In navigazione con l'olandese volante: titoli in vista! vol. 26

Ciao a bombus e a tutti, sono un nuovo sguattero/recluta di questo vascello e relativamente nuovo sul fol.
Vi porgo i miei omaggi carichi di rum e vi faccio i complimenti x il servizio che date alla comunità.

Ciao Cub,
benvenuto a bordo e grazie per le casse di Rum, sempre ben accette ;)



Statisticamente il pullback avviene circa il 54% delle volte , su breakout al rialzo in condizioni di mercato rialziste.
Questo significa circa 1 volta su 2
Dunque in un anno, se attendi sempre il pullbak , ti "perdi" metà delle entrate su possibili trade vincenti.
Inoltre, nel 54% delle occasioni in cui il titolo esegue un pullback, circa il 47% delle volte scende sotto la linea di breakout ( e quindi vai a prenderti lo stop).... anche qui quasi 1 volta su 2.

Ciao Tec, ottima riflessione, molto interessante!

Domanda banale: questa statistica vale soprattutto per i titoli stranieri o anche per i titoli del nostro mercatuccio?

Gianvito (d'Angelo) aveva statistiche ben diverse per quanto riguarda i successi in breakout sui titoli del nostro paniere principale (riferendosi però al grafico daily e forse la differenza sta qua) ma ovviamente se questi tuoi dati fossero applicabili anche al mercato italiano cambierebbe tutto e ne sarei ben felice dal momento che sui breakout non opero quasi mai se non sui titoli a media/piccola capitalizzazione (quelli quando si infiammano spesso non sentono ragioni).

Grazie mille, come sempre
:)
 
Ultima modifica:
:)

Statisticamente il pullback avviene circa il 54% delle volte , su breakout al rialzo in condizioni di mercato rialziste.

Questo significa circa 1 volta su 2

Dunque in un anno, se attendi sempre il pullbak , ti "perdi" metà delle entrate su possibili trade vincenti.

Inoltre, nel 54% delle occasioni in cui il titolo esegue un pullback, circa il 47% delle volte scende sotto la linea di breakout ( e quindi vai a prenderti lo stop).... anche qui quasi 1 volta su 2.

...motivo per cui , personalmente, semmai sui pullback incremento ma se posso cerco di non perdere il treno ed entro al breakout :)

:bye:

mi affascina,di Tecfond,oltre alla a semplicità che propone quando ci regala una analisi(senza scrivere in gerghese ostrogoto),anche lo sciorinamento delle %.lo ha fatto descrivendo la % di un pattern e adesso per spiegare il pullback..se potesse regalarci una sorta di "raccolta" sarebbe un lavoro importante
 
Ciao Cub,
benvenuto a bordo e grazie per le casse di Rum, sempre ben accette ;)

Ciao Tec, ottima riflessione, molto interessante!

Domanda banale: questa statistica vale soprattutto per i titoli stranieri o anche per i titoli del nostro mercatuccio?

Gianvito (d'Angelo) aveva statistiche ben diverse per quanto riguarda i successi in breakout sui titoli del nostro paniere principale (riferendosi però al grafico daily e forse la differenza sta qua) ma ovviamente se questi tuoi dati fossero applicabili anche al mercato italiano cambierebbe tutto e ne sarei ben felice dal momento che sui breakout non opero quasi mai se non sui titoli a media/piccola capitalizzazione (quelli quando si infiammano spesso non sentono ragioni).

Grazie mille, come sempre
:)

Ciao Nico, per Anima long finito o ci sono ancora speranze?

grazie

R&B
 
:)

Statisticamente il pullback avviene circa il 54% delle volte , su breakout al rialzo in condizioni di mercato rialziste.

Questo significa circa 1 volta su 2

Dunque in un anno, se attendi sempre il pullbak , ti "perdi" metà delle entrate su possibili trade vincenti.

Inoltre, nel 54% delle occasioni in cui il titolo esegue un pullback, circa il 47% delle volte scende sotto la linea di breakout ( e quindi vai a prenderti lo stop).... anche qui quasi 1 volta su 2.

...motivo per cui , personalmente, semmai sui pullback incremento ma se posso cerco di non perdere il treno ed entro al breakout :)

:bye:

Mi approfitto della tua estrema precisione e competenza per chiederti un altro dato che forse sarebbe interessante per chiudere il cerchio.

Nella metà dei casi c'è pullback, nell'altra il titolo prosegue la sua fase rialzista...

Nei casi di pullback il titolo, anche qui circa nella metà dei casi (...facciamo il 25% dei totali), il titolo scende sotto il livello di breakout...

In quanti di questi casi in cui il titolo scende sotto il breakout poi viene negata la rottura?...

