Investimenti in Fotografia

Buongiorno a tutti,
Dopo un bel po' di tempo passato a leggere e istruirmi, spinto dalle ultime foto del mio da me apprezzatissimo conterraneo Guidi mi permetto di proporre qualcosa a mio volta, curioso di avere il vostro parere.

Qualcuno conosce Adam Panczuk?

Che ve ne pare?
 
.
 

Allegati

  • 1604817_640502959352784_174702722_n.jpg
    1604817_640502959352784_174702722_n.jpg
    25,9 KB · Visite: 22
  • 1939781_640501639352916_721815103_n.png
    1939781_640501639352916_721815103_n.png
    169,4 KB · Visite: 132
Ultima modifica:
Paolo Ventura

Mi piacerebbe conoscere il parere degli appassionati di fotografia del Fol su questo giovane fotografo milanese, nato nel '68 e attualmente residente a New York come si legge nel suo sito

Paolo Ventura

dal quale ho tratto le immagini. E'uno di quei fotografi che costruiscono completamente le scene come Jeff Wall, se l'accostamento non è troppo ardito.
A me piace molto. Non mi interessano pareri sulle sue prospettive di mercato, ma solo dal punto di vista artistico, se lo ritenete valido o meno.
 

Allegati

  • February_14_lr.jpg
    February_14_lr.jpg
    41,8 KB · Visite: 125
  • ventura_winter_04.jpg
    ventura_winter_04.jpg
    187 KB · Visite: 116
  • ventura_03.jpg
    ventura_03.jpg
    29,5 KB · Visite: 118
  • civilwar4.jpg
    civilwar4.jpg
    92,4 KB · Visite: 117
Mi piace molto.l'accostamento col mostro jeff wall e' azzardato, pero' anche lui si confronta col "tableau vivant" e lo fa discretamente bene!
 
Mi piace molto.l'accostamento col mostro jeff wall e' azzardato, pero' anche lui si confronta col "tableau vivant" e lo fa discretamente bene!

Diciamo che lui le "costruisce" molto di più le scene, oltre a dargli un'ambientazione precisa nel passato, al tempo dell'ultima guerra per esempio, mentre Jeff Wall è tutto proiettato nell'attualità.
Se sei di Milano e sei appassionato di fotografia dovresti aver visto la mostra di qualche anno fa al Forma, dove esponeva la serie Winter Stories.
 
Diciamo che lui le "costruisce" molto di più le scene, oltre a dargli un'ambientazione precisa nel passato, al tempo dell'ultima guerra per esempio, mentre Jeff Wall è tutto proiettato nell'attualità.
Se sei di Milano e sei appassionato di fotografia dovresti aver visto la mostra di qualche anno fa al Forma, dove esponeva la serie Winter Stories.

Per quanto riguarda l'ambientazione piu' storica posso essere d'accordo, ma jeff wall ha una rigorosita' e una meticolosita' nel preparare le scene senza eguali, rifacendosi ai modelli e alle proporzioni della pittura impressionista sorattutto. No non ho visto la mostra di ventura ma ho visto quella di jeff wall sempre a milano..fantastica, un altra prerogativa del lavoro di wall e' quella di fare enormi lightbox, le dimensioni delle foto di ventura non le conosco
 
Mi piacerebbe conoscere il parere degli appassionati di fotografia del Fol su questo giovane fotografo milanese, nato nel '68 e attualmente residente a New York come si legge nel suo sito

Paolo Ventura

dal quale ho tratto le immagini. E'uno di quei fotografi che costruiscono completamente le scene come Jeff Wall, se l'accostamento non è troppo ardito.
A me piace molto. Non mi interessano pareri sulle sue prospettive di mercato, ma solo dal punto di vista artistico, se lo ritenete valido o meno.

Per quello è bravo e se avrà fortuna potrà sfondare. Mi pare di averlo visto in una galleria. Per contro personalmente non mi affascina e molte foto profumano di falso.
 
Per quanto riguarda l'ambientazione piu' storica posso essere d'accordo, ma jeff wall ha una rigorosita' e una meticolosita' nel preparare le scene senza eguali, rifacendosi ai modelli e alle proporzioni della pittura impressionista sorattutto. No non ho visto la mostra di ventura ma ho visto quella di jeff wall sempre a milano..fantastica, un altra prerogativa del lavoro di wall e' quella di fare enormi lightbox, le dimensioni delle foto di ventura non le conosco

Ho visto pure quella di Jeff Wall, l'anno scorso al PAC, coi suoi lightbox e condivido in pieno il tuo giudizio. Per quanto riguarda le foto di Ventura, se ricordo bene erano tutte di dimensioni medie, diciamo 70x100 o giù di lì.
 
Per quello è bravo e se avrà fortuna potrà sfondare. Mi pare di averlo visto in una galleria. Per contro personalmente non mi affascina e molte foto profumano di falso.

Diciamo che sono mooooolto costruite, ma a me piacciono proprio per questo.
 
Diciamo che sono mooooolto costruite, ma a me piacciono proprio per questo.
Ho avuto il piacere di conoscerlo in occasione di una Mostra alla PaciArte di Brescia nel 2008 riportando una buona impressione. A me piacciono molto i suoi Glass. Lo reputo un artista da tenere in considerazione.
 
imminente ritorno in Italia di Liu Bolin!!;)
 
Leggo ora aggiudicazione di paolo ventura da christie's, non benissimo stima minima 4300, battuta a 3450! Un 125x99 chi l'ha presa pero' ha fatto bene!
 
Gregory Crewdson grande creatore di atmosfere ed emozioni.
Questa è in asta da Paddle8: https://paddle8.com/work/gregory-crewdson/29442-untitled.

ottimo artista seguito da
gallerie importanti Gregory Crewdson Artists | White Cube

lavori molto ben curati e ambientazioni diverse sempre con una certa amarezza di fondo, insomma il David Lynch della fotografia :yes:

l'ho seguito per un pò,
unico neo è che ha un mercato un pò poco chiaro in termini di quotazioni
che va dai 5 ai 30k :mmmm:
comunque ottimortista mi ripeto

stavo seguendo questa

Dr. Andreas Sturies - Moderne Kunst & Auktionen
Gregory Crewdson
Brooklyn 1962 - lebt in New York
Editioned Production Still (Man in the Woods #5). C-Print. 2003. 30,5 x 40,5 cm (35,8 x 46 cm). Signiert, datiert und numeriert. (38)
Exemplar 17/30
 

Allegati

  • gregory crewdson.jpg
    gregory crewdson.jpg
    38,4 KB · Visite: 192
ottimo artista seguito da
gallerie importanti Gregory Crewdson Artists | White Cube

lavori molto ben curati e ambientazioni diverse sempre con una certa amarezza di fondo, insomma il David Lynch della fotografia :yes:

l'ho seguito per un pò,
unico neo è che ha un mercato un pò poco chiaro in termini di quotazioni
che va dai 5 ai 30k :mmmm:
comunque ottimortista mi ripeto

stavo seguendo questa

Dr. Andreas Sturies - Moderne Kunst & Auktionen
Gregory Crewdson
Brooklyn 1962 - lebt in New York
Editioned Production Still (Man in the Woods #5). C-Print. 2003. 30,5 x 40,5 cm (35,8 x 46 cm). Signiert, datiert und numeriert. (38)
Exemplar 17/30
Gregory Crewdson

Sul sito della White Cube ci sono 2 foto sempre production still
ed. 20 cm 43,2 x 55,9 a £ 3000
 
Indietro