[INF] Problemi informatici sito e piattaforma ING Direct

OGGI 27/5/2013

chiamando il servizio clienti ing direct, dopo essersi autenticati la voce risponde....
che il risponditore automatico non funziona... e quindi non si può scegliere con i toni del telefono su quale comparto andare.. poi alla fine risponde..... siamo chiusi.... ma oggi è lunedi non domenica....
che stiano fallendo?


P.S.: Leggo che ...per ragioni di servizio lunedì 27 maggio il Servizio Clienti sarà operativo fino alle ore 16.00.
 
Ultima modifica:
OGGI 27/5/2013

chiamando il servizio clienti ing direct, dopo essersi autenticati la voce risponde....
che il risponditore automatico non funziona... e quindi non si può scegliere con i toni del telefono su quale comparto andare.. poi alla fine risponde..... siamo chiusi.... ma oggi è lunedi non domenica....
che stiano fallendo?


P.S.: Leggo che ...per ragioni di servizio lunedì 27 maggio il Servizio Clienti sarà operativo fino alle ore 16.00.
ho abbandonato la sezione trading circa 6-7 mesi fa; alcuni operatori al telefono mi sono sembrati competenti ma il servizio offerto NO, rimangono stampate nella mia memoria le commissioni che mi hanno addebitato sull'acquisto dei BTP Italia in fase di collocamento quando veniva sbandierato ai 4 venti che l'operazione era assolutamente gratuita !!!! (ci sono volute 3 telefonate per annullare quelle commissioni)
Ora tengo solo il C/C con poca liquidità per gestire le utenze, ma ho già pronti altri 2 C/C per trasferire tutto al momento opportuno o in caso di nuovi problemi
 
Accedo normalmente senza alcun problema anche di movimentazione soldi ,bonifici ecc. Ho letto su altra discussione di situazioni di blocco operativo del conto.le motivazioni della banca appaiono superficiali e incoerenti.se non fosse che stiamo discutendo di una delle piu grosse banche mondiali mi preoccuperei e non poco.
 
Ultima modifica:
Accedo normalmente senza alcun problema anche di movimentazione soldi ,bonifici ecc. Ho letto su altra discussione di situazioni di blocco operativo del conto.le motivazioni della banca appaiono superficiali e incoerenti.se non fosse che stiamo discutendo di una delle piu grosse banche mondiali mi preoccuperei e non poco.

se ti capita come a me che non puoi accedere liberamente a quello che è di tua proprietà inizierai a preoccuparti....
sono stato cliente per 13 anni, ed ora non vedo l'ora di andarmenene...

leggete anche questo 3d.... http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1397446-molteplici-cambi-pin-fraudolenti-e-furto-tramite-bonifici-su-conto-corrente-arancio-129.html
 
se ti capita come a me che non puoi accedere liberamente a quello che è di tua proprietà inizierai a preoccuparti....
sono stato cliente per 13 anni, ed ora non vedo l'ora di andarmenene...

leggete anche questo 3d.... http://www.finanzaonline.com/forum/banking-carte-di-credito-conti-deposito-e-correnti/1397446-molteplici-cambi-pin-fraudolenti-e-furto-tramite-bonifici-su-conto-corrente-arancio-129.html
Comprendo assolutamente quanto si sta verificando.ma non riesco a immaginare quale motivazione si potrebbe nascondere dietro a questi disservizi.che azioni intendi intraprendere?
 
Comprendo assolutamente quanto si sta verificando.ma non riesco a immaginare quale motivazione si potrebbe nascondere dietro a questi disservizi.che azioni intendi intraprendere?
la motivazione è che sono degli incompetenti, la piattaforma ha avuto una marea di problemi, come puoi vedere da tutti i messaggi che sono girati in questi anni in questo 3d, e non sono in grado di gestire adeguatamente un attacco informatico se non bloccando tutto a danno dei clienti che hanno bisogno di operatività real-time....

ho aperto un altro conto in un altra banca e quando sarà operativo o ci trasferirò tutto, contestualmente ho fatto recalmo ufficiale presso l'
Ufficio reclami Via Arbe 49 20125 Milano Fax 02-55226001
p.c. associazione ADUC via Cavour 68 50129 Firenze, fax 055.2302452
chiedendo anche il risarcimento sulle perdite azionarie fino ad avvenuto sblocco o fino ad avvenuto trasferimento.

come c'è scritto sul folgio informativo del C.A.



