Intesa SP RNC

giustoio non le voglio perche' non lasciano fuori gli az risparmio da sto adc

Perchè quoterebbero +++ delle ord., e questo non sarebbe buono.

Ma poi, perchè vi dovrebbe far schifo avere az ord, oprmai Adc ci sarà,,,poi potremmo o vendere diritti o aderire e vendere ord ed eventualmente acquistare risp,,,,,oppure ci penserebbe la banca a convertire le risp in ordinarie.

Non dimentichiamoci mai, che le az di risp sono una anomalia solo e del tutto italica,,,,,prima o poi,,,,,,,,,,,dovrà finire!!!!!!!!!!!!!

Finchè c'è movimento,,,,,,,
 
Perchè quoterebbero +++ delle ord., e questo non sarebbe buono.

Ma poi, perchè vi dovrebbe far schifo avere az ord, oprmai Adc ci sarà,,,poi potremmo o vendere diritti o aderire e vendere ord ed eventualmente acquistare risp,,,,,oppure ci penserebbe la banca a convertire le risp in ordinarie.

Non dimentichiamoci mai, che le az di risp sono una anomalia solo e del tutto italica,,,,,prima o poi,,,,,,,,,,,dovrà finire!!!!!!!!!!!!!

Finchè c'è movimento,,,,,,,

Le azioni di risparmio non sono un'anomalia, semmai un PREGIO italico!!!

Anche gli altri Stati hanno diverse categorie di azioni, magari chiamate in modo diverso, tipo: azioni A, azioni B, ecc.

Io invece spero che NON finiscano mai, perché sono azioni vantaggiosissime per il piccolo azionista: costano meno e danno dividendi + alti!!! oltre ad accumulare 3 anni di mancati dividendi!

Certo non hanno il diritto di voto, ma capirai quanto è importante per il piccolo azionista...
 
Le azioni di risparmio non sono un'anomalia, semmai un PREGIO italico!!!

Anche gli altri Stati hanno diverse categorie di azioni, magari chiamate in modo diverso, tipo: azioni A, azioni B, ecc.

Io invece spero che NON finiscano mai, perché sono azioni vantaggiosissime per il piccolo azionista: costano meno e danno dividendi + alti!!! oltre ad accumulare 3 anni di mancati dividendi!

Certo non hanno il diritto di voto, ma capirai quanto è importante per il piccolo azionista...

In Italia sono state introdotte nel 1974, poi modificate nel 1998.
Non un successo eclatante ma neppure un flop.
Ora la categoria si scontra con le regole di Basilea 3 sul rafforzamento patrimoniale delle banche.
 
Io sono dell' idea che le azioni di risparmio siano stata concepite dal legislatore con lungimiranza...il problema è che la loro peculiarità è andata scemando con i successivi interventi legislativi!

Dato che è palese che in ogni società ci sono sotanzialmente soci "industriali" e soci risparmiatori (piccoli risparmiatori) con le risp si ha un doppio beneficio:

1)la società puo raccogliere capitale piu' ""facilmente""

2)i piccoli risparmiatori che hanno un potere di controllo e gestione davvero limitato hanno in contropartita maggiori benefits rispetto alle ordinarie!:bow:

Oggi come oggi tali benefits (che devono per legge esserci) sono però lasciati alle disposizioni statutarie... :wall: :mmmm:
 
Io sono dell' idea che le azioni di risparmio siano stata concepite dal legislatore con lungimiranza...il problema è che la loro peculiarità è andata scemando con i successivi interventi legislativi!

Dato che è palese che in ogni società ci sono sotanzialmente soci "industriali" e soci risparmiatori (piccoli risparmiatori) con le risp si ha un doppio beneficio:

1)la società puo raccogliere capitale piu' ""facilmente""

2)i piccoli risparmiatori che hanno un potere di controllo e gestione davvero limitato hanno in contropartita maggiori benefits rispetto alle ordinarie!:bow:

Oggi come oggi tali benefits (che devono per legge esserci) sono però lasciati alle disposizioni statutarie... :wall: :mmmm:

Anzi, secondo me le fondazioni bancarie dovrebbero avere le azioni risparmio, non quelle ordinarie, così le fondazioni (che sono infarcite di politici trombati) senza poteri di voto smetterebbero di rompere i co.glioni alle banche!!!
 
banca intesa ord e/o risp

Vogliamo riprendere in vista dell'imminente adc????.

Queste le condizioni:

IntesaSanpaolo ha deliberato l'emissione di oltre 3,65 miliardi di nuove azioni, da offrire in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie e di risparmio, al prezzo unitario di 1,369 euro, nel rapporto di 2 azioni di nuova emissione ogni 7 azioni ordinarie e/o di risparmio possedute. Il controvalore massimo dell'operazione è di circa 5 miliardi di euro. Il prezzo di emissione è stato determinato applicando uno sconto di circa il 24% sul prezzo teorico ex diritto delle azioni ordinarie, calcolato sulla base dell’odierno prezzo ufficiale di borsa. L'offerta partirà lunedì 23 maggio e terminerà venerdì 10 giugno, mentre i diritti di opzione saranno quotati fino al 3 giugno.

Quindi, ogni 1000 azioni siano esse ord e/o di risp, secondo la formuletta: 1000/7x2=285,71

Diritti, valutazioni e quant'altro.

PS) Credete opportuno iniziare un nuovo thread??
 
A me sembrano piu' convenienti le risparmio, perche' costano meno e danno lo stesso numero di diritti delle ordinarie.
 
salve ragazzi....anch'io ho le risparmio esattamente un cippetto..1950...domanda..quanti diritti avro' lunedi?e dove li vedo?e come potro' fare per venderli visto che non ho intenzione di partecipare all'adc?grazie.
 
Leggi pag. precedente, please.
 
Anche io ho tutte risparmio e non credo che partecipero' all'adc... piu' volentieri col ricavato della vendita dei diritti compro altre rnc.
 
ok...quindi avro' 557 diritti....ma sulla mia piattaforma dove li vedo?se non voglio partecipare all'aumento cosa devo fare con i diritti?grazie.
Di solito i diritti si vedono come un titolo "normale" e se non li vendi/converti entro la scadenza, vengono venduti in automatico l'ultimo giorno.
 
Di solito i diritti si vedono come un titolo "normale" e se non li vendi/converti entro la scadenza, vengono venduti in automatico l'ultimo giorno.

Si, ma se vendi i diritti ti vedi abbassare il prezzo di carico ovvero il tuo capitale investito e ti trovi una minus per 4 anni.
Dov'è la convenienza :mmmm:

Websim dice che il diritto dovrebbe valere 0,125
 
Ultima modifica:
scusate l'ignoranza io ho un cippino di risparmio a 2,25eu PMC

cosa dovrei fare?

accetto consigli grazie grazie
 
scusate l'ignoranza io ho un cippino di risparmio a 2,25eu PMC

cosa dovrei fare?

accetto consigli grazie grazie

Dipende quant'è il cippino perchè, se non erro, le opzioni si vendono a pacchetti di mille

Più che vendono i diritti si utilizzano a pacchetti, se hai degli spezzatini li puoi solo vendere
 
Si, ma se vendi i diritti ti vedi abbassare il prezzo di carico ovvero il tuo capitale investito e ti trovi una minus per 4 anni.
Dov'è la convenienza :mmmm:

Websim dice che il diritto dovrebbe valere 0,125
Dicevo che c'e' piu' convenienza (o meno sconvenienza) ad avere le azioni di risparmio rispetto alle azioni ordinarie... ma l'operazione di per se' non mi convince come convenienza.
 
Dipende quant'è il cippino perchè, se non erro, le opzioni si vendono a pacchetti di mille

Più che vendono i diritti si utilizzano a pacchetti, se hai degli spezzatini li puoi solo vendere

Chi non vuole partecipare all'adc, può vendere i diritti; ad uno e/o per quelli che possiede, come una normale azione scambiata.

Come correttamente già scritto, si consiglia di decidersi e vendere per tempo; cercate di non arrivare all'ultimo giorno (vendita in automatico e si presume ai min.).
 
Indietro