Intesa San Paolo vol. 40

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L ho detto in tempi nn sospetti. Quest anno le banche centrali faranno danni colossali.
Magari capiranno che è ora di fermare la salita dei tassi. La beve credo arriverà a 4 e si ferma… la fed mercoledì secondo me farà ripartire i mercati dicendo che dopo l’aumento di 0,25 finirà con sto giochetto… vediamo… tanto chi è dentro deve solo aspettare
 
Hai ragione, il mercato complessivo bancario per quel tipo di bond è 275 mld, Bloomberg diceva stamane che il segnale dato dalla cancellazione dei 17 mld è tremendo per i detentori di bond bancari in generale.
A prescindere da chi dice cosa, i bond, come ogni titolo, hanno le loro caratteristiche, le loro regole e di conseguenza i loro rischi. Anche i BTP possono essere decurtati legittimamente al verificarsi di certe condizioni.
 
Magari capiranno che è ora di fermare la salita dei tassi. La beve credo arriverà a 4 e si ferma… la fed mercoledì secondo me farà ripartire i mercati dicendo che dopo l’aumento di 0,25 finirà con sto giochetto… vediamo… tanto chi è dentro deve solo aspettare
Riguardo alla Fed probabilmente hai ragione gli USA sono molto elastici nelle decisioni, mentre ho grossi dubbi su quella zuccona della bruttona.
 
Magari capiranno che è ora di fermare la salita dei tassi. La beve credo arriverà a 4 e si ferma… la fed mercoledì secondo me farà ripartire i mercati dicendo che dopo l’aumento di 0,25 finirà con sto giochetto… vediamo… tanto chi è dentro deve solo aspettare
Dai per scontato che per loro queste cose siano problemi. Loro devono solo gestire la comunicazione in modo da fare sembrare ogni situazione come un evento imprevisto e indesiderato.
 
Riguardo alla Fed probabilmente hai ragione gli USA sono molto elastici nelle decisioni, mentre ho grossi dubbi su quella zuccona della bruttona.
se la FED frena....la bruttona segue....non sa far altro....

in USA l'inflazione è dovuta a aumento consumi e andava bene alzare i tassi....in EU è dovuta a aumento (ingiustificato) dell'energia/benzina...
quindi in EU anche se aumenta il costo del denaro ma non si fa in modo di far scendere il prezzo energia, e il prezzo di "uova, pane e latte", l'inflazione non scenderà...così come sta accadendo...
 
Gli svizzerotti hanno fatto l3 cose alla qazzo di cane. La toppa è peggio del bucio

Spese folli, super privilegi ai manager e come al solito a pagare il conto sono i piccoli.

Nel frattempo i cinesi gestiscono in altro modo, come se abitassero in un altro pianeta.
Da Investing.com "Cina: tassi sui prestiti ai minimi storici per il settimo mese"
 
Fare già 4 cent di prima mattina ... ;)
Ne tengo ancora una piccola parte, che forse forse...
 
Fare già 4 cent di prima mattina ... ;)
Ne tengo ancora una piccola parte, che forse forse...
bene ma nn benissimo perché si può sempre fare meglio: dal minimo a 2,081 agli attuali 2,1525 sono 7+ cents :bye:
 
bene ma nn benissimo perché si può sempre fare meglio: dal minimo a 2,081 agli attuali 2,1525 sono 7+ cents :bye:
Mai beccato il minimo e il massimo. Mi tengo sempre in un range di probabilità. Quando provo a fare il difficile, o non riesco ad entrare o non riesco ad uscire.
 
Intesa va come un orologio svizzero : il 50% della correzione ultimo rialzo passa a 2,093 e lì si poteva comprare ed infatti rimbalza. Sotto 2,093 va a 1,97 che è il 61,8%. Ho preferito diversificare comprando Poste Italiane al 61,8% della correzione a 8,67. Prossimo acquisto di Intesa a 1,97 e Poste a 7,7.
 
