue i disaccordi tra il Governo e la compagnia sulla gestione degli
investimenti esteri e sui termini contrattuali da offrire alle societa'
non iraniane. Le discordanze di opinioni hanno infatti rallentato
l'implementazione dinuovi contratti, hanno affermato due persone a
conoscenza dei fatti.

Dalla rimozione delle sanzioni internazionali l'Iran non ha siglato
accordi per sviluppare nuovi pozzi, ricominciando pero' a esportare
greggio alle compagnie estere nell'Unione europea, come Shell. Nel
complesso Teheran vende attualmente 400.000 barili al giorno all'Ue, che
prima delle sanzioni rappresentava i due terzi della sua quota di mercato.
L'obiettivo e' portare il livello a 700.000 barili al giorno, ha affermato
Mohsen Ghamsari, capo marketing di Nioc.
mac
giuseppe.mangiaracina@mfdowjones.it
(fine)

MF-DJ NEWS
1310:21 giu 2016
 
16736 é il 161 dell'impulsiva di venerdì, un longhino per target chiusura gap si puó provare...
 
Siamo ridicoli borsa rispecchia il paese.......un disastro. Inserito stop loss su iren fino a 1,53 sopporto poi faccio mea culpa. Scusa brexit bisognava prenderla con un bel etf short invece mi sono intestardito su iren.....va bene cosi.

Fate giudizio e forse arriva il gatto di bombus.........ciau bagai
 
long intra su Isp da 2,032. vediamo se mi riesce un longhino su questa. vorrei arrivare a 2,06 che è la res. intra in Rt al momento, ma come sempre deciderò strada facendo. :yes: a 2,044 c'è il S2.
Old e riccio. Saipem non le ho mollate ancora.
 
itolo: Saipem: Cao, attivi per portare gas azero in Europa
Ora: 13/06/2016 12:32
Testo:
ROMA (MF-DJ)--"Questa nostra posizione strutturata e solida sul
territorio (dell'Azerbaigian, ndr) ci da' la capacita' di realizzare il
progetto Shah Deniz fase 2, uno dei piu' grandi progetti di gas al mondo,
che aumentera' la capacita' di produzione di gas del giacimento di Shah
Deniz di ulteriori 16 miliardi di metri cubi all'anno oltre che 120.000
barili di condensato al giorno. Oltre al nostro lavoro sullo sviluppo
upstream di Shah Deniz, siamo attivi anche lungo tutta la catena del
valore per portare il gas azero verso l'Europa".

Lo ha detto Stefano Cao, Ceo di Saipem, intervenendo alla Commissione
Intergovernativa sulla Cooperazione Economica Italia-Azerbaijan in corso a
Roma, precisando che "l'Azerbaigian e' diventato uno dei Paesi chiave
nell'operativita' di Saipem".

"Siamo impegnati nella costruzione e messa in opera del progetto di
espansione della condotta del Caucaso meridionale (South Caucasus Pipeline
Expansion) in Azerbaigian e in Georgia, e ci e' stato recentemente
assegnato il contratto per l'installazione della sezione offshore del
gasdotto Tap dall' Albania all'Italia, attraverso il mare Adriatico", ha
ricordato Cao, e "siamo orgogliosi di poter contribuire allo sviluppo
complessivo del corridoio meridionale del gas, collegando le risorse azere
al loro naturale mercato di consumo, e nel sostenere la strategia di
diversificazione delle fonti di importazione di gas naturale nell'Unione
europea e in Italia".

"Il nostro rapporto con l'Azerbaigian mette in evidenza quello che
sappiamo fare meglio - conclude il manager -: formiamo partnership,
piuttosto che semplici relazioni cliente-fornitore. Queste partnership
sono di lunga durata, e noi investiamo in queste collaborazioni di lungo
periodo. Abbiamo una forte competenza su tutta la catena di valore del
greggio e del gas, ed in particolare in progetti di sviluppo e di
trasporto di gas naturale. Infatti, piu' della meta' del nostro
portafoglio e' costituito da progetti che coinvolgono attivita' gas o
downstream, che non sono legati al prezzo del petrolio. E infine mettiamo
i nostri mezzi, le nostre tecnologie e le nostre persone al servizio dei
nostri clienti per fornire progetti chiave, rispettandone tempi e budget".
gug
guglielmo.valia@mfdowjones.it
(fine)

MF-DJ NEWS
1312:32 giu 2016
 
Indietro