Lo domando perché (....se sono riuscito a apprendere qualche cosa) la ragione dell'attesa del pullback dovrebbe essere proprio quella di vedere confermato il movimento rialzista.

Su Peugeot se non erro avevi consigliato (rifacendoti ad autori di AT che in questo momento non ricordo) di attendere quale conferma il superamento del 3% del breakout...

Messo insieme tutto quanto potrebbe essere consigliato attendere il primo dei due segnali di conferma... Ovvio in borsa il rendimento è (o dovrebbe essere) proporzionale al rischio, un approccio del genere si paga con minori gain... Che dovrebbero essere però ripagati da minori ingressi errati.

Grazie mille come sempre per la tua preziosissima collaborazione
 
Grazie Tec Fond per l'interessante osservazione statistica sui break out :bow:, sarei anche curioso di sapere dove hai trovato questo tipo di info :):mmmm:

colgo l'occasione allora per condividere i risultati degli studi che sto facendo sulle candele impulsive
da un po' di tempo ho iniziato a monitorare le candele impulsive e a rilevarne l'esito
ne ho censite 100 fino ad oggi .......:eek: quindi oggi è anche una specie di ricorrenza :eek::D

allora di queste il 49 % è arrivata al completamento
mentre il 51% è stata annullata

il dato detto cosi' non sembrerebbe cosi' interessante ma sentite questa .....

se tra quelle che vanno poi ad annullarsi estrapoliamo quelle che raggiungono almeno il primo target (161,8% ) e le aggiungiamo a quelle che vanno a completamento

otteniamo che il 66 % delle impulsive che ho monitorato fino ad oggi ha raggiunto almeno il primo target

non male vero ? :cool:

il problema sono quelle che vengono annullate senza raggiungere neppure il primo target perché se almeno il primo target viene raggiunto
il modo di uscire con un po' di utile o male che vada in pari c'è sempre ;)
 
Stamattina mi piacete un sacco, tutti.
Bravi.
 
Per me le due anomalie "inspiegabili" di qs giorni si chiamano Biancamano e Isagro Sviluppo.
Vi dicono nulla, sul piano AT?
 
Buongiorno Bagai come state??? Oggi mi sento buono.......titolino sottile dunque non spaventatevi e metteteci poco.......vi pagherà i regali di Natale......

Health Italia sul mercato AIM ( io le ho per LONG) le tengo per un po'

Ciauuuuuuuuuuuu
 
Ultima modifica:
In 5 minuti dopo osteria mi cade l'occhio come anche sulla Centrale si sia formata la stessa configurazione grafica di altre small partite di recente.

Anche se su questo titolo non abbiamo la formazione in fondo ad un downtrend, questa specie di tazze settimanali sembra stiano riscuotendo un grande successo ultimamente, ovviamente dopo l'attivazione del segnale (ovvero dopo la rottura della resistenza settimanale che fa da tappo alla conca)



buongiorno nicolab ti chiedo solo un minutino se puoi analizzare anche gefran,mi sembra che possa aspirare ad un ritorno ai massimi di periodo dopo questi giorni di correzione,grazie
 
Per me le due anomalie "inspiegabili" di qs giorni si chiamano Biancamano e Isagro Sviluppo.
Vi dicono nulla, sul piano AT?


su biancamano c'è una bella analisi presentata da NicoLab il fine settimana scorso basata sul settimanale con cui ha vinto il premio joe di maggio per il migliore fuori campo della settimana :D:D
ma è candidato anche al premio del mese :)
una volta rotta la resistenza segnalata a 0,200 si è scatenato l'inferno ......questo naturalmente non si poteva prevedere :eek::eek::o
 
Parlando di impulsive vedo ora velocemente che Eurotech ne ha fatta una due giorni fa ed oggi ha ritracciato sul 61%, sembrerebbe pronta per raggiungere il primo step del 161% al prezzo di 1,51. Saluti a tutti e buon pomeriggio :)
 
Parlando di impulsive vedo ora velocemente che Eurotech ne ha fatta una due giorni fa ed oggi ha ritracciato sul 61%, sembrerebbe pronta per raggiungere il primo step del 161% al prezzo di 1,51. Saluti a tutti e buon pomeriggio :)

se quella del giorno 3 era una impulsiva,il titolo non ha dato modo di rientrare sul 50% della stessa candela.il 161% l'ha passato in giornata.per me era 1,448.parliamo di fibo considerato sul body della candela del 3?
 
mi affascina,di Tecfond,oltre alla a semplicità che propone quando ci regala una analisi(senza scrivere in gerghese ostrogoto),anche lo sciorinamento delle %.lo ha fatto descrivendo la % di un pattern e adesso per spiegare il pullback..se potesse regalarci una sorta di "raccolta" sarebbe un lavoro importante


riferendosi però al grafico daily[/U] e forse la differenza sta qua) ma ovviamente se questi tuoi dati fossero applicabili anche al mercato italiano cambierebbe tutto e ne sarei ben felice dal momento che sui breakout non opero quasi mai se non sui titoli a media/piccola capitalizzazione (quelli quando si infiammano spesso non sentono ragioni).

