Intesa San Paolo vol. 40

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
appunto...
ma nessuno stato/EU è in grado di "attenuare" la speculazione di chi ci guadagna forte...tipo porre un gap massimo tra prezzo brent e prezzo alla pompa, ecc... In questi casi nessun ente anti-trust dice niente, sempre come esempio delle compagnie petrolifere, del fatto che queste ultime fanno cartello...
Con la conseguenza del rialzo incontrollato di qualsiasi altro bene....

Sono andato a far la spesa al supermercato la settimana scorsa (dopo 1 anno e mezzo che non ci andavo)...tutti i prezzi aumentati dal 30% al 50%...
uova da 1,8€ a 2,7€
latte da 0,99€ a 1,39€
carote da 0,99€ a 1,29€
ecc.....

Stiamo parlando di beni primari....e cosa fa la BCE ????? Alza ancora i tassi !!!! .... credendo che la gente non compri più le uova e queste abbassino il prezzo ?!?!?

Ma di cosa stiamo parlando ??
mi trovi assolutamente d'accordo, su tutto...tra l'altro io faccio regolarmete la spesa e quindi mi sono costantemente accorto dell'aumento galoppate dei prezzi, che trovo scandaloso

Purtroppo non credo sia reversibile....quello è un aumento a mio avviso "acquisito", i prezzi non scenderanno più.
Al massimo possono iniziare ad "aumentare più lentamente"
 
io pure sono dentro di nuovo comunque con un pochi pezzi a 2,166
 
appunto...
ma nessuno stato/EU è in grado di "attenuare" la speculazione di chi ci guadagna forte...tipo porre un gap massimo tra prezzo brent e prezzo alla pompa, ecc... In questi casi nessun ente anti-trust dice niente, sempre come esempio delle compagnie petrolifere, del fatto che queste ultime fanno cartello...
Con la conseguenza del rialzo incontrollato di qualsiasi altro bene....

Sono andato a far la spesa al supermercato la settimana scorsa (dopo 1 anno e mezzo che non ci andavo)...tutti i prezzi aumentati dal 30% al 50%...
uova da 1,8€ a 2,7€
latte da 0,99€ a 1,39€
carote da 0,99€ a 1,29€
ecc.....

Stiamo parlando di beni primari....e cosa fa la BCE ????? Alza ancora i tassi !!!! .... credendo che la gente non compri più le uova e queste abbassino il prezzo ?!?!?

Ma di cosa stiamo parlando ??
È l'assunto di partenza che è sbagliato, l'inflazione è voluta, solo che il ruolo della politica è quello di dire il contrario di ciò che devono ottenere.
 
Adesso è molto più difficile, secondo il mio umile parere. Quando ho approcciato il day trading (senza mai però approfondirlo a dovere) nel lontano 2001 nella volatilità era meno marcato l'effetto "robot". E il piccolo trader aveva più chance di sottrarre denaro dal banco.
Poi esistevano strumenti su cui si poteva guadagnare usando un po' di astuzia. (per es. i cw che le emittenti confezionavano per fare profitti ma il day trader, con qualche trucchetto, trasformava in un boomerang a suo favore).
secondo me invece non è cambiato niente. Da un lato è vero che la volatilità è aumentata e il "gioco" è passato da "realtime strategy game" a "shoot 'em up" ma è anche vero che adesso abbiamo piattaforme che permettono lo scalping in sicurezza e tranquillità. Io preferisco adesso, perché bastano pochi secondi/minuti per portare a casa la giornata.
 
Panico globale ormai anche i Tg locali ne parlano, segnale di acquisto

Gli ordini sono inseriti, piattaforma aperta ma la guardo solo ogni ora e musica in sottofondo.
;)
 
mi trovi assolutamente d'accordo, su tutto...tra l'altro io faccio regolarmete la spesa e quindi mi sono costantemente accorto dell'aumento galoppate dei prezzi, che trovo scandaloso

Purtroppo non credo sia reversibile....quello è un aumento a mio avviso "acquisito", i prezzi non scenderanno più.
Al massimo possono iniziare ad "aumentare più lentamente"
purtroppo sarà così...non scenderanno più questi prezzi... anche se portano il costo del denaro al 10% il risultato sarà solo quello di impoverire il 90% della popolazione che si ritrova contemporaneamente inflazione che resta alta, mutui alti e stipendio più o meno "fermo".
 
Cosa ci aspettavamo? Ogni 20 anni c'è un fenomeno di aumento dei prezzi vertiginoso. 20 anni fa con l'euro, oggi con la pandemia e la guerra. Adesso non credo potranno più aumentare ma anzi prevedo una stagnazione ed un riequilibrio che durerà un decennio almeno. Tra 20 anni ne riparliamo per chi è ancora al mondo....
 
Global ti stimo perché ti esponi sempre e Pensavo che il mio 2.12 fosse un buon ingresso ma il tuo 2.01 è il TOP :clap:
Incrociamo le dita perché risalga il tutto
Ho sbagliato scrivere 2,10 ciao Andrea
C'è un sacco di banche in crisi spero isp tiene 2€
 
Ultima modifica:
Comunque questi stan diventando capaci di far fare variazioni del 6-8% anche agli indici. In una giornata.
Pazzesco. Questa è la mente umana che è ormai andata…
 
Cosa ci aspettavamo? Ogni 20 anni c'è un fenomeno di aumento dei prezzi vertiginoso. 20 anni fa con l'euro, oggi con la pandemia e la guerra. Adesso non credo potranno più aumentare ma anzi prevedo una stagnazione ed un riequilibrio che durerà un decennio almeno. Tra 20 anni ne riparliamo per chi è ancora al mondo....
Sì è corretto quello che dici.
Ma di nora sono fenomeni accompagnati da aumento degli stipendi etc

in Italia gli stipendi sono fermi da 30 anni e già questo ha DEVASTATO una / due generazioni.
Un altro giro di vite del genere e non so dove finiamo (o meglio dove finisce il 50% della popolazione . . .)
 
Ascoltate me : il movimento rialzista partito ad ottobre da 20192 si è fermato a 28050 (bel rialzo). Adesso corregge. Il 32,8% della correzione vede un indice a 25470, il 50% lo vedrebbe a 24121 ed il 61,8% lo vedrebbe a 23200. Sotto 23200 torna a 20000.
Diciamo che se non si mette sotto 24900 e riparte l'indice può ritoccare e superare i massimi viceversa sotto 24200 va a 23200 prima a 20000 poi. E' un momento topico. Io sono esposto con Intesa a 2,25 e dopo una buona tradata con Poste Italiane (uscito), aspetto il mercato. Ci possono essere 2-3 giorni di finte e contro finte ma per me i livelli di ingresso per nuovi long sono 24200 prima e 23200 poi.
Resto quindi in attesa degli sviluppi. Buona settimana a tutti.
 
Il valore di Intesa non è adeguatamente rispecchiato dai valori di borsa.
 
Il valore di Intesa non è adeguatamente rispecchiato dai valori di borsa.
Ultima trimestrale è stata molto brutta, almeno per me. Con tassi alti mi sarei aspettato molto di meglio.
Infatti ha sottoperformato abbondantemente tutto il settore.
E poi sta adottando politiche salariali folli, con tante agevolazioni per i dipendenti e stipendi (oltre bonus) sopra media.
 
E' vero che non ho mai conosciuto un dipendente del settore bancario povero... però per me è andata un po' oltre.
Tutto qui.
 
Ascoltate me : il movimento rialzista partito ad ottobre da 20192 si è fermato a 28050 (bel rialzo). Adesso corregge. Il 32,8% della correzione vede un indice a 25470, il 50% lo vedrebbe a 24121 ed il 61,8% lo vedrebbe a 23200. Sotto 23200 torna a 20000.
Diciamo che se non si mette sotto 24900 e riparte l'indice può ritoccare e superare i massimi viceversa sotto 24200 va a 23200 prima a 20000 poi. E' un momento topico. Io sono esposto con Intesa a 2,25 e dopo una buona tradata con Poste Italiane (uscito), aspetto il mercato. Ci possono essere 2-3 giorni di finte e contro finte ma per me i livelli di ingresso per nuovi long sono 24200 prima e 23200 poi.
Resto quindi in attesa degli sviluppi. Buona settimana a tutti.
Concordo, anche se per me il minimo di oggi coincide con il max della precedente onda al rialzo, dunque non credo che vada a ritestare i 24k, se nn per proseguire la discesa. Stiamo a vedere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro