«Incipit vita nova»

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Ok è tornata in utile ma non conta nulla al momento... come per tutte le altre banche.
 
Adesso come adesso non penso conti qualcosa.
Intesa in utile (sopra le attese) ed è calata pesantemente lo stesso dopo la notizia, idem Uncredit e BPM
 
I risultati sembrano più che buoni..
 
HO BOND SUB E SENIOR
PER ME CONTA MOLTISSIMO.;):):bye:

tranquillo non cambia nulla...finche' non decidono di invertire il trend...tutte le banche hanno chiuso con risultati sopra le attese ma come vedi non e' servito a nulla nemmeno per cio' che riguarda le sub...
 
Il Gruppo chiude l'esercizio con un utile netto pari a 430 milioni
- Risultato lordo della gestione operativa: 1.258 milioni (+13,0%);
- Proventi operativi: 3.663 milioni(+ 8,5%);
- Altre spese amministrative al netto dei contributi al Fondo di Risoluzione e al Fondo di Garanzia dei Depositi: 642 milioni (-1,2% su basi omogenee);
- Costo del credito in forte diminuzione: 804 milioni pari a 94 p.b..

Risultato economico di periodo normalizzato pari a 347 milioni.

Posizione patrimoniale ulteriormente rafforzata :
- CET 1 ratio "phased in": 13,2% (+ 129 p.b.);
- CET 1 ratio "fully phased": 12,4% (+107 p.b);
- Total Capital Ratio "phased in": 15,9%.

Profilo di liquidità eccellente:
- LCR ampiamente superiore al 100% previsto come target a regime di Basilea 3;
- NSFR calcolato secondo le più recenti regole del Quantitative Impact Study pari a circa il 97%;
- Attivi stanziabili e disponibili composti quasi esclusivamente da titoli di stato pari a 16,1 miliardi, di gran lunga eccedenti le scadenze obbligazionarie dei prossimi due anni.

Rischio di Credito:
- Calo dello stock dei crediti deteriorati lordi di 1.020 milioni (-4,7%) rispetto a fine esercizio 2014;
- Sensibile riduzione del flusso netto di ingresso dei crediti deteriorati:-65,9% rispetto al dato dello scorso esercizio 2014;
- Livello di copertura dei crediti deteriorati pari al 43,7% in crescita rispetto allo scorso esercizio, tenendo conto delle avvenute cessioni.

Dividendo: il Consiglio di Amministrazione propone la distribuzione di un dividendo pari a 15 centesimi per azione.
 
dai 16,5 di luglio ai 6,35 di oggi ....il banco ha perso il 61,5 %....:clap::clap::clap:....siamo in area fibonaccci...cioà - 61,8%.....ergo in area rimba.....per fare onda 4....poi mancherebbe ulteriore onda di ribasso x fare la 5 e chiudere la A .......:cool:....in pratica la lunghissima onda 3 è agli sgoccioli....:cool:

Domani sera ore 21 consiglio dei ministri sul decreto banche e garanzia npl, nuove norme per recupero crediti, rimborso bovini etruschi etc..
Se norme saranno convincenti parte il rimba
In area 15.000 oramai ghea sem.
Poi dopodiché rimba bisogna bisogna vedere se saranno 6 o 8 le nuove lehman.
Allora si vedrà se arriveremo a 10 - 8 o 6 mila punti
 
Domani sera ore 21 consiglio dei ministri sul decreto banche e garanzia npl, nuove norme per recupero crediti, rimborso bovini etruschi etc..
Se norme saranno convincenti parte il rimba
In area 15.000 oramai ghea sem.
Poi dopodiché rimba bisogna bisogna vedere se saranno 6 o 8 le nuove lehman.
Allora si vedrà se arriveremo a 10 - 8 o 6 mila punti

:D W L'ottimismo !:bye::censored:
 
è arcinoto da illo tempore ke db è praticamente fallita...ma è una banka sistemica...ergo non può fallire....ha depositi x un valore 5 x il pil tedesco....ergo se fallisce.... fallirebbe la germania.... :cool:

Ma è quello che vogliono fare
Prima botta alla wolksvagen poi gancio cielo con DB poi upper cut alla siora Merkel alle politiche. Europa con schiena della Germania KO si spacca.
L'italia in default senza più draghi tornerà all'età della pietra.
 
...qs è un grafo a 1' del futzi ......il primissimo segno buy si vedrà ovviamente qui....

...se il minimo dovesse tenere (ocio a una falsa rottura...) ....2 delle 3 condizioni x invertire il trend ci sarebbero già ...:cool:
...la 3° condizione...ke x ora manca... sarebbe la rottura della 1° resistenza di 16245 di futzi... ocio...:cool:
ciao a-ke :)

ma il rimbalzo onda 4 che estensione potrebbe avere?

per il Banco io aspetto doppio minimo a 6,03/5 (novembre famoso 2011 dello spread a 560)
 
Si fa presto a fare due conti a spanne.
L'altra volta da 48000 a 12000 =1/4
Ora 24000 a 6000 = 1/4

Con 2-3 banche fallite e zero soldi di Bce e Fed (oramai hanno le spalle al muro) e idem per i japo... Dove vai..se la banana non ce l'hai?

AZZ , che frizzante che sei .......... :D sembri tornato ai tempi del kit valigetta , del branzino, e via andare ........... :clap::clap:

il lingottino nel serale lo han sevito anche sotto ,30........per quel che può valere ..........
 
Indietro