Reclami e fondi di garanzia
Il cliente ha a disposizione i seguenti sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie:
1) Ufficio Reclami della Banca: il Cliente può presentare reclamo all’Ufficio Reclami della Banca a mezzo posta ordinaria all’indirizzo
di Via Arbe 49, 20125 Milano o a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail servizioclienti@ingdirectitalia.it. L’Ufficio
Reclami deve rispondere entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo. Se il reclamo è accolto, la risposta della Banca contiene
le iniziative che la Banca stessa si impegna ad assumere e i tempi entro i quali le stesse verranno realizzate; se invece il cliente
non è soddisfatto della risposta della Banca o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni, prima di ricorrere all’autorità giudiziaria
può tentare di risolvere il problema secondo la modalità di seguito trattata.
2) Procedimento di mediazione, mediante ricorso al Conciliatore Bancario Finanziario, iscritto nel Registro del Ministero della
Giustizia ai sensi del D. Lgs. 28/2010.. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore si può consultare il sito: www.conciliatorebancario.
it.
3) Procedimento di mediazione, mediante ricorso all’ ABF – Arbitro Bancario Finanziario: il cliente insoddisfatto o il cui reclamo
non abbia avuto esito entro 30 giorni dalla sua ricezione da parte della Banca, può presentare ricorso all’Arbitro Bancario
Finanziario.
All’ABF possono essere sottoposte tutte le controversie relative a operazioni e servizi bancari e finanziari, indipendentemente
dal loro valore. Se il ricorso però si riferisce al pagamento di una somma di denaro a qualunque titolo, la controversia rientra
nella competenza dell’ABF solo se l’importo non supera 100.000,00 Euro.
Non possono essere sottoposte all’ABF controversie relative a operazioni o comportamenti anteriori al 1° gennaio 2007 o controversie
già sottoposte all’autorità giudiziaria, rimesse a decisione arbitrale o per cui sia pendente un tentativo di conciliazione
ai sensi di norme di legge.
Il ricorso si può presentare per posta, personalmente o per via telematica; è firmato dal cliente e può essere presentato per suo
conto anche da un’associazione di categoria.
Per la procedura il cliente deve versare 20 Euro, importo che viene rimborsato dall’intermediario se il ricorso è accolto, in tutto
o in parte. Le decisioni non sono vincolanti come quelle del giudice, ma se l’intermediario non le rispetta, il suo inadempimento
è reso pubblico. Se il cliente non rimane soddisfatto delle decisioni dell’ ABF, può comunque rivolgersi al Giudice.
Per sapere come rivolgersi all’ABF si può consultare la Guida Pratica per l’accesso all’Arbitro Bancario Finanziario disponibile
sul Sito internet della Banca (Banca online ING DIRECT: conto corrente, mutui on line, conto deposito) o facendone richiesta alla Banca anche presso una delle Filiali.
E’ possibile contattare l’Arbitro Bancario Finanziario agli indirizzi indicati nella predetta Guida Pratica per l’accesso all’Arbitro
bancario Finanziario nonché sul Sito Arbitro Bancario Finanziario - Soluzione delle controversie tra consumatori e sistema bancario.. E’ altresì possibile rivolgersi alle Filiali della
Banca d’Italia per ottenere informazioni sull’ABF.
La Banca aderisce fondo di diritto olandese “Nederlandse Depositogarantiestelsel”
 
Ultima modifica:
Ho contattato il servizio clienti perchè anche io non posso accedere al mio conto.
Mi è stato detto che è un problema che sperano di risolvere entro il fine settimana (...sperano...:wall:) e che la piattaforma mobile funziona correttamente.
Non avendo la possibilità di provare il mobile qualcuno può confermare che almeno questa non ha problemi?
 
Ho contattato il servizio clienti perchè anche io non posso accedere al mio conto.
Mi è stato detto che è un problema che sperano di risolvere entro il fine settimana (...sperano...:wall:) e che la piattaforma mobile funziona correttamente.
Non avendo la possibilità di provare il mobile qualcuno può confermare che almeno questa non ha problemi?

questa è la piattaforma mobile, la puoi usare anche da pc

https://m.ingdirect.it/MobileWebApp/

dubito però se ti hanno bloccato il conto potrai fare qualcosa...
 
Conto Sbloccato in data odierna...

- giorni di blocco 41

- nessuna comunicazione da parte della banca ne di blocco ne di sblocco

- nessuna risposta al reclamo ufficiale

- ora faccio il conto delle perdite finanziare sui titoli subite e poi farò il ricorso all'arbitrato
 
E' tornata la procedura di invio fax + documenti o e-mail con scansione per
i bonifici oltre che codice di sicurezza via SMS + battaglia navale.

La procedura scatta in automatico e non si sa bene quando e a chi.
Un operatore del servizio clienti dice vicino ai 10.000 euro, mentre un altro
vicino ai 1.000 euro.

Un bonifico da 3.000 euro verso BBCWEB Fornacette (PI) sempre mio ma cointestato è stato sospeso.

Ho inviato la scansione con la conferma del bonifico + scansione documenti e risulta ancora sospeso.
Quindi ritardo nell'invio e ritardo nei giorni di valuta.
Ho minacciato di chiudere il conto titoli, il conto arancio, il conto corrente arancio e altri 2 conti di 2 figlie ma non c' è stato verso di far partire il bonifico oggi.

Saluti
 
E' tornata la procedura di invio fax + documenti o e-mail con scansione per
i bonifici oltre che codice di sicurezza via SMS + battaglia navale.

La procedura scatta in automatico e non si sa bene quando e a chi.
Un operatore del servizio clienti dice vicino ai 10.000 euro, mentre un altro
vicino ai 1.000 euro.

Un bonifico da 3.000 euro verso BBCWEB Fornacette (PI) sempre mio ma cointestato è stato sospeso.

Ho inviato la scansione con la conferma del bonifico + scansione documenti e risulta ancora sospeso.
Quindi ritardo nell'invio e ritardo nei giorni di valuta.
Ho minacciato di chiudere il conto titoli, il conto arancio, il conto corrente arancio e altri 2 conti di 2 figlie ma non c' è stato verso di far partire il bonifico oggi.

Saluti

E' successo anche a mia moglie, sono 2 giorni che impreca per un bonifico sospeso di ben 22.000 euro. Pare che il blocco sia scattato per il documento di identità scaduto e per aver fatto il bonifico ad un nuovo conto corrente non presente nella lista dei beneficiari.
Per quanto mi riguarda ho bonificato circa 60k questa settimana e 25k li ha bonificati mia figlia...partiti senza alcun problema.
A parte ció, il CCA si conferma ancora una volta una Banca priva di servizio assistenza.
la prossima settimana parte la procedura per la chiusura di tre C/C...volevo tenerlo per la CdC ma posso farne a meno...ne ho già altre due :D
 
io continuo ad essere abbastanza soddisfatto dei ns CCA

però oggi a mia moglie, per un bonifico di 8k verso Rendimax (quindi oltre a non essere ... ingente :D era anche l'n-esimo), hanno inviato l'sms prima di chiedere la battaglia navale

è stata una piccola sorpresa :rolleyes:

almeno gli sms da ING arrivano sempre alla velocità della luce ... al contrario di quelli di DB
 
si conferma 1 conto buono per i RID e le carte di credito :)
astenersi altri utilizzatori... :D
 
4/12/12
Menomale che sono riuscito a portare via tutto, ora apro YouBanking e li saluto...sperando di non finire dalla padella alla brace.