Mai beccato il minimo e il massimo. Mi tengo sempre in un range di probabilità. Quando provo a fare il difficile, o non riesco ad entrare o non riesco ad uscire.
è così per tutti. Quandoi ci si intestardisce a prendere min/max spesso si perde il timing e sfumano ottimi affari. Già averla presa sui 2,09 significa aver beccato il minimo (per lo meno secondo il mio metro di giudizio)
 
se la FED frena....la bruttona segue....non sa far altro....

in USA l'inflazione è dovuta a aumento consumi e andava bene alzare i tassi....in EU è dovuta a aumento (ingiustificato) dell'energia/benzina...
quindi in EU anche se aumenta il costo del denaro ma non si fa in modo di far scendere il prezzo energia, e il prezzo di "uova, pane e latte", l'inflazione non scenderà...così come sta accadendo...
Il prezzo dell'energia - stando a quanto è dato saere a noi comuni mortali - sembrerebbe essere rientrato a livelli preguerra (o mglio il prezzo della materia prima)
 
Fare già 4 cent di prima mattina ... ;)
Ne tengo ancora una piccola parte, che forse forse...
Se non sono indiscreto (se lo sono dimmelo tranquillamente) 4 cent su quanti pezzi?
Così per capire....perché anche a me piacerebbe imparare un po' di operatività intraday....vorrei solo capire se posso diciamo "permettermelo" oppure no :D
 
Adoro i cecchini di questo forum. Quando un "piccolo" trader/investitore arraffa il bottino dal solito mucchio composto da HFT&co provo soddisfazione a constatare che l'intelligenza umana, in ambiti borsistici, è ancora un valore aggiunto che permette di avere successo.
 
2,21... mi sono appena ricollegato e a momenti mi cadeva la mascella :D :bye:
 
Adoro i cecchini di questo forum. Quando un "piccolo" trader/investitore arraffa il bottino dal solito mucchio composto da HFT&co provo soddisfazione a constatare che l'intelligenza umana, in ambiti borsistici, è ancora un valore aggiunto che permette di avere successo.
ma era così anche quando le macchinette non c'erano ancora
 
Pensavo di aver fatto come la gatta frettolosa, adesso invece è risalita, bah! Prima entrata con eseguito (per trading) a 2,1490.
 
Il prezzo dell'energia - stando a quanto è dato saere a noi comuni mortali - sembrerebbe essere rientrato a livelli preguerra (o mglio il prezzo della materia prima)
appunto...
ma nessuno stato/EU è in grado di "attenuare" la speculazione di chi ci guadagna forte...tipo porre un gap massimo tra prezzo brent e prezzo alla pompa, ecc... In questi casi nessun ente anti-trust dice niente, sempre come esempio delle compagnie petrolifere, del fatto che queste ultime fanno cartello...
Con la conseguenza del rialzo incontrollato di qualsiasi altro bene....

Sono andato a far la spesa al supermercato la settimana scorsa (dopo 1 anno e mezzo che non ci andavo)...tutti i prezzi aumentati dal 30% al 50%...
uova da 1,8€ a 2,7€
latte da 0,99€ a 1,39€
carote da 0,99€ a 1,29€
ecc.....

Stiamo parlando di beni primari....e cosa fa la BCE ????? Alza ancora i tassi !!!! .... credendo che la gente non compri più le uova e queste abbassino il prezzo ?!?!?

Ma di cosa stiamo parlando ??
 
Ultima modifica:
ma era così anche quando le macchinette non c'erano ancora

Adesso è molto più difficile, secondo il mio umile parere. Quando ho approcciato il day trading (senza mai però approfondirlo a dovere) nel lontano 2001 nella volatilità era meno marcato l'effetto "robot". E il piccolo trader aveva più chance di sottrarre denaro dal banco.
Poi esistevano strumenti su cui si poteva guadagnare usando un po' di astuzia. (per es. i cw che le emittenti confezionavano per fare profitti ma il day trader, con qualche trucchetto, trasformava in un boomerang a suo favore).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro