Investimenti in Fotografia

James Nachtwey
 

Allegati

  • imagessdnfgidsfn.jpg
    imagessdnfgidsfn.jpg
    10,1 KB · Visite: 292
  • James_Nachtwey_03.jpg
    James_Nachtwey_03.jpg
    85,9 KB · Visite: 479
  • Nachtwey3.jpg
    Nachtwey3.jpg
    20,7 KB · Visite: 668
  • Sudan-1993-–-Famine-victim-in-a-feeding-center-by-James-Nachtwey.jpg
    Sudan-1993-–-Famine-victim-in-a-feeding-center-by-James-Nachtwey.jpg
    81 KB · Visite: 29
  • Rwanda.jpg
    Rwanda.jpg
    139,1 KB · Visite: 49
Arsonist e altri membri ovviamente, vorrei sapere un vostro parere su Mishka Henner.
Grazie mille
 
ragazzi,che mi dite dell'artista Olivo Barbieri?
 
io mi prenderei i lotti 49 50 e 131..i primi due abbordabili il terzo un po meno..
 
Che ne dite di Carlos Garaicoa? Qualcuno lo conosce?
 
Guido GUIDI


Carissimi "Amici dell'Arte",

Ho inserito un pò in sordina un post sull'artista/Fotografo GUIDO GUIDI sperando in un vostro parere come sempre disinteressato:yes:.

Ma proprio non vi dice nulla:( ? A me ha invecesensibilmente toccato le mie corde nonstante ammetto lo abbia approfondito da poco tempo.
 
Carissimi "Amici dell'Arte",
Ho inserito un pò in sordina un post sull'artista/Fotografo GUIDO GUIDI sperando in un vostro parere come sempre disinteressato:yes:.
Ma proprio non vi dice nulla:( ? A me ha invecesensibilmente toccato le mie corde nonstante ammetto lo abbia approfondito da poco tempo.

postare qualche lavoro aiuta nelle valutazioni :yes:
per il momento ti dico che è da approfondire e lo preferisco a tanti altri decantati :yes:

"...Figura cardine della fotografia italiana contemporanea, Guido Guidi (Cesena, 1941) è stato tra i primi, in Italia, a fotografare il paesaggio marginale e anti-spettacolare della provincia. Le ricerche avviate negli anni Settanta sull’edilizia spontanea della Romagna orientale (1971-72), o sulla Strada Romea (1975-90) – che collega Cesena, la sua città, a Venezia, dove studiava e oggi insegna -, o quelle successive sulle aree industriali di Porto Marghera e Ravenna (1983-97) o sui paesaggi “interposti” tra i centri urbani europei (1993-96) si concentrano su luoghi liminari, familiari al fotografo, e condividono un carattere aperto e interrogativo. Nella mostra Quattro sono comprende i lavori di Porto Marghera, le ricognizioni su una cava di inerti sul Monte Grappa, immagini tratte dalla serie “Rimini Nord” e quelle scattate nel 1989 a Gibellina. Per queste ultime lo sguardo del fotografo cesenate è stato paragonato a quello di un archeologo: il lavoro da lui condotto negli anni è un’operazione di scavo stratigrafico, grazie alla quale, senza imporre idee preconcette, raccoglie sistematicamente i segni del passato e del presente".
 

Allegati

  • guido_guidi_foto_06.jpg
    guido_guidi_foto_06.jpg
    49,3 KB · Visite: 208
  • guido_guidi_foto_04.jpg
    guido_guidi_foto_04.jpg
    43,5 KB · Visite: 212
  • guido_guidi_foto_03.jpg
    guido_guidi_foto_03.jpg
    121,8 KB · Visite: 207
  • guido_guidi_foto_02.jpg
    guido_guidi_foto_02.jpg
    124,9 KB · Visite: 207
  • guido_guidi_foto_01.jpg
    guido_guidi_foto_01.jpg
    131,1 KB · Visite: 205
Carissimi "Amici dell'Arte",

Ho inserito un pò in sordina un post sull'artista/Fotografo GUIDO GUIDI sperando in un vostro parere come sempre disinteressato:yes:.

Ma proprio non vi dice nulla:( ? A me ha invecesensibilmente toccato le mie corde nonstante ammetto lo abbia approfondito da poco tempo.

artista che non conoscevo!grazie per la segnalazione!approfondirò!
 
In asta viene battuto in media tra i 10.000 e i 150.000 a seconda dei lavori. In galleria non so comunque secondo me sparano alto..
 
Questo non merita la nostra attenzione? - Berengo-Gardin alla Prahlad Bubbar Gallery - Londra
 

Allegati

  • Berengo-Gardin.jpg
    Berengo-Gardin.jpg
    9,9 KB · Visite: 93
Questo neanche? Giovanni Umicini
 

Allegati

  • index.jpg
    index.jpg
    11,2 KB · Visite: 88
Berengo Gardin è un buon investimento , ma personalmente non mi dice nulla.
L'altro non lo ho mai approfondito.
Forse tra i grandi, in vita, italiani, il mio preferito è Ferdinando Scianna.
 
Indietro