10/03/13
Ho provato e anche a me da saldo zero...non ho parole, sto aspettando che CheBanca! mi dia conferma positiva sulla richiesta della carta di credito e poi chiudo.

07/05/13
Infatti ho già aperto CheBanca! da alcuni mesi proprio per poter chiudere il CCA, ed è proprio in questa fase che ci si rende conto delle ulteriori carenze di questo C/C.

04/07/13
la prossima settimana parte la procedura per la chiusura di tre C/C...volevo tenerlo per la CdC ma posso farne a meno...ne ho già altre due :D

emoticon_sample_nocomment.gif

Devo continuare? :wall:
 
4/12/12


10/03/13


07/05/13


04/07/13


emoticon_sample_nocomment.gif

Devo continuare? :wall:

Ne hai tempo da perdere a cercare tutti i post ma almeno leggili...

Il CCA l'ho tenuto solo per la carta di credito, è a zero da una vita ma dovendo bonificare dal DB 100k su Rendimax ho dovuto per forza di cose passare per CCA.
YouBanking non l'ho più aperto, ho pensato bene di aprire CheBanca! e prendermi i 129 euro di buono Amazon.

Se cerchi ancora, tanto so che tempo da perdere ne hai a iosa, troverai anche un mio pos dove confronto il costo per il prelievo CHF tra la V-pay del CCA e la Maestro di CheBanca! e il risultato è the winner is Maestro!
Poi ho provato a fare il bonifico in Germania per vedere se CheBanca! applicava qualche commissione e anche lì è andata bene.
Successivamente ho richiesto la carta di credito di CheBanca! e ho atteso 2 mesi per riceverla dato che il mio stipendio è di 1250 euro e non 1500 come stabilito nel vecchio contratto.
Adesso posso tranquillamente chiudere CCA dato che non ho più capitali da palleggiare...fino ad agosto quando aprirò il CD cheBanca! ma è già agganciato al Rendimax.
Ah, a breve cambio casa se ti può interessare, mi dai una mano per il trasloco?

Ciao ;)
 
:yes: sembra difficile troncare i vecchi amori :smack: :D
Quando i vecchia amori si possono sfruttare a GRATIS :D
Ma adesso chiudiamo veramente perché abbiamo tutti in famiglia il CC Chebanca! e quindi cosa non meno importante è la valuta...mi è capitato più di una volta di dover salvare qualche familiare dal conto in red per calcoli errati sulla data addebito CdC :D
 
Quando i vecchia amori si possono sfruttare a GRATIS :D
Ma adesso chiudiamo veramente perché abbiamo tutti in famiglia il CC Chebanca! e quindi cosa non meno importante è la valuta...mi è capitato più di una volta di dover salvare qualche familiare dal conto in red per calcoli errati sulla data addebito CdC :D
io da quando è nato CCA non ho mai sbagliato un calcolo

invece quasi tutti i mesi, regolarmente, l'addebito coincide con l'accredito dello stipendio o lo precede e quindi devo SEMPRE spostare i soldi, il che francamente SKOCCIA ASSAI

fissarlo al 15 del mese sarebbe un'idea MERAVIGLIOSA :yes:
 
Ne hai tempo da perdere a cercare tutti i post ma almeno leggili...

Se cerchi ancora, tanto so che tempo da perdere ne hai a iosa, troverai anche un mio pos dove confronto il costo per il prelievo CHF tra la V-pay del CCA e la Maestro di CheBanca! e il risultato è the winner is Maestro!

Il messaggio l'avevo letto!
Se non sbaglio, ti avevano risposto che non dipendeva dalla banca ma dal circuito...

Il tempo per scrivere lo trovi, quello per leggere no?!? :confused::wall:
 
Il messaggio l'avevo letto!
Se non sbaglio, ti avevano risposto che non dipendeva dalla banca ma dal circuito...

Il tempo per scrivere lo trovi, quello per leggere no?!? :confused::wall:

Ma ci sei o ci fai?
Perché Maestro cos'é un C/C?
Vai a dormire ciccio e ritorna a leggere i fumetti.
 
Indietro