Grazie mille, come sempre
:)

Grazie Tec Fond per l'interessante osservazione statistica sui break out :bow:, sarei anche curioso di sapere dove hai trovato questo tipo di info :):mmmm:


Grazie mille :bow:

Riguardo i dati, per le serie storiche mi baso sui dati dei titoli dello S&P500...ho i dati dal 1997 e uno storico di circa 14.500 patterns ...da cui ricavo le percentuali che riporto.

Non conosco d'Angelo (la mia "cultura" in fatto di traders è moooolto limitata...il che da un lato è bene perchè non mi "confondo" le idee) e non so quali statistiche abbia lui ....se volete possiamo analizzare insieme qualche titolo del FTSEMIB ...diciamo ultimi 7 anni per non fare un lavorone e vedere che percentuali saltano fuori... comunque immagino i numeri non si discostino più di tanto da quelli che ho io.... (se non è il 54% sarà il 57%...cambia poco...un "pelo" più di una volta su due)


:)
 
Un caro saluto agli storici del 3ad e ai nuovi arrivati !
Scusa Nico se non ti ho risposto in mp ma mi collego veramente pochissimo !

Questa e' da prendere veramente con le molle (piu' che altro valutare la tenuta di quel minimo e attendere che l'eccesso si smaltisca,se lo fara', magari in laterale).
Nel fantatrading(e lo sottolineo)io sarei entrato sul target giallo.

Buone cose a tutti:)
 

Allegati

  • PRT Settimanale.png
    PRT Settimanale.png
    38,2 KB · Visite: 159
Grazie Tec Fond per l'interessante osservazione statistica sui break out :bow:, sarei anche curioso di sapere dove hai trovato questo tipo di info :):mmmm:

colgo l'occasione allora per condividere i risultati degli studi che sto facendo sulle candele impulsive
da un po' di tempo ho iniziato a monitorare le candele impulsive e a rilevarne l'esito
ne ho censite 100 fino ad oggi .......:eek: quindi oggi è anche una specie di ricorrenza :eek::D

allora di queste il 49 % è arrivata al completamento
mentre il 51% è stata annullata

il dato detto cosi' non sembrerebbe cosi' interessante ma sentite questa .....

se tra quelle che vanno poi ad annullarsi estrapoliamo quelle che raggiungono almeno il primo target (161,8% ) e le aggiungiamo a quelle che vanno a completamento

otteniamo che il 66 % delle impulsive che ho monitorato fino ad oggi ha raggiunto almeno il primo target

non male vero ? :cool:

il problema sono quelle che vengono annullate senza raggiungere neppure il primo target perché se almeno il primo target viene raggiunto
il modo di uscire con un po' di utile o male che vada in pari c'è sempre ;)


Grazie per la condivisione carissimo, analisi e statistica decisamente interessante

Ottimo lavoro :bow:
 
Biancamano

Per me le due anomalie "inspiegabili" di qs giorni si chiamano Biancamano e Isagro Sviluppo.
Vi dicono nulla, sul piano AT?

su biancamano c'è una bella analisi presentata da NicoLab il fine settimana scorso basata sul settimanale ......
una volta rotta la resistenza segnalata a 0,200 si è scatenato l'inferno ......questo naturalmente non si poteva prevedere :eek::eek::o

Biancamano, come detto da ZeroBeppe, una volta rotta la resistenza ha accelerato in maniera esponenziale ed oggi ha già raggiunto il target "un superamento di tale resistenza potrebbe aprire spazi notevoli, fino a 0,41 avrebbe carta bianca." ( In navigazione con l'olandese volante: titoli in vista! vol. 25 ).

Purtroppo i titoli così non sono facili da governare, anche ieri fra minimo e massimo sono ballati 34 punti percentuali (:eek:) e la protezione del gain ha vinto sul potenziale target.

Il waltzer comunque potrebbe continuare, (magari dopo un periodo di consolidamento sarebbe il massimo): per giocare a "lascia o raddoppia" un superamento di tale soglia - che è la prima resistenza utile - potrebbe accendere target 0,82 su grafico mensile.

Ingestibile
 

Allegati

  • BCM Giornalsdfsdfdsfsdfdsfdsfiero.png
    BCM Giornalsdfsdfdsfsdfdsfdsfiero.png
    40,2 KB · Visite: 9
  • BCM Men33445erwertyusile.png
    BCM Men33445erwertyusile.png
    26,7 KB · Visite: 10
Indietro